Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leone XIII
Sancta Dei civitas

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


15-procu | profe-zelo

                                                 grassetto = Testo principale
    §                                            grigio = Testo di commento
1 | 15 2 | 17 3 | 18 4 2(4)| 1Cor 9,14. 5 | 29 6 | 3 7 | 38 8 | 4 9 | 54 10 | 8 11 6 | dalla miseria o dalla fame, abbandonano barbaramente, specialmente 12 18 | possono approntare aiuti abbastanza grandi. Ognuno poi consideri, 13 | abbia 14 12 | da apostoli di Cristo, e abbondantemente forniti di aiuti umani prevengono 15 9 | proprio ufficio, così diedero abbondanti frutti salutari alla Nostra 16 9 | munificenza, in parte perché nell’abbondanza delle iniquità si raffreddò 17 4 | di più opportuno poteva accaderle che la difesa e gli sforzi 18 8 | Gesù Cristo. Quindi, come accennammo, queste due istituzioni 19 4 | sostiene, si allarga, si accresce con le modeste offerte e 20 5 | istituzione tanto salutare si accrescesse di giorno in giorno. Né 21 1 | suoi tabernacoli.1 Questi accrescimenti dei popoli cristiani, sebbene 22 18 | abbia dato un bicchiere d’acqua fresca ad uno dei suoi poveri 23 6 | possano garantirsi il modo di acquistare l’eterna felicità.~ 24 11 | Frattanto, aperto l’adito ad altre regioni che parevano 25 7 | nominata, prende cura degli adolescenti e con ogni impegno si adopera 26 14 | difficoltà, con animi concordi vi adoperiate con Noi ad aiutare attivamente 27 8 | alla conoscenza di Dio, e adorino Lui e il Mandato da Lui, 28 | affatto 29 4 | impegno la promosse, e con affetto veramente paterno la considerò 30 17 | infine a tutti i fedeli affidati alle Vostre cure, inculcate 31 19 | Fratelli, al Clero ed al popolo affidato alla Vostra cura.~ 32 16 | carne e dal sangue, ma si affrettino ad assecondare le voci dello 33 9 | di quelle pubbliche (e si aggiunga anche il timore di tempi 34 18 | una somma anche esigua ed aggiuntavi la preghiera, sollecita 35 4 | Lettera enciclica del 15 agosto 1840 [più esattamente, con 36 9 | opinioni con le quali si aguzza l’appetito della terrena 37 18 | far sì che coloro i quali aiutano gli uomini dell’apostolato, 38 5 | ognuno nella propria diocesi alacremente operasse in modo che una 39 4 | senape, crebbe diventando un albero gigantesco i cui rami largamente 40 | alcun 41 | alcuna 42 4 | santissima, che si sostiene, si allarga, si accresce con le modeste 43 3 | che essere utilissimi per allargare i confini del regno dei 44 8 | popoli cristiani, con amica alleanza opera allo stesso fine. 45 | allo 46 7 | dottrina, e si adopera di allontanare da loro i pericoli della 47 5 | del suo Predecessore si allontanò Pio IX di gloriosa memoria, 48 | almeno 49 10 | chierici strappati dagli altari e costretti agli obblighi 50 | altresì 51 3 | non possa qualche volta alzare a Dio una preghiera per 52 12 | in diverso modo, rendono ambigua la via della salvezza. E 53 4 | soccorrere alcune missioni nell’America; poi, come il grano della 54 8 | dei popoli cristiani, con amica alleanza opera allo stesso 55 4 | preci innalzate a Dio dagli amici di essa; opera che, rivolta 56 4 | considerata degnissima di ammirazione e di amore da parte di tutti 57 4 | degnissima di ammirazione e di amore da parte di tutti i buoni. 58 5 | vennero concessi ai soci più ampi privilegi della indulgenza 59 9 | lieta speranza di messe più ampia per l’avvenire. Però le 60 5 | stesso Pontefice elogiati ed amplificati.~ 61 18 | suoi poveri più miseri, amplissima mercede certamente spetterà 62 | ancora 63 | ancorché 64 12 | li conoscono affatto, e anelano alla pura luce della verità, 65 9 | molti, in parte perché le angustie delle cose private, i moti 66 14 | Nostro Redentore offerse l’anima sua e costituì Noi Vescovi 67 14 | tratta della salute delle anime per le quali il Nostro Redentore 68 18 | nessuno per questo si perda d’animo, in quanto a nessuno certamente 69 4 | associazione formata circa sessant’anni fa a Lione, in Francia, 70 2 | attesta che a coloro i quali annunziano il Vangelo è per divino 71 2 | Concedi ai tuoi servi di annunziare con tutta fiducia la tua 72 8 | coadiutrice a quello più antico che si chiama Propaganda 73 11 | Frattanto, aperto l’adito ad altre regioni 74 18 | aiutano gli uomini dell’apostolato, ancorché separati da grandi 75 1 | le sue profezie. Su ciò l’Apostolo Paolo insisteva con queste 76 9 | con le quali si aguzza l’appetito della terrena felicità e 77 2 | coloro i quali sogliono o apprestare loro soccorsi esterni o 78 18 | convogliate unitariamente possono approntare aiuti abbastanza grandi. 79 4 | eccellente istituzione fu tosto approvata dai Pastori della Chiesa 80 4 | di intraprendere le cose ardue mercé l’unione dei pareri 81 9 | Congregazione di Propaganda Fide, arrecarono non mediocre aiuto e conforto 82 11 | dedichino a codeste missioni ed arrechino opportuni aiuti.~ 83 4 | raccomandarono calorosamente e la arricchirono dei doni delle Indulgenze. 84 8 | Predecessore Pio IX e largamente arricchite di Sacre Indulgenze.~ 85 12 | riuscissero con le loro arti! Certamente è da deplorare 86 4 | grande. Mentre infatti con artifici di ogni genere il nemico 87 12 | loro fine, se a quelli che ascoltano la parola di Dio spiegata 88 9 | celesti, che cosa ci si deve aspettare da coloro che usano la mente 89 16 | sangue, ma si affrettino ad assecondare le voci dello Spirito Santo.~ 90 1 | principalmente opera dell’intima assistenza e dell’aiuto dello Spirito 91 4 | la più eminente è la pia associazione formata circa sessant’anni 92 | At 93 2 | il regno di Dio; e Paolo attesta che a coloro i quali annunziano 94 2 | preghiere innalzate a Dio attirare su di essi i doni celesti. 95 14 | adoperiate con Noi ad aiutare attivamente ed energicamente le missioni 96 1 | predicazione a sua volta si attua per la parola di Cristo".2 97 1 | mezzo dei quali si ottiene l’aumento di nuovi cittadini a questa 98 | avere 99 | averli 100 9 | di messe più ampia per l’avvenire. Però le molte e violente 101 9 | per la malvagità dei tempi avvenne che anche gli animi degli 102 6 | cristiani gl’infelicissimi bambini che i genitori, costretti 103 10 | quasi dappertutto messi al bando e proscritti.~ 104 6 | dalla fame, abbandonano barbaramente, specialmente nelle regioni 105 9 | per incivilire i popoli barbari. Infatti furono molte le 106 13 | sono tratti da uno stato di barbarie e da costumi selvaggi alla 107 19 | nel Signore l’Apostolica Benedizione, testimone della Nostra 108 13 | Cristo. Essa è oltremodo benefica per coloro che sono richiamati 109 4 | la terra, porge operosa beneficenza. Questa eccellente istituzione 110 13 | debitore nei loro confronti del beneficio compiuto.~ 111 5 | occasione per aiutare la benemeritissima società e per promuovere 112 19 | testimone della Nostra singolare benevolenza, a Voi, Venerabili Fratelli, 113 12 | spezzi loro; le contrade biancheggiano di messe: questa è molta, 114 18 | colui che abbia dato un bicchiere d’acqua fresca ad uno dei 115 | Breve 116 4 | amore da parte di tutti i buoni. Né si può credere che senza 117 10 | sono rapiti dalla morte, cadenti per la vecchiaia, logorati 118 14 | della Nostra sollecitudine, caldamente esortiamo affinché, sorretti 119 4 | Predecessori, la raccomandarono calorosamente e la arricchirono dei doni 120 12 | seminatori di errori, si camuffano da apostoli di Cristo, e 121 16 | facciano impigrire dalla carne e dal sangue, ma si affrettino 122 12 | a meno, o siedono su una cattedra eretta contro di essi, ritenendo 123 4 | di diffondere la verità cattolica e di guadagnare tutti a 124 9 | Infatti furono molte le cause che diminuirono il numero 125 17 | incessanti implorino l’aiuto celeste a favore dei seminatori 126 | certa 127 | certo 128 8 | quello più antico che si chiama Propaganda Fide e che, sostenuto 129 18 | quell’opera che i Santi Padri chiamarono la più divina fra le opere 130 14 | dunque, Venerabili Fratelli, chiamati a partecipare della Nostra 131 12 | Chiesa. Veramente i pargoli chiedono il pane, e non vi è chi 132 10 | sciolte da leggi nefaste, i chierici strappati dagli altari e 133 | ci 134 | ciascuna 135 | ciascuno 136 3 | i confini del regno dei cieli, hanno altresì questo di 137 6 | specialmente nelle regioni dei Cinesi, nelle quali è maggiormente 138 | circa 139 1 | è la Chiesa, non essendo circoscritta da alcun confine di regioni, 140 1 | La città santa di Dio che è la Chiesa, 141 1 | ottiene l’aumento di nuovi cittadini a questa terrestre Sionne, 142 13 | alla dignità del vivere civile. Inoltre tale opera riesce 143 8 | sodalizio prestano la loro opera coadiutrice a quello più antico che 144 11 | persone che si dedichino a codeste missioni ed arrechino opportuni 145 1 | per la parola di Cristo".2 Codesto ufficio poi spetta a coloro 146 18 | opere di carità, e si fa collaboratore di Dio per la salute del 147 2 | ed ai suoi uditori questo comando: "Pregate il padrone della 148 9 | la fede si sacrificano e combattono? Invece, per la malvagità 149 9 | non ha mai desistito dal compiere con concorde impegno il 150 1 | Spirito Santo, tuttavia si compiono estrinsecamente per opera 151 3 | maggiormente incombe il compito di propagare la fede cristiana, 152 3 | possono essere facilmente compiuti da uomini di qualunque condizione. 153 13 | confronti del beneficio compiuto.~ 154 2 | Dio con queste parole: "Concedi ai tuoi servi di annunziare 155 5 | per sua decisione vennero concessi ai soci più ampi privilegi 156 2 | Vangelo è per divino volere concesso che vivano del Vangelo.4 157 9 | desistito dal compiere con concorde impegno il proprio ufficio, 158 14 | qualsiasi difficoltà, con animi concordi vi adoperiate con Noi ad 159 3 | compiuti da uomini di qualunque condizione. Infatti, chi è tanto povero 160 9 | quali Dio, implorato, possa condurre con la grazia trionfante 161 1 | essendo circoscritta da alcun confine di regioni, ha la forza 162 3 | utilissimi per allargare i confini del regno dei cieli, hanno 163 13 | quasi debitore nei loro confronti del beneficio compiuto.~ 164 4 | che la difesa e gli sforzi congiunti di tutti i fedeli che sono 165 9 | frutti salutari alla Nostra Congregazione di Propaganda Fide, arrecarono 166 16 | rincuorateli affinché, esplorata e conosciuta la volontà di Dio, non si 167 12 | uggia tali maestri o non li conoscono affatto, e anelano alla 168 12 | di avere sufficientemente conseguito il loro fine, se a quelli 169 1 | umano costume. Infatti è consentaneo alla sapienza di Dio che 170 9 | molti fossero tenaci nel conservare, parchi nel dare.~ 171 4 | delle persecuzioni, è da Noi considerata degnissima di ammirazione 172 19 | nella loro mente queste considerazioni ed infiammati dalle Vostre 173 18 | abbastanza grandi. Ognuno poi consideri, secondo il Vostro insegnamento, 174 4 | affetto veramente paterno la considerò Gregorio XVI, che nella 175 18 | l’elemosina, la cui forza consiste nel far sì che coloro i 176 3 | Questi due uffici, che consistono nel dare e nel pregare, 177 17 | che nello stesso ministero consumarono le forze o profusero il 178 18 | la preghiera, sollecita contemporaneamente molte e diverse opere di 179 12 | ostacoli generati dalle contraddizioni. Infatti, spesse volte uomini 180 12 | è chi lo spezzi loro; le contrade biancheggiano di messe: 181 10 | Al contrario le missioni apostoliche 182 4 | furono costituite perché contribuissero anche a promuovere la religione 183 1 | realizzate nel modo che conviene alla natura di ciascuna 184 18 | dato che molte offerte convogliate unitariamente possono approntare 185 | cosa 186 14 | Redentore offerse l’anima sua e costituì Noi Vescovi e Sacerdoti 187 4 | società di cui talune furono costituite perché contribuissero anche 188 | Costoro 189 1 | uomini e secondo l’umano costume. Infatti è consentaneo alla 190 4 | come il grano della senape, crebbe diventando un albero gigantesco 191 6 | che, con l’aiuto di Dio, crescano nella speranza della Chiesa 192 11 | parevano inaccessibili, cresciuta la conoscenza di luoghi 193 6 | maggiormente in uso questa sorta di crudeltà. Pertanto, la carità dei 194 19 | pietà, che a Noi sta tanto a cuore, né permetteranno che le 195 7 | inclinati per improvvida cupidigia d’imparare.~ 196 17 | fedeli affidati alle Vostre cure, inculcate con insistenza 197 17 | eletto a proprio protettore e custode, e che la Sede Apostolica 198 15 | luogo dove da Dio fu posto a custodia del gregge, sforziamoci 199 18 | di vantaggio, poiché chi al povero presta a Dio, 200 | dallo 201 13 | merito e rende Dio quasi debitore nei loro confronti del beneficio 202 5 | prosperità. Infatti per sua decisione vennero concessi ai soci 203 5 | singolari meriti, furono decorati di varie onorificenze; infine, 204 11 | desiderano molte persone che si dedichino a codeste missioni ed arrechino 205 4 | persecuzioni, è da Noi considerata degnissima di ammirazione e di amore 206 12 | loro arti! Certamente è da deplorare che quegli stessi i quali 207 11 | nuove stazioni; perciò si desiderano molte persone che si dedichino 208 4 | che sono infiammati dal desiderio di diffondere la verità 209 9 | ognuno di essi non ha mai desistito dal compiere con concorde 210 5 | infine, alcuni aiuti esterni, destinati a questa istituzione, furono 211 9 | luce evangelica, recarono detrimento anche a quelle opere che 212 18 | e perciò l’elemosina fu detta la più lucrosa di tutte 213 9 | celesti, che cosa ci si deve aspettare da coloro che 214 17 | Apostolica ha recentemente dichiarato Patrono della Chiesa universale; 215 2 | Parimenti sappiamo che Cristo diede ai suoi seguaci ed ai suoi 216 9 | il proprio ufficio, così diedero abbondanti frutti salutari 217 | dietro 218 4 | poteva accaderle che la difesa e gli sforzi congiunti di 219 4 | infiammati dal desiderio di diffondere la verità cattolica e di 220 8 | a far si che mediante la diffusione della luce evangelica moltissimi 221 13 | da costumi selvaggi alla dignità del vivere civile. Inoltre 222 4 | nemico infernale tormenta la diletta Sposa di Cristo, nulla di 223 9 | furono molte le cause che diminuirono il numero e la generosità 224 13 | eccellenza di tale attività lo dimostrano tanto i beni che ad essa 225 5 | affinché ognuno nella propria diocesi alacremente operasse in 226 1 | chi predichi?... La fede dipende dunque dalla predicazione, 227 15 | sin dai primordi, vale a dire la predicazione del Vangelo, 228 13 | questa santa opera tende direttamente ad estendere sulla terra 229 2 | operai",5 e che i primi suoi discepoli, dietro l’esempio degli 230 4 | che senza un particolare disegno della Provvidenza divina 231 18 | ancorché separati da grandi distanze o trattenuti in altre occupazioni, 232 4 | grano della senape, crebbe diventando un albero gigantesco i cui 233 12 | pochi e meno ancora forse diverranno in futuro.~ 234 18 | contemporaneamente molte e diverse opere di carità, e si fa 235 3 | varietà dei luoghi e la diversità dei tempi.~ 236 18 | più divina fra le opere divine.~ 237 19 | sforzano di propagare il dominio del principe delle tenebre. 238 2 | Vangelo vengono lodate quelle donne le quali "soccorrevano con 239 | dove 240 13 | Fratelli, stimiamo Nostro dovere stimolare lo zelo e la carità 241 4 | operosa beneficenza. Questa eccellente istituzione fu tosto approvata 242 13 | della fede. Quanta sia l’eccellenza di tale attività lo dimostrano 243 14 | formazione dei santi e per la edificazione del suo corpo.~ 244 6 | La prima ha per scopo di educare nei costumi cristiani gl’ 245 15 | Vangelo, le preghiere e le elemosine degli uomini pii.~ 246 17 | molte missioni hanno già eletto a proprio protettore e custode, 247 4 | Chiesa e ricolma di splendidi elogi. I Romani Pontefici Pio 248 8 | queste due istituzioni furono elogiate con lettere apostoliche 249 5 | furono dallo stesso Pontefice elogiati ed amplificati.~ 250 4 | regioni. Fra tutte, la più eminente è la pia associazione formata 251 6 | Nello stesso tempo l’emulazione della pietà fece sì che 252 4 | Gregorio XVI, che nella Lettera enciclica del 15 agosto 1840 [più 253 14 | ad aiutare attivamente ed energicamente le missioni apostoliche. 254 | erano 255 12 | siedono su una cattedra eretta contro di essi, ritenendo 256 4 | del 15 agosto 1840 [più esattamente, con il Breve Probe nostis 257 9 | coloro che usano la mente per escogitare e per gustare le voluttà 258 1 | Cristo insegnò con i suoi esempi e con le sue profezie. Su 259 2 | suoi discepoli, dietro l’esempio degli Apostoli, solevano 260 4 | gli operai apostolici, a esercitare la carità cristiana verso 261 18 | missioni una somma anche esigua ed aggiuntavi la preghiera, 262 5 | Dopo ciò esortava i Vescovi, affinché ognuno 263 19 | infiammati dalle Vostre esortazioni, non verranno meno a questa 264 14 | sollecitudine, caldamente esortiamo affinché, sorretti dalla 265 16 | rincuorateli affinché, esplorata e conosciuta la volontà 266 | esse 267 | essendo 268 8 | luce evangelica moltissimi estranei alla Chiesa vengano alla 269 1 | Santo, tuttavia si compiono estrinsecamente per opera di uomini e secondo 270 4 | ssendo tendenza della nostra età di intraprendere le cose 271 | facciano 272 | facessero 273 3 | proprio, che possono essere facilmente compiuti da uomini di qualunque 274 7 | i pericoli della scienza fallace, verso la quale essi sono 275 12 | Infatti, spesse volte uomini fallaci, seminatori di errori, si 276 6 | costretti dalla miseria o dalla fame, abbandonano barbaramente, 277 10 | valore. Infatti vediamo famiglie religiose, dalle quali molti 278 18 | sono presi dalla povertà familiare, tuttavia nessuno per questo 279 13 | che sono richiamati dal fango dei vizi e dall’ombra della 280 10 | vecchiaia, logorati dalla fatica, sono pronti a succedere 281 17 | implorino l’aiuto celeste a favore dei seminatori della divina 282 | fece 283 | fecero 284 4 | gigantesco i cui rami largamente fioriscono, e così a tutte le missioni, 285 1 | forza trasfusale dal suo Fondatore di dilatare ogni giorno 286 6 | cura che siano lavati nel fonte della rigenerazione cristiana, 287 4 | molti, vedemmo dappertutto formarsi società di cui talune furono 288 4 | eminente è la pia associazione formata circa sessant’anni fa a 289 14 | Vescovi e Sacerdoti per la formazione dei santi e per la edificazione 290 4 | sessant’anni fa a Lione, in Francia, e che prese il nome della 291 18 | dato un bicchiere d’acqua fresca ad uno dei suoi poveri più 292 13 | opera riesce molto utile e fruttuosa anche a coloro i quali in 293 12 | ancora forse diverranno in futuro.~ 294 6 | presi dalla morte, possano garantirsi il modo di acquistare l’ 295 12 | difficoltà e gli ostacoli generati dalle contraddizioni. Infatti, 296 4 | infatti con artifici di ogni genere il nemico infernale tormenta 297 9 | diminuirono il numero e la generosità dei soci. Certamente, venendo 298 6 | infelicissimi bambini che i genitori, costretti dalla miseria 299 11 | conoscenza di luoghi e di genti, furono richieste molte 300 4 | crebbe diventando un albero gigantesco i cui rami largamente fioriscono, 301 | gl’ 302 19 | tutti coloro i quali si gloriano del nome di cattolici, meditando 303 5 | Predecessore si allontanò Pio IX di gloriosa memoria, il quale non tralasciò 304 9 | questi tre sodalizi hanno goduto di tanta sicura grazia agli 305 4 | nell’America; poi, come il grano della senape, crebbe diventando 306 18 | nessuno certamente può essere grave l’oblazione della piccola 307 10 | strette da molteplici e gravi necessità poiché si fa ogni 308 15 | fu posto a custodia del gregge, sforziamoci con ogni mezzo 309 4 | veramente paterno la considerò Gregorio XVI, che nella Lettera enciclica 310 4 | la verità cattolica e di guadagnare tutti a Cristo".~ 311 9 | mente per escogitare e per gustare le voluttà del corpo? Uomini 312 18 | liberalità non gli sarà di iattura ma di vantaggio, poiché 313 9 | Chiesa nelle regioni già illuminate dalla luce evangelica, recarono 314 7 | adopera affinché essi siano imbevuti di sana dottrina, e si adopera 315 9 | grazia trionfante i popoli immersi nelle tenebre alla luce 316 7 | per improvvida cupidigia d’imparare.~ 317 19 | imprese dei popoli cristiani, impartiamo affettuosamente nel Signore 318 4 | a liberare i fedeli dall’impeto delle persecuzioni, è da 319 16 | di Dio, non si facciano impigrire dalla carne e dal sangue, 320 19 | delle tenebre. Frattanto, implorando Iddio propizio alle pie 321 9 | in forza delle quali Dio, implorato, possa condurre con la grazia 322 17 | con preghiere incessanti implorino l’aiuto celeste a favore 323 19 | Iddio propizio alle pie imprese dei popoli cristiani, impartiamo 324 7 | sono spesso inclinati per improvvida cupidigia d’imparare.~ 325 11 | altre regioni che parevano inaccessibili, cresciuta la conoscenza 326 17 | insistenza affinché con preghiere incessanti implorino l’aiuto celeste 327 9 | erano state istituite per incivilire i popoli barbari. Infatti 328 7 | la quale essi sono spesso inclinati per improvvida cupidigia 329 3 | Romani, ai quali maggiormente incombe il compito di propagare 330 17 | affidati alle Vostre cure, inculcate con insistenza affinché 331 5 | giorno in giorno. Né dall’indirizzo del suo Predecessore si 332 5 | più ampi privilegi della indulgenza pontificia; fu spronata 333 6 | prese il nome della Santa Infanzia di Gesù Cristo, l’altra 334 6 | nei costumi cristiani gl’infelicissimi bambini che i genitori, 335 4 | di ogni genere il nemico infernale tormenta la diletta Sposa 336 9 | perché nell’abbondanza delle iniquità si raffreddò la carità di 337 1 | legittimamente siano stati iniziati ai sacri misteri.~ 338 9 | Uomini siffatti possono innalzare preghiere in forza delle 339 13 | dignità del vivere civile. Inoltre tale opera riesce molto 340 18 | consideri, secondo il Vostro insegnamento, Venerabili Fratelli, che 341 1 | parola di Dio: ciò Cristo insegnò con i suoi esempi e con 342 12 | sacerdoti cattolici, o si insinuano al posto di quelli che vengono 343 17 | Vostre cure, inculcate con insistenza affinché con preghiere incessanti 344 1 | Su ciò l’Apostolo Paolo insisteva con queste parole: "Come 345 17 | parola. Adoperino poi quali intercessori la Vergine Madre di Dio, 346 1 | principalmente opera dell’intima assistenza e dell’aiuto 347 | Invece 348 12 | nella sacra dottrina ed invitati nel seno della Chiesa. Veramente 349 1(1)| Is 54,2. 350 9 | quelle opere che erano state istituite per incivilire i popoli 351 8 | come accennammo, queste due istituzioni furono elogiate con lettere 352 12 | spesso l’uomo da cui siano istruiti nella sacra dottrina ed 353 6 | il denaro, cura che siano lavati nel fonte della rigenerazione 354 10 | sacre missioni, sciolte da leggi nefaste, i chierici strappati 355 1 | poi spetta a coloro che legittimamente siano stati iniziati ai 356 4 | Romani Pontefici Pio VII, Leone XII, Pio VIII, Nostri Predecessori, 357 4 | Gregorio XVI, che nella Lettera enciclica del 15 agosto 358 8 | istituzioni furono elogiate con lettere apostoliche dal Nostro Predecessore 359 18 | Venerabili Fratelli, che la sua liberalità non gli sarà di iattura 360 4 | cristiana verso i neofiti, a liberare i fedeli dall’impeto delle 361 9 | sembrarono tanto vigorosi da dare lieta speranza di messe più ampia 362 2 | recano non poco aiutolieve conforto coloro i quali 363 4 | circa sessant’anni fa a Lione, in Francia, e che prese 364 2 | Perciò nel Vangelo vengono lodate quelle donne le quali "soccorrevano 365 10 | cadenti per la vecchiaia, logorati dalla fatica, sono pronti 366 18 | elemosina fu detta la più lucrosa di tutte le attività. Infatti 367 17 | intercessori la Vergine Madre di Dio, che può uccidere 368 12 | quali o hanno in uggia tali maestri o non li conoscono affatto, 369 | maggiore 370 | mai 371 9 | combattono? Invece, per la malvagità dei tempi avvenne che anche 372 8 | Dio, e adorino Lui e il Mandato da Lui, Gesù Cristo. Quindi, 373 2 | padrone della messe che mandi ad essa gli operai",5 e 374 13 | ricchezze spirituali, offre materia di merito e rende Dio quasi 375 | medesimo 376 | mediante 377 9 | Propaganda Fide, arrecarono non mediocre aiuto e conforto nel sostenere 378 19 | gloriano del nome di cattolici, meditando nella loro mente queste 379 5 | allontanò Pio IX di gloriosa memoria, il quale non tralasciò 380 | Mentre 381 | mercé 382 13 | spirituali, offre materia di merito e rende Dio quasi debitore 383 10 | Clero quasi dappertutto messi al bando e proscritti.~ 384 10 | costretti agli obblighi della milizia, i beni dell’uno e dell’ 385 17 | santità, che nello stesso ministero consumarono le forze o profusero 386 10 | poiché si fa ogni giorno minore il numero dei sacri operai, 387 18 | uno dei suoi poveri più miseri, amplissima mercede certamente 388 6 | genitori, costretti dalla miseria o dalla fame, abbandonano 389 10 | sono pronti a succedere missionari pari di numero e di valore. 390 1 | stati iniziati ai sacri misteri.~ 391 4 | allarga, si accresce con le modeste offerte e con le quotidiane 392 | molta 393 10 | apostoliche sono strette da molteplici e gravi necessità poiché 394 | moltissimi 395 9 | Certamente, venendo sparse nel mondo prave opinioni con le quali 396 17 | che può uccidere tutti i mostri degli errori, il suo purissimo 397 9 | angustie delle cose private, i moti di quelle pubbliche (e si 398 2(5)| Mt 9,38; Lc 10,2. 399 9 | facessero più restii alla munificenza, in parte perché nell’abbondanza 400 6 | della pietà fece sì che nascessero due altre società, delle 401 1 | nel modo che conviene alla natura di ciascuna di esse. Tuttavia 402 | ne 403 10 | strette da molteplici e gravi necessità poiché si fa ogni giorno 404 10 | missioni, sciolte da leggi nefaste, i chierici strappati dagli 405 4 | artifici di ogni genere il nemico infernale tormenta la diletta 406 4 | carità cristiana verso i neofiti, a liberare i fedeli dall’ 407 7 | società, che sopra abbiamo nominata, prende cura degli adolescenti 408 4 | esattamente, con il Breve Probe nostis del 18 settembre 1840] di 409 | Nostri 410 | nulla 411 3 | Dio una preghiera per i nunzi del Santo Vangelo? Di questi 412 11 | Cristo, e si stabilirono nuove stazioni; perciò si desiderano 413 1 | si ottiene l’aumento di nuovi cittadini a questa terrestre 414 19 | Nutriamo certa fiducia, Venerabili 415 10 | altari e costretti agli obblighi della milizia, i beni dell’ 416 18 | certamente può essere grave l’oblazione della piccola moneta che 417 5 | quale non tralasciò alcuna occasione per aiutare la benemeritissima 418 9 | tanta sicura grazia agli occhi dei Sommi Pontefici, e dato 419 3 | piccola moneta, o tanto occupato che non possa qualche volta 420 18 | distanze o trattenuti in altre occupazioni, si rendano loro soci, tanto 421 14 | quali il Nostro Redentore offerse l’anima sua e costituì Noi 422 13 | essi ricchezze spirituali, offre materia di merito e rende 423 13 | regno di Cristo. Essa è oltremodo benefica per coloro che 424 13 | dal fango dei vizi e dall’ombra della morte, e che, oltre 425 5 | furono decorati di varie onorificenze; infine, alcuni aiuti esterni, 426 5 | propria diocesi alacremente operasse in modo che una istituzione 427 4 | per tutta la terra, porge operosa beneficenza. Questa eccellente 428 9 | venendo sparse nel mondo prave opinioni con le quali si aguzza l’ 429 11 | codeste missioni ed arrechino opportuni aiuti.~ 430 4 | di Cristo, nulla di più opportuno poteva accaderle che la 431 1 | che tutte le cose siano ordinate e realizzate nel modo che 432 17 | altri Sacerdoti, poi, agli ordini religiosi dell’uno e dell’ 433 6 | l’altra delle Scuole d’Oriente. La prima ha per scopo di 434 12 | Tralasciamo le difficoltà e gli ostacoli generati dalle contraddizioni. 435 1 | per mezzo dei quali si ottiene l’aumento di nuovi cittadini 436 18 | quell’opera che i Santi Padri chiamarono la più divina 437 2 | questo comando: "Pregate il padrone della messe che mandi ad 438 12 | Veramente i pargoli chiedono il pane, e non vi è chi lo spezzi 439 9 | fossero tenaci nel conservare, parchi nel dare.~ 440 4 | ardue mercé l’unione dei pareri e delle forze di molti, 441 11 | adito ad altre regioni che parevano inaccessibili, cresciuta 442 12 | della Chiesa. Veramente i pargoli chiedono il pane, e non 443 10 | pronti a succedere missionari pari di numero e di valore. Infatti 444 2 | che vivano del Vangelo.4 Parimenti sappiamo che Cristo diede 445 4 | settembre 1840] di essa parlò in questi termini: "Opera, 446 13 | quali in qualsiasi modo vi partecipano, poiché procura ad essi 447 14 | Venerabili Fratelli, chiamati a partecipare della Nostra sollecitudine, 448 1 | una sola. Infatti le prime parti spettano a coloro che predicano 449 17 | tutta la schiera da cui partì per la prima volta la predicazione 450 4 | può credere che senza un particolare disegno della Provvidenza 451 10 | religiose, dalle quali molti partivano per le sacre missioni, sciolte 452 4 | istituzione fu tosto approvata dai Pastori della Chiesa e ricolma di 453 4 | e con affetto veramente paterno la considerò Gregorio XVI, 454 17 | recentemente dichiarato Patrono della Chiesa universale; 455 9 | anche il timore di tempi peggiori) fecero sì che molti fossero 456 1 | tenda e di estendere le pelli dei suoi tabernacoli.1 Questi 457 18 | tuttavia nessuno per questo si perda d’animo, in quanto a nessuno 458 18 | stesso Gesù Cristo, non perderà la sua mercede colui che 459 7 | di allontanare da loro i pericoli della scienza fallace, verso 460 19 | Noi sta tanto a cuore, né permetteranno che le loro premure di dilatare 461 | Però 462 4 | fedeli dall’impeto delle persecuzioni, è da Noi considerata degnissima 463 11 | perciò si desiderano molte persone che si dedichino a codeste 464 9 | conforto nel sostenere i pesi delle missioni e sembrarono 465 4 | tutte, la più eminente è la pia associazione formata circa 466 19 | implorando Iddio propizio alle pie imprese dei popoli cristiani, 467 | pochi 468 | poco 469 5 | istituzione, furono dallo stesso Pontefice elogiati ed amplificati.~ 470 5 | privilegi della indulgenza pontificia; fu spronata la pietà cristiana 471 19 | Fratelli, al Clero ed al popolo affidato alla Vostra cura.~ 472 4 | sparse per tutta la terra, porge operosa beneficenza. Questa 473 | possano 474 | poteva 475 18 | acqua fresca ad uno dei suoi poveri più miseri, amplissima mercede 476 18 | che molti sono presi dalla povertà familiare, tuttavia nessuno 477 9 | venendo sparse nel mondo prave opinioni con le quali si 478 4 | offerte e con le quotidiane preci innalzate a Dio dagli amici 479 4 | Leone XII, Pio VIII, Nostri Predecessori, la raccomandarono calorosamente 480 1 | parti spettano a coloro che predicano la parola di Dio: ciò Cristo 481 2 | proprie sostanze".3 Cristo che predicava il regno di Dio; e Paolo 482 1 | potranno udire se non vi è chi predichi?... La fede dipende dunque 483 3 | consistono nel dare e nel pregare, oltre che essere utilissimi 484 2 | uditori questo comando: "Pregate il padrone della messe che 485 19 | permetteranno che le loro premure di dilatare il regno di 486 7 | sopra abbiamo nominata, prende cura degli adolescenti e 487 18 | poiché chi dà al povero presta a Dio, e perciò l’elemosina 488 8 | l’uno e l’altro sodalizio prestano la loro opera coadiutrice 489 12 | abbondantemente forniti di aiuti umani prevengono l’ufficio dei sacerdoti 490 1 | non è una sola. Infatti le prime parti spettano a coloro 491 2 | essa gli operai",5 e che i primi suoi discepoli, dietro l’ 492 15 | ricordato, la Chiesa usò sin dai primordi, vale a dire la predicazione 493 1 | cristiani, sebbene siano principalmente opera dell’intima assistenza 494 19 | propagare il dominio del principe delle tenebre. Frattanto, 495 17 | della Chiesa universale; i Principi degli Apostoli e tutta la 496 4 | Propagazione della fede. Questa in principio si propose di soccorrere 497 9 | perché le angustie delle cose private, i moti di quelle pubbliche ( 498 5 | concessi ai soci più ampi privilegi della indulgenza pontificia; 499 4 | esattamente, con il Breve Probe nostis del 18 settembre 500 13 | modo vi partecipano, poiché procura ad essi ricchezze spirituali, 501 3 | tenuto il medesimo modo di procurare tali soccorsi, ma vario


15-procu | profe-zelo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License