§
1 1 | che riguarda le azioni dei Pontefici romani più strettamente
2 2 | grandi benefìci arrecati dai Pontefici massimi a tutti i popoli;
3 6 | Fra i Pontefici Massimi, coloro la cui virtù
4 6 | potere temporale dei romani Pontefici, istituito, non senza disegno
5 8 | popolare e a lanciare contro i Pontefici Massimi vampe ardenti d’
6 8 | dissimulare, affinché i Pontefici ne ritraessero la minore
7 9 | sospetto la Chiesa, invisi i Pontefici, e, soprattutto, da persuadere
8 9 | il potere temporale dei Pontefici romani danneggia l’integrità
9 12| truppe dei Romani, proprio i Pontefici romani si opposero con maggior
10 12| esclusivamente presso i Pontefici romani. La cui dimostrata
11 12| italiani il fatto che sovente i Pontefici romani si opposero apertamente
12 12| avviate per volontà dei Pontefici; le repubbliche popolari (
13 12| stabilità dalla saggezza dei Pontefici. La straordinaria fama dell’
14 12| si sarebbe perduta se i Pontefici e gli uomini di Chiesa non
15 13| principato temporale dei Pontefici significa inequivocabilmente
16 15| state accumulate contro i Pontefici romani. Alla scarna narrazione
17 22| ridurre il sacro potere dei Pontefici romani; addirittura, se
|