Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leo PP. XIII
Materna Ecclesiae

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo XII

L’Arcivescovo di Cartagine chiami a sé, in caso di necessità, uno o più Vicari generali; inoltre scelga tra il Clero consiglieri e assistenti per sbrigare gli affari dell’Archidiocesi. Egli stesso approfondisca e risolva le controversie sui matrimoni e le altre vertenze che l’Arcivescovo ha il diritto di conoscere. Liberamente gestisca tutti gli altri affari che riguardano il magistero pastorale. Si preoccupi di convocare, nei tempi stabiliti per legge, i Sinodi Diocesani. Istituisca non appena possibile il Collegio dei Canonici Metropolitani, secondo le prescrizioni delle leggi ecclesiastiche. Uno dei canonici sia il primo nel Collegio e sia insignito della dignità di Arcidiacono; siano scelti altri due secondo i canoni, di cui l’uno ricopra l’incarico di Teologo, l’altro di Penitenziere. Il Seminario di Cartagine sia per sempre destinato alla educazione degli allievi del santuario. Nell’interregno, l’amministrazione dell’Archidiocesi sia gestita secondo le prescrizioni delle Lettere Apostoliche di Benedetto XIV Ex sublimi e Quam ex sublimi.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL