Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leo PP. XIII
Quantunque le siano

IntraText CT - Lettura del testo

  • Capitolo XXIII
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo XXIII

Di che è conferma il presente stato di cose. Ormai è fuori di dubbio, e gli stessi uomini politici italiani lo confessano, che la discordia con la Santa Sede non giova ma nuoce all’Italia, creandole non poche né lievi difficoltà interne ed esterne. All’interno, disgusto dei cattolici, al vedere tenute in niun conto e spregiate le ragioni del Vicario di Gesù Cristo; turbamento delle coscienze; aumento d’irreligione e d’immoralità, elementi grandemente nocivi al pubblico bene. All’estero, malcontento de’ cattolici, che sentono compromessi insieme colla libertà del Pontefice i più vitali interessi della cristianità; difficoltà e pericoli, che anche nell’ordine politico possono da ciò derivare all’Italia, dai quali desideriamo con tutto l’animo sia preservata la patria nostra. Si faccia cessare da chi può e deve il conflitto, ridonando al Papa il posto che Gli conviene, e tutte quelle difficoltà cesseranno d’un tratto. Anzi l’Italia se ne avvantaggerebbe grandemente in tutto ciò che forma la vera gloria e felicità di un popolo, o che merita il nome di civiltà; giacché com’ebbe dalla Provvidenza in sorte di essere la nazione più vicina al Papato, così è destinata a riceverne più copiosamente, se non lo combatte o vi si oppone, le benefiche influenze.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License