Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cooperatori 1 copia 1 cosa 4 cose 20 così 9 costanza 2 costituire 1 | Frequenza [« »] 23 ed 22 alla 22 capitolo 20 cose 20 è 19 dio 18 dei | Leo PP. XIII Nobilissima Gallorum IntraText - Concordanze cose |
Cap.
1 3 | concesse ai Francesi molte cose ad ampliamento della loro 2 4 | un impotente odio delle cose divine tiene fra loro congiunti 3 6 | poiché nella natura delle cose non esiste alcunché di buono 4 6 | in una medesima rovina le cose religiose e le civili. Per 5 8 | alcuna cognizione delle cose più importanti: le sole 6 8 | Ove siano ignorate queste cose, ogni preparazione degli 7 9 | provvede e dispone da sé nelle cose che sono dell’ordine e del 8 9 | dover determinare alcune cose nelle quali, quantunque 9 9 | deriva una condizione di cose sempre incerta e mutabile, 10 11| stabilire a poco a poco le cose della religione. Effettivamente, 11 11| consiglio stabilite molte cose che apparivano richieste 12 11| più stimati quanto più le cose sacre in Francia erano state 13 12| accesi dal desiderio di cose nuove, in così incerta attesa 14 13| pericoli di tal natura: alcune cose si sono già fatte o si fanno 15 14| In siffatta condizione di cose Noi certamente non abbiamo 16 14| tengono il governo delle cose pubbliche, dichiararono 17 15| deplorammo tutte le altre cose che tornano a danno della 18 16| la difesa di tutte queste cose.~ 19 20| degli animi in tutte le cose; essi inoltre preferiscano 20 22| Capitolo XXII~In tutte queste cose che finora abbiamo dette,