Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leo PP. XIII
Materna Ecclesiae

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo VIII

Poscia fu nominato un Prefetto Apostolico al cui potere era soggetto tutto il territorio tunisino: per quel compito furono scelti gli stessi religiosi. Essi affrontarono con coraggio il difficile incarico, lo eseguirono sempre con grandezza d’animo, e quindi offrirono ovunque le più nobili testimonianze di ciò che può la carità. Infatti la selvaggia ferocia dei Saraceni inflisse loro incredibili sofferenze: si contano in gran numero coloro che, consunti dall’inclemenza del clima, sottoposti alla spada dei barbari, affranti dalle veglie e da incessanti fatiche, ottennero gli onori del martirio. Ma la loro costanza giovò mirabilmente alla crescita del sentimento religioso: né sono da ritenere di poco conto i vantaggi che in epoca più recente essi procurarono agli Africani, proprio con l’istituzione di numerose parrocchie, con l’apertura di scuole per l’istruzione dei fanciulli, e con altri pii istituti dediti al soccorso degli infelici.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL