Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leo PP. XIII
Più volte

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo II

Quindi è che Noi crediamo di non aver fatto mai abbastanza per promuovere in mezzo al popolo fedele questa pia pratica, che desidereremmo vedere sempre più largamente diffusa, addivenire la devozione veramente popolare di tutti i luoghi e di tutti i giorni. Il qual desiderio è in Noi tanto più vivo, quanto più tristi ed avversi alla Chiesa si fanno di giorno in giorno i tempi e più stringente si riconosce il bisogno di uno straordinario soccorso divino. La baldanza delle sette, cresciuta pel favore o la connivenza che incontrano dovunque, non ha ormai ritegno, e in mille modi da per tutto si prova di recare onta ed offesa alla Chiesa, la sola potenza che può combatterle e che sempre le ha combattute. Essa, perché opera divina, cui le promesse del suo Fondatore danno ogni sicurtà, non teme per sé: ma intanto sono incalcolabili i danni che derivano alle anime, gran numero delle quali va miseramente in rovina. Queste considerazioni Ci muovono a volere che costante e non mai interrotto sia nella Chiesa il ricorso a Dio e alla gran Vergine del Rosario, validissimo aiuto dei cristiani, la cui potenza sentono tremando le stesse potestà dell’abisso.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL