Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinastici 1
dinastie 11
dintorni 1
dio 141
diocèse 3
diocesi 7
diocleziano 1
Frequenza    [«  »]
146 tempo
144 dall'
144 stesso
141 dio
141 governo
141 suoi
136 tutte
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

dio

                                                     grassetto = Testo principale
    Chap., §                                         grigio = Testo di commento
1 1, 1 | delle cose, istituito da Dio stesso, come pure il carattere 2 1, 4 | penetrato nel tempio di Dio”. 15 (2)~“Riferendosi alla 3 1, 4 | di Satana nel tempio di Dio”'(Omelia “Resistite Fortes 4 2, 3 | perché ogni nobiltà viene da Dio, Ente Nobilissimo e fonte 5 2, 3 | giogo di Faraone, chiese a Dio sul monte Horeb qual fosse 6 2, 3 | minore di nobiltà... Ora Dio, che è il suo essere, ha 7 2, 3 | 28).~“Anche voi avete da Dio l'essere; Egli vi ha fatti, 8 4, 1 | dovere, nella Chiesa di Dio, di insegnare, governare 9 4, 1 | pascono la famiglia di Dio” (Lumen Gentium, § 32).~“ 10 4, 1 | osservanza della Legge di Dio. Ora, un popolo ricettivo 11 4, 1 | uomini che, come ministri di Dio, vivono e agiscono in concreto 12 4, 11 | renderne particolare conto a Dio~ ~Un'applicazione di questi 13 4, 11 | rendere conto, un giorno, a Dio.~“In tal modo operando, 14 5, 4 | 4. La benedizione di Dio illumina, protegge e bacia 15 5, 4 | benigna e la benedizione di Dio all'umanità illuminano e 16 5, 4 | quale disposizione voluta da Dio con il medesimo consiglio 17 6, 1 | società, della Chiesa, di Dio, voi dovete essere sempre 18 6, 1 | Però il giusto giudizio di Dio sarà molto più severo verso 19 6, 2 | fondamentale, a cercare il regno di Dio e la sua giustizia”. 105~ ~ 20 6, 2 | spirituale dei popoli, città di Dio sulla terra che prepara 21 6, 4 | Francia e altrove: credere in Dio creatore e redentore era 22 7, 2 | ossia la Santa Chiesa di Dio.~Così concepita, questa 23 7, 7 | vita secolare, per amore di Dio e del prossimo. 143~ ~e) 24 7 (142) | in me per la grazia di Dio essa non è sprovvista del 25 App1, 1 | dagli altri animali? Quando Dio creò l'uomo e lo pose nel 26 App1, 1 | contratto sociale quanto in Dio stesso, autore di ciò che 27 App1, 4 | della Libertà dei figli di Dio, in nome della quale ci 28 App1, 4 | Fratellanza, che ci lega a Dio come Creatore e Padre di 29 App1, 6 | differenza di classi voluta da dio nella società; erano profeti 30 App1, 6 | sentimento di gratitudine a Dio pel bene fatto dalla Congregazione 31 App1, 8 | all'alleanza dell'uomo con Dio~ ~Nell'omelia alla Messa 32 App1, 9 | prigioni di Angers. Solo Dio conosce i loro meriti, il 33 App2, 1 | fatti salvi i diritti di Dio e la coscienza cristiana, 34 App2, 1 | tutto l'universo un solo Dio è Creatore e governatore 35 App2, 1 | legge. 'Si deve ubbidire a Dio prima che agli uomini'. 36 App2 (183)| con l'ordine del creato:~"Dio, dunque, volendo rendere 37 App2, 2 | benigna e la benedizione di Dio all'umanità illuminano e 38 App2, 3 | perseguitato i ministri di Dio, detronizzato e decapitato 39 App2, 3 | l'altare e il trono, per Dio e il Re.~In compenso, Leone 40 App3, 2 | presenza e sii perfetto', disse Dio a Mosé.~“In che consiste 41 App3, 2 | carità [ossia, nell'amore di Dio].~“2) Infatti, di qualsiasi 42 App3, 2 | carità è ciò che ci unisce a Dio, il quale è l'ultimo fine 43 App3, 2 | nella carità, permane in Dio, e Dio in lui' (1 Gv, IV, 44 App3, 2 | carità, permane in Dio, e Dio in lui' (1 Gv, IV, 16) ( 45 App3, 3 | globale, sia per la gloria di Dio che per il bene comune della 46 App3, 4 | dall'individuo, perché amano Dio che è la perfezione stessa.~ 47 App3, 7 | Perfezione assoluta che è Dio. Ciò la spinge ad essere 48 Doc1 | fortunati primi nel regno di Dio; nei quali amiamo l'ingenuo 49 Doc1 | loro ingenuità, che piace a Dio non meno che agli uomini, 50 Doc1 | i voti che innalziamo a Dio per voi, pieni di fiduciosa 51 Doc1, 1 | è segreto e consiglio di Dio, sapiente e provvido, che 52 Doc1, 1 | alta lode e riconoscenza al Dio di pace che adoriamo nella 53 Doc1, 1 | operosi, nel timor santo di Dio, alle speranze della famiglia 54 Doc1, 1 | sempre vagliate e pesate da Dio sulla bilancia del nostro 55 Doc1, 2 | il perenne Calvario di un Dio crocifisso e morente per 56 Doc1, 2 | conquista del mondo, che Dio, contro il loro pensiero, 57 Doc1, 2 | benigna e la benedizione di Dio all'umanità illuminano e 58 Doc1, 2 | quale disposizione voluta da Dio con il medesimo consiglio 59 Doc1, 2 | quella che per mano di Dio vi è toccata in sorte, domanda 60 Doc1, 3 | voti che Noi innalziamo a Dio per voi? Noi proviamo, in 61 Doc1, 3 | Francia e altrove: credere in Dio creatore e redentore era 62 Doc1, 3 | più grandi e nobili presso Dio, giusto rimuneratore del 63 Doc1, 3 | vostra attività e vi eleva a Dio. E da Dio, diletti figli 64 Doc1, 3 | attività e vi eleva a Dio. E da Dio, diletti figli e figlie, 65 Doc1, 4 | consiglio e nel cuore di Dio, provvido reggitore del 66 Doc1, 4 | spirituale dei popoli, città di Dio sulla terra che prepara 67 Doc1, 6 | e sul mondo il regno di Dio. Stanno forse così le cose? 68 Doc1, 6 | fondamentale, a cercare il regno di Dio e la sua giustizia. È il 69 Doc1, 7 | vita, secondo la legge di Dio, degna, regolata, felice, 70 Doc1, 7 | dei valori stabilito da Dio. Ora precisamente per attuare 71 Doc1, 7 | bene comune nella luce di Dio e di promuoverlo secondo 72 Doc1, 7 | ordinamenti stabiliti da Dio, se mai alcuno è obbligato 73 Doc1, 7 | li chiediamo per voi al Dio fatto uomo per risollevare 74 Doc1, 9 | società, della Chiesa, di Dio, voi dovete essere sempre 75 Doc1, 9 | Però il giusto giudizio di Dio sarà molto più severo verso 76 Doc1, 10 | gran Giubileo il dito di Dio?~La potenza di benedizione, 77 Doc1, 10 | nella difesa della causa di Dio.~Inoltre il ceto, a cui 78 Doc1, 12 | loro sono rimaste fedeli a Dio anche nella sventura, e 79 Doc2 | degli Angeli, inneggianti a Dio ed alla Pace. Da quell'avventuroso 80 Doc4 | nobile è un prezioso dono di Dio~ ~ ~ 81 Doc4, 1 | La nobiltà è un dono di Dio~ ~Dall'allocuzione di Pio 82 Doc4, 1 | può negarlo, un dono di Dio, e benchè Nostro Signore 83 Doc4, 2 | la nobiltà è un dono di Dio; e perciò conservatelo diligentemente, 84 Doc4, 3 | dal benevolo disegno di Dio~ ~Dall'allocuzione di Leone 85 Doc4, 5 | Non havvi dinanzi a Dio preferenze di persone. Ma 86 Doc4, 6 | genealogia fino a Cristo Dio. (…)~“In secondo luogo, 87 Doc4, 6 | diede la nobiltà temporale a Dio in Nostro Signore Gesù Cristo”. 211~ ~ ~ 88 Doc4, 7 | 7. Dio Figlio volle nascere di 89 Doc4, 7 | san Giuseppe:~ ~“Quando Dio Padre decise di dare suo 90 Doc4, 7 | servitù regale degni di Lui. Dio voleva che, perfino sulla 91 Doc4, 7 | realizzato improvvisamente da Dio e quelli che erano stati 92 Doc4, 7 | La corte del Figlio di Dio fatto Uomo si compone di 93 Doc4, 7 | e di Giuseppe; lo stesso Dio non avrebbe potuto trovare 94 Doc4, 7 | allievo: non stava bene che un Dio si dovesse vergognare di 95 Doc4, 7 | Rispondo che il Figlio di Dio, il quale ha voluto umiliarsi 96 Doc4, 7 | rispetta. La nobiltà è di Dio.~“Ma allora, è necessario 97 Doc4, 7 | accurata educazione e così Dio lo preparò a diventare un 98 Doc4, 8 | potere di diventare figli di Dio' (Gv. 1, 12), e che a tutti 99 Doc4, 8 | dono e favore singolare di Dio, e non ringraziasse specialmente 100 Doc4, 8 | ringraziasse specialmente per essa Dio, che è il dispensatore di 101 Doc4, 8 | generazione umana del Figlio di Dio ci rende palese che era 102 Doc4, 8 | veramente nobili e timorate di Dio, è ciò di cui più si deve 103 Doc4, 9 | della Chiesa:~ ~“È sempre Dio che fa in noi tutta la nostra 104 Doc4, 9 | In primo luogo, infatti, Dio lo fece nascere da due casate 105 Doc5, 1 | eminente dignità di figli di Dio e che, avendo tutti lo stesso 106 Doc5, 2 | civile riflettono l’amore di Dio con un’organica disuaglianza~ ~ 107 Doc5, 9 | La Società umana, quale Dio l'ha stabilita, è composta 108 Doc5, 9 | uomini traggono origine da Dio Creatore; sono stati redenti 109 Doc5, 9 | meriti e demeriti essere da Dio giudicati, e premiati o 110 Doc5, 9 | secondo la ordinazione di Dio che vi siano prìncipi e 111 Doc5, 10 | forma ed il carattere che Dio, suo Autore, le impresse'. 112 Doc5, 14 | analisi, nella volontà di Dio: 'Perché essa creò i grandi 113 Doc5, 17 | ciò che riguarda l’uomo, Dio, le somiglianze non meno 114 Doc5, 19 | siete veramente figli di Dio, dunque siete realmente 115 Doc5, 22 | perché il Creato dia gloria a Dio~ ~Oltre ai testi pontifici 116 Doc5, 22 | le infinite perfezioni di Dio.~Così, le creature sono 117 Doc5, 22 | contenere l'infinita bontà di Dio. Quindi è più perfetto l' 118 Doc5, 22 | perfezione del suo Autore. Dio si compiace nel contemplarle: “ 119 Doc5, 22 | dalla stessa intenzione di Dio, che volle dare alla creatura 120 Doc5, 22 | perciò il Genesi: 'Vide Dio tutto quanto aveva fatto, 121 Doc5, 23 | religione~ ~Tali disuguaglianza, Dio non le vuole soltanto fra 122 Doc5, 23 | queste disuguaglianza, che Dio creò armoniche fra loro 123 Doc5, 23 | conoscere, amare e servire Dio; ossia, è desiderare la 124 Doc5, 24 | uguali perché creature di Dio, dotati di corpo ed anima 125 Doc5, 24 | disuguaglianza accidentali poste da Dio: di virtù, di intelligenza, 126 Doc5, 24 | universale. Tutte le creature di Dio hanno ciò che loro spetta 127 Doc5, 24 | Mt. 25, 14-30). Ad ognuno Dio in diversa misura e da 128 Doc7, 4 | avesse il suo altare e il suo dio protettore: l'atto religioso 129 Doc7, 4 | nella famiglia, esisteva un dio, un culto, un sacerdozio, 130 Doc9 (255)| tutto cuore, chiedendo a Dio per voi ogni specie di prosperità. 131 Doc11, 1 | dolorosa prova come voluta da Dio per punire e purificare 132 Doc11, 2 | proposito della pace di Dio, della tregua di Dio e della 133 Doc11, 2 | di Dio, della tregua di Dio e della regolamentazione 134 Doc11, 3 | spada: egli è ministro di Dio per la punizione dei malvagi 135 Doc11, 3 | giusto; c'è veramente un Dio che giudica sulla Terra'( 136 Doc11, 5 | Abramo! Benedetto sei da Dio Altissimo che ha creato 137 Doc11, 5 | la Terra; e sia benedetto Dio Altissimo per la cui protezione 138 Doc11, 5 | altri, ai quali molte volte Dio comandava di far guerra 139 Doc12 | Tenendo conto dei servi di Dio che, per accondiscendenza, 140 Doc12 | Universale, un servo di Dio per il quale non è stato 141 Doc12 | confermato;~·     I Servi di Dio il cui processo di beatificazione


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL