Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leone XIII
Saepenumero considerantes

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abban-lunga | lustr-vicin | vider-vostr

     §
501 17| piacere citare Angelo Mai, lustro e decoro del vostro nobilissimo 502 7 | A queste macchinazioni anche oggi si è dato fiato, 503 12| nell’opinione comune come la madre delle massime arti.~ 504 6 | difenderne la libertà e la maestà, ed esso stesso basato su 505 14| che la storia non sarà né maestra di vitaluce di verità, 506 18| allo stesso Agostino come maestro e guida e si sono formati 507 4 | fa, dai Centuriatori di Magdeburgo; costoro, non essendo riusciti, 508 2 | difendono, spontaneamente e magnificamente, la Chiesa ed il Pontificato. 509 14| Intanto a mala pena ci si rende conto di 510 6 | Una crudelissima rete di maldicenze e di false accuse fu tessuta 511 6 | che la Chiesa avesse agito male nello sviluppo mentale e 512 9 | soprattutto con l’aiuto della malvagità o della superficialità dei 513 8 | della Chiesa e nei quali la manifesta luce della verità avrebbe 514 11| gli italiani hanno potuto mantenere intatta da dissidi la concordia 515 14| abbracciano con trasporto e mantengono impressa per moltissimo 516 12| sempre stato attento alla massima utilità generale. Infatti, 517 12| comune come la madre delle massime arti.~ 518 14| motivazione, e nell’età più matura si verificheranno forse 519 18| suoi scritti e sulle sue meditazioni, hanno ottenuto risultati 520 22| capiterà certo nulla di meglio di quel che accadde a quanti, 521 6 | ottimi fondamenti giuridici e memorabile per innumerevoli benemerenze.~ 522 5 | eventi gloriosi e giustamente memorabili, mentre gli animi si volgevano 523 6 | agito male nello sviluppo mentale e umano delle genti. Una 524 15| degli avvenimenti; nella mente di chi scrive sia ben presente 525 13| inequivocabilmente voler mentire su una materia più che evidente. 526 18| ottenuto risultati degni di menzione in questo settore. L’errore 527 7 | false accuse, vediamo che la menzogna si snoda audacemente fra 528 22| non è né utile né prudente mettersi in guerra con un potere 529 22| preoccupa di difenderlo con ogni mezzo; che inevitabilmente gli 530 | mi 531 13| rendere la storia un veleno micidiale: tanto più riprovevole in 532 16| dell’impegno degli ingegni migliori.~ 533 12| decisive, una nel territorio milanese (Legnano) e l’altra vicino 534 | mille 535 1 | contemporaneamente pericoloso, con ciò mirando palesemente a far sì che 536 4 | che è di gran lunga più miserevole – alcuni di religione cattolica 537 22| ed il Pontefice romano fu miserevolmente ridotto in quella condizione 538 12| fra tanta solitudine e miseria l’Italia trovò sempre tutela 539 14| animi dall’onestà e dalla modestia. La storia infatti colpisce 540 16| compiute le opere di maggiore mole considerate più affidabili 541 | molte 542 21| provvidenzialmente regge i molteplici perpetui molti di tutte 543 | moltissimi 544 | moltissimo 545 | molto 546 17| religiosi. Tanto che se i monaci dei conventi non si fossero 547 17| trovarono altro rifugio che nei monasteri e non ebbero praticamente 548 22| che è riverito da tutto il mondo cattolico, il quale si preoccupa 549 22| collocati su un radioso monumento e confermati dalla testimonianza 550 21| perpetui molti di tutte le cose mortali, che Egli, anche contro 551 12| università istituite. Per questi motivi Roma è giunta a tal punto 552 17| superato: il Baronio e il Muratori. Il primo sommò rettitudine 553 12| dei maggiori artisti; i musei e le biblioteche che sono 554 9 | motivazione di dissimulare e nascondere come e quanto le istituzioni 555 13| uomini cattolici e per di più nati in Italia; la gratitudine 556 12| avessero raccolto, come dopo un naufragio, le reliquie di così grandi 557 12| Apostolica. Forza e gloria navale per gli italiani sono derivate 558 4 | religione cattolica e di nazionalità italiana.~ 559 16| È inoltre necessaria la compilazione di commentari 560 12| civile offrì la libertà e le necessarie opportunità nell’incalzare 561 20| Nostro patrocinio. Infatti è necessario che la tesi arbitraria ceda 562 | nessun 563 | nessuna 564 17| lustro e decoro del vostro nobilissimo Collegio.~ 565 13| nessuno sfugge che definire nocivo all’Italia il Pontificato 566 8 | furono scagliate contro il nome dei Nostri Predecessori 567 17| facilmente molti altri studiosi noti e famosi, fra i quali mi 568 17| avremmo avuto quasi nessuna notizia di quel che accadeva nelle 569 22| Esso, come è universalmente noto per il passato, anche in 570 | nulli 571 22| nazione. Così crebbe il numero di coloro che erano in lotta 572 11| com’era prevedibile, i più numerosi vantaggi e benefìci dalla 573 17| certo palestra inesplorata e nuova; essa è anzi segnata da 574 4 | come autori e promotori di nuove tesi, ad espugnare le difese 575 12| conservati con grande spesa; i nuovi costruiti ed ornati con 576 20| risoluzione, per la quale nutriamo la speranza di ottimi frutti, 577 22| precedenza, ebbero analoghi obiettivi e pari audacia. Per gli 578 8 | Sicilia, dove – cogliendo l’occasione di un cruento anniversario – 579 14| verificheranno forse più occasioni, nella vita quotidiana, 580 17| della storia. L’Oriente e l’Occidente videro in questa materia 581 | od 582 1 | coloro che danno spazio all’odio per il Pontificato romano 583 22| Apostolica, intrapreso in modo offensivo e sconsiderato, è fonte 584 14| nell’animo l’immagine loro offerta del passato ed i ritratti 585 1 | compete di tener lontani dall’offesa non soltanto i residui diritti 586 7 | sia complice delle loro offese.~ 587 12| perché il principato civile offrì la libertà e le necessarie 588 22| avessero in animo coloro che si offrirono come architetti e condottieri 589 1 | ed il Pontificato romano oggetti di sospetto e d’invidia, 590 9 | storiche in modo da rendere oggetto di sospetto la Chiesa, invisi 591 | Oltre 592 14| distogliendone gli animi dall’onestà e dalla modestia. La storia 593 8 | tornavano totalmente ad onore della Chiesa e nei quali 594 8 | vennero attribuiti pubblici onori a quel tale di Brescia che 595 2 | animo tranquillo e senza opinioni pregiudiziali, di per se 596 15| Alla scarna narrazione si oppongano la fatica dell’indagine 597 10| di questo genere, cui si oppongono con forza numerose testimonianze, 598 21| alcuno. Nessuno ha osato opporsi a questo disegno della divina 599 12| libertà e le necessarie opportunità nell’incalzare di tante 600 21| dalle persecuzioni, e i suoi oppositori, perduta la speranza, hanno 601 20| deliberati dalla Nostra autorità. Ordiniamo che tutti coloro che insieme 602 22| e della sua Chiesa, che ordiscono ogni ostilità contro il 603 21| quale sia stato fin dall’origine il disegno divino per la 604 15| le ingiurie criminose che ormai troppo a lungo sono state 605 18| si sono allontanati dalle orme di un così grande uomo, 606 12| spesa; i nuovi costruiti ed ornati con le opere dei maggiori 607 15| regola della storia è non osare affermare nulla di falso, 608 21| potere di alcuno. Nessuno ha osato opporsi a questo disegno 609 20| stessa, che talora può essere oscurata, ma che non può essere soppressa.~ 610 13| la carità di patria dall’ossequio e dall’amore per la Sede 611 22| persino che il Pontificato è ostile agli interessi italiani; 612 22| Chiesa, che ordiscono ogni ostilità contro il Pontefice romano, 613 12| ed alla loro tenacia si ottenne – e non una sola volta – 614 18| sulle sue meditazioni, hanno ottenuto risultati degni di menzione 615 3 | avrebbero potuto essere ottimamente adoperate per respingere 616 | ovunque 617 13| verità ma anche a farsene paladini. Mentre molti tra gli stessi 618 1 | pericoloso, con ciò mirando palesemente a far sì che la memoria 619 12| derivate dalle spedizioni Palestinesi (le Crociate), avviate per 620 17| Questa non è certo palestra inesplorata e nuova; essa 621 17| dotti lavori di Eusebio Panfilio, Teodoreto, Socrate, Sozomeno 622 22| ebbero analoghi obiettivi e pari audacia. Per gli Italiani, 623 12| stato realizzato nell’Urbe parla più alto di ogni cosa: gli 624 20| di storia di cui abbiamo parlato. Non abbiamo alcun dubbio, 625 8 | con selvaggia enormità di parole. Lo stesso accadde poco 626 15| non ci siano sospetti di partigianeria o di avversione".~ 627 7 | stesso degli avvenimenti passati sia complice delle loro 628 17| si trovino anche molti passi censurabili" , tuttavia 629 24| benedizione Apostolica, a pegno del patrocinio celeste.~ 630 14| Intanto a mala pena ci si rende conto di quanto 631 1 | preoccupati non soltanto dal pensiero dei mali che da ciò erano 632 18| perché nell’analizzare i percorsi e le vicende degli Stati 633 1 | ingiusto, e contemporaneamente pericoloso, con ciò mirando palesemente 634 12| distruzione. Nel tormentato periodo in cui gli Imperatori d’ 635 14| rende conto di quanto sia perniciosa per la storia la cortigianeria 636 21| provvidenzialmente regge i molteplici perpetui molti di tutte le cose mortali, 637 21| di Roma: che fornisse in perpetuo sede e domicilio ai successori 638 4 | Questo genere di persecuzione fu praticato prima degli 639 21| vittorioso dalle lotte e dalle persecuzioni, e i suoi oppositori, perduta 640 3 | ragionamento e sforzo, di perseguitare il Pontificato stesso avevano 641 9 | Pontefici, e, soprattutto, da persuadere la gente che il potere temporale 642 3 | attentarne l’integrità con tanta pervicacia ed astuzia, che quelle stesse 643 13| materia più che evidente. Pessimo proposito è ingannare scientemente 644 17| famosi, fra i quali mi fa piacere citare Angelo Mai, lustro 645 5 | furono analizzati anche i più piccoli elementi del passato: i 646 21| ai successori del beato Pietro, perché da questo centro 647 | poche 648 | pochi 649 7 | snoda audacemente fra i ponderosi volumi e negli agili libri, 650 14| personaggi che la narrazione pone loro davanti come se fossero 651 8 | ricominciò ad eccitare l’ira popolare e a lanciare contro i Pontefici 652 12| Pontefici; le repubbliche popolari (i Comuni) hanno tratto 653 22| prosperità e vantaggio per il popolo italiano, proprio perché 654 22| Pontefice romano, dopo avergli portato la guerra fin dentro casa. 655 13| Pontificato romano come portatore di civiltà e di grandissimi 656 | possano 657 | poté 658 | potete 659 | potrebbero 660 | potrete 661 4 | genere di persecuzione fu praticato prima degli altri, tre secoli 662 5 | Con lo scopo che abbiamo precedentemente indicato, furono analizzati 663 22| che accadde a quanti, in precedenza, ebbero analoghi obiettivi 664 20| incaricato, in base a criteri precisi deliberati dalla Nostra 665 15| scrivere testi di storia con il preciso obiettivo di far apparire 666 2 | tranquillo e senza opinioni pregiudiziali, di per se stessi difendono, 667 22| mondo cattolico, il quale si preoccupa di difenderlo con ogni mezzo; 668 9 | spazio tra i tanti che non si preoccupano di essere incoerenti, di 669 12| tutte le loro attenzioni e preoccupazioni, fra tanta solitudine e 670 9 | infatti ai bambini vengono presentati libri di testo intrisi di 671 22| animo, coloro che furono presi dall’incredibile desiderio 672 11| avvalgono come solidissimo presidio per la prosperità pubblica 673 22| diversi. Ora, in effetti, prevalgono le sette di uomini nemici 674 11| prima fra tutti, com’era prevedibile, i più numerosi vantaggi 675 9 | cose e persone. Superate le prime classi scolastiche, facilmente 676 14| Così, assorbito fin dai primi anni il veleno, sarà praticamente 677 12| alle inique volontà dei principi, e che, stretta un’alleanza 678 9 | insegnamento superiore si procede dalla narrazione degli eventi 679 17| attraverso le sanguinose procelle che si abbatterono da principio 680 21| infatti, per così dire proclama che è Dio colui che provvidenzialmente 681 24| coloro che vi aiuteranno produca i maggiori frutti, con sommo 682 17| materie sacre che a quelle profane. Pur attraverso le sanguinose 683 24| di più se non imprimere profondamente nell’animo degli uomini 684 20| supporto alla religione ed al progresso della scienza. Oggi allo 685 4 | riusciti, come autori e promotori di nuove tesi, ad espugnare 686 14| ma adulatrice di vizi e promotrice di corruzione; ciò soprattutto 687 5 | per la moltitudine, sempre pronta alla denigrazione.~ 688 13| più che evidente. Pessimo proposito è ingannare scientemente 689 | propri 690 17| degli antichi erano più prossimi alle materie sacre che a 691 13| Mentre molti tra gli stessi Protestanti, con acutezza d’ingegno 692 2 | della Chiesa; attraverso la prova certa dei fatti appaiono 693 3 | sono state utilizzate per provocarne.~ 694 21| proclama che è Dio colui che provvidenzialmente regge i molteplici perpetui 695 22| Chiesa. E non è né utile né prudente mettersi in guerra con un 696 15| temerarietà delle affermazioni la prudenza del giudizio; alla leggerezza 697 11| presidio per la prosperità pubblica e familiare.~ 698 12| motivi Roma è giunta a tal punto di fama da esser considerata 699 | Pur 700 | quanta 701 | quante 702 | quei 703 14| più occasioni, nella vita quotidiana, di confermare gli errori, 704 12| uomini di Chiesa non avessero raccolto, come dopo un naufragio, 705 22| fossero collocati su un radioso monumento e confermati dalla 706 3 | tentato, con ogni possibile ragionamento e sforzo, di perseguitare 707 23| dissidio e rendere la dovuta ragione alla Chiesa cattolica, che 708 1 | saggezza perché vengano realizzate.~ 709 12| grandi opere. Ciò che è stato realizzato nell’Urbe parla più alto 710 13| queste e da molte altre realizzazioni, a nessuno sfugge che definire 711 5 | elementi del passato: i recessi degli archivi quasi controllati 712 21| colui che provvidenzialmente regge i molteplici perpetui molti 713 5 | degli uomini sia in grado di reggere. È risultato addirittura 714 22| inevitabilmente gli stessi reggitori degli Stati riconoscono 715 1 | italiche. Diversi Vescovi che registrarono le stesse Nostre ansie si 716 12| imperatore, e chiese ai regni alleati che le fossero restituiti 717 15| ogni momento che "la prima regola della storia è non osare 718 18| le autentiche cause che regolano gli eventi umani.~ 719 17| preoccupati di scrivere regolarmente gli annali, per un lungo 720 20| i tentativi, lungamente reiterati, contro la verità, saranno 721 11| la concordia in materia religiosa: un bene grandissimo per 722 17| praticamente altri cultori se non i religiosi. Tanto che se i monaci dei 723 12| come dopo un naufragio, le reliquie di così grandi opere. Ciò 724 14| Intanto a mala pena ci si rende conto di quanto sia perniciosa 725 23| vera carità di patria si rendessero conto del vero, dovrebbero 726 12| volontà dei Pontefici; le repubbliche popolari (i Comuni) hanno 727 8 | avverso alla Sede Apostolica resero famoso presso i posteri. 728 20| verità, saranno superati e resi nulli dalla verità stessa, 729 1 | dall’offesa non soltanto i residui diritti della Chiesa, ma 730 3 | ottimamente adoperate per respingere le ingiurie sono state utilizzate 731 16| della documentazione, non resterà che stralciarne gli argomenti 732 12| regni alleati che le fossero restituiti tutti i diritti del principato. 733 24| Del resto, nulla desideriamo di più 734 6 | genti. Una crudelissima rete di maldicenze e di false 735 5 | in modo riduttivo; con la reticenza furono facilmente accantonati 736 17| Muratori. Il primo sommò rettitudine d’ingegno e sottigliezza 737 12| Apostolica volle favorire ogni retto studio sociale, estendere 738 4 | tutte le scuole che si erano ribellate all’antica dottrina seguirono 739 17| storia italica con tanta ricchezza di documenti come nessun 740 11| verso l’Italia; la quale ricevette, prima fra tutti, com’era 741 1 | sappiano donde in passato hanno ricevuto i massimi benefìci e da 742 23| Chiesa cattolica, che avanza richieste assolutamente fondate e 743 8 | presso i posteri. Allora si ricominciò ad eccitare l’ira popolare 744 12| principato civile. Del quale è riconoscimento comune che sia sempre stato 745 22| stessi reggitori degli Stati riconoscono e sostengono, soprattutto 746 2 | I non travisati ricordi dei fatti, se analizzati 747 7 | Troppi vogliono che il ricordo stesso degli avvenimenti 748 21| il vero e di conseguenza ricorrano e documenti validi. Tutta 749 22| romano fu miserevolmente ridotto in quella condizione che 750 5 | interpretati astutamente in modo riduttivo; con la reticenza furono 751 14| giovani, cui questa follia riempirà le menti di pregiudizi distogliendone 752 18| coloro che hanno fatto riferimento allo stesso Agostino come 753 15| fatica dell’indagine e la riflessione; alla temerarietà delle 754 17| discipline; non trovarono altro rifugio che nei monasteri e non 755 6 | Massimi, coloro la cui virtù rifulse furono stigmatizzati e condannati 756 9 | sui singoli episodi, essi rigirano ogni motivazione delle vicende 757 1 | specialmente verso quella parte che riguarda le azioni dei Pontefici 758 1 | in questa materia tanto rilevante, e di affidarle alla vostra 759 12| strettamente i temi di maggiore rilevanza nelle comunità, di questo 760 14| praticamente inutile cercare poi un rimedio. Non è infatti speranza 761 5 | principali della storia furono rimossi od interpretati astutamente 762 23| impegnarsi al massimo per rimuovere le cause di questo funesto 763 12| comunità, di questo essa va ringraziata non poco, perché il principato 764 15| avvenimenti. Con ogni sforzo vanno rinnegate tutte le falsità e le invenzioni, 765 7 | contro la verità. Infatti, rinnovate di fronte a tutti quelle 766 19| attrezzi con maggior impegno a rintuzzare gli assalti proprio dove 767 6 | decisioni; mille volte fu ripetuta la stolta tesi che la Chiesa 768 12| proprio in questo modo, ripetutamente evitarono a gran parte d’ 769 5 | confutate e cento volte ripetute. I lineamenti principali 770 5 | con sfacciata acutezza, i riposti segreti della vita familiare, 771 13| veleno micidiale: tanto più riprovevole in uomini cattolici e per 772 9 | scolastiche, facilmente corrono rischi anche maggiori. Infatti, 773 1 | e d’invidia, ed abbiamo riscontrato che frequentemente i tentativi 774 20| particolare benevolenza. Questa risoluzione, per la quale nutriamo la 775 3 | avevano in animo anche di non risparmiare affatto le testimonianze 776 12| furore dei nemici, fosse risparmiato dallo spargimento di sangue 777 16| e valorizzare la storia rispettando al verità e senza alcun 778 13| gratitudine del loro animo, il rispetto per la propria religione 779 10| dalla verità, tanto che risulta stupefacente che accuse 780 18| meditazioni, hanno ottenuto risultati degni di menzione in questo 781 5 | sia in grado di reggere. È risultato addirittura lecito scrutare, 782 22| diciannove secoli. Né c’è da ritenere che gli accadimenti futuri 783 8 | affinché i Pontefici ne ritraessero la minore lode ed il minore 784 14| offerta del passato ed i ritratti di quei personaggi che la 785 4 | Magdeburgo; costoro, non essendo riusciti, come autori e promotori 786 9 | disaccordo con la dottrina rivelata da Dio, con l’unica motivazione 787 23| assolutamente fondate e rivendica i propri diritti.~ 788 22| storia testimone; che è riverito da tutto il mondo cattolico, 789 1 | tentativi di costoro si sono rivolti con grande violenza ed astuzia 790 12| Imperatori d’Oriente avevano rivolto altrove tutte le loro attenzioni 791 20| autorevolezza del vostro ruolo e la stima per i vostri 792 17| più prossimi alle materie sacre che a quelle profane. Pur 793 14| all’età, diventeranno più saggi, disimparando ciò che in 794 12| risparmiato dallo spargimento di sangue e dagli incendi, e la Città 795 17| profane. Pur attraverso le sanguinose procelle che si abbatterono 796 12| avvicinavano con assalti sanguinosi. Due battaglie decisive, 797 1 | trionfi e che gli italiani sappiano donde in passato hanno ricevuto 798 | sarebbe 799 8 | cruento anniversario – furono scagliate contro il nome dei Nostri 800 15| i Pontefici romani. Alla scarna narrazione si oppongano 801 13| Pessimo proposito è ingannare scientemente e rendere la storia un veleno 802 9 | superficialità dei docenti, gli scolari facilmente s’imbevono di 803 9 | Superate le prime classi scolastiche, facilmente corrono rischi 804 22| intrapreso in modo offensivo e sconsiderato, è fonte di gravi danni 805 2 | Infatti in essi è possibile scorgere una grandezza ed una natura 806 8 | Predecessori numerose ingiurie, scritte anche su monumenti duraturi, 807 13| elogiando soprattutto gli scrittori stranieri più feroci contro 808 15| avvenimenti; nella mente di chi scrive sia ben presente in ogni 809 5 | risultato addirittura lecito scrutare, con sfacciata acutezza, 810 | 811 | sebbene 812 8 | Brescia che l’intelligenza sediziosa e l’animo avverso alla Sede 813 7 | volanti dei giornali e nei seducenti apparati dei teatri. Troppi 814 17| inesplorata e nuova; essa è anzi segnata da non poche vestigia di 815 5 | sfacciata acutezza, i riposti segreti della vita familiare, per 816 13| quel che viene dall’estero, seguendo ed elogiando soprattutto 817 4 | ribellate all’antica dottrina seguirono l’esempio dei Centuriatori, 818 8 | monumenti duraturi, con selvaggia enormità di parole. Lo stesso 819 7 | fondatamente che la scienza storica sembra essere una congiura degli 820 22| tempi affannosi, nei quali sembrano vacillare i fondamenti stessi 821 5 | e diffondere quelli che sembravano più facilmente motivo di 822 2 | per quelle genti nel cui seno la provvidenza di Dio collocò 823 12| tante vicende. Quando il senso del dovere spinse i Nostri 824 17| quando spuntarono tempi più sereni, cominciò a svilupparsi 825 14| la cortigianeria di chi serve gli studi di parte e le 826 | sette 827 18| degni di menzione in questo settore. L’errore ha invece più 828 5 | addirittura lecito scrutare, con sfacciata acutezza, i riposti segreti 829 13| realizzazioni, a nessuno sfugge che definire nocivo all’ 830 12| grazie alle quali furono sgominati i nemici d’Italia e della 831 | 832 8 | recente esempio viene dalla Sicilia, dove – cogliendo l’occasione 833 7 | se non nel passato, di sicuro adesso si può asserire fondatamente 834 13| temporale dei Pontefici significa inequivocabilmente voler 835 24| frutti, con sommo affetto nel Signore impartiamo a voi e a tutti 836 12| genti straniere? Qualcosa di simile è accaduto di recente ed 837 9 | per non soffermarci sui singoli episodi, essi rigirano ogni 838 7 | vediamo che la menzogna si snoda audacemente fra i ponderosi 839 12| favorire ogni retto studio sociale, estendere l’efficacia della 840 22| stessi su cui si basa la società umana.~ 841 17| Eusebio Panfilio, Teodoreto, Socrate, Sozomeno e altri. Dopo 842 9 | storia". Insomma, per non soffermarci sui singoli episodi, essi 843 12| tenacia si ottenne – e non una sola volta – che il suolo italico, 844 24| questo scopo quanta più solerzia e quanto più impegno potete. 845 21| speranza, hanno costruito da soli la loro rovina. Con altrettanta 846 20| fronte alla documentazione solidamente argomentata: i tentativi, 847 11| che se ne avvalgono come solidissimo presidio per la prosperità 848 12| preoccupazioni, fra tanta solitudine e miseria l’Italia trovò 849 12| della cristianità, furono sollecitate e combattute per l’impegno 850 | solo 851 24| produca i maggiori frutti, con sommo affetto nel Signore impartiamo 852 17| e il Muratori. Il primo sommò rettitudine d’ingegno e 853 20| oscurata, ma che non può essere soppressa.~ 854 2 | grandezza ed una natura sorella delle istituzioni cristiane: 855 15| nello scrivere non ci siano sospetti di partigianeria o di avversione".~ 856 22| degli Stati riconoscono e sostengono, soprattutto in questi tempi 857 12| forze associate d’Europa, sostennero con estrema forza i violentissimi 858 17| rettitudine d’ingegno e sottigliezza di giudizio ad un’incredibile 859 | sotto 860 5 | si volgevano aspramente a sottolineare e ad esagerare un eventuale 861 21| cristianità, senza essere sottoposti al potere di alcuno. Nessuno 862 6 | coloro ai quali non si poté sottrarre la gloria della gesta vennero 863 17| Panfilio, Teodoreto, Socrate, Sozomeno e altri. Dopo il tramonto 864 12| fosse risparmiato dallo spargimento di sangue e dagli incendi, 865 12| vigore di chiunque altro alle spaventose incursioni dei barbari; 866 | specialmente 867 6 | false accuse fu tessuta specificamente contro il potere temporale 868 12| Per fare un esempio specifico, nessuno ignora che, dopo 869 12| italiani sono derivate dalle spedizioni Palestinesi (le Crociate), 870 1 | benefìci e da dove debbano sperarli per il futuro, abbiamo deliberato 871 21| Speriamo dunque che quante più persone 872 12| monumenti conservati con grande spesa; i nuovi costruiti ed ornati 873 5 | più facilmente motivo di spettacolo e ludibrio per la moltitudine, 874 13| carità di patria dovrebbero spingerli più di altri non solo a 875 12| Quando il senso del dovere spinse i Nostri Predecessori a 876 19| soprattutto perché a questa lode è spinta dalla esigenza stessa dei 877 13| numerose convinzioni e, spinti dalla forza della verità, 878 20| Con questo spirito in altro momento abbiamo 879 2 | per se stessi difendono, spontaneamente e magnificamente, la Chiesa 880 17| conservati intatti. Così, quando spuntarono tempi più sereni, cominciò 881 8 | luce della verità avrebbe spuntato tutti gli aculei delle calunnie, 882 12| hanno tratto leggi, vita e stabilità dalla saggezza dei Pontefici. 883 22| di coloro che governano, staccare l’Italia da questa grandissima 884 6 | cui virtù rifulse furono stigmatizzati e condannati come cupidi, 885 20| autorevolezza del vostro ruolo e la stima per i vostri meriti indurranno 886 21| persone possibili siano stimolate dal desiderio d’indagare 887 7 | fondatamente che la scienza storica sembra essere una congiura 888 17| fin dall’inizio gli studi storici, che nella valutazione degli 889 5 | uno per uno; tirate fuori storie senza fondamento; invenzioni 890 16| documentazione, non resterà che stralciarne gli argomenti principali 891 12| essere dominata da genti straniere? Qualcosa di simile è accaduto 892 13| soprattutto gli scrittori stranieri più feroci contro le istituzioni 893 12| saggezza dei Pontefici. La straordinaria fama dell’Italia negli studi 894 12| volontà dei principi, e che, stretta un’alleanza con le forze 895 20| Vaticana si traggano gli strumenti per arricchire gli scritti 896 10| verità, tanto che risulta stupefacente che accuse di questo genere, 897 21| perpetuo sede e domicilio ai successori del beato Pietro, perché 898 17| Fra i più vicini a noi è sufficiente ricordare i due studiosi 899 22| ricordato prima confuta a sufficienza questa iniqua e stolta accusa. 900 | sulle 901 12| una sola volta – che il suolo italico, contenuto il furore 902 9 | più sacro: cose e persone. Superate le prime classi scolastiche, 903 20| contro la verità, saranno superati e resi nulli dalla verità 904 17| studiosi che nessuno ha superato: il Baronio e il Muratori. 905 6 | condannati come cupidi, superbi e dispotici; a coloro ai 906 9 | della malvagità o della superficialità dei docenti, gli scolari 907 9 | Infatti, nell’insegnamento superiore si procede dalla narrazione 908 20| fosse il più possibile di supporto alla religione ed al progresso 909 9 | delle vicende umane e nel susseguirsi degli avvenimenti. Questo 910 17| tempi più sereni, cominciò a svilupparsi nella Chiesa lo studio della 911 6 | avesse agito male nello sviluppo mentale e umano delle genti. 912 15| affermare nulla di falso, né tacere qualcosa di vero; perché 913 | tal 914 | Tali 915 20| dalla verità stessa, che talora può essere oscurata, ma 916 21| vantaggio della sua Chiesa. Tant’è vero che il Pontificato 917 | tante 918 | tanti 919 7 | nei seducenti apparati dei teatri. Troppi vogliono che il 920 1 | analizzato sovente quali tecniche impieghino più spesso coloro 921 15| indagine e la riflessione; alla temerarietà delle affermazioni la prudenza 922 12| abbracciare strettamente i temi di maggiore rilevanza nelle 923 12| determinazione ed alla loro tenacia si ottenne – e non una sola 924 9 | contraddittorie, di avvolgere in tenebre sempre più fitte quella 925 1 | Poiché a Noi compete di tener lontani dall’offesa non 926 3 | Perciò, coloro che hanno tentato, con ogni possibile ragionamento 927 17| lavori di Eusebio Panfilio, Teodoreto, Socrate, Sozomeno e altri. 928 12| battaglie decisive, una nel territorio milanese (Legnano) e l’altra 929 6 | maldicenze e di false accuse fu tessuta specificamente contro il 930 15| dedicarsi con impegno a scrivere testi di storia con il preciso 931 22| Dio è garante e la storia testimone; che è riverito da tutto 932 21| altrettanta chiarezza la storia testimonia quale sia stato fin dall’ 933 22| monumento e confermati dalla testimonianza di diciannove secoli. Né 934 9 | vengono presentati libri di testo intrisi di falsità; una 935 1 | già derivati, ma anche dal timore del futuro. Infatti, coloro 936 5 | controllati uno per uno; tirate fuori storie senza fondamento; 937 12| Roma dalla distruzione. Nel tormentato periodo in cui gli Imperatori 938 8 | commemorare avvenimenti che tornavano totalmente ad onore della 939 8 | avvenimenti che tornavano totalmente ad onore della Chiesa e 940 20| Nostra Biblioteca Vaticana si traggano gli strumenti per arricchire 941 17| Sozomeno e altri. Dopo il tramonto dell’impero romano, alla 942 2 | se analizzati con animo tranquillo e senza opinioni pregiudiziali, 943 16| gli argomenti principali e trascriverli con chiarezza e brevità; 944 15| storiche, tanto nobili, non si trasformino in una fonte di grandi mali 945 1 | futuro, abbiamo deliberato di trasmetterVi, diletti Figli Nostri, le 946 14| adolescenti abbracciano con trasporto e mantengono impressa per 947 9 | che questa abitudine di trattare la storia ha invaso persino 948 12| popolari (i Comuni) hanno tratto leggi, vita e stabilità 949 8 | ardenti d’ingiurie. Se poi si trattò di commemorare avvenimenti 950 2 | I non travisati ricordi dei fatti, se analizzati 951 | tre 952 1 | che finalmente la verità trionfi e che gli italiani sappiano 953 | Troppi 954 9 | degli avvenimenti. Questo trova spazio tra i tanti che non 955 17| altre nobili discipline; non trovarono altro rifugio che nei monasteri 956 17| sebbene nei suoi scritti "si trovino anche molti passi censurabili" , 957 12| solitudine e miseria l’Italia trovò sempre tutela esclusivamente 958 12| dopo l’indebolimento delle truppe dei Romani, proprio i Pontefici 959 12| violentissimi attacchi dei Turchi, che s’avvicinavano con 960 12| miseria l’Italia trovò sempre tutela esclusivamente presso i 961 | tutt’ 962 | tuttavia 963 22| su cui si basa la società umana.~ 964 9 | nel corso delle vicende umane e nel susseguirsi degli 965 18| che regolano gli eventi umani.~ 966 6 | nello sviluppo mentale e umano delle genti. Una crudelissima 967 9 | dottrina rivelata da Dio, con l’unica motivazione di dissimulare 968 22| con coloro che hanno come unico obiettivo la rovina della 969 22| del nuovo. A costoro si unirono, forse non con lo stesso 970 20| scrivere volumi di storia, ad unirsi a voi; a ciascuno di essi, 971 22| stolta accusa. Esso, come è universalmente noto per il passato, anche 972 12| adolescenti; le illustri università istituite. Per questi motivi 973 18| dalle orme di un così grande uomo, perché nell’analizzare 974 21| Pontificato romano è sempre uscito vittorioso dalle lotte e 975 16| compilazione di commentari ad uso delle scuole, che possano 976 22| della Chiesa. E non è né utile né prudente mettersi in 977 12| stato attento alla massima utilità generale. Infatti, poiché 978 3 | respingere le ingiurie sono state utilizzate per provocarne.~ 979 22| affannosi, nei quali sembrano vacillare i fondamenti stessi su cui 980 21| conseguenza ricorrano e documenti validi. Tutta la storia, infatti, 981 16| che possano descrivere e valorizzare la storia rispettando al 982 17| studi storici, che nella valutazione degli antichi erano più 983 9 | costruzione di leggi si basa su valutazioni arbitrariamente elaborate, 984 8 | contro i Pontefici Massimi vampe ardenti d’ingiurie. Se poi 985 15| avvenimenti. Con ogni sforzo vanno rinnegate tutte le falsità 986 12| del principato. Né fu meno vantaggioso per gli italiani il fatto 987 20| dalla Nostra Biblioteca Vaticana si traggano gli strumenti 988 7 | precedenti false accuse, vediamo che la menzogna si snoda 989 2 | e le egregie vittorie si vedono la forza divina e la virtù 990 22| Per gli Italiani, questo veemente combattimento contro la 991 9 | imbevono di fastidio per il venerando passato e d’indecoroso disprezzo 992 | vengano 993 | vengono 994 | venuti 995 23| coloro che sono animati da vera carità di patria si rendessero 996 14| e nell’età più matura si verificheranno forse più occasioni, nella 997 1 | vicende italiche. Diversi Vescovi che registrarono le stesse 998 17| anzi segnata da non poche vestigia di uomini eccellenti, giacché 999 | vi 1000 17| accadeva nelle città. Fra i più vicini a noi è sufficiente ricordare 1001 | vicino


abban-lunga | lustr-vicin | vider-vostr

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License