|    Libro, Parte, Can.1 SacrD          |        il quale aveva rivolto la massima attenzione alla chiesa.~
 2 SacrD          |          stata usata, quindi, la massima diligenza, perché nella
 3   2,   2,  353 |  compiere determinati atti della massima solennità.~§3. Nel Concistoro
 4   2,   2,  486 |          essere custoditi con la massima cura.~§2. In ogni curia
 5   2,   2,  555 |  distretto ed abbia parimenti la massima per i sacerdoti che si trovano
 6   4,   1,  898 |        ricevendo con frequenza e massima devozione questo sacramento
 7   4,   1,  938 | Eucaristia, sia custodita con la massima diligenza.~
 8   5,   0,  1292|         la somma minima e quella massima da stabilirsi dalla Conferenza
 9   5,   0,  1292|       cui valore eccede la somma massima stabilita, oppure di ex-voto
10   6,   1,  1318|         scomunica, se non con la massima moderazione e soltanto contro
11   7,   1,  1451|      deve essere definita con la massima celerità, udite le parti,
12   7,   2,  1505|      deve essere definita con la massima celerità.~
13   7,   2,  1513|        del giudice stesso con la massima celerità.~
14   7,   2,  1527|         definisca la cosa con la massima celerità.~
15   7,   2,  1589|          le parti, decida con la massima celerità se la questione
16   7,   2,  1629|     definire la questione con la massima celerità.~
17   7,   2,  1631|       appello, la esamini con la massima celerità il tribunale di
 
 |