Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiedere 6
chiediamo 4
chierici 1
chiesa 183
chiese 6
chiesto 1
chilo 2
Frequenza    [«  »]
186 ogni
185 all'
184 tutto
183 chiesa
181 alle
172 ciò
172 popolo
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

chiesa

                                                        grassetto = Testo principale
    Chap., §                                            grigio = Testo di commento
1 Pre | Giovanni Paolo II: “Sì, la Chiesa fa sua l'opzione preferenziale 2 Pre | cardinale camerlengo della Chiesa. Quest'opera è un'acuta 3 Pre | regime comunista: per la Chiesa, speranza o autodemolizione?” ( 4 Pre | 1963). Esso sostiene che la Chiesa non può accettare la consistenza 5 Pre2 | manifestarsi in tutta la Chiesa dopo la chiusura del Concilio 6 Pre2 | filiale fedeltà alla Santa Chiesa e al Papato che mi vibra 7 Pre2 | il Divino Fondatore della Chiesa l'ha voluta retta da un 8 Pre2 | che è l'aristocrazia della Chiesa) e altre lo avevano eliminato 9 1, 1 | favore delle élites.~Se la Chiesa si interessa alla questione 10 1, 4 | degli insegnamenti della Chiesa e nella radicata adesione 11 1, 4 | insegnamento tradizionale della Chiesa cattolica.~Questo insegnamento, 12 1, 4 | crisi in cui si dibatte la Chiesa14 - alla quale allude Paolo 13 1 (14) | Studio delle variazioni della Chiesa cattolica nel secolo XX, 14 1, 4 | Riferendosi alla situazione della Chiesa di oggi, il Santo Padre 15 1 (15) | La Chiesa attraversa oggi un momento 16 1 (15) | dopo il Concilio. (...) La Chiesa viene colpita pure da chi 17 1, 6 | quell'amore devoto alla Chiesa e al Romano Pontefice, cui 18 1, 7 | XII si è inaugurata per la Chiesa un'altra era, quella del 19 1, 7 | morte sul pavimento della Chiesa, e i Papi conciliari e post-conciliari 20 2, 2 | fedeltà a vita verso la Chiesa e il Romano Pontefice, il 21 2, 3 | mettete al servigio della Chiesa e a guardia del Successore 22 3, 1 | moderni!”.~Certamente la Chiesa ama il popolo e si vanta 23 3, 1 | Nemmeno a queste masse la Chiesa, che è madre, rifiuta il 24 4, 1 | proporzione.~Com'è noto, la Chiesa e lo Stato costituiscono 25 4, 1 | sovrana nel proprio campo: la Chiesa in quello spirituale e lo 26 4, 1 | incombe il dovere, nella Chiesa di Dio, di insegnare, governare 27 4, 1 | ordinamento gerarchico della Chiesa.~Numerosi sono i documenti 28 4, 1 | stabiliscono questa distinzione tra Chiesa docente e Chiesa discente. 29 4, 1 | distinzione tra Chiesa docente e Chiesa discente. Lo afferma, per 30 4, 1 | padri ce lo conferma, che la Chiesa è il Corpo Mistico di Cristo, 31 4, 1 | distinzione nella Santa Chiesa tra gerarchia e fedeli, 32 4, 1 | Cristo, stabiliscono nella Chiesa agendo in quanto maestri 33 4, 1 | affidata la cura di ogni chiesa particolare, sotto l'autorità 34 4, 1 | a questa influenza della Chiesa si trova ipso facto predisposto 35 4, 1 | carità, erano a carico della Chiesa, che svolgeva in tal modo, 36 4, 1 | società perfette, ossia per la Chiesa e per lo Stato. Lo afferma 37 4 (38) | Sales, insigne Dottore della Chiesa. Similmente ai vescovi-principi 38 4, 2 | alla dottrina sociale della Chiesa e ai doveri che da essa 39 4, 3 | passato, nella storia della Chiesa e della società civile, 40 4, 8 | stendardo bianco e oro. La Chiesa, ai cui occhi l'ordine della 41 4, 9 | voi potete rendere alla Chiesa ed alla Patria”, 58 dice 42 5, 5 | tradizionali è servire non solo la Chiesa ma anche il bene comune. 43 5, 5 | protettori di Roma e della Chiesa: patricius Romanorum, titolo 44 5, 5 | Armati difensori della Chiesa ebbero pure i Papi attraverso 45 5, 8 | nobile disinvoltura che la Chiesa, invece di seguire l'esempio 46 5, 9 | la dottrina sociale della Chiesa - Due eccessi da evitare: 47 5, 9 | La dottrina sociale della Chiesa ha sempre affermato la legittimità 48 5, 9 | la dottrina sociale della Chiesa sulle forme di governo, 49 5 (88) | esposto sulla dottrina della Chiesa e del pensiero di san Tommaso 50 5 (88) | del santo Dottore della Chiesa riportati nell'Appendice 51 5, 9 | del grande Dottore della Chiesa, vengono menzionati questi:~“ 52 5, 9 | della dottrina sociale della Chiesa sul popolo profondamente 53 5, 10 | democrazie~ ~Ora, sebbene la Chiesa non pretenda distruggere 54 5, 10 | insegnamenti potrebbe la Chiesa a tale riguardo trarre dal 55 6, 1 | cattolica, a Cristo ed alla sua Chiesa; capacità e volontà di essere 56 6, 1 | prossimo, della società, della Chiesa, di Dio, voi dovete essere 57 6, 2 | fedeltà verso Cristo e la Chiesa.~“Fra quelle tradizioni, 58 6, 2 | soltanto la dottrina della Chiesa può portare efficace rimedio 59 6, 2 | preziosi collaboratori della Chiesa, che, pur in mezzo alle 60 6, 4 | per la sua fedeltà alla Chiesa e a questa Sede Apostolica (...), 61 6, 4 | europea si staccò dalla Chiesa cattolica e se ne appropriò 62 7, 2 | perfetta, ossia la Santa Chiesa di Dio.~Così concepita, 63 7, 4 | dallo zelo missionario della Chiesa - si nota che la nobiltà, 64 7, 5 | Napoleone, in difesa della Chiesa cattolica e della Casa d' 65 7, 7 | personalità dei santi della Chiesa cattolica.~Inoltre, questi 66 7, 7 | per la esaltazione della Chiesa, per la libera diffusione 67 7, 7 | ardente, l'insegnamento della Chiesa. Essa non lasciava dubbi 68 7 (143) | dei nobili elevati dalla Chiesa all'onore degli altari, 69 7, 8 | simile al Sacerdozio della Chiesa, ravvisammo un altro Sacerdozio: 70 7, 8 | ai sacerdoti della nostra Chiesa per l'opera compiuta durante 71 App1, 5 | 5. Una filosofia che la Chiesa è ben lontana dall'approvare~ ~ 72 App1, 5 | di certi filosofi che la Chiesa è ben lontana dall'approvare. 73 App2 | della Dottrina Sociale della Chiesa: in tesi - in concreto~ ~ ~ 74 App2, 1 | al popolo”. 165~ ~ ~2. La Chiesa non si oppone a nessuna 75 App2, 1 | non c'è ragione perché la Chiesa non approvi il governo di 76 App2, 1 | rifiutano di ascoltare la Chiesa o hanno della giustizia 77 App2, 1 | cattolico”. 169~ ~ ~5. La Chiesa cattolica non trova difficoltà~ 78 App2, 1 | 6-1933), di Pio XI:~“La Chiesa cattolica, non essendo in 79 App2, 1 | effettiva”. 171~ ~ ~7. La Chiesa cattolica ammette ogni forma 80 App2, 1 | 2-1949) di Pio XII:~“La Chiesa cattolica (...) ammette 81 App2, 1 | di epoche”. 173~ ~ ~9. La Chiesa non ha preferenze per~sistemi 82 App2, 1 | di Giovanni Paolo II:~“La Chiesa (...) non propone programmi 83 App2, 1 | di Giovanni Paolo II:~“La Chiesa rispetta la legittima autonomia 84 App2, 1 | della Dottrina sociale della Chiesa in materia, giudichiamo 85 App2, 2 | fedele alla dottrina della Chiesa deve ammirare e desiderare 86 App2 (183)| Un altro Dottore della Chiesa, san Francesco di Sales, 87 App2, 2 | la dottrina sociale della Chiesa sull'argomento. In verità, 88 App2, 3 | secolarmente riconosciuti alla Chiesa dalla tradizione nata con 89 App2, 3 | interamente o quasi separato dalla Chiesa. Si trattava di repubblicani 90 App2, 3 | crescente ostilità alla Chiesa.~Oblio del passato, perfino 91 App2, 3 | futuro spensierato per una Chiesa agilmente flessibile nella 92 App2, 3 | religioso, reclamavano per la Chiesa tutti o quasi tutti i diritti 93 App2, 3 | definì la dottrina della Chiesa su questa materia. Ma il 94 App2, 3 | dottrina e dello spirito della Chiesa, preferivano come ideale 95 App2 (198)| repubblicani osteggiassero la Chiesa, non proprio per avversione 96 App2 (198)| di riconciliazione con la Chiesa.~I fatti non giustificarono 97 App2 (198)| deista e atea, verso la Chiesa cattolica.~Non sarebbero 98 App2 (198)| repubblicani nei confronti della Chiesa.~Infatti, l'offensiva repubblicana 99 App3 | punti di dottrina della Chiesa sull'aristocrazia.~Passiamo 100 App3 (200)| delle figure di spicco della Chiesa spagnola nel secolo XX.~ 101 App3, 4 | ascetica e sociale della Chiesa.~“Quando vengono usati per 102 App3, 4 | smentiti dal magistero della Chiesa e non potrebbero mancare 103 App3, 5 | della loro posizione nella Chiesa, nella corporazione e nel 104 Doc1 | sovente nella storia della Chiesa di Cristo, la quale assurge 105 Doc1, 1 | la fedeltà avita verso la Chiesa e il Romano Pontefice, il 106 Doc1, 1 | guida il cammino della sua Chiesa e del genere umano verso 107 Doc1, 2 | protettori di Roma e della Chiesa: patricius Romanorum, titolo 108 Doc1, 2 | Armati difensori della Chiesa ebbero pure i Papi attraverso 109 Doc1, 2 | proteggere l'onore della Chiesa con l'arma del decoro di 110 Doc1, 2 | comunità cristiana, nella Chiesa Madre e Capo di tutte le 111 Doc1, 3 | paragone coi primi secoli della Chiesa. Ma, a paragone stesso, 112 Doc1, 3 | per la sua fedeltà alla Chiesa e a questa Sede Apostolica - 113 Doc1, 3 | europea si staccò dalla Chiesa cattolica e se ne appropriò 114 Doc1, 4 | preziosi collaboratori della Chiesa, che, pur in mezzo alle 115 Doc1, 6 | accaduto d'incontrare nella chiesa di S. Ignazio gruppi di 116 Doc1, 6 | diritti e la missione della Chiesa, al momento di terminare 117 Doc1, 6 | insegnamenti potrebbe la Chiesa a tale riguardo trarre dal 118 Doc1, 6 | fedeltà verso Cristo e la Chiesa. - Fra quelle tradizioni 119 Doc1, 6 | soltanto la dottrina della Chiesa può portare efficace rimedio 120 Doc1, 9 | prossimo, della società, della Chiesa, di Dio, voi dovete essere 121 Doc1, 9 | pienamente a ciò che Cristo, la Chiesa, la società attendono con 122 Doc1, 10 | solo nei figli devoti della Chiesa, i quali sono in grado di 123 Doc1, 10 | particolarmente sotto lo sguardo della Chiesa universale, rappresentata 124 Doc1, 12 | porgere al Capo visibile della Chiesa l'attestato della vostra 125 Doc1, 12 | alla dottrina sociale della Chiesa e ai doveri che da essa 126 Doc1, 12 | cattolica, a Cristo e alla sua Chiesa; capacità e volontà di essere 127 Doc1, 12 | esercitarsi utilmente: nella Chiesa e nello Stato, nella vita 128 Doc1, 12 | passato, nella storia della Chiesa e della società civile, 129 Doc1, 13 | voi potete rendere alla Chiesa e alla Patria.~Esercitare 130 Doc2 | misconosciuta della Cattolica Chiesa durante il più tremendo 131 Doc2 | simile al Sacerdozio della Chiesa ravvisammo un altro Sacerdozio: 132 Doc2 | ai sacerdoti della nostra Chiesa per l'opera compiuta durante 133 Doc2 | rendere ai sacerdoti della Chiesa, Noi, a nome di questi, 134 Doc3, 1 | 1007-1072), Dottore della Chiesa, segnala la particolare 135 Doc4, 4 | potemmo ripetere colla Chiesa le belle parole: Regali 136 Doc4, 5 | nei poveri natali, che la Chiesa ha commemorato nei passati 137 Doc4, 7 | quest'onore di famiglia; la Chiesa non intende la nobiltà in 138 Doc4, 7 | Eppure, gli annali della Chiesa dimostrano che un grande 139 Doc4, 8 | proclamato dalla Santa Madre Chiesa, ci induce innanzitutto 140 Doc4, 9 | Penthièvre, pronunciata nella chiesa metropolitana di Notre-Dame 141 Doc4, 9 | Ginevra e Dottore della Chiesa:~ ~“È sempre Dio che fa 142 Doc4, 9 | delle armi e l'onore della Chiesa, questo defunto principe, 143 Doc5 | Documenti V - La dottrina della Chiesa sulle disuguaglianze sociali~ ~ ~ 144 Doc5 | secondo quanto insegna la Chiesa, la società cristiana dev' 145 Doc5, 2 | 2. L’universo, la Chiesa e la società civile riflettono 146 Doc5, 2 | uni agli altri, e nella Chiesa istituì gradi negli ordini 147 Doc5, 2 | la società sia, come la Chiesa, un solo corpo, comprendendo 148 Doc5, 3 | violati impunemente. Ma la Chiesa, che riconosce molto più 149 Doc5, 8 | 8. La Chiesa ama tutte le classi e l' 150 Doc5, 8 | ancora. (...) Quindi è che la Chiesa, nel predicare agli uomini 151 Doc5, 8 | loro le cure materne della Chiesa. E più volte dichiarammo, 152 Doc5, 18 | FIAT (31/10/1948):~ ~“La Chiesa non promette quella assoluta 153 Doc6, 1 | dei peggiori nemici della Chiesa e del popolo un linguaggio 154 Doc6, 1 | ieri; che in ogni tempo la Chiesa e lo Stato, in felice accordo, 155 Doc6, 1 | organizzazioni feconde; che la Chiesa, che mai tradì la felicità 156 Doc9 | intrapresa in Francia, dalla Chiesa, tra fine del secolo scorso 157 Doc9, 1 | segnarono la vita della Chiesa durante questi pontificati, 158 Doc9, 1 | dovuta alle leggi della Chiesa, ma usando anche tutta la 159 Doc11 | carattere militante della Chiesa, talvolta sembrano strani 160 Doc11, 2 | autentica dottrina della Chiesa e lo spirito generale del 161 Doc11, 5 | riassume la dottrina della Chiesa sul tema:~ ~“La guerra, 162 Doc11, 6 | 6. La Chiesa ha diritto e potere di proclamare 163 Doc11, 6 | documentato sul diritto della Chiesa a proclamare la guerra contro 164 Doc11, 6 | interesse per dimostrare come la Chiesa abbia esercitato de facto 165 Doc11, 6 | concordi nel concedere alla Chiesa un diritto virtuale alla 166 Doc11, 6 | dottrina ufficiale della Chiesa, le Crociate erano un'opera 167 Doc11, 6 | rientravano nell'ambito della Chiesa, che prendeva quasi sempre 168 Doc11, 6 | il braccio armato della Chiesa. Su di essi così scrive 169 Doc11, 6 | facevano dei soldati della Chiesa.~“Istituzionalmente erano 170 Doc11, 6 | di militari, rivela nella Chiesa l'intima coscienza di possedere 171 Doc11, 6 | ordini. Nell'approvarli, la Chiesa li rivendicava strettamente 172 Doc11, 6 | guerra con lo spirito della Chiesa, né si domandarono se avevano 173 Doc12 | altro la stessa storia della Chiesa, con il gran numero di nobili 174 Doc12 | dire che “gli annali della Chiesa dimostrano che un gran numero 175 Doc12 | onorati come santi dalla Santa Chiesa.~Non è stato tuttavia possibile 176 Doc12 | Cosa che fu fatta dalla Chiesa durante lo stesso Medioevo. 272~ 177 Doc12 | onorati come tali nella Chiesa cattolica. Difficoltà d' 178 Doc12 | alla stessa storia della Chiesa e al progressivo perfezionamento 179 Doc12 | dei santi è iniziato nella Chiesa cattolica con quello prestato 180 Doc12 | che nei primi secoli della chiesa hanno versato il sangue 181 Doc12 | fedeli nei primi secoli della Chiesa.~Dopo la fine delle persecuzioni 182 Doc12 | onorare come santo, nella Chiesa Universale, un servo di 183 Doc12 | culto fin dai primordi della Chiesa.~Siccome però la Bibliotheca


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL