Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


100-1586 | 1587-577 | 579-aiuta | albo-consa | consc-et | etern-merco | mere-prote | proto-spars | spazi-xv

     Libro, Parte, Can.
3006 7, 2, 1617| decreti, che, salvo non siano mere ordinanze, non hanno valore, 3007 1, 0, 84 | datagli per privilegio, merita di essere privato del privilegio 3008 2, 1, 279 | delle scienze sacre e delle metodologie pastorali.~§3. Proseguano 3009 1, 0, 202 | continuo, e comincia dalla mezzanotte, se non è disposto espressamente 3010 | mie 3011 2, 2, 569 | Can. 569 - I cappellani militari sono retti da leggi speciali.~ 3012 6, 2, 1395| compiuto con violenza, o minacce, o pubblicamente, o con 3013 5, 0, 1292| alienare, sta tra la somma minima e quella massima da stabilirsi 3014 4, 1, 992 | della Chiesa, la quale, come ministra della redenzione, dispensa 3015 7, 2, 1503| ricerca facile e sia di minor importanza.~§2. In ambo 3016 2, 3, 626 | e, null'altro avendo di mira che Dio e il bene dell'istituto, 3017 2, 3, 607 | manifesta nella Chiesa il mirabile connubio istituito da Dio, 3018 2, 3, 674 | esempio lo stimolano e con una misteriosa fecondità apostolica lo 3019 2, 3, 604 | liturgico approvato e, unite in mistiche nozze a Cristo Figlio di 3020 6, 1, 1344| infliggere una pena più mite o fare uso di una penitenza, 3021 6, 1, 1343| prudente discrezione, può anche mitigare la pena o imporre in luogo 3022 6, 1, 1324| ma la pena deve essere mitigata o sostituita con una penitenza, 3023 SacrD | medesima commissione: il rev.mo mons. Giacomo Violardo, 3024 2, 3, 663 | la Vergine Madre di Dio, modello e patrona di ogni vita consacrata.~§ 3025 5, 0, 1263| una tassa straordinaria e moderata; salve le leggi e le consuetudini 3026 SacrD | del medesimo nelle lingue moderne, consiglia che la Santa 3027 4, 2, 1167| accolti, abolirne alcuni o modificarli.~§2. Nel porre o amministrare 3028 2, 2, 505 | tali statuti non vengano modificati o abrogati se non con l' 3029 2, 3, 587 | suo consenso può essere modificato.~§3. In tale codice siano 3030 4, 1, 1148| abbia contemporaneamente più mogli non battezzate, ricevuto 3031 | molti 3032 4, 1, 1091| di consanguineità non si moltiplica.~§4. Non si permetta mai 3033 4, 1, 1046| irregolarità e gli impedimenti si moltiplicano a seconda delle loro diverse 3034 2, 3, 587 | giuridici; tuttavia non si moltiplichino le norme senza necessità.~§ 3035 | moltissimi 3036 2, 3, 613 | di canonici regolari o di monaci, sotto il governo e la cura 3037 4, 1, 1005| gravemente ammalato o se sia morto, questo sacramento sia amministrato.~ 3038 7, 3, 1703| interessata.~§2. Il giudice può mostrare alla parte che ne faccia 3039 2, 2, 383 | il Vescovo diocesano si mostri sollecito nei confronti 3040 1, 0, 63 | neppure una delle cause motivanti proposte è vera.~§3. La 3041 7, 2, 1668| sentenza, espressamente motivata, sia notificato alle parti 3042 3, 0, 755 | dirigere presso i cattolici il movimento ecumenico, il cui fine è 3043 SacrD | ha dato compimento (cf. Mt 5,17), così che esso in 3044 7, 1, 1488| nullo e potranno essere multati dal giudice con un'ammenda. 3045 6, 1, 1315| leggi penali; può inoltre munire, con leggi proprie, di una 3046 6, 1, 1354| dispensare da una legge munita di una pena, o liberare 3047 2, 2, 535 | parroco o da un suo delegato e muniti del sigillo parrocchiale.~§ 3048 7, 2, 1518| Se una parte contendente muoia, o cambi stato o cessi dall' 3049 2, 2, 555 | degne esequie per coloro che muoiono; faccia anche in modo che 3050 7, 3, 1675| civile.~§2. Se poi un coniuge muore durante il processo, si 3051 4, 2, 1202| 2) se la materia giurata muta sostanzialmente oppure, 3052 6, 1, 1313| commesso la legge subisce mutamenti, si deve applicare la legge 3053 4, 2, 1202| sostanzialmente oppure, per le mutate circostanze, diviene o cattiva 3054 7, 2, 1514| possono essere validamente mutati, se non con un nuovo decreto, 3055 7, 2, 1513| giorni al giudice perché sia mutato; la questione deve poi essere 3056 4, 1, 846 | nessuno aggiunga, tolga o muti alcunché di sua iniziativa.~§ 3057 6, 2, 1397| frode una persona, o la mutila o la ferisce gravemente, 3058 4, 1, 1041| positivamente; 5) chi ha mutilato gravemente e dolosamente 3059 7, 1, 1471| interrogare un sordo o un muto, a meno che il giudice eventualmente 3060 3, 0, 820 | non ecclesiastiche, ci sia mutua cooperazione, con la quale 3061 2, 2, 431 | favoriti in modo più adeguato i mutui rapporti dei Vescovi diocesani, 3062 5, 0, 1284| interessi dovuti a causa di un mutuo o d'ipoteca e curare opportunamente 3063 | n' 3064 4, 1, 836 | mediante il quale la fede nasce e si nutre.~ 3065 7, 1, 1446| pacificamente.~§2. Il giudice sul nascere della lite ed anche in qualunque 3066 2, 3, 643 | allo stesso modo; 5) chi ha nascosto di essere stato incorporato 3067 4, 1, 941 | non vi sia nella stessa navata della chiesa o dell'oratorio 3068 2, 2, 568 | i profughi, i nomadi, i naviganti.~ 3069 2, 2, 518 | rito, della lingua, della nazionalità dei fedeli appartenenti 3070 SacrD | 10; Gal 5,13-25; 6,2), né nega l'importanza della disciplina 3071 4, 1, 1146| se l'altra parte rispose negativamente all'interpellazione, o se 3072 3, 0, 751 | detta eresia, l'ostinata negazione, dopo aver ricevuto il battesimo, 3073 2, 1, 271 | il Vescovo diocesano non neghi la licenza di trasferirsi 3074 7, 2, 1620| una o all'altra parte si negò il diritto alla difesa; 3075 | nemmeno 3076 2, 2, 355 | nome del Sommo Pontefice neo-eletto; inoltre impone il pallio 3077 3, 0, 789 | Can. 789 - I neofiti siano formati con un'istruzione 3078 SacrD | diritto canonico appariva nettamente voluta e richiesta dallo 3079 | nihil 3080 | nisi 3081 1, 0, 83 | cambiate, che sia risultato nocivo o il suo uso divenga illecito.~ 3082 | noi 3083 2, 2, 568 | gli esuli, i profughi, i nomadi, i naviganti.~ 3084 6, 1, 1357| senza fare menzione del nominativo del penitente.~§3. Allo 3085 2, 3, 626 | e il bene dell'istituto, nominino o eleggano le persone che 3086 1, 0, 177 | dall'aver conosciuto la non-accettazione, deve procedere a una nuova 3087 SacrD | per le traduzioni si farà normalmente tramite le conferenze episcopali.~ 3088 | nostra 3089 | nostrum 3090 2, 3, 697 | di mancato ravvedimento, notificandogli chiaramente la causa della 3091 7, 3, 1684| sentenza siano stati loro notificati, a meno che non lo proibisca 3092 7, 3, 1706| Apostolica al Vescovo; questi poi notificherà il rescritto alle parti 3093 1, 0, 50 | l'autorità ricerchi le notizie e le prove necessarie, e, 3094 6, 1, 1352| stata dichiarata né sia notoria nel luogo ove vive il delinquente, 3095 | nove 3096 4, 1, 1093| pubblico e notorio; e rende nulle le nozze nel primo grado 3097 7, 1, 1472| pagine degli atti siano numerate e autenticate.~ 3098 7, 2, 1566| che non si tratti di dati numerici o di conti; in tal caso 3099 4, 3, 1230| motivo di pietà, si recano numerosi in pellegrinaggio con l' 3100 2, 3, 666 | si eviti tutto quanto può nuocere alla propria vocazione e 3101 2, 2, 528 | adoperi perché i fedeli si nutrano mediante la celebrazione 3102 4, 1, 836 | quale la fede nasce e si nutre.~ 3103 2, 2, 529 | quelli vicini alla morte, nutrendoli con sollecitudine dei sacramenti 3104 2, 3, 619 | frequenza ai religiosi il nutrimento della parola di Dio e li 3105 2, 1, 248 | in essa fondata e da essa nutrita, siano in grado di annunciare 3106 7, 2, 1594| volta; 2) se l'attore non obbedì alla nuova citazione, si 3107 2, 3, 601 | amore per seguire Cristo obbediente fino alla morte, obbliga 3108 6, 2, 1371| 2) chi in altro modo non obbedisce alla Sede Apostolica, all' 3109 2, 2, 446 | promulgati iniziano ad essere obbliganti.~ 3110 1, 0, 8 | legislatore e cominciano a obbligare dopo un mese dal giorno 3111 1, 0, 94 | insieme di persone sono obbligate le sole persone che ne sono 3112 4, 1, 949 | offerta, vi è ugualmente obbligato anche se, senza sua colpa, 3113 6, 1, 1315| una pena determinata od obbligatoria.~ 3114 SacrD | ciò tuttavia né annulla l'obbligatorietà del decalogo (cf. Rm 13, 3115 3, 0, 774 | sono vincolati da una pari obbligazione, coloro che ne fanno le 3116 7, 2, 1634| giudice di appello, il quale obbligherà con precetto il giudice 3117 1, 0, 8 | degli Acta, a meno che non obblighino immediatamente per la natura 3118 7, 3, 1677| decreto, se le parti non obiettano nulla, il presidente o il 3119 1, 0, 108 | capostipite.~§3. Nella linea obliqua tanti sono i gradi quante 3120 SacrD | Innanzitutto si presentano ai miei occhi le figure dei cardinali 3121 2, 3, 642 | siano anche verificati, all'occorrenza, da esperti, fermo restando 3122 7, 2, 1654| medesimo è consentito di occuparsi delle eccezioni circa il 3123 2, 2, 409 | episcopale, mentre la sede era occupata; se poi non è stato designato 3124 2, 3, 652 | perciò i novizi non siano occupati in studi o incarichi non 3125 6, 2, 1373| pubblicamente suscita rivalità e odi da parte dei sudditi contro 3126 6, 2, 1369| pronuncia ingiurie o eccita all'odio o al disprezzo contro la 3127 6, 2, 1369| proferisce bestemmia od offende gravemente i buoni costumi 3128 5, 0, 1287| dei beni da questi stessi offerti alla Chiesa, secondo norme 3129 7, 1, 1420| un Vicario giudiziale o Officiale con potestà ordinaria per 3130 2, 1, 279 | conferenze con le quali si offra loro l'occasione di acquisire 3131 4, 1, 1063| tra Cristo e la Chiesa; 4) offrendo aiuto agli sposi perché 3132 4, 1, 963 | si accosti quanto prima, offrendosene l'occasione, alla confessione 3133 SacrD | che questo codice, nel suo oggettivo contenuto, rispecchia la 3134 4, 1, 847 | servirsi di oli ottenuti dagli olivi o da altre piante, e, salvo 3135 1, 0, 133 | 133 - §1. Il delegato, che oltrepassa i limiti del suo mandato 3136 5, 0, 1281| pongono invalidamente atti che oltrepassano i limiti e le modalità dell' 3137 1, 0, 133 | si reputa che il delegato oltrepassi i limiti del suo mandato 3138 7, 1, 1493| materie diverse, se non oltrepassino i limiti della competenza 3139 4, 1, 1146| questa fu legittimamente omessa; 2) se la parte non battezzata, 3140 5, 0, 1299| civile; se queste furono omesse, gli eredi devono essere 3141 7, 2, 1616| delle parti o sia stato omesso quanto richiede il can. 3142 6, 2, 1389| negligenza colpevole, pone od omette illegittimamente con danno 3143 2, 1, 256 | nell'attività catechetica e omiletica, nel culto divino e in modo 3144 6, 1, 1328| 2. Che se quegli atti od omissioni per loro natura conducono 3145 SacrD | diletto figlio mons. Guglielmo Onclin, la cui assiduità e diligenza 3146 7, 2, 1626| le parti che si ritengono onerate, ma anche il promotore di 3147 1, 0, 82 | contrario un privilegio non oneroso ad altri non cessa; quello 3148 5, 0, 1283| suo delegato di svolgere onestamente e fedelmente le funzioni 3149 7, 5, 1741| da parte di parrocchiani onesti e seri o l'avversione contro 3150 4, 2, 1176| spirituale per i defunti e ne onora i corpi, e insieme arreca 3151 4, 1, 940 | quale venga indicata e sia onorata la presenza di Cristo.~ 3152 6, 1, 1344| volta dopo aver vissuto onorevolmente e qualora non urga la necessità 3153 6, 1, 1336| anche se semplicemente onorifica; 3) la proibizione di esercitare 3154 2, 3, 663 | can. 276, §2, n. 3.~§4. Onorino con culto speciale, anche 3155 2, 1, 275 | chierici, dal momento che tutti operano per un unico fine, cioè 3156 2, 2, 369 | cui è veramente presente e operante la Chiesa di Cristo una, 3157 2, 2, 511 | valutare e proporre conclusioni operative su quanto riguarda le attività 3158 7, 5, 1733| consiglio, di cui al §2, operi principalmente allorquando 3159 3, 0, 820 | medesime con azione congiunta operino concordemente ad un maggior 3160 2, 1, 227 | presentare nelle questioni opinabili la propria tesi come dottrina 3161 1, 0, 3 | vigore come al presente, non opponendosi in alcun modo le disposizioni 3162 6, 1, 1342| Ogniqualvolta giuste cause si oppongono a che si celebri un processo 3163 7, 1, 1452| nell'addurre le prove o nell'opporre eccezioni, ogniqualvolta 3164 2, 2, 527 | tale tempo, se non si sia opposto un giusto impedimento, può 3165 1, 0, 111 | di comune accordo abbiano optato che la prole fosse battezzata 3166 3, 0, 831 | 831 - §1. Sui giornali, opuscoli o riviste periodiche che 3167 4, 1, 907 | consentito proferire le orazioni, in particolare la preghiera 3168 4, 1, 1025| Chiesa.~§3. Al Vescovo che ordina un proprio suddito, che 3169 1, 0 | TITOLO V~GLI STATUTI E GLI ORDINAMENTI (Cann. 94 – 95)~ ~ 3170 3, 0, 799 | società civile le leggi, che ordinano la formazione dei giovani, 3171 7, 2, 1617| che, salvo non siano mere ordinanze, non hanno valore, se non 3172 7, 2, 1546| menzionati, il giudice può ordinarne l'esibizione.~ 3173 7, 1, 1425| singole cause secondo un turno ordinatamente stabilito, a meno che il 3174 4, 1, 1053| documenti delle singole ordinazioni vengano conservati accuratamente.~§ 3175 7, 3, 1706| rescritto alle parti ed inoltre ordinerà al più presto al parroco 3176 4, 1, 1098| matrimonio, raggirato con dolo ordito per ottenerne il consenso, 3177 SacrD | contemporaneamente il loro organico sviluppo nella vita sia 3178 2, 2, 447 | La Conferenza Episcopale, organismo di per sé permanente, è 3179 SacrD | possa essere adeguatamente organizzato; sia perché le scambievoli 3180 3, 0, 822 | hanno parte nell'uso e nell'organizzazione dei medesimi strumenti, 3181 3, 0, 770 | disposizioni del Vescovo diocesano, organizzino quelle predicazioni, che 3182 SacrD | tratto le sue norme ed il suo orientamento.~Se ora passiamo a considerare 3183 7, 1, 1471| per iscritto nella lingua originaria e vi si aggiunga la traduzione. 3184 1, 0, 130 | che il suo esercizio ha originariamente nel foro esterno, in questo 3185 4, 1, 938 | sia distinta, visibile, ornata decorosamente, adatta alla 3186 4, 2, 1172| solo al sacerdote che sia ornato di pietà, di scienza, di 3187 1, 0, 63 | validità del rescritto l'orrezione o esposizione del falso, 3188 1, 0, 17 | se rimanessero dubbie e oscure, si deve ricorrere ai luoghi 3189 SacrD | debbono contenere nulla di oscuro o di ambiguo"; atteso però 3190 2, 1, 268 | Vescovo diocesano della Chiesa ospite, sia al Vescovo diocesano 3191 2, 2, 443 | possono essere invitati come ospiti anche altri, se ciò risulta 3192 2, 3, 603 | diocesano e sotto la sua guida osserva il programma di vita che 3193 3, 0, 748 | diritto di abbracciarla e di osservarla.~§2. Non è mai lecito ad 3194 4, 2, 1172| legittimamente esorcismi sugli ossessi, se non ne ha ottenuto dall' 3195 2, 1, 278 | clericale, oppure possono ostacolare il diligente compimento 3196 2, 3, 660 | religiosi compiti e opere che ne ostacolino l'attuazione.~ 3197 7, 3, 1703| delle prove addotte un grave ostacolo si frappone contro la domanda 3198 4, 1, 941 | con la pisside, sia con l'ostensorio, osservando le norme stabilite 3199 7, 2, 1548| magistrati, i medici, le ostetriche, gli avvocati, i notai e 3200 2, 2, 350 | come titolo la diocesi di Ostia, insieme all'altra Chiesa 3201 4, 1, 939 | Can. 939 - Le ostie consacrate vengano conservate 3202 6, 2, 1398| 1398 - Chi procura l'aborto ottenendo l'effetto incorre nella 3203 5, 0, 1297| soprattutto circa la licenza da ottenersi dalla autorità ecclesiastica 3204 4, 1, 1080| matrimonio finché non si ottenga la dispensa dall'autorità 3205 5, 0, 1274| siano costituiti in modo che ottengano anche il riconoscimento 3206 1, 0, 27 | 27 - La consuetudine è ottima interprete delle leggi.~ 3207 7, 1, 1500| diritto civile del luogo ovsituata la cosa del cui 3208 7, 2, 1654| stessa, secondo il senso ovvio delle parole.~§2. Al medesimo 3209 2, 2, 555 | conferenze a norma del can. 279, p 2; 2) abbia cura che siano 3210 4, 1, 1146| prima perseverante nella pacifica coabitazione senza offesa 3211 5, 0, 1290| genere sia in specie, e sui pagamenti, siano parimenti osservate 3212 7, 2, 1580| Ai periti devono essere pagate le spese e gli onorari, 3213 7, 1, 1472| iscritto.~§2. Le singole pagine degli atti siano numerate 3214 SacrD | salvezza delle anime.~Roma, dal palazzo apostolico, 25 gennaio 1983, 3215 2, 3, 630 | Superiori, ai quali possono palesare l'animo proprio con spontanea 3216 5, 0, 1293| necessità urgente, l'utilità palese, la pietà, la carità o altra 3217 2, 1, 248 | solida nelle scienze sacre, parallelamente ad una cultura generale 3218 1, 0, 17 | deve ricorrere ai luoghi paralleli, se ce ne sono, al fine 3219 4, 1, 1094| quelli che sono uniti da parentela legale sorta dall'adozione.~ 3220 7, 2, 1578| diligentemente le differenze dei pareri, se ce ne fossero.~§2. I 3221 2, 2, 352 | considerato primus inter pares.~§2. Quando l'ufficio di 3222 4, 2, 1173| cui, ascoltando Dio che parla al suo popolo e facendo 3223 SacrD | decisioni, di cui quel pontefice parlò nello stesso giorno, concernenti 3224 7, 5, 1741| considerazione da parte di parrocchiani onesti e seri o l'avversione 3225 4, 1, 899 | chierici sia laici, concorrono partecipandovi ciascuno a suo modo secondo 3226 SacrD | fasi, poi, di tale impresa parteciparono ai lavori anche degli esperti, 3227 1, 0, 106 | quasi-domicilio si perdono con la partenza dal luogo con intenzione 3228 SacrD | Vaticano II in genere, e in particolar modo dalla sua dottrina 3229 4, 1, 993 | Can. 993 - L'indulgenza è parziale o plenaria secondo che libera 3230 4, 1, 994 | suffragio indulgenze sia parziali sia plenarie.~ 3231 7, 2, 1620| la controversia, neppure parzialmente.~ 3232 4, 1, 1008| consacrati e destinati a pascere il popolo di Dio, adempiendo 3233 SacrD | suo orientamento.~Se ora passiamo a considerare la natura 3234 6, 1, 1323| Can. 1323 - Non è passibile di alcuna pena chi, quando 3235 2, 3, 687 | però manca di voce attiva e passiva.~ 3236 2, 3, 724 | essere preparati di pari passo tanto nelle scienze umane 3237 7, 2, 1650| 1650 - §1. La sentenza che passò in giudicato può essere 3238 7, 5, 1742| per la validità, convinca paternamente il parroco a rinunziare 3239 7, 5, 1750| rivolga nuovamente al parroco paterne esortazioni.~ 3240 4, 1, 877 | nome del padre, se la sua paternità è provata con documento 3241 4, 3, 1222| di essa e purché non ne patisca alcun danno il bene delle 3242 2, 2, 438 | Can. 438 - Il titolo di Patriarca e di Primate, al di là di 3243 2, 2, 350 | come titolo la propria sede patriarcale.~§4. Il Cardinale Decano 3244 2, 3, 638 | negozio da cui la situazione patrimoniale della persona giuridica 3245 2, 3, 663 | Madre di Dio, modello e patrona di ogni vita consacrata.~§ 3246 7, 1, 1485| né può fare transazioni, patti, compromessi arbitrali ed 3247 7, 1, 1488| lite con denaro, oppure di pattuire per sé un emolumento esagerato 3248 4, 3, 1235| in modo che sia unito al pavimento e che perciò non possa essere 3249 2, 3, 619 | timidi, con tutti siano pazienti.~ 3250 2, 1, 294 | per le diverse regioni o pcr le diverse categorie sociali, 3251 4, 1, 959 | riconciliati con la Chiesa che, peccando, hanno ferito.~ 3252 4, 2, 1184| cristiana; 3) gli altri peccatori manifesti, ai quali non 3253 7, 2, 1649| sconsideratamente; 5) sul deposito pecuniario o cauzione che deve essere 3254 3, 0, 780 | principi delle discipline pedagogiche.~ ~ 3255 5, 0, 1295| della persona giuridica peggiorandone la condizione.~ 3256 4, 3, 1233| luoghi, la frequenza dei pellegrini e soprattutto il bene dei 3257 7, 2, 1512| immediatamente il principio: lite pendente nihil innovetur.~ ~ 3258 7, 5, 1747| perdura tale necessità.~§3. In pendenza del ricorso contro il decreto 3259 2, 1, 252 | quali gli alunni imparino a penetrare più intimamente i misteri 3260 4, 3, 1211| venga riparata con il rito penitenziale, a norma dei libri liturgici.~ 3261 4, 3, 1249| vengono stabiliti dei giorni penitenziali in cui i fedeli attendano 3262 6, 1, 1333| frutti, lo stipendio, le pensioni o altro, comporta l'obbligo 3263 SacrD | fin quasi al loro termine. Penso, poi, ai segretari della 3264 4, 2, 1184| non diedero alcun segno di pentimento, devono essere privati delle 3265 4, 1, 865 | catecumenato; sia anche esortato a pentirsi dei propri peccati.~§2. 3266 6, 1, 1347| reo che si sia veramente pentito del delitto e che abbia 3267 SacrD | promulgato nell'anno 1917. Peraltro, esiste anche una diversa 3268 4, 1, 949 | senza sua colpa, le offerte percepite sono andate perdute.~ 3269 6, 1, 1333| quanto fu illegittimamente percepito, anche se in buona fede.~ 3270 1, 0, 197 | modo di acquistare o di perdere un diritto soggettivo e 3271 7, 5, 1747| anche esclusivo, finché perdura tale necessità.~§3. In pendenza 3272 4, 1, 921 | comunichino nuovamente.~§3. Perdurando il pericolo di morte, si 3273 4, 1, 949 | offerte percepite sono andate perdute.~ 3274 2, 2, 555 | la loro morte, non vadano perduti o asportati i libri, i documenti, 3275 7, 2, 1641| di appello l'istanza andò perenta o si rinunciò ad essa; 4) 3276 3, 0, 795 | intellettuali, acquistino un più perfetto senso di responsabilità 3277 2, 1, 225 | condizione, di animare e perfezionare l'ordine delle realtà temporali 3278 SacrD | l'opera, ed il cardinale Pericle Felici, il quale per molti 3279 7, 2, 1548| affini più vicini infamia, pericolosi maltrattamenti o altri gravi 3280 2, 3, 703 | qualora il ritardo risultasse pericoloso, dal Superiore locale col 3281 3, 0, 831 | giornali, opuscoli o riviste periodiche che sono soliti attaccare 3282 7, 2, 1581| parte all'esecuzione della perizia; possono poi sempre presentare 3283 4, 3, 1212| gran parte oppure destinati permanentemente a usi profani con decreto 3284 6, 2, 1395| 1394, e il chierico che permanga scandalosamente in un altro 3285 1, 0, 4 | sono in uso e non revocati, permangono integri, a meno che non 3286 2, 3, 713 | fermento si sforzano di permeare ogni realtà di spirito evangelico 3287 2, 3, 675 | intera vita dei membri sia permeata di spirito apostolico, e 3288 2, 3, 677 | sollecitudine perché queste siano permeate del genuino spirito della 3289 2, 1, 245 | ministero pastorale e siano permeati di spirito missionario, 3290 7, 2, 1656| usato al di fuori dei casi permessi dal diritto, gli atti giudiziari 3291 7, 5, 1746| comporti e le circostanze lo permettano.~ 3292 7, 2, 1614| se la parte dispositiva, permettendolo il giudice, fu resa nota 3293 5, 0, 1310| riduzione, il contenimento e la permuta delle volontà dei fedeli 3294 7, 2, 1649| dovuta da chi non soltanto perse la causa, ma la fece sconsideratamente; 3295 4, 1, 1149| della prigionia o della persecuzione, può contrarre un altro 3296 1, 0, 201 | modo tale a chi esercita o persegue il suo diritto, che non 3297 2, 1, 304 | in ragione della finalità perseguita.~ 3298 7, 2, 1571| sia il guadagno che essi persero per rendere la testimonianza.~ 3299 4, 1, 1146| interpellata o no, prima perseverante nella pacifica coabitazione 3300 2, 3, 664 | 664 - I religiosi siano perseveranti nella conversione dell'animo 3301 4, 1, 1161| probabile che le parti vogliano perseverare nella vita coniugale.~ 3302 2, 3, 676 | svariati servizi; essi perciò perseverino fedelmente nella grazia 3303 4, 1, 845 | compiuta una diligente ricerca, persistesse ancora il dubbio prudente 3304 6, 2, 1371| Concilio Ecumenico o respinge pertinacemente la dottrina di cui al can. 3305 6, 1, 1326| dalle circostanze la sua pertinacia nella cattiva volontà; 2) 3306 7, 2, 1587| lite, risulta tuttavia così pertinente alla causa da dover essere 3307 4, 1, 1098| che per sua natura può perturbare gravemente la comunità di 3308 6, 1, 1325| considerano l'ubriachezza o altre perturbazioni della mente se ricercate 3309 7, 2, 1592| citazione legittimamente fatta pervenne in tempo utile alla parte 3310 7, 2, 1609| sulla base delle quali sono pervenuti alle rispettive conclusioni; 3311 7, 2, 1616| nel riferire i fatti o le petizioni delle parti o sia stato 3312 4, 1, 847 | ottenuti dagli olivi o da altre piante, e, salvo il disposto del 3313 7, 2, 1546| possibile descrivere almeno una piccola parte del documento o produrla 3314 4, 1, 939 | conservate nella pisside o in un piccolo vaso in quantità sufficiente 3315 4, 1, 930 | se non può rimanere in piedi, può celebrare il Sacrificio 3316 2, 1, 245 | formati in modo tale che, pieni di amore per la Chiesa di 3317 | po' 3318 1, 0, 3 | nazioni o con le altre società politiche né ad esse derogano; le 3319 2, 3, 727 | istituto, dopo avere seriamente ponderato la cosa davanti al Signore 3320 SacrD | completamento di un'opera tanto ponderosa e complessa.~Pertanto, promulgando 3321 2, 1, 254 | discipline gli insegnanti pongano costantemente in evidenza 3322 2, 1, 279 | dei Concili e dei Romani Pontefici, evitando le vane novità 3323 SacrD | specialmente durante i pontificati di Paolo VI e di Giovanni 3324 2, 2, 417 | notizia certa degli atti pontifici sopra menzionati.~ 3325 3, 0, 791 | missioni, soprattutto le Pontificie Opere Missionarie; 3) si 3326 4, 3, 1234| dell'arte e della pietà popolari siano conservate in modo 3327 2, 2, 437 | invece non può assolutamente portarlo fuori di essa, neppure col 3328 4, 1, 935 | santissima Eucaristia o portarsela in viaggio, a meno che non 3329 SacrD | chiarezza che tali lavori furono portati a termine in uno spirito 3330 1, 0, 199 | legge divina naturale o positiva 2) i diritti che si possono 3331 4, 1, 1041| coloro che vi hanno cooperato positivamente; 5) chi ha mutilato gravemente 3332 4, 1, 1052| risulti provata con argomenti positivi, dopo aver fatto lo scrutinio 3333 1, 0, 154 | sia eventualmente ancora posseduto da qualcuno illegittimamente, 3334 2, 3, 597 | abbia retta intenzione, che possegga le qualità richieste dal 3335 4, 1, 913 | fanciulli, si richiede che essi posseggano una sufficiente conoscenza 3336 7, 2, 1515| Contestata la lite il possessore di un bene altrui cessa 3337 7, 1, 1500| e il valore dell'azione possessoria, si osservino le disposizioni 3338 2, 3, 668 | ai suoi beni la rediga, possibilmente in forma valida anche secondo 3339 1, 0, 134 | pontificio clericali, che possiedono almeno potestà esecutiva 3340 7, 2, 1509| fatta tramite i servizi postali o in altro modo assolutamente 3341 7, 1, 1471| che risponda alle domande postegli per iscritto.~ 3342 1, 0, 21 | si presume, ma le leggi posteriori devono essere ricondotte 3343 | potendo 3344 2, 1, 229 | dottrina cristiana, per poterla annunciare essi stessi e, 3345 1, 0, 54 | Il decreto singolare, per poterne urgere l'osservanza, deve 3346 2, 3, 744 | restando tuttavia il diritto di potervi ritornare prima dell'incorporazione 3347 2, 3, 600 | per noi, oltre ad una vita povera di fatto e di spirito da 3348 5, 0, 1274| possano anche aiutare le più povere.~§4. A seconda delle diverse 3349 2, 3, 600 | essendo ricco si è fatto povero per noi, oltre ad una vita 3350 SacrD | pontificato. ~ ~Giovanni Paolo PP. II~ 3351 3, 0, 780 | imparino teoreticamente e praticamente i principi delle discipline 3352 2, 3, 573 | nella Chiesa segno luminoso, preannunciano la gloria celeste.~§2. Negli 3353 SacrD | concilio; e benché sia stato preannunciato insieme con l'assise ecumenica, 3354 3, 0, 788 | Cristo, compiuto il tempo del precatecumenato, siano ammessi con le cerimonie 3355 6, 1, 1326| e ciononostante omise le precauzioni per evitarlo, come qualsiasi 3356 6, 1, 1344| Ancorché la legge usi termini precettivi, il giudice, secondo coscienza 3357 3, 0, 775 | ufficio catechistico, con la precipua funzione di offrire aiuto 3358 3, 0, 811 | nelle quali si trattino precipuamente le questioni teologiche 3359 3, 0, 796 | le quali appunto sono di precipuo aiuto ai genitori nell'adempiere 3360 4, 1, 1127| stabilire norme per le quali la predetta dispensa venga concessa 3361 4, 1, 844 | stessa condizione delle predette Chiese orientali.~§4. Se 3362 2, 1, 295 | coloro che ha promosso con il predetto titolo, sia al loro decoroso 3363 2, 2, 386 | e applicare nei costumi, predicando personalmente con frequenza; 3364 3, 0, 768 | Can. 768 - §1. I predicatori della parola divina propongano 3365 3, 0, 770 | diocesano, organizzino quelle predicazioni, che denominano esercizi 3366 2, 2, 493 | per gli affari economici predisporre ogni anno, secondo le indicazioni 3367 1, 0, 21 | dubbio la revoca della legge preesistente non si presume, ma le leggi 3368 7, 2, 1610| stabilito le motivazioni da preferirsi; la sentenza infine dovrà 3369 7, 1, 1471| giudice eventualmente non preferisca che risponda alle domande 3370 2, 2, 495 | 2. Nei vicariati e nelle prefetture apostoliche il Vicario o 3371 2, 3, 577 | più da vicino Cristo che prega, che annuncia il Regno di 3372 7, 3, 1675| questione della validità non pregiudichi la soluzione di un'altra 3373 2, 2, 353 | Cardinali, vengono ammessi i Prelati, i legati delle società 3374 7, 2, 1612| dispositiva della sentenza, premesse le ragioni sulle quali si 3375 2, 3, 625 | nominati dal Superiore, si premetta una opportuna consultazione.~ 3376 SacrD | frattempo ha chiamato al premio eterno. Per tutti loro sale 3377 3, 0, 796 | proprio dovere collaborino premurosamente con i genitori; questi poi 3378 4, 1, 1152| mosso da carità cristiana e premuroso per il bene della famiglia, 3379 2, 2, 418 | alla quale è destinato e prenderne possesso canonico; dal giorno 3380 4, 1, 899 | Cristo, e tutti i fedeli che prendono parte, sia chierici sia 3381 3, 0, 775 | adatti per la catechesi, preparando anche un catechismo, se 3382 SacrD | i lavori intrapresi per prepararlo, dovendosi basare sul concilio, 3383 4, 1, 909 | sacerdote non ometta di prepararsi diligentemente con la preghiera 3384 4, 1, 851 | deve essere opportunamente preparata; pertanto: 1) l'adulto che 3385 2, 2, 457 | Vescovi curare che vengano preparate le questioni da trattare 3386 SacrD | presiedettero la commissione preparatoria: il cardinale Pietro Ciriaci, 3387 4, 1, 867 | sacramento per il figlio e vi si preparino debitamente.~§2. Se il bambino 3388 2, 2, 438 | Primate, al di là di una prerogativa di onore, non comporta nella 3389 2, 2, 443 | come pure il consiglio presbiteriale e il consiglio pastorale 3390 7, 3, 1714| arbitrale si osservino le norme prescelte dalle parti, oppure, se 3391 1, 0, 61 | di altra persona, anche prescindendo dal suo assenso, e ha valore 3392 4, 1, 1079| dalla osservanza della forma prescritta per la celebrazione del 3393 2, 2, 472 | giudiziaria, si osservino le prescrizioni del Libro VII I processi; 3394 2, 2, 457 | debitamente eseguire le decisioni prese in essa; ad esso spetta 3395 7, 2, 1598| le prove le parti possono presentarne altre al giudice; acquisite 3396 7, 2, 1512| legittimamente la citazione o presentatesi le parti davanti al giudice 3397 1, 0, 163 | parecchi, legittimamente presentati, fossero stati riconosciuti 3398 7, 2, 1592| convenuta citata non si presentò in giudizio né scusò idoneamente 3399 7, 1, 1477| devono tuttavia sempre presenziare personalmente in giudizio 3400 2, 2, 389 | Can. 389 - Presieda frequentemente nella chiesa 3401 2, 2, 338 | convocare il Concilio Ecumenico, presiedendolo personalmente o mediante 3402 SacrD | dei cardinali defunti, che presiedettero la commissione preparatoria: 3403 2, 2, 348 | segreteria generale permanente presieduta dal Segretario generale, 3404 2, 1, 321 | associazioni private sono dirette e presiedute dai fedeli, secondo le disposizioni 3405 7, 5, 1749| assecondare il consiglio e i pressanti inviti del Vescovo, ne esponga 3406 1, 0, 43 | persona, o non sia stata prestabilita la persona del sostituto; 3407 1, 0, 116 | perché, entro i fini ad esse prestabiliti, a nome della Chiesa compiano, 3408 2, 2, 349 | diversi uffici ricoperti prestandogli la loro opera nella cura 3409 7, 2, 1562| testimone si rifiuti di prestarlo, lo ascolti senza che abbia 3410 4, 1, 1063| perfezione. Tale assistenza va prestata innanzitutto: 1) con la 3411 7, 2, 1650| tratti di provvedimenti o di prestazioni ordinate al necessario sostentamento 3412 2, 1, 212 | scienza, alla competenza e al prestigio di cui godono, essi hanno 3413 4, 1, 950 | non debba legittimamente presumersi che fu un'altra la sua intenzione.~ 3414 4, 1, 1102| seconda che esista o no il presupposto della condizione.~§3. Tuttavia 3415 7, 1, 1488| un emolumento esagerato o pretendendo una parte della cosa che 3416 6, 2, 1387| o in occasione o con il pretesto della confessione sacramentale, 3417 1, 0, 127 | tuttavia, senza una ragione prevalente, da valutarsi a suo giudizio, 3418 1, 0, 26 | consuetudini future, può prevalere la sola consuetudine centenaria 3419 2, 1, 266 | società, le costituzioni non prevedano diversamente.~§3. Il membro 3420 2, 2, 498 | Per quanto gli statuti lo prevedono, lo stesso diritto di elezione 3421 7, 2, 1565| possa fare senza pericolo, prevenga il testimone su qualche 3422 7, 2, 1624| la querela di nullità sia prevenuto e pertanto lo ritenga sospetto, 3423 6, 1, 1326| per il delitto colposo, previde l'evento e ciononostante 3424 7, 1, 1484| abbia presentato il mandato, previe idonee garanzie, se del 3425 4, 1 | Articolo 2 - Requisiti previi all'ordinazione ~ 3426 2, 3, 736 | ordini, si seguano le norme previste per i chierici secolari, 3427 6, 1, 1323| che non poté prevedere o previstolo non vi poté rimediare; 4) 3428 5, 0, 1294| ordinariamente alienata a prezzo minore di quello indicato 3429 2, 1, 226 | educarli; perciò spetta primariamente ai genitori cristiani curare 3430 SacrD | perciò riveste un carattere primaziale. Ma sono parimenti consapevole 3431 4, 1, 867 | siano battezzati entro le prime settimane; al più presto 3432 4, 3, 1246| tutta la Chiesa come il primordiale giorno festivo di precetto. 3433 2, 2, 352 | Cardinali, ma è considerato primus inter pares.~§2. Quando 3434 2, 2, 350 | presbiterale, nel rispetto della priorità di ordine e di promozione, 3435 1, 0, 33 | contrarie alle leggi sono prive di ogni vigore.~§2. I medesimi 3436 1, 0, 84 | Ordinario, ammonito invano il privilegiato, privi chi gravemente ne 3437 6, 1, 1312| altre pene espiatorie, che privino il fedele di qualche bene 3438 7, 2, 1596| causa sia giunta alla fase probatoria.~ 3439 4, 1, 836 | dei fedeli, è opera che procede dalla fede e in essa si 3440 1, 0, 34 | sviluppano e determinano i procedimenti nell'eseguirle, sono date 3441 7, 2, 1645| che non sia semplicemente procedurale; 5) la sentenza va contro 3442 7, 2, 1578| metodo e criterio abbiano proceduto nell'espletare il compito 3443 4, 1, 944 | Corpo e Sangue di Cristo, la processione condotta attraverso le pubbliche 3444 3, 0, 749 | fede, con atto definitivo proclama da tenersi una dottrina 3445 3, 0, 752 | anche se non intendono proclamarla con atto definitivo; i fedeli 3446 1, 0, 176 | si ritenga eletto e venga proclamato dal presidente del collegio 3447 6, 2, 1398| Can. 1398 - Chi procura l'aborto ottenendo l'effetto 3448 7, 1, 1457| dolo o negligenza grave procurano altro danno ai contendenti, 3449 3, 0, 804 | qualunque scuola o viene procurata per mezzo dei vari strumenti 3450 7, 3, 1678| di esaminare i documenti prodotti dalle parti.~§2. Le parti 3451 7, 2, 1546| piccola parte del documento o produrla in esemplare senza gli inconvenienti 3452 7, 2 | Articolo 2 - Produzione dei documenti ~ 3453 4, 3, 1211| 1211 - I luoghi sacri sono profanati se in essi si compiono con 3454 4, 1, 938 | possibile ogni pericolo di profanazione.~§4. Per causa grave è consentito 3455 6, 2, 1369| di comunicazione sociale, proferisce bestemmia od offende gravemente 3456 2, 3, 603 | con altro vincolo sacro, professa pubblicamente i tre consigli 3457 2, 2, 386 | unità della fede che si deve professare, riconoscendo tuttavia la 3458 3, 0, 802 | vengano fondate pure scuole professionali e tecniche e anche altre, 3459 2, 2, 512 | le condizioni sociali, le professioni e inoltre il ruolo che essi 3460 3, 0, 820 | 820 - I Moderatori e i professori delle università e facoltà 3461 SacrD | retaggio della legge e dei profeti, che si era venuto man mano 3462 6, 2, 1385| Chi trae illegittimamente profitto dall'elemosina della Messa, 3463 2, 2, 568 | emigranti, gli esuli, i profughi, i nomadi, i naviganti.~ 3464 SacrD | assolvere questo compito vi profusero i doni della loro dottrina 3465 2, 3, 578 | 578 - L'intendimento e i progetti dei fondatori, sanciti dalla 3466 2, 1, 250 | filosofici e teologici che sono programmati nel seminario possono essere 3467 2, 1, 255 | finalità pastorale, vi si programmi una preparazione pastorale 3468 4, 1, 1063| nello spirito cristiano e progredisca in perfezione. Tale assistenza 3469 7, 4, 1722| ecclesiastico, imporgli o proibirgli la dimora in qualche luogo 3470 7, 1, 1460| ammette appello, ma non sono proibite la querela di nullità e 3471 2, 3, 653 | il Superiore maggiore può prolungare il periodo di prova a norma 3472 6, 1, 1347| almeno abbia seriamente promesso di farlo.~ 3473 6, 2, 1386| Can. 1386 - Chi dona o promette qualunque cosa per ottenere 3474 6, 2, 1368| Se alcuno, asserendo o promettendo qualcosa avanti all'autorità 3475 2, 2, 471 | uffici della curia devono: 1) promettere di adempiere fedelmente 3476 SacrD | sostenute, rafforzate e promosse.~Finalmente, le leggi canoniche, 3477 4, 1, 835 | di Dio e i moderatori, i promotori e i custodi di tutta la 3478 SacrD | ponderosa e complessa.~Pertanto, promulgando oggi il codice, sono pienamente 3479 SacrD | episcopali.~Queste norme si promulgano mediante la pubblicazione 3480 1, 0, 8 | stabilito un modo diverso di promulgare; ed entrano in vigore soltanto 3481 2, 1, 295 | incardinare gli alunni e di promuoverli agli ordini con il titolo 3482 2, 1, 257 | in modo che si dimostrino pronti a dedicarsi alle Chiese 3483 4, 1, 1080| impedimento mentre tutto è già pronto per le nozze, e non è possibile, 3484 6, 2, 1369| gravemente i buoni costumi o pronuncia ingiurie o eccita all'odio 3485 7, 1, 1455| suffragi e sulle opinioni ivi pronunciate, fermo restando il disposto 3486 7, 3, 1705| Che se la Sede Apostolica pronunciò con rescritto che da quanto 3487 2, 3, 696 | l'ostinato appoggio o la propaganda di dottrine condannate dal 3488 7, 2, 1619| essendo nota alla parte proponente la querela non fu denunziata 3489 2, 3, 729 | dimissione, purché siano proporzionatamente gravi, esterne, imputabili 3490 7, 2, 1640| istanza, salve le debite proporzioni; ma, se non si debbano eventualmente 3491 2, 2, 420 | governo il Provicario o il Proprefetto, nominato soltanto a questo 3492 7, 5, 1744| Vescovo lo inviti nuovamente prorogando i termini di tempo utile 3493 7, 1, 1445| avvocati e procuratori; 2) prorogare la competenza dei tribunali; 3494 7, 1, 1467| lavorato, il termine s'intende prorogato al primo giorno non festivo 3495 7, 2, 1608| del diritto dell'attore e prosciolga il convenuto, a meno che 3496 7, 4, 1727| anche se la sentenza lo ha prosciolto solo perché la pena era 3497 3, 0, 754 | esporre una dottrina e per proscrivere opinioni erronee; per ragione 3498 4, 1, 879 | per il quale i battezzati, proseguendo il cammino dell'iniziazione 3499 7, 1, 1417| causa; e questi può pertanto proseguire il giudizio fino alla sentenza 3500 2, 2, 340 | Pontefice non abbia ordinato di proseguirlo o non l'abbia sciolto.~ 3501 7, 2, 1633| L'appello deve essere proseguito avanti al giudice al quale 3502 SacrD | sua decisione provvide in prospettiva al bene della chiesa.~Pertanto, 3503 6, 1, 1339| si trovi nell'occasione prossima di delinquere, o sul quale 3504 4, 3, 1220| santità del luogo.~§2. Per proteggere i beni sacri e preziosi 3505 7, 1, 1491| Can. 1491 - Ogni diritto è protetto non soltanto da un'azione, 3506 SacrD | Paolo II ~II. NORME PER LA PROTEZIONE DEL TESTO LATINO DEL CODICE ~


100-1586 | 1587-577 | 579-aiuta | albo-consa | consc-et | etern-merco | mere-prote | proto-spars | spazi-xv

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License