Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leo PP. XIII
Quantunque le siano

IntraText CT - Lettura del testo

  • Capitolo X
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo X

A queste nazioni cattoliche uniamo anche il Belgio, dove il sentimento religioso è sempre così vivo ed operoso, e dove per lo specialissimo affetto che da lungo tempo nutriamo per esso, vorremmo, che l’azione benefica della Chiesa si diffondesse sempre più largamente nella vita pubblica e privata. È necessario inoltre di continuare in Prussia l’opera della pacificazione religiosa, finché sia condotta al suo compimento. Il molto che si è ottenuto finora, l’animo ben disposto di S. M. l’Imperatore e la buona volontà da cui vediamo sempre animati coloro che ivi tengono la somma delle cose, Ci fanno sperare che non saranno inutili le Nostre cure per migliorare ancora di più le condizioni della Chiesa cattolica in quel regno, e soddisfare così le giuste brame di quelle popolazioni cattoliche, per la loro fermezza e costanza tanto benemerite della religione. E le stesse cure intendiamo estendere altresì ai diversi Stati della Germania, affinché siano tolte di mezzo o modificate le leggi, che non lasciano alla Chiesa la libertà necessaria per l’esercizio del suo spirituale potere. Voglia il cielo, che tutti si risolvano a mettersi per questa via! Ma un voto particolare facciamo pel regno cattolico di Baviera, col quale la Santa Sede ha vincoli speciali, e dove bramiamo ardentemente che la religione abbia una vita sempre più prospera e feconda.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License