Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leo PP. XIII
Quantunque le siano

IntraText CT - Lettura del testo

  • Capitolo III
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo III

Tutto Ci consiglia, Signor Cardinale, a tenerci costantemente su questa via; e non fa d’uopo qui dichiararne particolarmente i motivi. Accenneremo solo al gravissimo bisogno che ha la società di tornare ai veri principi di ordine, tanto sconsigliatamente abbandonati e negletti. Per questo abbandono si è rotta tra popoli e sovrani e tra le diverse classi sociali quella pacifica armonia, nella quale è riposta la tranquillità e il pubblico benessere; si è indebolito il sentimento religioso e il freno del dovere; per cui è sorto vigoroso e si è diffuso largamente lo spirito d’indipendenza e di rivolta, che va fino all’anarchia e alla distruzione della stessa sociale convivenza. Il male cresce a dismisura e a pensare seriamente a molti uomini di governo, i quali cercano in ogni modo di arrestare la società sul fatale pendìo e di richiamarla a salute. E bene sta; ché con tutte le forze si deve fare argine ad un torrente così rovinoso. Ma la salvezza non verrà senza la Chiesa: senza la salutare influenza di lei, che sa indirizzare con sicurezza le menti alla verità, e formare gli animi alla virtù e al sacrificio, né la severità delle leggi, né i rigori della giustizia umana, né la forza armata varranno a scongiurare il pericolo presente, e molto meno a ristabilire la società sulle naturali ed inconcusse sue fondamenta.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License