§
1 1 | che vogliono rendere la Chiesa ed il Pontificato romano
2 1 | i residui diritti della Chiesa, ma la stessa sua dignità
3 2 | spontaneamente e magnificamente, la Chiesa ed il Pontificato. Infatti
4 2 | divina e la virtù della Chiesa; attraverso la prova certa
5 4 | cattolica, costrinsero la Chiesa alle dispute storiche, come
6 6 | ripetuta la stolta tesi che la Chiesa avesse agito male nello
7 8 | totalmente ad onore della Chiesa e nei quali la manifesta
8 9 | rendere oggetto di sospetto la Chiesa, invisi i Pontefici, e,
9 12| Pontefici e gli uomini di Chiesa non avessero raccolto, come
10 17| eccellenti, giacché proprio la Chiesa coltivò con dedizione fin
11 17| cominciò a svilupparsi nella Chiesa lo studio della storia.
12 18| Agostino, grande dottore della Chiesa, primo fra tutti delineò
13 19| Dato che la Chiesa nell’opinione generale ha
14 19| storia, conviene che la Chiesa li affronti con armi adeguate
15 21| dirige a vantaggio della sua Chiesa. Tant’è vero che il Pontificato
16 22| nemici di Dio e della sua Chiesa, che ordiscono ogni ostilità
17 22| obiettivo la rovina della Chiesa. E non è né utile né prudente
18 23| rendere la dovuta ragione alla Chiesa cattolica, che avanza richieste
|