Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
clamorose 1
clásico 1
classe 91
classi 98
classica 2
classici 1
classico 2
Frequenza    [«  »]
102 virtù
101 san
100 grande
98 classi
98 tale
97 col
97 ora
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

classi

                                                 grassetto = Testo principale
   Chap., §                                      grigio = Testo di commento
1 Pre2 | fra le varie nazioni e le classi sociali aprono più ampiamente 2 Pre2 | Stati, cioè, in tutte le classi sociali, sono sorti i monarchici 3 Pre2 | buon esempio alle altre classi, col comportamento morale 4 Pre2 | analogo accade nelle altre classi, soprattutto con la più 5 Pre2 | comporta.~Ad entrambe queste classi, l'opera di Plinio Corrêa 6 Pre2 | principi di Pio XII a tutte le classi sociali, senza fonderle 7 1, 1 | e i bisogni delle altre classi, a volte crudelmente colpite 8 1, 1 | la società si compone di classi differenti, aventi funzioni, 9 1, 1 | di un'unica società senza classi è un'utopia che costituisce 10 1, 1 | la scomparsa delle altre classi, o un tale declino del loro 11 1, 1 | sociale, appiattendo tutte le classi nell'illusione di beneficarne 12 1, 1 | significa costringere le altre classi all'alternativa tra la legittima 13 1, 1 | classe. Più che le varie classi considerate ciascuna singolarmente 14 1, 1 | questo essa ama tutte le classi sociali... compresa la nobiltà, 15 3, 1 | proporzionate disuguaglianza tra le classi sociali~ ~La dottrina marxista 16 3, 1 | mondiale, per sopprimere le classi più alte: “Proletari di 17 3, 1 | di sterminio delle altre classi, o nel rifiuto della posizione 18 3, 1 | armonia e la pace tra le classi, e non la lotta cronica 19 4, 1 | costituita da queste tre classi, ciascuna delle quali con 20 4, 1 | Come si vede, queste due classi erano fondamentalmente ordinate 21 4, 1 | cominciarono a conquistare certe classi dirigenti dei Paesi europei. 22 4, 2 | teso a confondere tutte le classi e a negare interamente o 23 4, 2 | davanti alla quale queste classi non devono chiudere gli 24 4, 3 | del bene comune; che dalle classi più elevate potevano discendere 25 4, 5 | vita. Fate che le altre classi si accorgano del patrimonio 26 4, 9 | còmpito generico delle “classi elevate, tra cui è la vostra”, 27 4, 9 | lontane regioni. Ora le classi elevate, tra cui è la vostra, 28 5, 5 | funzione paterna verso le altre classi. “Il nome di Patriziato 29 5, 5 | impregna le relazioni tra le classi più alte e quelle più umili.~ 30 5, 5 | quindi le relazioni tra classi e ranghi ineguali hanno 31 5, 10 | tradizioni sono anzitutto le classi dirigenti, ossia i gruppi 32 6, 1 | ordinariamente, comuni a tutte le classi, a tutte le condizioni, 33 6, 1 | elemento di divisione tra le classi sociali?~No. Lo spirito 34 6, 1 | nobili e i membri delle altre classi sociali con le quali egli 35 6, 1 | cavalleresco mantiene distinte le classi fra loro ma “senza confusione 36 6, 2 | vostre relazioni con tutte le classi sociali, aiutare il popolo 37 6, 4 | dall'alto, vale a dire dalle classi dirigenti, dai ceti elevati, 38 6, 4 | frivolezza religiosa delle classi elevate, l'aperta lotta 39 6, 5 | sani costumi, quando le classi alte lo precedono col loro 40 6, 5 | occupate, appartenete alle classi dirigenti? La grande missione, 41 7, 6 | le porte del potere alle classi non nobili, ma venne escludendo 42 7, 6 | questo stesso potere le classi nobili; modo peraltro discutibile 43 7, 8 | quest'impulso di tutte le classi verso l'alto. Il nobile 44 7, 8 | posto inconfondibile tra le classi dirigenti che vanno emergendo 45 7, 10 | conservarla come una delle classi dirigenti del mondo attuale. 46 7, 10 | così può anche suscitare in classi sociali inferiori la formazione 47 App1, 6 | distruttrice della differenza di classi voluta da dio nella società; 48 App1, 7 | desiderio di sollevare le classi umili: Adunque, tutto questo 49 App2, 2 | culturale proveniente da classi superiori. L'arte popolare 50 App2, 2 | equa disuguaglianza fra classi.~In sintesi, tali princìpi 51 App2, 2 | persone, le famiglie e le classi sociali, è facile dedurre 52 App3, 3 | soddisfare le necessità delle classi più indigenti”.~Questi insegnamenti 53 App3, 3 | zelante dei diritti delle classi bisognose.~Gli aristocratici 54 App3, 4 | delle famiglie di tutte le classi sociali che si costituisce 55 App3, 5 | spetta disporre l'animo delle classi subordinate a una filiale 56 App3, 7 | vantaggio, specialmente, delle classi più bisognose”.~Quest'elenco 57 App3, 8 | quello di restaurare le classi aristocratiche e creare 58 App3, 8 | necessario creare nuove classi aristocratiche senza dimenticare 59 Doc1, 2 | le relazioni fra ranghi e classi ineguali hanno da rimanere 60 Doc1, 3 | dall'alto, vale a dire dalle classi dirigenti, dai ceti elevati, 61 Doc1, 3 | frivolezza religiosa delle classi elevate, l'aperta lotta 62 Doc1, 3 | sani costumi, quando le classi alte lo precedono col loro 63 Doc1, 3 | occupate, appartenete alle classi dirigenti? La grande missione, 64 Doc1, 5 | confusione disordine, tutte le classi. Lungi dall'obbligarvi a 65 Doc1, 6 | tradizioni sono anzitutto le classi dirigenti, ossia i gruppi 66 Doc1, 6 | vostre relazioni con tutte le classi sociali, aiutare il popolo 67 Doc1, 9 | ordinariamente, comuni a tutte le classi, a tutte le condizioni, 68 Doc1, 13| del bene comune; che dalle classi più elevate potevano discendere 69 Doc1, 13| vita. Fate che le altre classi si accorgano del patrimonio 70 Doc1, 13| lontane regioni. Ora le classi elevate, tra cui è la vostra, 71 Doc5 | dev'essere costituita da classi proporzionalmente disuguali, 72 Doc5, 7 | cosi devo integrarsi le classi~ ~Un poco più avanti, il 73 Doc5, 7 | sta nel credere che le due classi siano nemiche nate l'una 74 Doc5, 7 | esige che nella società le classi s'integrino fra loro realizzando, 75 Doc5, 8 | La Chiesa ama tutte le classi e l'armoniosa disuguaglianza 76 Doc5, 8 | aumentare il decoro delle classi elevate. Poichè egli no 77 Doc5, 8 | rivolgemmo lo sguardo alle classi infime, più perfidamente 78 Doc5, 10| sopprimere e livellare le classi sociali~ ~Dalla Lettera 79 Doc5, 10| e la rigenerazione delle classi operaie. Ora, su questa 80 Doc5, 10| mantenere la diversità delle classi, che certamente è tipica 81 Doc5, 10| ed il livellamento delle classi’”. 224~ ~ ~ 82 Doc5, 12| trascinaseco questa rivalità fra le classi, tanto nei singoli individui 83 Doc5, 13| condizioni e la diversità delle classi sociali~ ~Prosegue Benedetto 84 Doc5, 13| conseguenza della diversità delle classi sociali, così come in un 85 Doc5, 14| convincere che la diversità di classi nella società proviene dalla 86 Doc5, 15| inimicizie e rivalità fra le classi sociali, ma la pace e la 87 Doc5, 15| nel popolo avversione alle classi superiori della società. (...) 88 Doc5, 15| buona armonia fra tutte le classi, e che la carità cristiana 89 Doc5, 20| negare la diversità delle classi sociali contraddice lo stesso 90 Doc5, 20| promossa sempre più fra le classi sociali. Se ciò non avviene, 91 Doc5, 20| negare la diversità delle classi sociali, contraddice l'ordine 92 Doc5, 20| amichevole e necessaria fra le classi cercano, senz'altro, di 93 Doc5, 20| È vero che tutte le classi e tutte le categorie di 94 Doc5, 21| 21. Una società senza classi: pericolosa utopia~ ~Giovanni 95 Doc5, 21| utopia di una società senza classi, che si rivela ben presto 96 Doc5, 21| nella creazione di nuove classi”.! 235~ ~ ~ 97 Doc5, 22| animali; in ognuna di quelle classi si trovano specie più perfette 98 Doc12 | la Nazione, a danno delle classi povere, queste si laboriose,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL