Libro, Parte, Can.
1 2, 1, 239| quali insegnino le varie discipline curandone la reciproca coordinazione.~§
2 2, 1, 250| il periodo riservato alle discipline filosofiche corrisponda
3 2, 1, 252| ecclesiastica e di altre discipline, ausiliarie e speciali,
4 2, 1, 253| incarico di insegnante nelle discipline filosofiche, teologiche
5 2, 1, 253| ecclesiastica e delle altre discipline che devono essere insegnate
6 2, 1, 254| insegnamento delle diverse discipline gli insegnanti pongano costantemente
7 2, 2, 378| veramente esperto in tali discipline.~§2. Il giudizio definitivo
8 2, 2, 478| veramente esperti in tali discipline, degni di fiducia per sana
9 3, 0, 780| praticamente i principi delle discipline pedagogiche.~ ~
10 3, 0, 809| nelle quali le diverse discipline, salvaguardata senza dubbio
11 3, 0, 811| teologiche connesse con le discipline delle medesime facoltà.~
12 3, 0, 812| studi superiori insegnano discipline teologiche, devono avere
13 3, 0, 815| per l'investigazione delle discipline sacre o connesse con le
14 3, 0, 815| studenti nelle medesime discipline.~
15 3, 0, 821| cioè vengano insegnate le discipline teologiche e le altre che
16 3, 0, 827| storia ecclesiastica e le discipline religiose o morali.~§3.
17 3, 0, 833| in qualsiasi università discipline pertinenti alla fede e ai
|