|    Libro, Parte, Can.1   2,   1,  240 |     di rivolgersi a qualsiasi confessore sia all'interno sia all'
 2   4,   1,  964 |   fissa tra il penitente e il confessore, cosicché i fedeli che lo
 3   4,   1,  978 |  salvezza delle anime.~§2. Il confessore, in quanto ministro della
 4   4,   1,  980 |              Can. 980 - Se il confessore non ha dubbi sulle disposizioni
 5   4,   1,  981 |  condizione del penitente, il confessore imponga salutari e opportune
 6   4,   1,  982 |      falsamente denunziato un confessore innocente presso l'autorità
 7   4,   1,  983 |       assolutamente lecito ai confessore rendere noto anche solo
 8   4,   1,  984 |      1. È affatto proibito al confessore far uso delle conoscenze
 9   4,   1,  986 |     di urgente necessità ogni confessore è tenuto all'obbligo di
10   4,   1,  991 |       confessare i peccati al confessore che preferisce, legittimamente
11   4,   1,  1048|  taciuto il nome e tramite il confessore.~
12   4,   1,  1079|       In pericolo di morte il confessore ha la facoltà di dispensare
13   6,   1,  1357|       dei cann. 508 e 976, il confessore può rimettere in foro interno
14   6,   1,  1357|   competente provveda.~§2. Il confessore nel concedere la remissione
15   6,   1,  1357| essere fatto anche tramite il confessore, senza fare menzione del
16   6,   2,  1388|            Can. 1388 - §1. Il confessore che viola direttamente il
17   6,   2,  1390|    Superiore ecclesiastico un confessore per il delitto di cui al
 
 |