Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potenza 11
potenziale 1
poter 7
potere 97
poteri 11
poterono 3
potersi 2
Frequenza    [«  »]
98 tale
97 col
97 ora
97 potere
96 cristo
95 sue
94 ancora
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

potere

                                                    grassetto = Testo principale
   Chap., §                                         grigio = Testo di commento
1 Pre2 | manifesta, comporta un tipo di potere o di influenza direttrice 2 Pre2 | tolto quasi dappertutto il potere politico. In generale le 3 Pre2 | godano dell'esercizio del potere, nella pienezza delle rispettive 4 Pre2 | abbiano solo “de jure” quel potere che è loro venuto dagli 5 1, 2 | francese, vieta al pubblico potere di conferire titoli nobiliari. 6 1, 3 | egli indica, con notevole potere di sintesi, il profondo 7 2, 1 | che esercitavano il loro potere su una parte del territorio 8 2, 1 | della II Guerra Mondiale, il potere politico della nobiltà sopravviveva 9 2, 1 | la curva discendente del potere politico dell'aristocrazia, 10 3, 4 | privilegiata e lo stesso potere”. 33~Su questi principi 11 4, 1 | altri con pieno e perfetto potere di governare, d'insegnare 12 4, 1 | missione indipendente da ogni potere temporale e terreno, è un 13 4, 1 | stati frequentemente, per il potere politico, consiglieri ascoltati 14 4, 1 | rapporti tra i clero e il potere politico non si limita a 15 5 (84) | modificata una legge, il suo potere coattivo viene sminuito, 16 7, 1 | che il detentore di tale potere, nella sfera privata, sia 17 7, 1 | supremazia di missione, di potere e pertanto di intrinseca 18 7 (122)| accessorio di forza, di potere, di nobiltà, il che fa di " 19 7, 1 | forma di governo.~Questo potere maestatico è, a sua volta, 20 7, 2 | direttivi che costituiscono il potere municipale urbano o rurale.~ 21 7, 2 | prestigio, ricchezza e potere sono partecipati dall'alto 22 7, 3 | calamità ricorrendo solo al potere centrale dei re, già tanto 23 7, 3 | circostanze gli conferivano potere politico locale sulle terre 24 7, 3 | partecipazione subordinata del potere regio~ ~La classe nobiliare 25 7, 3 | partecipazione subordinata del potere regio.~Riassumendo quanto 26 7, 3 | nell'esercizio dello stesso potere centrale del monarca, in 27 7, 3 | tutelare e sotto il suo potere supremo, per conservare 28 7, 3 | lo sfacelo de facto del potere regio si aggravò ulteriormente, 29 7, 3 | mezzi per esercitare un potere che abbracciasse effettivamente 30 7, 5 | 1789, in tutta Europa il potere regio si mosse nella prospettiva 31 7, 5 | ma priva di un qualsiasi potere effettivo. In questo modo, 32 7, 5 | poi, quest'apparenza di potere illumitato non faceva che 33 7, 5 | c) Centralizzazione del potere in Francia~ ~In Francia, 34 7 (129)| centralizzazione e rafforzamento del potere regio non colpì nello stesso 35 7 (129)| della nobiltà vandeana al potere centrale, riferisce l'insigne 36 7 (129)| nelle epoche passate, il suo potere e la sua ricchezza, l'antica 37 7 (129)| della nobiltà a profitto dei potere centralizzatone dello Stato. 38 7, 5 | consolidare continuamente il potere della Corona sui vari corpi 39 7, 5 | Rivoluzione francese, il potere dei re portoghese e spagnolo 40 7, 5 | provocarono la diminuzione del potere della nobiltà. Contemporaneamente, 41 7, 5 | della nobiltà e dello stesso potere regio~ ~Dopo le sfortunate 42 7 (134)| già di suo una prova del potere politico della Casa d'Austria: 43 7 (136)| quale quel principe diede potere di trattare questi argomenti.~" 44 7, 6 | processo verso l'ipertrofia del potere regio~ ~Come abbiamo detto 45 7, 6 | decadenza politica. Infatti il potere regio andava consolidandosi 46 7, 6 | che aprì le porte del potere alle classi non nobili, 47 7, 6 | gradualmente da questo stesso potere le classi nobili; modo peraltro 48 7, 6 | passaggio - possiedono un potere nettamente maggiore di quello 49 7, 6 | avere spesso sullo Stato un potere maggiore di quello che questo 50 7, 6 | inferiori della borghesia. Il potere di assorbimento del Leviatano 51 7, 6 | quale ha esercitato il suo potere, così come ad ogni infelice 52 7, 7 | il nobile esercitava il potere, portava il suo stesso nome, 53 7, 8 | Privata di qualsiasi potere politico nelle repubbliche 54 7, 8 | appena i resti di questo potere; scarsamente rappresentata 55 7, 8 | avvenimenti politici un potere incomparabilmente maggiore 56 7, 8 | potrà negare, per dinamismo, potere e per l'archetipicità delle 57 7, 10 | a chi sta al vertice del potere politico, e allo stesso 58 7, 10 | hanno in mano le leve del potere del mondo di oggi?~Non si 59 App1, 1 | circoscritti dalle leggi e dal potere supremo dei governanti. 60 App1, 1 | perché l'origine di questo potere dev'essere cercato non tanto 61 App2, 1 | ha trasferito tutto il potere pubblico al popolo”. 165~ ~ ~ 62 App2, 1 | governo, essere investito del potere di comandare con un'autorità 63 App2, 1 | sebbene caratterizzata da potere moderato per evitare un 64 App2, 1 | Si deve temperare il suo potere, affinché non possa scivolare 65 App2, 1 | Quest'idea di moderazione del potere del monarca lo portò a plasmare, 66 App2, 2 | disuguaglianza tra chi detiene il potere e quelli sui quali esso 67 App2, 2 | poiché vari incarichi del potere regio si trovano nella mani 68 App2, 2 | ancora minore quando il potere del Re si esercita cumulativamente 69 App2, 2 | esercitare una parte del potere pubblico, il che è consono 70 App2, 2 | uno Stato in cui nessun potere pubblico spetti al Re o 71 App2, 2 | esercitare integralmente il potere ad mentem dell'elettorato.~ 72 App2, 3 | trasferito tutto il pubblico potere al popolo. (...)~“La parte 73 App2, 3 | aristocrazia e del popolo al potere pubblico, benché risoluti 74 App3, 5 | analogia, si può dire che il potere aristocratico è simile a 75 App3, 5 | consigliera e partecipe del potere del padre.~“b) D'altronde, 76 App3, 5 | aristocrazia è partecipe del potere regio come la moglie lo 77 App3, 5 | come la moglie lo è del potere del marito all'interno della 78 App3, 6 | funzione politica presso il potere, partecipando del potere 79 App3, 6 | potere, partecipando del potere a beneficio del popolo”.~ 80 App3, 7 | aristocrazia:~“Moderatrice del potere; consigliera; conoscitrice 81 App3, 7 | migliori” la cui presenza nel potere come dirigenti della nazione 82 Doc1, 9 | esaminano la loro condotta per potere - se è il caso - lealmente 83 Doc4, 8 | che lo ricevono diede il potere di diventare figli di Dio' ( 84 Doc4, 9 | 9. Grande è il potere della stirpe sulle nostre 85 Doc4, 9 | ci aiuta e ha un grande potere sui nostri disegni, e persino 86 Doc5, 1 | perciò pretendono che al potere sovrano non sia dovuto onore 87 Doc5, 1 | disuguaglianza dei diritti e del potere proviene dallo stesso Autore 88 Doc7, 1 | protegge e che ha anche il potere di farsi obbedire: è il 89 Doc8 | sentire direttamente il suo potere, ma anche la sua dolcezza; 90 Doc11, 2 | esercita nello Stato il potere supremo.~“2.- Che la guerra 91 Doc11, 6 | La Chiesa ha diritto e potere di proclamare e guidare 92 Doc11, 6 | esercitato de facto questo potere, basandosi su princìpi di 93 Doc11, 6 | materiale. Esso consiste nel potere di esigere di autorità dallo 94 Doc11, 6 | di possedere un supremo potere coattivo materiale, del 95 Doc11, 6 | esercitare in tal modo un proprio potere: il supremo potere di coazione 96 Doc11, 6 | proprio potere: il supremo potere di coazione materiale; né 97 Doc12 | nella misura in cui il potere dei romani pontefici andava


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL