Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leo PP. XIII
Materna Ecclesiae

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo IV

Invero, non solo per la dignità, ma anche per gli esempi di virtù cristiane e in particolare per il coraggio, Cartagine parve eccellere. Infatti, se si esclude Roma, a fatica si potrà trovare un’altra città che abbia espresso tanti martiri, così gloriosi per la Chiesa e per il cielo. Per fama e devozione presso la tarda posterità eccellono sulle altre Perpetua e Felìcita, nobilissima coppia di donne la cui vittoria è tanto più ammirevole quanto più a lungo la debolezza del loro sesso resistette a raffinatissime torture. Né meno gloriosa è la palma di Cipriano. Infatti, dopo avere per molti anni nobilitato con la santità e con le opere Cartagine, e con la penna e con gli scritti il nome cristiano, alla fine profuse per Cristo la vita col sangue nel mezzo della sua Chiesa, sotto gli sguardi di coloro ch’egli aveva educato al martirio, con una luminosissima testimonianza.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL