Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leo PP. XIII
Quantunque le siano

IntraText CT - Lettura del testo

  • Capitolo XXI
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Capitolo XXI

Si spera pure e si fa assegnamento sul tempo, quasi che, col prolungarsi, possa divenire accettabile la condizione presente. Ma la causa della loro libertà è pei Pontefici, e per la cattolicità tutta quanta, interesse primo e vitale; e quindi si può esser certi che essi la vorranno garantita sempre e nel modo più sicuro. Quei che la sentono diversamente, non conoscono o fingono di non conoscere di quale natura sia la Chiesa, quale e quanta la sua potenza religiosa morale e sociale, cui né le ingiurie del tempo, né la prepotenza degli uomini varranno mai a fiaccare. Se di ciò si rendessero conto ed avessero senno veramente politico, essi non penserebbero solo al presente, né si affiderebbero a fallaci speranze per l’avvenire; ma col dare essi stessi al Pontefice romano quello che Egli a buon diritto reclama, toglierebbero una condizione di cose piena d’incertezze e di pericoli, assicurando per tal guisa i grandi interessi e le sorti stesse dell’Italia.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License