Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nativitate 1
nativitatis 1
nato 8
natura 73
naturale 34
naturalezza 1
naturali 5
Frequenza    [«  »]
75 quest'
74 nostri
74 sociali
73 natura
73 sarebbe
73 soltanto
72 altro
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

natura

                                                  grassetto = Testo principale
   Chap., §                                       grigio = Testo di commento
1 Pre | suscitare sta nel fatto che, ex natura rerum, un nobile è quantomeno 2 Pre | diversi oggetti. Per sua natura, la preferenza per uno di 3 Pre2 | il Rinascimento. Per sua natura, questa crisi operò molto 4 Pre2 | alle quali spetta, per la natura stessa delle cose, di reprimere 5 Pre2 | scalare, poiché è nella natura delle cose che questa ascensione 6 1, 2 | nobiliariereditarie ex natura propria.~Così, per esempio 7 1, 5 | riguardo alla sua stessa natura, ragione d'essere e fedeltà 8 3, 3 | disuguaglianza derivanti dalla natura debbono esistere anche in 9 3, 3 | dall'arbitrio, ma dalla natura stessa delle cose, ineguaglianze 10 3, 4 | Dopo aver definito la natura della vera democrazia, Pio 11 4, 1 | Quindi è una società per sua natura disuguale; cioè comprende 12 4, 9 | la debolezza dell'umana natura si verifica più sovente 13 5, 1 | Magnifica definizione della natura della nobiltà, che fa venire 14 5, 2 | dubbio travisare la vera natura con teorie materialiste. 15 5 (72)| forze e dagli elementi della natura; che si fissano come scopo, 16 5, 4 | nascita, sono inevitabili: la natura benigna e la benedizione 17 6, 2 | esercitate, qualunque sia la natura di quel posto o la forma 18 7 | nobile, e conosceva, per sua natura, quei numerosi dati dottrinali 19 7, 3 | zona - bene più elevato, di natura più universale e pertanto 20 7, 6 | sua volta, per la stessa natura delle cose, a questo insieme 21 7, 10 | soluzione dei problemi di questa natura molte volte viene data con 22 App1, 1 | che non deva essere per natura disturbato in ciò che riguarda 23 App1, 1 | loro e dalla libertà di natura. Ma si può pensare qualcosa 24 App1, 1 | ragione, con la quale la natura dotò specialmente il genere 25 App1, 1 | diritto immutabile della natura stessa? (...) Dato che l' 26 App2, 1 | sommamente contrario alla natura delle cose, generatore d' 27 App2, 1 | riscaldamento è ciò che è caldo per natura. Perciò è più utile il governo 28 App2, 1 | cose che sono conformi alla natura si trovano nelle condizioni 29 App2, 1 | condizioni migliori; la natura infatti opera il meglio 30 App2, 1 | imitare quelle dovute alla natura, e l'opera dell'arte è tanto 31 App2, 1 | quanto più è simile alla natura, ne consegue di necessità 32 App2, 2 | presenza di princìpi di natura astratta esercita nella 33 App2, 2 | nascita, sono inevitabili; la natura benigna e la benedizione 34 App3, 4 | aristocrazia storica si basa sulla natura umana ed è molto conforme 35 App3, 5 | moderno.~Ben diversa era la natura dei Paesi dotati di una 36 App3, 8 | nobiltà, per sua propria natura, è talmente legata alla 37 Doc1, 1 | dubbio travisare la vera natura con teorie materialiste. 38 Doc1, 2 | giorno, dell'anno, della natura? Anche lo spirito ha il 39 Doc1, 2 | nascita, sono inevitabili: la natura benigna e la benedizione 40 Doc1, 5 | esercitate, qualunque sia la natura di quel posto o la forma 41 Doc1, 6 | la morale cristiana, la natura, i diritti e la missione 42 Doc1, 7 | legame in modo degno della natura umana, è stata data all' 43 Doc1, 13 | la debolezza della umana natura si verifica più sovente 44 Doc4, 3 | discordasse dagli intendimenti di natura, non sarebbe stata, come 45 Doc4, 6 | creature esistite nella natura umana, che possano o abbiano 46 Doc4, 8 | dubbio, poi, che la sua natura è più inclinata al bene 47 Doc4, 8 | certo qual istinto della natura, sono desiderosi di onore, 48 Doc4, 9 | compiuto, in tutti i doni della natura. Egli poteva ben dire, con 49 Doc5 | questi sono propri alla natura umana, che in tutti è la 50 Doc5, 1 | dello stesso Autore della natura~ ~Leone XIII, nell'Enciclica 51 Doc5, 1 | tutti gli uomini sono, per natura, uguali fra loro, e perciò 52 Doc5, 1 | tutti, dotati della stessa natura, sono chiamati alla stessa 53 Doc5, 1 | dallo stesso Autore della natura, 'dal quale ogni paternità 54 Doc5, 3 | dominio che proviene dalla natura stessa rimanga intatto e 55 Doc5, 4 | stessa razza e della stessa natura e che devono tutti giungere 56 Doc5, 5 | ordinata e conforme alla natura”. 219~ ~ ~ 57 Doc5, 6 | socialisti; ma contro la natura tutti gli sforzi sono vani. 58 Doc5, 7 | una dell'altra, come se la natura avesse armato i ricchi ed 59 Doc5, 7 | simmetria, allo stesso modo la natura esige che nella società 60 Doc5, 12 | uomini siano uguali per natura non comporta che debbano 61 Doc5, 12 | partecipando alla stessa natura, tuttavia non godono della 62 Doc5, 12 | fatto di essere uguali per natura, non è detto che debbano 63 Doc5, 14 | nella società proviene dalla natura stessa, e che la si deve 64 Doc5, 17 | suffragano la realtà e la natura. Ma quando si tiene fermo 65 Doc5, 20 | contraddice lo stesso ordine della natura~ ~Insegna Giovanni XXIII 66 Doc5, 20 | contraddice l'ordine stesso della natura, e anche quelli che si oppongono 67 Doc5, 24 | 24. Per natura, gli uomini sono in un senso 68 Doc5, 24 | degno, i ben dotati dalla natura possano acquisire di più 69 Doc5, 24 | conformità alla propria natura, e in questo vengono trattate 70 Doc7, 2 | gens antica e della sua natura, se ci riportiamo alle vecchie 71 Doc7, 4 | era, in esse, della stessa natura che nella famiglia.~“Ogni 72 Doc7, 7 | incurabile dei Greci alla natura del loro territorio, e si 73 Doc7, 7 | dodici città dell'Etruria. La natura fisica ha senza dubbio qualche


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL