Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leo PP. XIII
Materna Ecclesiae

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
presu-xvii

                                              grassetto = Testo principale
    Cap.                                      grigio = Testo di commento
501 6 | Infatti, quasi tutti i presuli che si incontrano nel XV 502 10| vescovile egli ospita i preti che svolgono i loro compiti 503 10| sessi. Attratti da simili previdenze e benefici, molti cominciarono 504 5 | frutti salutari, raccolti a prezzo di tanti sforzi e sacrifici 505 | prima 506 3 | dubita che Cartagine abbia primeggiato fin dai primordi della Chiesa 507 3 | abbia primeggiato fin dai primordi della Chiesa Africana. A 508 10| ove sorgeva Cartagine, la principale città dell’Africa potesse 509 3 | ambasciatori inviare al Principe, e se convocare i concili 510 5 | singola Chiesa qualsiasi principio di vita e di vigore, come 511 7 | terra d’Africa restasse priva di uomini apostolici fino 512 3 | Vescovo, in tutta l’Africa, il privilegio una volta ottenuto dalla 513 7 | più importante dell’Africa Proconsolare, vicina a Cartagine, i suoi 514 8 | in epoca più recente essi procurarono agli Africani, proprio con 515 5 | devono essere considerati il prodotto dell’intima unione con questa 516 4 | nome cristiano, alla fine profuse per Cristo la vita col sangue 517 7 | altra mai, in cui entrambi profusero grande amore e forza d’animo; 518 1 | coltivata e protetta e che promette ubertosi frutti, metta ogni 519 5 | in diversi tempi, essi promulgarono numerosi, sapienti decreti, 520 10| Tunisino, si dedicò alla propagazione della fede e alla stabile 521 7 | genti Africane e perciò si propose di ristabilire tra loro 522 2 | Capitolo II~In proposito, conviene ritornare col 523 | propri 524 9 | fondata una Chiesa felice e prospera. La stessa regione Tunisina, 525 1 | messe, da Noi coltivata e protetta e che promette ubertosi 526 5 | dell’insegnamento e della protezione dei Romani Pontefici, essa 527 6 | la stessa Cartagine, già provata da tante sciagure, e vi 528 9 | coste, ivi fu costituita una provincia il cui governo appartenne 529 10| potesse risorgere. Infine provvide che i mezzi necessari fossero 530 1 | poche altre regioni, e così pure l’Africa Romana, quando 531 | qualsiasi 532 | Quam 533 | quant’ 534 | quante 535 | quell’ 536 | quello 537 | queste 538 5 | rilevanti frutti salutari, raccolti a prezzo di tanti sforzi 539 5 | Inoltre, ciò che non poco raccomanda la memoria della Chiesa 540 5 | e di vigore, come dalla radice ai rami, e quindi nulla 541 1 | frutti, metta ogni giorno radici più profonde e cresca rigogliosa 542 4 | loro sesso resistette a raffinatissime torture. Né meno gloriosa 543 10| un nuovo Vescovo. Noi Ci rallegriamo che l’esito abbia in parte 544 5 | vigore, come dalla radice ai rami, e quindi nulla ebbero di 545 2 | cristiano risulta diffuso rapidamente: non era ancora trascorso 546 10| luogo da dove il devoto re fu sottratto a questa breve 547 3 | la testa dell’Africa. In realtà, era tale l’autorità dei 548 6 | assai noto quante sciagure recarono i Vandali agli Africani; 549 8 | vantaggi che in epoca più recente essi procurarono agli Africani, 550 5 | animo), al quale Agostino recò la luce della sua santità 551 7 | Tunisia; furono incaricati di reggerla i seguaci di San Francesco 552 14| modo opporsi, nemmeno le regole Nostre e della Nostra Cancelleria, 553 5 | eresie come nel preservare religiosamente la disciplina morale nel 554 5 | insieme su comuni questioni religiose. Ivi, in diversi tempi, 555 8 | furono scelti gli stessi religiosi. Essi affrontarono con coraggio 556 5 | furono assai efficaci nel reprimere le eresie come nel preservare 557 10| loro miserie. Nella sua residenza vescovile egli ospita i 558 4 | debolezza del loro sesso resistette a raffinatissime torture. 559 5 | Pontefici, essa in parte respinse e in parte spense le più 560 6 | cattolici "non potevano più respirare, e lamentavano di non avere 561 7 | inevitabile che la terra d’Africa restasse priva di uomini apostolici 562 7 | Saracena, quando in Africa restavano poche e quasi evanescenti 563 14| contenuti in questa Lettera restino in ogni tempo così come 564 9 | dominazione Saracena, parvero riacquistare parte dell’antica dignità. 565 1 | è così deplorevole come ricadere nella morte dopo essere 566 10| risollevata dalla distruzione e ricevere dal Romano Pontefice, secondo 567 7 | possibile, tra queste genti per richiamarle alle istituzioni cattoliche. 568 12| secondo i canoni, di cui l’uno ricopra l’incarico di Teologo, l’ 569 11| le questioni che abbiamo ricordato e dopo aver valutato singolarmente 570 1 | Africana, che sia necessario ricostituire la Sede Arcivescovile di 571 2 | sapienti e magnanimi: Ci riferiamo a Cipriano, Tertulliano, 572 2 | la più antica tradizione riferisce che, se non proprio San 573 1 | le sue stesse rovine. La riflessione su questi avvenimenti fa 574 5 | sventure, trovò sempre un rifugio e una consolazione nella 575 1 | grazia e dono di Dio, era rifulso il lume della verità; nulla 576 1 | radici più profonde e cresca rigogliosa con l’aiuto di Dio. Quindi, 577 5 | e del suo ingegno. Così rilevanti frutti salutari, raccolti 578 5 | ebbero di più caro che il rimanere uniti ai successori di San 579 1 | doloroso come vedere le rinascenti tenebre della superstizione 580 10| in molti la speranza che, ripopolato il luogo ove sorgeva Cartagine, 581 9 | santissimi riti cattolici furono ripristinati, dopo un lungo intervallo, 582 11| di questa Lettera abbiamo ripristinato la Sede Arcivescovile di 583 7 | istituzioni cattoliche. Impresa rischiosa ed aspra quant’altra mai, 584 13| Archidiocesi, Noi vogliamo riservare interamente a Noi ogni opportuna 585 10| altre intraprese, atte a risollevare Cartagine dalle sue ceneri. 586 10| dell’Africa potesse essere risollevata dalla distruzione e ricevere 587 12| Egli stesso approfondisca e risolva le controversie sui matrimoni 588 3 | abbandonata, sia che un giorno risorga in gloria. Ciò è chiaramente 589 10| augurio che la città potesse risorgere. Infine provvide che i mezzi 590 3 | Arcivescovato di Cartagine, così rispose al Vescovo Tommaso: "Senza 591 3 | della Chiesa: sapevano quali risposte dare ai Vescovi, quali ambasciatori 592 7 | Africane e perciò si propose di ristabilire tra loro la religione cattolica. 593 8 | sentimento religioso: né sono da ritenere di poco conto i vantaggi 594 9 | Costantina, i santissimi riti cattolici furono ripristinati, 595 2 | imposti i Vescovi secondo il rito e furono fondate numerose 596 1 | vediamo che il nome cattolico ritorna in auge in quella regione, 597 2 | II~In proposito, conviene ritornare col pensiero all’antico 598 5 | Arcivescovo, erano soliti riunirsi colà per deliberare insieme 599 5 | del tempo né per i paurosi rivolgimenti. L’Africa ne trasse un duplice 600 4 | Infatti, se si esclude Roma, a fatica si potrà trovare 601 9 | le truppe francesi fecero rotta verso l’Africa e si stabilirono 602 6 | portarono la distruzione e la rovina della Chiesa. In quei tempi, 603 6 | il piede, aggiungevano al saccheggio delle città e alla strage 604 10| esse, una fu collocata nel sacello che prende nome da San Lodovico, 605 10| svolgono i loro compiti sacerdotali sia a Tunisi, sia nei luoghi 606 6 | schiere di Vescovi e di sacerdoti: e la Chiesa africana, come 607 6 | più un posto ove pregare o sacrificare" . Nel settimo secolo, poi, 608 5 | prezzo di tanti sforzi e sacrifici dai Vescovi di Cartagine, 609 11| e soprattutto giovi alla salute e alla dignità degli Africani. 610 3 | Cartagine, come si legge in Sant’Agostino , è definita la 611 7 | loro poi congiunse alla santissima intrapresa la gloria di 612 9 | Orano e di Costantina, i santissimi riti cattolici furono ripristinati, 613 12| educazione degli allievi del santuario. Nell’interregno, l’amministrazione 614 3 | questioni della Chiesa: sapevano quali risposte dare ai Vescovi, 615 10| Marziale Lavigerie, uomo sapiente e attivo, ottenuta l’amministrazione 616 1 | violentissime tempeste travolsero la sapienza cristiana, intimamente conosciuta 617 14| compiere un tale gesto, sappia che incorrerà nell’ira di 618 12| consiglieri e assistenti per sbrigare gli affari dell’Archidiocesi. 619 12| Vicari generali; inoltre scelga tra il Clero consiglieri 620 6 | il giogo di una crudele schiavitù, misero a ferro e fuoco 621 2 | segnalò una non piccola schiera di uomini sapienti e magnanimi: 622 6 | di Confessori ed egregie schiere di Vescovi e di sacerdoti: 623 1 | distrutta totalmente da sciagurate vicende e sepolta sotto 624 6 | avesse annientata. Non è scomparsa perché consunta dalla vecchiaia, 625 6 | gloriosamente vissuta, così scomparve con dignità. Nelle profonde 626 4 | e con la penna e con gli scritti il nome cristiano, alla 627 | 628 2 | comprendere quanto esse si siano segnalate per la loro disciplina se 629 2 | martirio. A breve intervallo si segnalò una non piccola schiera 630 6 | Nelle profonde tenebre che seguirono, due Vescovi di Cartagine, 631 7 | di un nobile martirio. In seguito il Nostro Predecessore Gregorio 632 8 | può la carità. Infatti la selvaggia ferocia dei Saraceni inflisse 633 10| vita e innalzato in cielo a sempiterna letizia. Inoltre egli aprì 634 7 | colà alla cura delle anime. Sennonché la loro missione fu interrotta 635 1 | da sciagurate vicende e sepolta sotto le sue stesse rovine. 636 4 | lungo la debolezza del loro sesso resistette a raffinatissime 637 6 | pregare o sacrificare" . Nel settimo secolo, poi, i Saraceni, 638 5 | raccolti a prezzo di tanti sforzi e sacrifici dai Vescovi 639 6 | Vandali agli Africani; i loro sfrenati eserciti, ovunque mettessero 640 4 | della sua Chiesa, sotto gli sguardi di coloro ch’egli aveva 641 | 642 10| disponibili in perpetuo per la sicurezza dell’Arcivescovo e per il 643 11| villaggi, ossia La Marsa, Sidi-Bou-Saïd, Douar-es-Chott, La Malga, 644 11| Douar-es-Chott, La Malga, Sidi-Daoun, con i loro templi, oratorii, 645 5 | Romana era stata fondata come signora e maestra di tutte le Chiese, 646 3 | invocherà il nome del Nostro Signore Gesù Cristo, sia che Cartagine 647 10| entrambi i sessi. Attratti da simili previdenze e benefici, molti 648 5 | da essa deriva verso ogni singola Chiesa qualsiasi principio 649 11| ricordato e dopo aver valutato singolarmente la loro importanza; richiesto 650 1 | della religione che alle singole comunità cristiane presiedano 651 14| Vogliamo inoltre che tutti e i singoli provvedimenti contenuti 652 8 | altri pii istituti dediti al soccorso degli infelici.~ 653 8 | inflisse loro incredibili sofferenze: si contano in gran numero 654 10| ospedale per coloro che soffrivano congiuntamente di vecchiaia 655 8 | Apostolico al cui potere era soggetto tutto il territorio tunisino: 656 1 | ogni nazione, tuttavia è solita guardare con un particolare 657 5 | quell’Arcivescovo, erano soliti riunirsi colà per deliberare 658 10| sventurati, trovano ogni giorno sollievo alle loro miserie. Nella 659 1 | Arcivescovile di Cartagine e sopprimere l’amministrazione Apostolica.~ 660 | sopra 661 5 | decreti, dei quali non pochi sopravvivono, e con la loro autorità 662 7 | evanescenti tracce della Chiesa sorella, apparve in Italia colui 663 10| ripopolato il luogo ove sorgeva Cartagine, la principale 664 1 | Luttuosa oltre ogni limite è la sorte di Cartagine: questa città, 665 9 | quelle immense regioni, sottomesse per lungo tempo alla dominazione 666 8 | dall’inclemenza del clima, sottoposti alla spada dei barbari, 667 10| da dove il devoto re fu sottratto a questa breve vita e innalzato 668 8 | del clima, sottoposti alla spada dei barbari, affranti dalle 669 5 | parte respinse e in parte spense le più perniciose eresie.~ 670 5 | Concili, le legazioni inviate spesso al Pontefice Romano per 671 1 | senza paterna pietà, alle spiagge dell’Africa che sono quasi 672 10| propagazione della fede e alla stabile costituzione dell’ordine 673 14| tempo così come sono, fermi, stabili, confermati; che ad essi 674 13| Suffraganee, ai confini da stabilire e ad altre questioni che 675 9 | rotta verso l’Africa e si stabilirono vittoriose sulle coste, 676 1 | poiché giova soprattutto alla stabilità e all’ordine della religione 677 12| di convocare, nei tempi stabiliti per legge, i Sinodi Diocesani. 678 1 | deciso, considerando lo stato della Chiesa Africana, che 679 | stessi 680 6 | saccheggio delle città e alla strage di cittadini, i veleni della 681 1 | o la violenza o l’errore strappò dalle braccia del Vangelo. 682 2 | cristiana, dieci anni dopo subì il martirio. A breve intervallo 683 13| XIII~Quanto alle Chiese Suffraganee, ai confini da stabilire 684 | sui 685 | sul 686 | Sull’ 687 1 | rinascenti tenebre della superstizione accecare coloro su cui una 688 10| soprattutto i poveri e gli sventurati, trovano ogni giorno sollievo 689 5 | beneficio: nelle sue grandi sventure, trovò sempre un rifugio 690 10| egli ospita i preti che svolgono i loro compiti sacerdotali 691 | tal 692 | tante 693 4 | fama e devozione presso la tarda posterità eccellono sulle 694 9 | inizialmente a loro. Non molto più tardi, assegnato un Vescovo agli 695 14| Lettera, o di contestarla con temerario ardire. Se alcuno poi oserà 696 1 | flutti di violentissime tempeste travolsero la sapienza cristiana, 697 11| Sidi-Daoun, con i loro templi, oratorii, pii istituti 698 10| che continuano a prestare tenacemente la loro opera in questa 699 10| Diocesi sono educati alla teologia, alla filosofia e alla letteratura 700 12| uno ricopra l’incarico di Teologo, l’altro di Penitenziere. 701 10| poco tempo egli condusse a termine molte utili opere ed altre 702 7 | quindi inevitabile che la terra d’Africa restasse priva 703 6 | e tanto era dovunque il terrore, che i cattolici "non potevano 704 2 | Ci riferiamo a Cipriano, Tertulliano, Aurelio, Evodio, Possidio 705 13| direttamente da lui o da una terza persona insignita di dignità 706 5 | fama celebra anzitutto il terzo Concilio di Cartagine (convocato 707 3 | Agostino , è definita la testa dell’Africa. In realtà, 708 8 | offrirono ovunque le più nobili testimonianze di ciò che può la carità. 709 6 | oltre ebbero soltanto un titolo onorifico.~ 710 10| e non lontano dalla sua tomba, fra le stesse rovine di 711 11| auspicio che questo atto torni a vantaggio di tutta la 712 4 | resistette a raffinatissime torture. Né meno gloriosa è la palma 713 1 | militare e civile, fu distrutta totalmente da sciagurate vicende e 714 7 | poche e quasi evanescenti tracce della Chiesa sorella, apparve 715 2 | Romana, poiché la più antica tradizione riferisce che, se non proprio 716 6 | invecchiare e a volgere verso il tramonto; tuttavia avrebbe potuto 717 2 | dalla memoria del passato trarre un auspicio per il futuro. 718 5 | si è attenuato né per il trascorrere del tempo né per i paurosi 719 2 | rapidamente: non era ancora trascorso il secondo secolo, infatti, 720 5 | rivolgimenti. L’Africa ne trasse un duplice beneficio: nelle 721 5 | al Pontefice Romano per trattare le questioni più gravi, 722 1 | di violentissime tempeste travolsero la sapienza cristiana, intimamente 723 6 | dalla vecchiaia, ma è stata travolta dalle armi dei barbari. 724 7 | comprendeva le province d’Algeria, Tripolitania e Tunisia; furono incaricati 725 10| poveri e gli sventurati, trovano ogni giorno sollievo alle 726 4 | Roma, a fatica si potrà trovare un’altra città che abbia 727 5 | nelle sue grandi sventure, trovò sempre un rifugio e una 728 9 | questo secolo, quando le truppe francesi fecero rotta verso 729 7 | d’Algeria, Tripolitania e Tunisia; furono incaricati di reggerla 730 9 | prospera. La stessa regione Tunisina, essendo cresciuto il numero 731 1 | protetta e che promette ubertosi frutti, metta ogni giorno 732 1 | egualmente su tutto il genere umano e sia mirabilmente piena 733 | un’ 734 5 | il prodotto dell’intima unione con questa Sede Apostolica. 735 5 | più caro che il rimanere uniti ai successori di San Pietro 736 2 | comunità Africana ma tutto l’universo cattolico: Agostino.~ 737 6 | quelle province come un uragano, e aver imposto ai nativi 738 13| decisione su quanto potrà essere utile. Infine, Noi incarichiamo 739 10| condusse a termine molte utili opere ed altre intraprese, 740 | V 741 11| abbiamo ricordato e dopo aver valutato singolarmente la loro importanza; 742 6 | quante sciagure recarono i Vandali agli Africani; i loro sfrenati 743 8 | ritenere di poco conto i vantaggi che in epoca più recente 744 5 | perpetuo vincolo. Infatti, vari monumenti letterari, gli 745 1 | nulla di così doloroso come vedere le rinascenti tenebre della 746 1 | all’orizzonte. E poiché vediamo che il nome cattolico ritorna 747 8 | barbari, affranti dalle veglie e da incessanti fatiche, 748 6 | alla strage di cittadini, i veleni della peste Ariana: e tanto 749 13| Noi incarichiamo il Nostro Venerabile Fratello Carlo Marziale 750 3 | dai decreti dei Nostri venerabili Predecessori Pontefici Romani".~ 751 1 | era rifulso il lume della verità; nulla è così deplorevole 752 12| sui matrimoni e le altre vertenze che l’Arcivescovo ha il 753 10| miserie. Nella sua residenza vescovile egli ospita i preti che 754 12| di necessità, uno o più Vicari generali; inoltre scelga 755 11| dalla giurisdizione del Vicario Apostolico di Tunisi e d’ 756 1 | totalmente da sciagurate vicende e sepolta sotto le sue stesse 757 7 | dell’Africa Proconsolare, vicina a Cartagine, i suoi due 758 10| con una cappella, ed ivi i vicini abitanti, soprattutto i 759 | vicino 760 5 | qualsiasi principio di vita e di vigore, come dalla radice ai rami, 761 | VII 762 | VIII 763 11| oggi comprendono cinque villaggi, ossia La Marsa, Sidi-Bou-Saïd, 764 5 | con un intimo e perpetuo vincolo. Infatti, vari monumenti 765 14| dunque sia consentito di violare questa Nostra Lettera, o 766 1 | Romana, quando flutti di violentissime tempeste travolsero la sapienza 767 4 | anche per gli esempi di virtù cristiane e in particolare 768 1 | dell’Africa che sono quasi visibili all’orizzonte. E poiché 769 6 | come era gloriosamente vissuta, così scomparve con dignità. 770 2 | un Pontefice, ossia San Vittore, il quale, dopo aver governato 771 4 | nobilissima coppia di donne la cui vittoria è tanto più ammirevole quanto 772 9 | l’Africa e si stabilirono vittoriose sulle coste, ivi fu costituita 773 6 | tuttavia avrebbe potuto vivere molto più a lungo se la 774 6 | cominciò ad invecchiare e a volgere verso il tramonto; tuttavia 775 1 | alla salvezza. Per arcana volontà di Dio una calamità di tal 776 | X 777 | XI 778 | XII 779 | XIII 780 | XV 781 | XVII


presu-xvii

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL