Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soci 3
socia 1
social 2
sociale 211
sociales 1
sociali 74
socialis 1
Frequenza    [«  »]
228 ha
220 vita
216 stato
211 sociale
210 ai
210 bene
208 dal
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

sociale

                                                        grassetto = Testo principale
    Chap., §                                            grigio = Testo di commento
1 Pre | decaduti, di qualsiasi livello sociale - era oggetto di speciali 2 Pre | risultarne a vantaggio del corpo sociale, come pure, all'opposto, 3 Pre2 | moderno, sotto l'aspetto sociale e culturale, sono profondamente 4 Pre2 | favorita nella struttura sociale vigente, ossia la borghesia. 5 Pre2 | vertice dell'organizzazione sociale, vertice tuttavia non inaccessibile: 6 Pre2 | possibilità di promozione sociale e professionale, che sarebbe 7 Pre2 | estremi della gerarchia sociale; di qui i suoi brillanti 8 1, 1 | a risolvere la questione sociale, appiattendo tutte le classi 9 1, 1 | processo di appiattimento sociale. Infatti, in contrapposizione 10 1, 1 | svolgono in favore della pace sociale mediante la giusta e necessaria 11 1, 1 | azione in favore dell'ordine sociale, opponendosi all'azione 12 1, 1 | Per mantenere l'ordine sociale è necessario che ad ogni 13 1, 1 | interessa alla questione sociale, non lo fa perché ami solo 14 1, 2 | funzioni diverse nel corpo sociale, ma che non per questo mancano 15 1, 3 | contesto di una dottrina sociale ispirata dal Diritto naturale 16 1, 4 | peccato e alla rivoluzione sociale dell'attuale società post-cristiana.~ 17 1, 6 | Allocuzioni di pura convenienza sociale, vuote di contenuto, di 18 1, 6 | di esclusiva convenienza sociale, senza alcun contenuto dottrinario 19 1, 6 | fossero di pura convenienza sociale, vuote di contenuto, di 20 2, 1 | pienamente viva come realtà sociale, aprendo un complesso problema 21 2, 1 | interno dello Stato una classe sociale con funzioni specifiche, 22 2, 1 | aristocrazia, la situazione sociale ed economica di questa seguiva 23 2, 1 | artistici, per la rilevanza sociale dei suoi nomi e dei suoi 24 2, 1 | apice dell'organizzazione sociale.~Le crisi derivanti dalla 25 2, 1 | abitudini e il prestigio sociale della classe.~D'altra parte, 26 2, 1 | nuovi centri di influenza sociale, abitualmente estranei ai 27 2, 1 | a sua volta l'importanza sociale della nobiltà.~A ulteriore 28 2, 1 | crisi di una grande classe sociale. Fu di fronte a questo scenario 29 3 | disuguaglianza nella gerarchia sociale, come pure eventualmente 30 3, 1 | riconosciuta, nel corpo sociale - o eventualmente in quello 31 3, 1 | queste nell'ordinamento sociale.~Il cattolico deve desiderare 32 3, 3 | di averi, di posizione sociale - senza pregiudizio, ben 33 3, 3 | dell'ordinamento civile e sociale; e che infine la Rivoluzione 34 4, 1 | inerente all'intero corpo sociale, soprattutto all'interno 35 4, 1 | Nazione come una classe sociale perfettamente definita che 36 4, 1 | dell'ordinamento politico e sociale. Oltre a ciò, nelle loro 37 4, 1 | fedelmente l’organicità sociale.~Nell'Epoca dei Lumi, nuove 38 4, 1 | di filosofia politica e sociale cominciarono a conquistare 39 4, 2 | contemporaneamente politica, sociale ed economica, si è dissolta 40 4, 2 | vostra adesione alla dottrina sociale della Chiesa e ai doveri 41 4, 2 | riconosce più, come classe sociale, nello Stato e nel popolo, 42 4, 3 | classe dirigente nel contesto sociale, profondamente trasformato, 43 4, 3 | della nobiltà dal contesto sociale profondamente trasformato 44 4, 9 | 9. La più alta funzione sociale della Nobiltà: conservare, 45 4, 9 | questa la più alta funzione sociale dell'odierna nobiltà; certamente 46 4, 11 | alla particolare condizione sociale –per il sublime concetto 47 5, 3 | progresso dell'organismo sociale, deve cercarne il perfezionamento, 48 5, 5 | paterna della superiorità sociale~ ~Gloria cristiana delle 49 5, 5 | associa l'idea di superiorità sociale a quella di illustre paternità. 50 5, 5 | paterna della superiorità sociale talvolta, per l'urto delle 51 5, 7 | servizio di tutta la comunanza sociale.~“E questo non è soltanto 52 5, 8 | corso del tempo, l'ordine sociale ha potuto evolversi e il 53 5, 9 | democrazia secondo la dottrina sociale della Chiesa - Due eccessi 54 5, 9 | osservazioni.~La dottrina sociale della Chiesa ha sempre affermato 55 5, 9 | nello spiegare la dottrina sociale della Chiesa sulle forme 56 5, 9 | per il quale l'autorità sociale è costituita; bisogna infine 57 5, 9 | concetto della dottrina sociale della Chiesa sul popolo 58 5, 10 | condizione e il vostro grado sociale, anzi per aumentarlo e innalzarlo, 59 6, 1 | fratellanza e di giustizia sociale, la cui osservanza non potrà 60 6, 1 | solidarietà personale e sociale, ognuno deve essere pronto 61 6, 1 | bene della intera comunità sociale. In tutto ciò che è servigio 62 6, 2 | lato tanto economico che sociale. Un vero gentiluomo non 63 6, 2 | quali il mondo materiale, sociale, internazionale, andrebbe 64 6, 2 | lavoro è non solo un dovere sociale, ma anche una garanzia individuale 65 6, 2 | bene materiale, morale, sociale, spirituale, dei coloni 66 6, 2 | Non è forse una funzione sociale di prim'ordine e di alto 67 6, 2 | diffondere e suscitare un ordine sociale cristiano!”. 110~Come si 68 6, 3 | assenti. Perfino nella vita sociale, nella quale pure sarebbe 69 6 (113) | il termine di un passato sociale ed economico”, avvertì Pio 70 6, 3 | interesse dell'intero corpo sociale, purché essa compia il suo 71 6, 5 | queste, sull'intero corpo sociale; come pure, in modo analogo, 72 6, 5 | vantaggio per la concordia sociale, si completano armonicamente 73 6, 5 | aspirazioni di bene religioso e sociale siano condotte al loro felice 74 7 | disinformato su questa classe sociale, sulle sue origini, sulla 75 7, 1 | istituite dalle norme del gruppo sociale per chi gli disubbidisca, 76 7, 1 | quali chi dirige un gruppo sociale privato non possiede le 77 7, 1 | carattere etnico, culturale, sociale, economico e politico; e 78 7 (121) | a tutta questa struttura sociale, come il tetto che, pur 79 7, 2 | famiglie che integra il corpo sociale di un Paese.~Al pari della 80 7, 2 | di integrarlo nel corpo sociale. Questo avviene per esempio 81 7, 2 | i gradi della gerarchia sociale, dai più modesti ai più 82 7, 2 | individuale che nel settore sociale privato che nella vita pubblica. 83 7, 2 | per conoscere il gruppo sociale, coordinarlo, zavorrarlo 84 7, 2 | presente che il tessuto sociale è costituito da tutto un 85 7, 3 | vertice della gerarchia sociale si andava così formando 86 7, 4 | campo politico che in quello sociale ed economico.~Bisogna rilevare 87 7, 4 | anche il resto del corpo sociale, soprattutto il clero, le 88 7, 5 | essere introdotti in un corpo sociale che, come la nobiltà, ha 89 7, 6 | un ben definito corpo sociale e politico, dobbiamo chiederci 90 7, 6 | il termine di un passato sociale ed economico”. 141~Tuttavia, 91 7, 7 | medioevale~ ~In tutto il corpo sociale costituito dai professionisti 92 7, 7 | cultura, nell'esimio tratto sociale, nella finezza dei gusti, 93 7, 7 | trascinare tutto il corpo sociale affinché analogamente ognuno 94 7, 7 | sentire perfino nella vita sociale, sotto forma di un'ascesi 95 7, 7 | tanti impulsi umani. La vita sociale era, sotto certi aspetti, 96 7, 7 | interamente alla loro condizione sociale per praticare la perfezione 97 7, 8 | sulla funzione politica, sociale ed economica che le è successivamente 98 7, 8 | nobiltà, in quanto classe sociale, coltivare, alimentare e 99 7, 8 | elevata è la vostra condizione sociale tanto maggiore è l'obbligo 100 7 (145) | Sulla nobiltà come fattore sociale di propulsione della società 101 7, 10 | antitetica.~In una organizzazione sociale aperta a tutto quello che 102 7, 10 | stesso tempo dell'influenza sociale - come è il caso dei monarchi - 103 7, 10 | settori di quella categoria sociale che, noncuranti di formare 104 7, 10 | ai vertici dell'organismo sociale odierno.~Ma la funzione 105 7, 10 | disagio nella condizione sociale in cui era entrato, se non 106 7, 10 | grado gerarchico nella scala sociale~ ~L'orizzonte ampliato da 107 7, 10 | feconda vitalità del corpo sociale di un Paese può dare origine 108 7, 10 | nuovi gradi nella gerarchia sociale.~Posto tutto ciò, ci chiediamo: 109 7, 10 | nuovo grado della scala sociale meriti la qualifica di nobile, 110 7, 10 | della finalità di una classe sociale col bene comune regionale 111 7, 10 | del modello umano morale e sociale dei suoi membri; un correlativo 112 App1, 1 | non tanto in un contratto sociale quanto in Dio stesso, autore 113 App1, 5 | organizzazione politica e sociale fondata su questa duplice 114 App1 (164) | iniziò nel 1789 nel circolo sociale, che ebbe per rappresentanti 115 App2 | alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa: in tesi - 116 App2, 1 | comune per cui l'autorità sociale è costituita. Conviene aggiungere 117 App2, 1 | sovvertitore del'intero ordine sociale. Così, solo la democrazia 118 App2, 1 | testimonianze della Dottrina sociale della Chiesa in materia, 119 App2, 1 | finisce l'utilità della vita sociale, perché la moltitudine in 120 App2, 1 | monarchico per preservare la pace sociale. È indubbio che la pace, 121 App2, 1 | ciò che riguarda la pace sociale.~“Riguardo l'aspetto qui 122 App2, 2 | utilità in materia politica, sociale o economica. Di conseguenza, 123 App2, 2 | disuguaglianza politica e sociale tra i membri di una stessa 124 App2, 2 | diminuisce in niente la missione sociale dell'aristocrazia.~Sul rapporto 125 App2, 2 | subito ad una condizione sociale superiore, alla quale questa 126 App2, 2 | di governo, e la dottrina sociale della Chiesa sull'argomento. 127 App2, 2 | forme prodotti nella vita sociale, culturale ed economica 128 App2, 3 | disuguaglianza politica, sociale o economica.~Così, la Rivoluzione 129 App3 (201) | tra i paragrafi "missione sociale moderna dell'aristocrazia" 130 App3, 3 | decoro e la considerazione sociale della famiglia, cristianamente 131 App3, 4 | 4. Aristocrazia sociale~ ~Lo schema prosegue nel 132 App3, 4 | deve essere eminentemente sociale e consapevole del bene degli 133 App3, 4 | continuo di tutto il corpo sociale: perfezionamento che è un 134 App3, 4 | questo supremo magistero sociale.~“Palazzi, quadri, pergamene, 135 App3, 4 | nella dottrina ascetica e sociale della Chiesa.~“Quando vengono 136 App3, 5 | famiglie e individui di livello sociale meno elevato, a essa legate 137 App3, 6 | considerata come classe sociale in se stessa. Passiamo ora 138 App3, 6 | aristocratica nella vita politica e sociale del Paese.~Alle persone 139 App3, 6 | politica:~“L'aristocrazia sociale ha una funzione da svolgere 140 App3, 7 | 7. Missione sociale moderna dell'aristocrazia~ ~ 141 App3, 7 | tecnica e del progresso sociale a vantaggio, specialmente, 142 App3, 7 | diffondersi nell'intero corpo sociale, elevandolo man mano che 143 App3, 7 | anche di altre, del corpo sociale.~ ~ ~ 144 App3, 8 | degenera, spetta al corpo sociale generare un'altra soluzione, 145 App3, 8 | verso l'interno, in un corpo sociale che non sia in buone condizioni.~ 146 App3, 8 | Ora, quando l'intero corpo sociale non è in buone condizioni, 147 App3, 8 | senza vita, istituzione sociale decaduta.~“Il suo amore, 148 Doc1, 2 | associa l'idea di superiorità sociale a quella di illustre paternità. 149 Doc1, 2 | decoro di una virtù morale, sociale e religiosa, che splenda 150 Doc1, 2 | paterna della superiorità sociale talvolta, per l'urto delle 151 Doc1, 2 | cristiana. Se ogni preminenza sociale trae seco uffici e doveri, 152 Doc1, 3 | aspirazioni di bene religioso e sociale siano condotte al loro felice 153 Doc1, 3 | spirito cristiano e condizione sociale si uniscono e v'invitano 154 Doc1, 4 | andamento della vita familiare e sociale, dovessero impedirvi di 155 Doc1, 4 | progresso dell'organismo sociale, deve cercarne il perfezionamento, 156 Doc1, 4 | Non è forse una funzione sociale di prim'ordine e di alto 157 Doc1, 4 | diffondere e suscitare un ordine sociale cristiano!~Non meno offensivo 158 Doc1, 5 | intellettuale, ordine morale, ordine sociale, ordine internazionale, 159 Doc1, 5 | quali il mondo materiale, sociale, internazionale, andrebbe 160 Doc1, 5 | lavoro è non solo un dovere sociale, ma anche una garanzia individuale 161 Doc1, 5 | anche attivitità politica, sociale, occupazioni intellettuali, 162 Doc1, 5 | bene materiale, morale, sociale, spirituale, dei coloni 163 Doc1, 6 | condizione e il vostro grado sociale, anzi per aumentarlo e inalzarlo, 164 Doc1, 6 | lato tanto economico che sociale. Un vero gentiluomo non 165 Doc1, 7 | dottrine nel campo religioso, sociale e politico.~Meno malagevole 166 Doc1, 7 | Costituzione nell'organismo sociale, il cui sviluppo, non solo 167 Doc1, 7 | figlie. La vostra funzione sociale, nuova nella forma, è nella 168 Doc1, 8 | fratellanza e di giustizia sociale, la cui osservanza non potrà 169 Doc1, 9 | solidarietà personale e sociale, ognuno deve essere pronto 170 Doc1, 9 | bene della intera comunità sociale. In tutto ciò che è servigio 171 Doc1, 10 | corso del tempo l'ordine sociale ha potuto evolversi e il 172 Doc1, 11 | servizio di tutta la comunanza sociale.~E questo non è soltanto 173 Doc1, 12 | vostra adesione alla dottrina sociale della Chiesa e ai doveri 174 Doc1, 12 | riconosce più, come classe sociale, nello Stato e nel popolo, 175 Doc1, 12 | il termine di un passato sociale ed economico; un nuovo capitolo 176 Doc1, 12 | specialmente sulla giustizia sociale, una leale e franca collaborazione, 177 Doc1, 13 | questa la più alta funzione sociale della odierna Nobiltà; certamente 178 Doc2 | elevata è la vostra condizione sociale tanto maggiore è l'obbligo 179 Doc3, 1 | essendo uguali per livello sociale, di gran lunga sono disuguali 180 Doc4, 3 | intuito appunto del grado sociale che assegnato vi fu in apparenza 181 Doc4, 5 | apporti la loro virtù la sociale rigenerazione cristiana, 182 Doc5, 5 | condizione dell’organicità sociale~ ~Leone XIII prosegue:~ ~“ 183 Doc5, 6 | 6. La disuguaglianza sociale ridonda a vantaggio di tutti~ ~ 184 Doc5, 6 | argomento della disuguaglianza sociale:~ ~“Il primo principio da 185 Doc5, 6 | individui, perché la vita sociale richiede un organismo molto 186 Doc5, 8 | ordine religioso, ma nel sociale ancora. (...) Quindi è che 187 Doc5, 12 | stesso posto nella vita sociale~ ~Nell'Enciclica Ad Beatissimi ( 188 Doc5, 12 | stessi posti nella vita sociale, ma che, salvo circostanze 189 Doc5, 14 | Rispettare la gerarchia sociale per il maggior bene degli 190 Doc5, 14 | inferiori quanto alla situazione sociale e alla fortuna, si devono 191 Doc5, 15 | masse a rovesciare l’ordine sociale~ ~Nella lettera del 5 giugno 192 Doc5, 15 | ricorda princìpi di dottrina sociale cattolica e orientamenti 193 Doc5, 16 | non esista una gerarchia sociale legittima”. 230~ ~ ~ 194 Doc5, 17 | di Pio XII:~ ~“Se la vita sociale importa unità interiore, 195 Doc5, 24 | organizzazione economica e sociale giusta e cristiana riposa 196 Doc5, 24 | vantaggio di tutto il corpo sociale, cioè di grandi e piccoli.~“ 197 Doc6, 1 | persuasi che la questione sociale e la scienza sociale non 198 Doc6, 1 | questione sociale e la scienza sociale non sono nate ieri; che 199 Doc6, 1 | artefici della restaurazione sociale, gli organismi distrutti 200 Doc7, 7 | come quest'organizzazione sociale, nonostante i suoi difetti 201 Doc7, 7 | lo stabilirsi d'una forma sociale diversa dalla città.~“Ogni 202 Doc7, 7 | nessun'altra organizzazione sociale che la città. Né i Greci 203 Doc7, 7 | princìpi e un altro legame sociale che quelli delle età antiche”. 253~ ~ 204 Doc8 | l'opera di ricostruzione sociale, per opera dell'unica forza 205 Doc8 | prende il suo posto. La vita sociale si concentra attorno al 206 Doc9, 1 | panorama generale religioso, sociale e politico dell'Europa e 207 Doc12 | 15,5%~Popolo 8,4%~Origene sociale ignota 14,1%~ ~ ~Santi canonizzati~ 208 Doc12 | 17,1%~Popolo 8,6%~Origene sociale ignota 14,3%~ ~ ~Questi 209 Doc12 | difficile determinare l'origine sociale di un santo.~Tenendo presenti 210 Doc12 | specificamente di precisare l'origine sociale delle persone menzionate, 211 Doc12 (281)| indipendentemente dalla classe sociale, per cui fra i martiri la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL