Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] equivarrebbe 1 equivoco 3 equo 2 era 192 eram 1 eran 1 erano 85 | Frequenza [« »] 203 nelle 197 tutti 196 quale 192 era 187 vi 186 de 186 modo | Plinio Corrêa de Oliveira Nobiltà ed élites tradizionali analoghe… IntraText - Concordanze era |
Chap., §
1 Pre | qualsiasi livello sociale - era oggetto di speciali elogi 2 Pre2 | Fra queste convinzioni, c'era quella secondo cui l'umana 3 Pre2 | infallibile se nettamente usata - era guida autosufficiente per 4 Pre2 | Questo processo ascendente era chiamato progresso, e il 5 Pre2 | il cui vertice supremo era impossibile raggiungere.~ 6 Pre2 | felicità terrena assoluta era talmente grande che, appena 7 Pre2 | Spes, n. 54 e 62).~Questo era il modo in cui la grande 8 Pre2 | volentieri spazio, per cui esso era ridotto a sopravvivere negli 9 Pre2 | pubblico eterogeneo e attivo, era formato dagli elementi più 10 Pre2 | occidentale.~Nel loro pensiero non era difficile discernere l'influenza 11 Pre2 | smembrò in teorie panteiste.~Era l'antico panteismo, di origine 12 Pre2 | peraltro ben diversa - era formata da coloro che pur 13 Pre2 | presenta oggi davanti a noi non era stata prevista dal candido 14 Pre2 | alla maniera brasiliana, era abitualmente enfatico ma 15 Pre2 | Occidente, la cui vigilanza si era addormentata nei piaceri 16 Pre2 | verso cui si dirigeva. Non era solo un libro speculativo, 17 1, 4 | È ben vero che forse non era tanto chiara nel loro animo 18 1, 6 | di Paolo VI al riguardo era molto diverso: “Vorremmo 19 1, 6 | tante riflessioni. Così era anche per i Nostri venerati 20 1, 7 | inaugurata per la Chiesa un'altra era, quella del Concilio Vaticano 21 2, 1 | distinzione tra nobiltà e plebe era molto meno marcata che nel 22 2 (21) | tassa", in certi casi, era l'unico piccolissimo privilegio 23 2 (22) | in vigore fino al 1947, era lo Statuto costituzionale 24 2 (22) | araldica" dell'epoca monarchica era il tribunale speciale per 25 2, 2 | riguarda la Nobiltà romana, era conosciuta da Pio XII in 26 2, 2 | Principi. 24 ~In quel Papa c'era un qualcosa che faceva pensare 27 2, 2 | dei piccoli e dei poveri, era allo stesso tempo molto 28 4, 1 | Nel Medioevo, la società era costituita da queste tre 29 4, 1 | A sua volta, il popolo era la classe dedicata al lavoro 30 4, 1 | e famigliari. Per questo era la classe non favorita da 31 4, 1 | etc.~In queste assemblee c'era una rappresentanza nazionale 32 4, 4 | ugualitario di quanto lo era l'Europa prima della II 33 4, 8 | e la Sua Vergine Madre, era di stirpe reale: 'Joseph, 34 5 (84) | iniquità e la cui applicazione era sommamente nociva. Dice 35 5, 8 | Romano, anche quando questo era esposto ad oltraggi ed a 36 6, 4 | la lustra di deismo, si era allora propagato rapidamente 37 6, 4 | Dio creatore e redentore era divenuto, in quel mondo 38 6, 4 | ritrovi mondani. L'empietà era di moda nell'alta nobiltà, 39 7 | a cui egli si rivolgeva era prettamente nobile, e conosceva, 40 7, 1 | giorni di confusione. Essa era quindi preliminarmente necessaria 41 7, 2 | preesistenti la cui “materia prima” era la famiglia. Infatti questa 42 7, 2 | quella più modesta, il padre era re dei figli e, al vertice, 43 7, 2 | figli e, al vertice, il re era padre dei padri. 126~Si 44 7, 3 | grandioso Impero Carolingio era ridotto in macerie, vi si 45 7, 3 | proprietario. Per tutti c'era protezione, cibo, assistenza 46 7, 3 | combattenti. Il loro dovere era di comandare, stare nell' 47 7, 3 | tanto i nobili che i plebei. Era a suo carico anche il bene 48 7, 3 | la condizione nobiliare era tale che, perfino quando 49 7, 3 | locali; per ciò stesso, esso era più elevato e più nobile.~ 50 7, 3 | signore proprietario lo era nella località più ristretta - 51 7, 3 | di autonomie locali che era allora una Nazione.~Perfino 52 7, 3 | conflitti internazionali.~Questo era il duro tributo così pagato 53 7, 4 | la nobiltà descritta come era nei secoli del suo pieno 54 7, 4 | e ai semplici manovali. Era un processo così naturale 55 7, 5 | nelle più diverse nazioni, era l'indole della regalità 56 7, 5 | meglio da un abisso. Questa era la situazione tipica del 57 7, 5 | la monarchia assoluta era obbligata ad appoggiarsi 58 7, 5 | dell'immensa tragedia che si era abbattuta su di lui.~Al 59 7 (132) | davanti alle truppe. Il clero era tutto fuoco e fiamme per 60 7 (132) | francesi diventò grave. Junot era ben conscio della gravità 61 7 (132) | via terra perché la Spagna era tutta in armi e tutti i 62 7, 5 | re portoghese e spagnolo era giunto al suo culmine storico.~ 63 7, 5 | tendenza accentratrice, che si era fatta notare in diversi 64 7, 5 | nobiltà. Ma, anche così, non era raro che la somma di questa 65 7 (134) | degli Asburgo con chi prima era solo Duca di Lorena e Granduca 66 7, 6 | borghese del secolo XIX era, nonostante i suoi aspetti 67 7, 7 | paragonato a una professione. Era, sotto un certo punto di 68 7, 7 | impulsi umani. La vita sociale era, sotto certi aspetti, un 69 7, 7 | La guerra, per il nobile, era un olocausto per la esaltazione 70 7, 7 | legittimo bene comune temporale. Era un olocausto al quale egli 71 7, 7 | olocausto al quale egli era ordinato, analogamente al 72 7, 7 | la loro attività militare era ben lungi dal rappresentare, 73 7, 8 | verso l'alto. Il nobile era per eccellenza votato a 74 7, 8 | andavano realizzando: questo era il nobile.~Sì, era questo; 75 7, 8 | questo era il nobile.~Sì, era questo; e di tutto quanto 76 7, 8 | questa rivista, che nel 1956 era di circa 180.000 copie, 77 7, 8 | volgarità.~Se la nobiltà storica era e voleva essere una élite, 78 7, 10 | popolo. La noblesse de cloche era abitualmente costituita 79 7, 10 | l'influenza aristocratica era ancora profonda e il neo-nobile/ 80 7, 10 | condizione sociale in cui era entrato, se non s'impegnava 81 7, 10 | alle orecchie di chi ne era lo sventurato bersaglio. 82 7, 10 | peculiarità dell'ambiente al quale era eterogeneo, faceva in genere 83 7, 10 | eccellente tali qualità. Era questo il caso di molti 84 App1, 6 | popolo, preconizzando un'era di libertà, di fraternità, 85 App1, 6 | parola; anzi comprese che non era detta solo per lui, e pensò 86 App1, 7 | del secolo antecedente. C'era grande bisogno di mettere 87 App1, 7 | umili: Adunque, tutto questo era cristiano, ma ora aveva 88 App1, 9 | testimonianza del martirio era meglio nota e più trasparente 89 App1, 9 | questo movimento storico era stato ispirato da sentimenti 90 App1, 9 | intravedere fino a che profondità era incubato nella Rivoluzione 91 App1, 9 | queste dottrine perverse era anch'esso degno della stessa 92 App2, 1 | afferma, per realizzare un'era di uguaglianza che sarebbe, 93 App2, 1 | sarebbe, per ciò stesso, un'era di migliore giustizia. Così, 94 App2, 1 | dichiarò che l'ingiustizia era legge, finché durasse questo 95 App2, 1 | stato di cose, un cristiano era obbligato ad agire contro 96 App2, 2 | periodi storici anteriori all'era ugualitaria! Quanto si potrebbe 97 App2, 3 | governo.~Questa distinzione era così chiara al tempo della 98 App2, 3 | tutto, ora e per sempre', era sul punto di realizzare 99 App2, 3 | cattolico a tale ribellione era proclamare il grido di fedeltà 100 App2, 3 | cattolico, e proprio perché era cattolico lo hai assassinato!”. 191~ 101 App2 (190)| inizio da tutto quanto si era visto nei tempi passati.~"' 102 App2, 3 | Rivoluzione, esalato quando già era moribonda nel 1795, cioè 103 App2, 3 | conseguenza, la rivoluzione era già tutta intera nella sua 104 App2, 3 | Francia, a Versailles, quando era ancora Delfina; senza dubbio 105 App2, 3 | Delfina; senza dubbio non era mai sceso su questo mondo - 106 App2, 3 | minacciasse d'insulto. Eppure l'era della Cavalleria è passata. 107 App2, 3 | storia di tutto questo.~Era necessario ricordare tutto 108 App2, 3 | Il punto di divergenza era la valutazione della Rivoluzione 109 App2, 3 | politica. Il loro monarchismo era consono al loro cattolicesimo: 110 App2, 3 | già consolidate: questo era il prezzo da pagare - immaginavano 111 App2, 3 | dai suoi predecessori.~Com'era prevedibile, le discussioni 112 App2 (198)| persuasione che la Repubblica era una forma adatta a promuovere 113 App3 (200)| ragioni di età. Nel 1965 era stato creato cardinale da 114 App3, 5 | difesa dal nemico esterno.~Era inerente all’aristocrazia 115 App3, 5 | quelle dell'Ancien Règime, era normale la vicinanza di 116 App3, 5 | Stato moderno.~Ben diversa era la natura dei Paesi dotati 117 App3, 5 | affetto cristiano che si era reciprocamente stabilito. 118 App3, 5 | bene è per sé diffusivo. Era attraverso le capillarità 119 App3, 5 | improvvisamente traballava era quella costituita dagli 120 App3, 5 | vita rurale, tanto questa era propizia a creare l'atmosfera 121 App3, 5 | rapporti qui descritti.~Questa era la vita del feudo. Questa 122 App3, 5 | la vita del feudo. Questa era anche la vita della campagna, 123 Doc1, 3 | la lustra di deismo, si era allora propagato rapidamente 124 Doc1, 3 | Dio creatore e redentore era divenuto, in quel mondo 125 Doc1, 3 | ritrovi mondani. L'empietà era di moda nell'alta nobiltà, 126 Doc1, 6 | vista di un avvenire, di cui era ben difficile prevedere 127 Doc1, 6 | questa impresa, nella nostra era di democrazia, debbono cooperare 128 Doc1, 7 | non poteva chiamarsi e non era pace, Noi v'intrattenemmo, 129 Doc1, 7 | La nota caratteristica era allora la completa incertezza. 130 Doc1, 10 | Romano, anche quando questo era esposto ad oltraggi e a 131 Doc2 | il suo atto di ossequio era diretto al Capo del Sacerdozio 132 Doc4, 7 | dirigerlo e di servirlo, era necessario che i suoi servizi 133 Doc4, 8 | Dio ci rende palese che era unica la nobiltà dell'una 134 Doc5, 22 | che è migliore, quindi gli era conveniente fare molti gradi 135 Doc5, 22 | creatura la perfezione che le era possibile avere. Dice perciò 136 Doc5, 22 | quanto aveva fatto, e che era eccellente' (Gen. 1, 31)”.! 238~ ~ ~ 137 Doc7, 1 | religione domestica, la famiglia era un piccolo corpo organizzato, 138 Doc7, 1 | non aveva figli, che non era ammogliato, che non era 139 Doc7, 1 | era ammogliato, che non era neppure in età da contrarre 140 Doc7, 1 | L'idea di paternità non era, dunque, annessa a questa 141 Doc7, 1 | questo titolo al padrone. Era un sinonimo di rex, hãnas, 142 Doc7, 2 | tutto questo che la gens non era un'associazione di famiglie, 143 Doc7, 2 | associazione di famiglie, ma era la famiglia stessa: poteva 144 Doc7, 2 | avere rami numerosi; ma era sempre una sola famiglia.~“ 145 Doc7, 2 | Osservando che cos'era l'autorità nella famiglia 146 Doc7, 2 | patrimonio, tutto, in origine, era indivisibile: per conseguenza 147 Doc7, 2 | indivisibile: per conseguenza era indivisibile anche la famiglia; 148 Doc7, 2 | suo culto e il suo nome, era proprio la gens antica.~“ 149 Doc7, 2 | la gens antica.~“La gens era la famiglia, ma la famiglia 150 Doc7, 4 | limiti, l'associazione umana era ancora troppo ristretta: 151 Doc7, 4 | bisogni materiali, perché era difficile che questa famiglia 152 Doc7, 4 | divinità domestiche, che era comune a tutte e che vegliava 153 Doc7, 4 | istituirono un culto.~“Non vi era curia né fratria, che non 154 Doc7, 4 | protettore: l'atto religioso era, in esse, della stessa natura 155 Doc7, 4 | cui funzione principale era di presiedere ai sacrifici; 156 Doc7, 4 | una giustizia, un governo: era una piccola società modellata 157 Doc7, 5 | famiglia e la fratria, si era costituita per essere un 158 Doc7, 5 | speciale, da cui l'estraneo era escluso. Una volta formatasi, 159 Doc7, 5 | del suo isolamento; niente era cambiato in essa, né il 160 Doc7, 6 | antichi: la cittadinanza era l'associazione religiosa 161 Doc7, 6 | e delle tribù; la città era il luogo di riunione, il 162 Doc7, 6 | la fondazione d'una città era sempre un atto religioso.~“ 163 Doc7, 6 | altra delle città vicine: là era il loro focolare; là i loro 164 Doc7, 6 | di lasciare la terra dov'era stato fissato il focolare 165 Doc7, 7 | serie degli atti religiosi era differente; ciascuna aveva 166 Doc7, 7 | particolare, che, in origine, era ordinariamente segnata del 167 Doc7, 7 | Tra due città vicine c'era qualche cosa di più insormontabile 168 Doc7, 7 | insormontabile d'una montagna: c'era la serie dei confini sacri, 169 Doc7, 7 | serie dei confini sacri, c'era la differenza dei culti, 170 Doc7, 7 | differenza dei culti, c'era la barriera che ogni città 171 Doc7, 7 | da respingere, ma non c'era mai unione completa, perché 172 Doc7, 7 | a un altro: l'isolamento era la legge della città.~“Con 173 Doc7, 7 | L'associazione umana non era compresa, e non pareva regolare 174 Doc7, 7 | regolare se non in quanto era fondata sulla religione: 175 Doc7, 7 | le credenze su cui essa era fondata, scomparvero completamente. 176 Doc9, 1 | 1919.~Mons. Delassus - che era stato ordinato sacerdote 177 Doc9, 1 | dell'America del suo tempo era molto affine a quello di 178 Doc10 | Imperatore. Tutta Vienna era già alzata, calcata gli 179 Doc10, 2 | roca dalle grida. Tutto era ornato da bandiere, arazzi, 180 Doc10, 2 | fazzoletti sventolavano. Era uno spettacolo toccante'. (...)~“ 181 Doc10, 2 | toccante'. (...)~“Il tempo era splendido. Il sole di aprile 182 Doc10, 2 | trasformavasi in delirio. Monsieur era realmente un bell'uomo! 183 Doc10, 2 | magnifico cavallo bianco che gli era stato offerto! Aveva uno 184 Doc10, 2 | con tanta grazia! (...)~“Era da tanto tempo che non si 185 Doc10, 2 | aveva elettrizzato i cuori. Era stato Monsieur ad accenderla. 186 Doc10, 2 | aveva un carisma. Egli era talmente conforme all'immagine 187 Doc10, 2 | fino a Notre-Dame, dove era previsto un Te Deum. Gli 188 Doc11, 6 | tendere, e che altro non era se non la guerra”. 268~E 189 Doc12 | rivoluzionari del 1789, la nobiltà era formata sostanzialmente 190 Doc12 | Questa classe di gaudenti era inoltre di grave peso per 191 Doc12 | tombeau de la nation [La corte era la tomba della Nazione]”.~ 192 Doc12 | condizione nobiliare che era loro propria.~Per smentire