abbon-popol | porre-zelo
grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 9 | intenzioni, produrranno l’abbondanza dei frutti desiderati.~
2 19| contrario alla pietà, ma anzi abbondino di tutti quegli strumenti
3 16| affari ecclesiastici e ad accettare volentieri condizioni oneste
4 21| corrotte di tal fatta e di accompagnarli a sorgenti salubri. Gioverà
5 1 | piacere dei recentissimi accordi stabiliti tra la Sede Apostolica
6 14| sollecitudine affinché, accortamente tenuto lontano tutto ciò
7 21| sospettare, la temerità nell’accusare. Da questo si comprende
8 5 | cercato di procurarsi la virtù adatta alla grandezza di queste
9 9 | Cattolicesimo, adottati i rimedi adatti, senza difficoltà può diventare
10 22| privata sia pubblica, sia che adempiano ad incarichi dell’ordine
11 18| basata l’educazione dell’adolescente, vanno aggiunte le discipline
12 6 | sovrani del Portogallo si adoperavano di far arrivare, scegliendoli
13 3 | si mostri benigno! – Ci adopreremo. Senza dubbio troveremo
14 9 | condizione del Cattolicesimo, adottati i rimedi adatti, senza difficoltà
15 2 | per Noi in tutto questo affare il proposito fu di conservare
16 16| sembra più opportuno per gli affari ecclesiastici e ad accettare
17 13| ancor più saldamente si affermerà quell’accordo dei cattolici
18 22| raccomandato e prescritto, siano affidate alla vostra autorità, verso
19 20| tutti coloro ai quali sono affidati incarichi sacerdotali s’
20 16| di restituire la Chiesa, afflitta per molti motivi, al giusto
21 14| animi. E questo avverrà più agevolmente, secondo i desideri, se
22 18| dell’adolescente, vanno aggiunte le discipline sacre e quelle
23 21| questo si comprende che agiranno erroneamente e ingiustamente
24 15| esista uno stesso modo nell’agire. Invero, quale scelta delle
25 9 | discordie interne, dalle agitazioni delle rivolte popolari.
26 | agli
27 11| moltissimi e grandissimi aiuti per il bene dei cittadini
28 | alcun
29 19| strumenti con i quali si alimenta la fede: con opportuni esercizi
30 20| meravigliosa. Ma per ispirare e alimentare negli uomini l’amore per
31 23| sangue, hanno dato vita e alimentato il Cristianesimo in Portogallo.~
32 13| nessun motivo ritennero di allontanarsi dall’interesse delle loro
33 9 | Nondimeno sembra che non si allontanino molto dal vero coloro che
34 | allorché
35 13| conseguimento di quella più alta e desideratissima concordia.~
36 10| portoghese è giunto ad una tale altezza di gloria per la virtù e
37 | altre
38 19| autorità in modo che gli alunni non solo non compiano qualcosa
39 20| Portogallo sono state solite amare molto la religione e l’hanno
40 10| se la cosa pubblica sarà amministrata invariabilmente secondo
41 17| popolo cristiano, o all’amministrazione dei sacramenti. Ora invero,
42 7 | intensamente da sentimenti di ammirazione. È proprio così: come Ci
43 21| con l’esortazione, con l’ammonimento, perseverate, utilizzando
44 23| celesti, impartiamo molto amorevolmente nel Signore la Benedizione
45 8 | più interna un campo così ampiamente aperto alle sacre missioni.~
46 16| vicino e più degli altri. Analogamente non elencheremo quelle cose
47 | ancor
48 | ancora
49 16| che la forza dei disagi angustia più da vicino e più degli
50 18| virtù per la perfezione dell’anima. Alle discipline umanistiche
51 7 | la Nostra benevolenza è animata più intensamente da sentimenti
52 9 | sentimento religioso e l’antica fede dei Portoghesi nei
53 3 | presso i Portoghesi, ma antichissime e in onore da lungo tempo.~
54 | anzitutto
55 8 | un campo così ampiamente aperto alle sacre missioni.~
56 11| libertà sia l’azione propria appartengono legittimamente all’autorità
57 20| sembrano potersi applicare appieno a voi, perché sempre le
58 20| molta" sembrano potersi applicare appieno a voi, perché sempre
59 1 | vostri concittadini avete appreso con piacere dei recentissimi
60 20| hanno sostenuta volentieri e ardentemente quando hanno riconosciuto
61 18| tempi) e ricca di forza e di argomenti, affinché sia in grado di
62 5 | tanto con la forza delle armi, quanto in virtù della stessa
63 10| governo dello Stato sarà in armonia con la natura, i costumi
64 6 | Portogallo si adoperavano di far arrivare, scegliendoli anche fra
65 21| santissimo proposito uniscono l’arte dello scrivere con l’amore
66 4 | dell’impero in Africa, in Asia, in Oceania, in modo che
67 18| canoniche, dopo essersi assicurati che la dottrina di tali
68 21| vostre cure siano rivolte con assiduità, riguarda quelle cose che
69 7 | di buona volontà, Noi Ci attendiamo moltissimo dall’impegno
70 21| politica, non esitano ad attribuire ad altri una sospetta fede
71 2 | nell’avvenire, non solo augurarlo; può nutrire la speranza
72 2 | Perciò chi ha a cuore l’auspicato esito di cui parliamo può
73 | avessero
74 | avevano
75 | avrebbe
76 8 | sottratti collaboratori avveduti e operosi, l’opera dei quali
77 2 | parliamo può scorgerlo nell’avvenire, non solo augurarlo; può
78 14| salutare degli animi. E questo avverrà più agevolmente, secondo
79 11| modo, sia la libertà sia l’azione propria appartengono legittimamente
80 5 | popolazioni sconosciute e barbare, risulta che essi erano
81 18| sulle quali è solitamente basata l’educazione dell’adolescente,
82 5 | stesso tempo fiduciosi, in battaglia erano soliti porre sulle
83 | benché
84 23| amorevolmente nel Signore la Benedizione Apostolica a Voi, al Clero
85 10| gloria per la virtù e il beneficio della religione cattolica,
86 7 | comportati generosamente e benignamente con il Portogallo. E dal
87 3 | per primi – Dio si mostri benigno! – Ci adopreremo. Senza
88 7 | reciprocamente prove di buona volontà, Noi Ci attendiamo
89 8 | nell’Africa più interna un campo così ampiamente aperto alle
90 10| esiste una sola via per cancellare le cause dei mali, se la
91 20| come "la lucerna sopra il candelabro, perché faccia luce a tutti
92 18| discipline sacre e quelle canoniche, dopo essersi assicurati
93 10| della Chiesa – facilmente capiranno che, come il nome del popolo
94 19| eterno sacerdote, che è la caratteristica dei buoni preti... (Nei
95 20| tutti coloro che sono nella casa".~
96 9 | mostrano che la condizione del Cattolicesimo, adottati i rimedi adatti,
97 10| sola via per cancellare le cause dei mali, se la cosa pubblica
98 23| invochiamo con insistenza l’aiuto celeste; anzitutto supplichiamo
99 23| benevolenza e come pegno dei doni celesti, impartiamo molto amorevolmente
100 5 | deve pensare che abbiano cercato di procurarsi la virtù adatta
101 16| della vostra volontà, e cercheranno di restituire la Chiesa,
102 | certa
103 | certe
104 | certi
105 22| insegnino nei Licei, non cessano mai di essere sottoposti
106 5 | proprio potere. Insieme con la chiara immagine delle ferite di
107 6 | vostro popolo; di ciò sono chiarissima prova i particolari onori
108 17| Seminari per la formazione dei chierici. Per questo motivo spesso
109 18| Capitolo XVIII~"Per formare un chierico sono assolutamente necessarie
110 | ciascuno
111 11| grandissimi aiuti per il bene dei cittadini e la quiete pubblica.~
112 16| vostro rispetto delle leggi civili, è lecito sperare che i
113 | col
114 8 | che le vengono sottratti collaboratori avveduti e operosi, l’opera
115 8 | creare anche nelle stesse colonie istituti ispirati ai principi
116 20| prontamente si dedichino a coltivare la vigna del Signore. Queste
117 21| la carità, che è madre e compagna di tutte le altre virtù.
118 19| gli alunni non solo non compiano qualcosa di contrario alla
119 14| Conseguentemente sarà vostro compito, Venerabili Fratelli, indirizzare
120 7 | consideriamo le grandi cose compiute da un popolo non tanto grande,
121 12| possano e debbano fidarsi completamente di loro e non pensino che
122 7 | lo permetteva, Ci siamo comportati generosamente e benignamente
123 21| nell’accusare. Da questo si comprende che agiranno erroneamente
124 2 | In sostanza, come avete compreso, per Noi in tutto questo
125 15| perciò, sembrano opportune la comunicazione e la partecipazione tra
126 19| i vostri pensieri siano concentrati soprattutto su questi obiettivi;
127 1 | soprattutto che Voi e i vostri concittadini avete appreso con piacere
128 7 | moltissimo dall’impegno e dalla condiscendenza dei reggitori dello Stato.
129 16| ad accettare volentieri condizioni oneste ed eque.~
130 6 | prova i particolari onori conferiti ai sovrani.~
131 11| che la stessa esperienza conferma con prove di ogni giorno,
132 17| recentemente ai Venerabili Confratelli Vescovi d’Ungheria per una
133 9 | fede dei Portoghesi nei confronti del Pontificato romano.
134 18| in grado di esortare... e confutare coloro che contraddicono".~
135 21| alla pubblicazione. Voi conoscete i tempi, Venerabili Fratelli:
136 16| specialmente perché sono più conosciute a voi, Venerabili Fratelli,
137 12| voi avete sufficientemente conosciuto per diretta esperienza.
138 13| impediscono grandemente il conseguimento di quella più alta e desideratissima
139 2 | per il bene di tutti, e conseguirà ogni giorno maggiori sviluppi.~
140 2 | affare il proposito fu di conservare alla dignità dell’impero
141 12| sia incompatibile con la conservazione dei suoi diritti. Quantunque
142 17| non vi manchi un Nostro consiglio in questa materia, riflettete
143 3 | della fede cattolica e la consuetudine di essere benemeriti della
144 9 | animi dei vostri, come il contagio di una malattia, e nella
145 12| importa siano difese. La contesa delle parti politiche offre
146 2 | cristiano nel vostro Portogallo continuerà a prosperare per il bene
147 8 | verità, non sono di poco conto, soprattutto se si osserva
148 18| e confutare coloro che contraddicono".~
149 21| Invero vedete quanto sia contraria alla carità fraterna la
150 3 | fruttuosa non mancherà il contributo degli uomini che governano
151 13| opinioni più di quanto fosse conveniente, mai e per nessun motivo
152 21| richiamare gli uomini da fonti corrotte di tal fatta e di accompagnarli
153 7 | che la Chiesa ha patito costà.~
154 21| sempre lodabili, ricordino costantemente che cosa si richiede a chi
155 10| la professione cattolica costituisce la religione pubblica e
156 9 | leggi, il fondamento della costituzione politica. Queste cose, così
157 19| scienza è solo vento e non costruisce, racchiude non soltanto
158 8 | educare la gioventù, nel creare anche nelle stesse colonie
159 9 | devono governare le società cristiane. Per questo motivo il sacro
160 23| dato vita e alimentato il Cristianesimo in Portogallo.~Intanto,
161 8 | istituti ispirati ai principi cristiani, avrebbe potuto essere di
162 2 | organizzazione e a vantaggio della cristianità degli Indi. Certamente sembra
163 16| valuteranno con equanime criterio l’inclinazione della Nostra
164 23| Salvatore nostro Gesù Cristo, il culto del quale presso di voi
165 21| necessario che le vostre cure siano rivolte con assiduità,
166 9 | coloro che pensano che un danno maggiore sia stato recato
167 13| moderazione, non solo non si darà alcun luogo ai sospetti,
168 23| versando il sangue, hanno dato vita e alimentato il Cristianesimo
169 | davanti
170 15| scelta delle decisioni si debba fare, che cosa giovi in
171 12| della popolazione possano e debbano fidarsi completamente di
172 16| prontissimi a trattare e a decidere di comune accordo ciò che
173 20| Pertanto l’opera del Clero, dedicata degnamente e con amore nell’
174 20| tanto più prontamente si dedichino a coltivare la vigna del
175 20| opera del Clero, dedicata degnamente e con amore nell’istruire
176 4 | penisola Iberica, e sia delimitato da confini assai ristretti,
177 19| virtù sacerdotali donde deriva la somiglianza con Gesù
178 9 | l’abbondanza dei frutti desiderati.~
179 13| conseguimento di quella più alta e desideratissima concordia.~
180 14| più agevolmente, secondo i desideri, se in un’impresa di così
181 17| tra breve, come speriamo e desideriamo, lo saranno, è ragionevole
182 5 | personale o la gloria; più desiderosi di diffondere il nome di
183 21| momenti determinati sono destinate alla pubblicazione. Voi
184 2 | Pontefici Romani avevano destinato ai vostri sovrani, meritevoli
185 21| ogni giorno o in momenti determinati sono destinate alla pubblicazione.
186 17| scarso numero di sacerdoti, determinato soprattutto dal fatto che
187 9 | e nella sua diffusione determinò molte disgrazie. Nondimeno
188 5 | nazione – i vostri antenati, devoti e allo stesso tempo fiduciosi,
189 15| quanto ripetutamente è stato dichiarato e prescritto dalla Sede
190 12| utilizzano la religione a difesa delle parti politiche.~
191 13| Se nel passato fu assai difficile conseguire ciò, il motivo
192 5 | religioso. Infatti in quelle difficili e pericolose spedizioni
193 9 | adottati i rimedi adatti, senza difficoltà può diventare di gran lunga
194 12| motivo di sospetto e di diffidenza: e questo voi avete sufficientemente
195 21| di leggere; dall’altra si diffonde una grande quantità di scritti
196 5 | gloria; più desiderosi di diffondere il nome di Cristo che di
197 21| opportunamente ai veleni diffusi ovunque, sostenendo la verità,
198 9 | una malattia, e nella sua diffusione determinò molte disgrazie.
199 3 | anche in futuro vorranno dimostrare la loro saggezza e la loro
200 3 | come recentemente hanno dimostrato, tanto più che la cura della
201 17| Divina Provvidenza in ogni Diocesi ci sono i Seminari per il
202 21| motivi a malapena si può dire quale grande sventura penda
203 12| sufficientemente conosciuto per diretta esperienza. Senza dubbio
204 7 | verso di voi allorché, nel dirimere la questione relativa alle
205 12| la conservazione dei suoi diritti. Quantunque poi sia lecito
206 19| costumi, affinché a buon diritto possiate fidarvi di loro
207 16| a voi che la forza dei disagi angustia più da vicino e
208 13| certi limiti non si possano disapprovare, tuttavia impediscono grandemente
209 17| seminaristi è stata opportunamente disciplinata come si deve. Pertanto confidiamo
210 9 | partiti politici, dalle discordie interne, dalle agitazioni
211 9 | diffusione determinò molte disgrazie. Nondimeno sembra che non
212 21| mezzo e ogni metodo di cui disponete, nel proposito di richiamare
213 17| pronto per ricostituire la disponibilità dei sacerdoti, posto che
214 12| pur ve ne sono – che non distinguono sufficientemente la cosa
215 9 | adatti, senza difficoltà può diventare di gran lunga migliore.
216 18| intieramente in accordo con i documenti della Chiesa (soprattutto
217 19| delle virtù sacerdotali donde deriva la somiglianza con
218 23| benevolenza e come pegno dei doni celesti, impartiamo molto
219 | dopo
220 10| magistrati, e ufficialmente dotata di tutte le difese per la
221 12| dubbio è primo e supremo dovere dei cattolici, ed espressamente
222 22| l’obbedienza e l’ossequio dovuti all’autorità episcopale.~
223 13| conseguire ciò, il motivo è dovuto al fatto che molti, forse
224 16| cattolici. Infatti, non potendo dubitare del Nostro animo paterno,
225 3 | Stato; riguardo ad essi, non dubitiamo che anche in futuro vorranno
226 | due
227 19| religiosità fra coloro che eccellono per prudenza, saggezza ed
228 11| autorità politica e a quella ecclesiastica; tutti siamo persuasi di
229 16| opportuno per gli affari ecclesiastici e ad accettare volentieri
230 8 | costumi del popolo, nell’educare la gioventù, nel creare
231 20| virtù, è provato che sono efficaci soprattutto gli esempi.
232 16| altri. Analogamente non elencheremo quelle cose che richiedono
233 23| tutte le regine, la vostra Elisabetta, e dei santi martiri, che
234 15| soprattutto poi la Nostra lettera Enciclica sulla organizzazione cristiana
235 | entro
236 16| governanti valuteranno con equanime criterio l’inclinazione
237 16| volentieri condizioni oneste ed eque.~
238 3 | loro saggezza e la loro equità, come recentemente hanno
239 5 | ferite di Gesù Cristo – che era il vessillo popolare della
240 21| si comprende che agiranno erroneamente e ingiustamente coloro che,
241 12| Fratelli, quanto sia rovinoso l’errore di coloro – se pur ve ne
242 19| uomini di valore, nei quali l’esattezza della dottrina sia unita
243 20| efficaci soprattutto gli esempi. Perciò tutti coloro ai
244 19| alimenta la fede: con opportuni esercizi siano stimolati al quotidiano
245 15| delle decisioni, affinché esista uno stesso modo nell’agire.
246 10| religione cattolica, così esiste una sola via per cancellare
247 9 | di gran lunga migliore. Esistono infatti i buoni semi; se
248 21| una parte politica, non esitano ad attribuire ad altri una
249 2 | chi ha a cuore l’auspicato esito di cui parliamo può scorgerlo
250 18| affinché sia in grado di esortare... e confutare coloro che
251 21| religione. Pertanto, con l’esortazione, con l’ammonimento, perseverate,
252 | essa
253 | essersi
254 | esso
255 5 | il nome di Cristo che di estendere il proprio potere. Insieme
256 4 | merito che non è piccolo – estesero i confini dell’impero in
257 4 | Portogallo sia posto quasi all’estremità della penisola Iberica,
258 19| con Gesù Cristo, sommo ed eterno sacerdote, che è la caratteristica
259 20| sopra il candelabro, perché faccia luce a tutti coloro che
260 | facciano
261 10| riparare i mali della Chiesa – facilmente capiranno che, come il nome
262 17| provveduto a stento e con fatica all’educazione del popolo
263 21| veramente vogliono che le loro fatiche siano fruttuose e sempre
264 15| proposito, non lo scoprirete faticosamente se terrete presente – davanti
265 21| ingiustamente coloro che, al fine di favorire una parte politica, non
266 9 | maggiore sia stato recato dalle fazioni dei partiti politici, dalle
267 23| Affinché poi tutto riesca felicemente come desiderato, invochiamo
268 5 | la chiara immagine delle ferite di Gesù Cristo – che era
269 9 | questi si svilupperanno nella fermezza degli animi e nella concordia
270 12| popolazione possano e debbano fidarsi completamente di loro e
271 19| a buon diritto possiate fidarvi di loro in un settore così
272 5 | devoti e allo stesso tempo fiduciosi, in battaglia erano soliti
273 23| e dei santi martiri, che fin dai primi tempi della Chiesa,
274 21| ingiustamente coloro che, al fine di favorire una parte politica,
275 22| Capitolo XXII~Le cose che finora abbiamo raccomandato e prescritto,
276 9 | al potere delle leggi, il fondamento della costituzione politica.
277 23| supplichiamo la perenne fonte di divina grazia, il Cuore
278 21| richiamare gli uomini da fonti corrotte di tal fatta e
279 22| gli altri a praticare ogni forma di virtù ed a prestare l’
280 17| gli stessi Seminari per la formazione dei chierici. Per questo
281 | fossero
282 6 | che seguissero le orme di Francesco Saverio: uomini insigniti
283 21| sia contraria alla carità fraterna la leggerezza nel sospettare,
284 9 | produrranno l’abbondanza dei frutti desiderati.~
285 3 | una causa tanto nobile e fruttuosa non mancherà il contributo
286 21| che le loro fatiche siano fruttuose e sempre lodabili, ricordino
287 16| come è proprio delle Nostre funzioni, saremo sempre prontissimi
288 1 | non poco in futuro al bene generale.~
289 15| riguardo a questioni di questo genere, soprattutto poi la Nostra
290 7 | permetteva, Ci siamo comportati generosamente e benignamente con il Portogallo.
291 21| verranno pubblicati dei giornali che rimedino opportunamente
292 20| il popolo, soprattutto i giovani, sarà meravigliosa. Ma per
293 8 | popolo, nell’educare la gioventù, nel creare anche nelle
294 15| si debba fare, che cosa giovi in modo più adatto al proposito,
295 5 | Certamente, se si vuole ben giudicare, dall’amore e dal sentimento
296 1 | Capitolo I~Ci è giunta molto gradita la vostra
297 10| del popolo portoghese è giunto ad una tale altezza di gloria
298 12| opponga alla religione e alla giustizia, tuttavia voi vedete, Venerabili
299 9 | secondo il quale si devono governare le società cristiane. Per
300 10| stessa. Conseguentemente il governo dello Stato sarà in armonia
301 1 | Capitolo I~Ci è giunta molto gradita la vostra lettera comune,
302 9 | politica. Queste cose, così gradite e piacevoli a ricordarsi,
303 | gran
304 5 | procurarsi la virtù adatta alla grandezza di queste imprese? Certamente,
305 7 | volta in cui consideriamo le grandi cose compiute da un popolo
306 7 | non solo rivolgeranno una grandissima cura verso le cose che sono
307 11| procura a questo moltissimi e grandissimi aiuti per il bene dei cittadini
308 6 | smisero di manifestare la loro gratitudine al vostro popolo; di ciò
309 21| dei costumi, quale grande guasto sull’integrità della religione.
310 21| vostra cura e sotto la vostra guida, verranno pubblicati dei
311 4 | estremità della penisola Iberica, e sia delimitato da confini
312 | II
313 | III
314 23| Imploriamo i patrocinii dell’Immacolata Maria, Madre di Dio, della
315 5 | potere. Insieme con la chiara immagine delle ferite di Gesù Cristo –
316 9 | il desiderio sfrenato di immoralità, che così grandemente s’
317 23| pegno dei doni celesti, impartiamo molto amorevolmente nel
318 13| possano disapprovare, tuttavia impediscono grandemente il conseguimento
319 20| incarichi sacerdotali s’impegnino non solo a che non si trovi
320 7 | attendiamo moltissimo dall’impegno e dalla condiscendenza dei
321 23| praticato da molto tempo. Imploriamo i patrocinii dell’Immacolata
322 12| leggi che alla Chiesa non importa siano difese. La contesa
323 19| loro in un settore così importante. Scegliete i responsabili
324 17| cose, anche di non scarsa importanza, alle quali espressamente
325 9 | che così grandemente s’impose nel secolo passato, non
326 14| secondo i desideri, se in un’impresa di così grande valore, procederete
327 5 | alla grandezza di queste imprese? Certamente, se si vuole
328 16| con equanime criterio l’inclinazione della Nostra e parimenti
329 12| fede nella Chiesa, o sia incompatibile con la conservazione dei
330 18| sia sana, assolutamente incorrotta, intieramente in accordo
331 | Indi
332 7 | questione relativa alle Indie Orientali, proprio Noi,
333 14| compito, Venerabili Fratelli, indirizzare su tale terreno tutta la
334 7 | pattuite, ma di buon grado indirizzeranno il loro sforzo, parimenti
335 4 | il Portogallo non fosse inferiore a nessuna delle potenze
336 21| Capitolo XXI~Infine il terzo punto, al quale
337 12| altra parte, coloro che sono influenti in quanto investiti di sacra
338 21| agiranno erroneamente e ingiustamente coloro che, al fine di favorire
339 19| della dottrina sia unita all’innocenza dei costumi, affinché a
340 20| Capitolo XX~Inoltre, per la verità, la vostra
341 21| uomini sono presi da un insaziabile desiderio di leggere; dall’
342 19| obiettivi; procurate che all’insegnamento delle lettere e delle scienze
343 22| dell’ordine sacro, sia che insegnino nei Licei, non cessano mai
344 6 | Francesco Saverio: uomini insigniti non una sola volta, dai
345 23| desiderato, invochiamo con insistenza l’aiuto celeste; anzitutto
346 3 | benemeriti della Chiesa non sono insolite o recenti presso i Portoghesi,
347 | Intanto
348 9 | religiosa non solo è rimasto intatto, ma ha rappresentato, insieme
349 7 | benevolenza è animata più intensamente da sentimenti di ammirazione.
350 9 | e nella concordia delle intenzioni, produrranno l’abbondanza
351 13| ritennero di allontanarsi dall’interesse delle loro parti. Certamente,
352 8 | scorgiamo nell’Africa più interna un campo così ampiamente
353 9 | politici, dalle discordie interne, dalle agitazioni delle
354 16| quelle cose che richiedono un intervento tempestivo del potere civile,
355 18| assolutamente incorrotta, intieramente in accordo con i documenti
356 9 | potuto spegnere, nessun intrigo ha potuto far vacillare
357 10| pubblica sarà amministrata invariabilmente secondo i principi e l’ispirazione
358 12| sono influenti in quanto investiti di sacra autorità, devono
359 23| felicemente come desiderato, invochiamo con insistenza l’aiuto celeste;
360 20| sarà meravigliosa. Ma per ispirare e alimentare negli uomini
361 8 | stesse colonie istituti ispirati ai principi cristiani, avrebbe
362 10| invariabilmente secondo i principi e l’ispirazione della religione stessa.
363 8 | anche nelle stesse colonie istituti ispirati ai principi cristiani,
364 20| degnamente e con amore nell’istruire il popolo, soprattutto i
365 | IV
366 | IX
367 13| molti, forse saldamente legati alle proprie opinioni più
368 21| insaziabile desiderio di leggere; dall’altra si diffonde
369 21| alla carità fraterna la leggerezza nel sospettare, la temerità
370 10| la religione pubblica e legittima del regno del Portogallo;
371 19| che all’insegnamento delle lettere e delle scienze siano posti
372 22| sacro, sia che insegnino nei Licei, non cessano mai di essere
373 21| grande quantità di scritti licenziosi; per questi motivi a malapena
374 7 | grande, l’animo è molto lieto di proporre i Portoghesi
375 13| interessi, benché entro certi limiti non si possano disapprovare,
376 21| siano fruttuose e sempre lodabili, ricordino costantemente
377 11| cioè che la Chiesa è tanto lontana dall’opporsi con odiosa
378 21| che cosa si richiede a chi lotta per la causa migliore. Occorre
379 20| costumi e di vita, come "la lucerna sopra il candelabro, perché
380 9 | difficoltà può diventare di gran lunga migliore. Esistono infatti
381 | lungo
382 17| fatto che in moltissimi luoghi, né per breve tempo, sono
383 | maggiore
384 10| leggi e con l’autorità dei magistrati, e ufficialmente dotata
385 21| licenziosi; per questi motivi a malapena si può dire quale grande
386 9 | come il contagio di una malattia, e nella sua diffusione
387 17| né per breve tempo, sono mancati gli stessi Seminari per
388 3 | tanto nobile e fruttuosa non mancherà il contributo degli uomini
389 17| Tuttavia, affinché non vi manchi un Nostro consiglio in questa
390 6 | Predecessori smisero di manifestare la loro gratitudine al vostro
391 23| patrocinii dell’Immacolata Maria, Madre di Dio, della cui
392 23| Elisabetta, e dei santi martiri, che fin dai primi tempi
393 20| sollecitudine deve essere massima e particolare verso i sacerdoti:
394 6 | sentimento religioso risplendette massimamente quando i sovrani del Portogallo
395 17| Nostro consiglio in questa materia, riflettete su quanto abbiamo
396 18| che la dottrina di tali materie sia sana, assolutamente
397 18| dottrina per la cultura della mente, e la virtù per la perfezione
398 12| propria opinione sulle cose meramente politiche, purché non si
399 20| soprattutto i giovani, sarà meravigliosa. Ma per ispirare e alimentare
400 2 | destinato ai vostri sovrani, meritevoli del titolo di cattolici,
401 4 | tuttavia i vostri sovrani – merito che non è piccolo – estesero
402 1 | che abbiamo ricevuta il mese scorso e che testimoniava
403 20| del Vangelo "certamente la messe è molta" sembrano potersi
404 21| utilizzando ogni mezzo e ogni metodo di cui disponete, nel proposito
405 21| perseverate, utilizzando ogni mezzo e ogni metodo di cui disponete,
406 19| stimolati al quotidiano miglioramento delle virtù sacerdotali".~
407 8 | ampiamente aperto alle sacre missioni.~
408 8 | avrebbe potuto essere di non modesta utilità, soprattutto oggi
409 | molta
410 21| cose che ogni giorno o in momenti determinati sono destinate
411 7 | con il Portogallo. E dal momento che è giusto ricevere e
412 9 | piacevoli a ricordarsi, mostrano che la condizione del Cattolicesimo,
413 3 | certamente per primi – Dio si mostri benigno! – Ci adopreremo.
414 10| per questo è del tutto naturale che essa sia stata salvaguardata
415 5 | vessillo popolare della nazione – i vostri antenati, devoti
416 10| e la loro opera è tanto necessaria per riparare i mali della
417 21| professione cattolica fosse necessariamente unito a questa o a quella
418 18| chierico sono assolutamente necessarie due cose: la dottrina per
419 | nelle
420 3 | Anzi, in una causa tanto nobile e fruttuosa non mancherà
421 21| Quanto a coloro che in un nobilissimo e santissimo proposito uniscono
422 | nonché
423 | Nondimeno
424 | nonostante
425 | Nostre
426 | Nostri
427 17| vostra saggezza, a Noi ben note. Tuttavia, affinché non
428 6 | Romani, dell’autorità di Nunzi Apostolici. Questa gloria
429 2 | non solo augurarlo; può nutrire la speranza certa che il
430 19| concentrati soprattutto su questi obiettivi; procurate che all’insegnamento
431 12| trascurata da loro qualsiasi occasione di difendere quelle leggi
432 15| presente – davanti agli occhi – come regola, quanto ripetutamente
433 21| lotta per la causa migliore. Occorre cioè che nello scrivere
434 16| Capitolo XVI~Tuttavia non Ci occuperemo ad una ad una di tutte le
435 4 | impero in Africa, in Asia, in Oceania, in modo che il Portogallo
436 11| lontana dall’opporsi con odiosa rivalità al potere civile,
437 12| contesa delle parti politiche offre per lo più motivo di sospetto
438 8 | modesta utilità, soprattutto oggi che scorgiamo nell’Africa
439 21| penda ogni giorno sopra l’onestà dei costumi, quale grande
440 12| lecito a ciascuno difendere onestamente e legittimamente la propria
441 16| accettare volentieri condizioni oneste ed eque.~
442 19| soltanto i costumi probi ed onesti, ma anche l’insieme delle
443 23| regno del Portogallo si onora, nonché della santa di tutte
444 6 | chiarissima prova i particolari onori conferiti ai sovrani.~
445 20| si riduce il numero degli operai, tanto più prontamente si
446 8 | collaboratori avveduti e operosi, l’opera dei quali nel formare
447 13| saldamente legati alle proprie opinioni più di quanto fosse conveniente,
448 12| politiche, purché non si opponga alla religione e alla giustizia,
449 11| Chiesa è tanto lontana dall’opporsi con odiosa rivalità al potere
450 15| principio, perciò, sembrano opportune la comunicazione e la partecipazione
451 19| si alimenta la fede: con opportuni esercizi siano stimolati
452 16| accordo ciò che sembra più opportuno per gli affari ecclesiastici
453 17| amministrazione dei sacramenti. Ora invero, poiché per grazia
454 22| adempiano ad incarichi dell’ordine sacro, sia che insegnino
455 8 | del vostro Clero e degli Ordini religiosi. La rovina di
456 7 | questione relativa alle Indie Orientali, proprio Noi, per quanto
457 5 | essi erano prevalentemente orientati a servire Cristo Signore
458 9 | IX~Se poi consideriamo le origini stesse dei mali, riteniamo
459 6 | apostolici che seguissero le orme di Francesco Saverio: uomini
460 20| maestri, erano presenti gli ornamenti delle virtù e il pregio
461 22| prestare l’obbedienza e l’ossequio dovuti all’autorità episcopale.~
462 8 | conto, soprattutto se si osserva la condizione del vostro
463 14| ciò che sembra essere d’ostacolo, possiate realizzare l’unione
464 5 | modo che sembrava avessero ottenuto le splendenti vittorie,
465 | ovunque
466 2 | l’auspicato esito di cui parliamo può scorgerlo nell’avvenire,
467 20| vigna del Signore. Queste parole del Vangelo "certamente
468 15| opportune la comunicazione e la partecipazione tra voi delle decisioni,
469 6 | sono chiarissima prova i particolari onori conferiti ai sovrani.~
470 9 | recato dalle fazioni dei partiti politici, dalle discordie
471 7 | quei mali che la Chiesa ha patito costà.~
472 23| molto tempo. Imploriamo i patrocinii dell’Immacolata Maria, Madre
473 9 | popolo fu sempre che il patto e la concordia dello Stato
474 7 | verso le cose che sono state pattuite, ma di buon grado indirizzeranno
475 23| Nostra benevolenza e come pegno dei doni celesti, impartiamo
476 21| dire quale grande sventura penda ogni giorno sopra l’onestà
477 4 | quasi all’estremità della penisola Iberica, e sia delimitato
478 9 | molto dal vero coloro che pensano che un danno maggiore sia
479 5 | Capitolo V~Ma dove si deve pensare che abbiano cercato di procurarsi
480 19| preoccupazioni e i vostri pensieri siano concentrati soprattutto
481 12| mai, né riconoscere col pensiero ciò che sia lontano dall’
482 12| completamente di loro e non pensino che sia stata forse trascurata
483 23| anzitutto supplichiamo la perenne fonte di divina grazia,
484 18| mente, e la virtù per la perfezione dell’anima. Alle discipline
485 5 | Infatti in quelle difficili e pericolose spedizioni verso popolazioni
486 6 | del tutto speciale né mai perirà, per il fatto che essi hanno
487 7 | del Nostro ministero lo permetteva, Ci siamo comportati generosamente
488 21| esortazione, con l’ammonimento, perseverate, utilizzando ogni mezzo
489 5 | Signore prima che l’utilità personale o la gloria; più desiderosi
490 11| ecclesiastica; tutti siamo persuasi di ciò che la stessa esperienza
491 9 | principale. Certamente esso pervase anche gli animi dei vostri,
492 1 | concittadini avete appreso con piacere dei recentissimi accordi
493 9 | Queste cose, così gradite e piacevoli a ricordarsi, mostrano che
494 4 | sovrani – merito che non è piccolo – estesero i confini dell’
495 3 | il risultato risponda in pieno a questa speranza, Noi certamente
496 19| qualcosa di contrario alla pietà, ma anzi abbondino di tutti
497 | poiché
498 9 | dalle fazioni dei partiti politici, dalle discordie interne,
499 9 | Portoghesi nei confronti del Pontificato romano. Anche negli stessi
500 5 | Cristo – che era il vessillo popolare della nazione – i vostri
501 9 | agitazioni delle rivolte popolari. In realtà nessuna forza
|