Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ravviva 1
ravvivare 1
razza 4
re 107
reagire 2
real 1
reale 19
Frequenza    [«  »]
111 stessa
110 quando
109 verso
107 re
106 deve
106 uno
105 ci
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

re

                                                      grassetto = Testo principale
    Chap., §                                          grigio = Testo di commento
1 Pre2 | protestantesimo. Essa negò il Re, come il protestantesimo 2 Pre2 | nobiltà agire in difesa dei Re, sia che godano dell'esercizio 3 2, 1 | Impero Romano-Germanico, Re di Spagna, delle Due Sicilie, 4 2 (22) | promulgato il 4 marzo 1848 dal Re Carlo Alberto; questo Statuto 5 2 (22) | che vi hanno diritto. Il Re può conferirne dei nuovi.~" 6 2 (22) | senza l'autorizzazione del Re. (Statuto del Regno, annotato 7 2, 2 | Pacelli - ricevettero dal Re d'Italia, Vittorio Emanuele 8 4, 1 | partecipavano non solo il Re, ma anche il clero, la nobiltà 9 4, 1 | figli, padroni, servi, Re, giudici, contribuenti ed 10 7, 2 | partecipativa - Padri regali e re paterni~ ~Tutto questo quadro 11 7, 2 | più modesta, il padre era re dei figli e, al vertice, 12 7, 2 | figli e, al vertice, il re era padre dei padri. 126~ 13 7 (126) | stretto tra la condizione di re e quella di padre, dichiara 14 7 (126) | di una casa non si chiama re, ma padre di famiglia, per 15 7 (126) | certa somiglianza con il re; ne deriva che a volte i 16 7 (126) | ne deriva che a volte i re vengono chiamati padre del 17 7, 3 | solo al potere centrale dei re, già tanto indebolito, esse 18 7, 3 | elemento di unione con il re.~ ~b) La classe nobiliare: 19 7, 3 | fatto di rappresentare il re nella zona - bene più elevato, 20 7, 3 | abituali consiglieri dei re. Nobili erano, per la maggior 21 7, 3 | giungevano a ricevere dal re titoli nobiliari che innalzavano 22 7, 3 | qual modo una miniatura del re. La sua missione, dunque, 23 7, 3 | anch'egli una miniatura del re nella regione, così come 24 7, 3 | a sua volta, prestava al re.~Al vertice della gerarchia 25 7, 3 | gerarchia nobiliare.~ ~d) Il re medioevale~ ~Beninteso, 26 7, 3 | operava staccato o contro il re, simbolo supremo del popolo 27 7, 3 | Medioevo. Così, man mano che i re andarono recuperando i propri 28 7, 5 | riunendo nelle mani del re (che a sua volta si identificava 29 7, 5 | la situazione tipica del re di Francia nei tempi moderni, 30 7, 5 | avuto in Luigi XIV, il “Re Sole”, il suo più perfetto 31 7 (128) | data ai consiglieri del re, alla fine del medioevo, 32 7, 5 | in cui si collocavano i re assoluti per via del loro 33 7, 5 | a Stanislas Leszczinski, Re detronizzato di Polonia 34 7, 5 | Alla morte del suocero del Re francese, il ducato di Lorena 35 7 (129) | castelli feudali, né al Re Sole il suo altezzoso assolutismo" ( 36 7, 5 | dover chiedere asilo al re dell'Inghilterra, cioè al 37 7 (131) | parigini al loro futuro re viene descritta con esemplare 38 7, 5 | promosso” autoritariamente a “Re” di Napoli e “Re” de Spagna.~ 39 7, 5 | autoritariamente a “Re” di Napoli e “Re” de Spagna.~Ad eccezione 40 7, 5 | e non vassalli” del loro re. 133~ ~d) La dissoluzione 41 7, 5 | francese, il potere dei re portoghese e spagnolo era 42 7, 5 | numerosi attriti tra il re e la nobiltà.~Questa tensione 43 7, 5 | Spagna, durante il regno dei re cattolici Ferdinando di 44 7, 5 | giungendo al suo culmine con i re della casa dei Borbone nel 45 7, 5 | misure iniziali prese dai re cattolici che provocarono 46 7, 5 | in Francia ad opera del Re Sole e dei suoi successori, 47 7, 5 | famiglia. Di conseguenza, i re retribuivano le cariche 48 7, 5 | da sussidi dispensati dai re a titolo di favore.~ ~- 49 7 (135) | dichiaratamente aperta, come il re Carlo III di Spagna (1759- 50 7 (136) | Durante la vita del re Manuel II, in esilio, molti 51 7 (136) | restaurazione monarchica. ~"Morto il re e riconosciuto don Duarte 52 7, 6 | cristallizzava intorno al re, che è il punto di partenza 53 7, 6 | onnipotenza i poteri del re e dei nobili dei tempi anteriori 54 7, 6 | nulla, come in una tomba, re e nobili, come anche, non 55 7, 7 | favore del bene del suo Re e del suo popolo e un braccio 56 7, 10 | situazioni.~Per esempio, il Re di Spagna Carlo III (1759- 57 7 (151) | militari, commensale del Re (alte cariche di corte, 58 7, 10 | come quella stabilita da Re Carlo III, guasterebbe la 59 App1, 1 | umana l'ubbidire ai suoi Re' (Confessioni, I. III, c. 60 App1, 2 | ingannati, e davanti ai Re, dai quali vengono oppressi; 61 App1, 5 | cittadino diventi una sorta di Re. (...)~“Fatte le debite 62 App2, 1 | 1793) sull'assassinio del Re Luigi XVI:~“Dopo aver abolito 63 App2, 1 | Anche le api hanno un solo re e in tutto l'universo un 64 App2, 1 | città governate da un solo re godono la pace, fioriscono 65 App2, 1 | aristocrazia e in altre il Re” (Ivi, n 245)”. 181~ ~ ~ 66 App2, 2 | la disuguaglianza tra il Re e i sudditi viene attenuata, 67 App2, 2 | minore quando il potere del Re si esercita cumulativamente 68 App2, 2 | potere pubblico spetti al Re o all'aristocrazia, ossia 69 App2 (183)| tutto un regno a un solo Re" (Traité de l'amour de Dieu, 70 App2, 3 | il trono francese. Né il Re di Francia riteneva di compromettere 71 App2, 3 | detronizzato e decapitato il Re e la Regina, dichiarato 72 App2, 3 | cappio per l'ultimo dei Re”. 189~ ~a) Diversi modi 73 App2, 3 | decapitazione di Luigi XVI:~“Il re cristianissimo, Luigi XVI, 74 App2, 3 | degradato la maestà del suo Re e decisa a strappargli la 75 App2, 3 | stessa prima esigevi un Re cattolico. Tu dicevi che 76 App2, 3 | assolutamente di riconoscere un Re che non fosse cattolico. 77 App2, 3 | che ora l'avevi, questo Re cattolico, e proprio perché 78 App2, 3 | oggi della colpevolezza del Re e della Regina, 193 portano 79 App2, 3 | esecuzione del debole e bonario Re Luigi XVI e della Regina 80 App2, 3 | Chambord, discendente di Re Carlo X. Il regime repubblicano 81 App2, 3 | e il trono, per Dio e il Re.~In compenso, Leone XIII 82 App3, 5 | padre - nel nostro caso, al Re - la commossa conoscenza 83 App3, 5 | ubbidienza ai decreti del Re.~ ~ ~ 84 Doc1, 2 | progenie regale, umanato Re degli angeli e degli uomini, 85 Doc1, 6 | il Cuore divino di Cristo Re, fino al trono del sovrano 86 Doc4, 1 | che discende da Principi e Re. Voi usate degnamente di 87 Doc4, 6 | da 14 Patriarchi, da 14 Re e da 14 principi. (...)~“ 88 Doc4, 6 | stato detto, Patriarca, Re e Principe, per parte di 89 Doc4, 7 | Quindi, dovendo essere Re, della stirpe di Davide, 90 Doc4, 7 | Salomone, e di tutti i nobili Re di Giuda e se la sua stessa 91 Doc4, 7 | questo egli cessa di essere Re, figlio di quei Re di Giuda, 92 Doc4, 7 | essere Re, figlio di quei Re di Giuda, i maggiori, i 93 Doc4, 7 | generi di grandezza: Egli è Re anche per diritto di eredità, 94 Doc4, 8 | trasse la sua origine da Re, Patriarchi, Profeti e sacerdoti 95 Doc4, 8 | così illustri Patriarchi, Re, Profeti e sacerdoti, che 96 Doc7, 3 | ogni nazione avrà il suo re; ha le sue leggi, che certo 97 Doc9 | famigliare del governo feudale Il Re, padre del suo popolo~ ~ ~ 98 Doc9, 2 | del barone feudale o del Re, si chiama uniformemente, 99 Doc9, 2 | regno intero, essendo il re il padre del popolo. L’insieme 100 Doc9, 2 | esercitava l’autorità del Re si chiamava quindi Patria’”. 257~ ~ 101 Doc10, 2 | conte di Artois, futuro Re Carlo X, al ritorno dall' 102 Doc11, 3 | Cristiano, la liberalità del Re si manifesta esaltando il 103 Doc11, 6 | lega i cristiani al loro Re Gesù Cristo.~“In una epistola 104 Doc11, 6 | Cristo.~“In una epistola al Re di Francia spiega: Come 105 Doc11, 6 | analogamente Gesù Cristo Re dei re e Signore dei dominatori (...) 106 Doc11, 6 | analogamente Gesù Cristo Re dei re e Signore dei dominatori (...) 107 Doc12 | eroiche. Altri invece, come i Re San Luigi di Francia e San


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL