Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
condizionare 1
condizionata 1
condizionato 1
condizione 78
condizioni 66
condotta 21
condotte 2
Frequenza    [«  »]
79 già
79 passato
78 altra
78 condizione
78 ordine
77 guerra
77 missione
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

condizione

                                                   grassetto = Testo principale
   Chap., §                                        grigio = Testo di commento
1 Pre2 | individuali imposti dalla loro condizione nobiliare - come il buon 2 Pre2 | ascesa del borghese alla condizione nobiliare va vista come 3 1, 1 | visto che, in tesi, la condizione operaia è più vicina alla 4 1, 1 | volte non lontani dalla condizione servile, allo scopo di mantenere 5 1, 2 | decadano ipso facto dalla loro condizione. Al contrario, l'esercizio 6 1, 2 | elevare questa famiglia alla condizione nobiliare.~Qualcosa del 7 1, 2 | quello Stato elevandolo alla condizione di potenza internazionale, 8 1, 2 | abbiano avuto accesso alla condizione nobiliare. Questo avvenne 9 1, 2 | tradizionale.~Essa unisce così la condizione di élite al prezioso predicato 10 1, 3 | Enciclica Rerum novarum sulla condizione del mondo operaio, non mancò 11 1, 3 | nobili in concreto ad una condizione modesta. In più di un passaggio, 12 1, 4 | tacitamente o espressamente la sua condizione nobiliare. ~Gli insegnamenti 13 2, 1 | sopravviveva a malapena nella condizione di prestigiosa tradizione, 14 3, 1 | aiutate a passare dalla condizione di massa a quella di popolo.~ 15 3, 4 | assicurarsi sugli altri una condizione privilegiata e lo stesso 16 4, 7 | volte, la perdita della condizione nobiliare. Possiamo ad esempio 17 4, 11 | densi insegnamenti alla condizione contemporanea della nobiltà 18 4, 11 | conformità alla particolare condizione sociale –per il sublime 19 5, 5 | più elevato con quelle di condizione più umile, la storia dell' 20 5, 6 | Cristo ha consacrato la condizione di nobile non meno di quella 21 5, 6 | operaio~ ~Considerata così la condizione di nobile, o di membro di 22 5, 10 | degnamente la vostra elevata condizione e il vostro grado sociale, 23 5, 10 | nobiltà - è considerata come condizione essenziale di autenticità 24 6, 2 | rovina delle persone di condizione modesta. Al contrario, egli 25 7, 2 | stato matrimoniale la comune condizione dell'uomo, è facendo parte 26 7 (126)| questo legame stretto tra la condizione di re e quella di padre, 27 7, 3 | difese più ostinate.~Alla condizione di proprietario si aggiunse 28 7, 3 | funzioni pubbliche e la condizione nobiliare era tale che, 29 7, 3 | i loro discendenti, alla condizione di nobile.~Il proprietario, 30 7, 3 | saliva ipso facto ad una condizione più alta, nella quale gli 31 7, 5 | avevano indeboliti per la condizione di crescente asfissia provocata 32 7 (136)| ad usare i loro titoli, a condizione che fossero preceduti dal 33 7, 7 | famiglia, mediante la quale la condizione nobiliare doveva trasmettersi, 34 7, 7 | rinunciarono interamente alla loro condizione sociale per praticare la 35 7, 7 | prestigio inerente alla loro condizione socio-politica, tutto quanto 36 7, 7 | ammirazione per la loro condizione gerarchica - diventavano 37 7, 8 | calpestati e ridotti ad una condizione proletaria dai regimi comunisti, 38 7, 8 | intenzione di equiparare la condizione del nobile a quella del 39 7, 8 | diventassero, quali la loro condizione li richiedeva; imperocché, 40 7, 8 | più elevata è la vostra condizione sociale tanto maggiore è 41 7, 8 | qualità confacenti alla loro condizione economica, si vantano di 42 7, 10 | europei.~In Portogallo, la condizione di intellettuale apriva 43 7, 10 | modo automaticamente alla condizione nobiliare quei sudditi che, 44 7, 10 | visto, l'autenticità della condizione nobiliare non consiste soltanto 45 7, 10 | sentiva a disagio nella condizione sociale in cui era entrato, 46 App2, 1 | qualsiasi disuguaglianza di condizione è un'ingiustizia, o almeno 47 App2, 1 | esse, e l'Enciclica sulla condizione degli operai non afferma 48 App2, 2 | popolari e adeguate alla condizione popolare, spiacciono allo 49 App2, 2 | famiglia rimanga nella sua condizione modesta, anche se raffinandosi, 50 App2, 2 | a passare subito ad una condizione sociale superiore, alla 51 App3, 8 | secoli, indefinitamente; a condizione però che tale conservazione 52 Doc1, 2 | più elevato con quelle di condizione più umile, la storia dell’ 53 Doc1, 3 | quale spirito cristiano e condizione sociale si uniscono e v' 54 Doc1, 5 | quel benessere, che la sua condizione e la sua storia, i suoi 55 Doc1, 5 | rinascere e perdurare che a condizione di far riposare la società 56 Doc1, 6 | forse per lungo tempo la condizione universale dei popoli.~A 57 Doc1, 6 | degnamente la vostra elevata condizione e il vostro grado sociale, 58 Doc1, 6 | rovina delle persone di condizione modesta. Al contrario, egli 59 Doc1, 7 | prevalervi della vostra condizione - privilegio oggidi bene 60 Doc1, 12 | spirito originale della vostra condizione: vogliamo dire I'“astensionismo”. 61 Doc2 | diventassero, quali la loro condizione li richiedeva; imperocché, 62 Doc2 | più elevata è la vostra condizione sociale tanto maggiore è 63 Doc4, 8 | negli uomini di volgare condizione. Che c'è in verità di più 64 Doc5, 5 | disuguaglianza sono una condizione dell’organicità sociale~ ~ 65 Doc5, 6 | con pazienza la propria condizione: è impossibile che nella 66 Doc5, 12 | non godono della stessa condizione. Ovviamente, sedotti come 67 Doc5, 22 | disuguaglianza delle creature è una condizione perché il Creato dia gloria 68 Doc5, 22 | possa immaginare, sarebbe in condizione, per se stesso, di riflettere 69 Doc5, 23 | soppressione delle disuguaglianze è condizione sine qua non per l'eliminazione 70 Doc5, 23 | credenze religiose è una condizione sine qua non per la costruzione 71 Doc5, 23 | costruzione del comunismo è condizione sine qua non per eliminare 72 Doc5, 23 | delle credenze religiose la condizione per la costruzione del comunismo”. 239~ 73 Doc5, 24 | ciò che è proprio della condizione umana: vita, salute, lavoro, 74 Doc5, 24 | disuguaglianze rappresentano una condizione del buon ordine generale 75 Doc7, 5 | poterono associarsi tra loro, a condizione che fosse rispettato il 76 Doc12 | completamente nella elevatissima condizione nobiliare che era loro propria.~ 77 Doc12 | stili di vita che la sua condizione comporta, bisognerebbe indagare 78 Doc12 | determinare l'appartenenza alla condizione nobiliare. Dall'altro lato,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL