Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ponevano 4 pont 2 ponte 1 pontefice 67 pontefici 18 pontificalisque 1 pontificati 3 | Frequenza [« »] 68 pnr 68 prima 67 libertà 67 pontefice 67 proprio 66 capitolo 66 condizioni | Plinio Corrêa de Oliveira Nobiltà ed élites tradizionali analoghe… IntraText - Concordanze pontefice |
Chap., §
1 1, 1 | élites sociali. Il Sommo Pontefice lo prova nelle 14 magistrali 2 1 (7) | sessanta famiglie che il Sommo Pontefice aveva riconosciuto come 3 1 (7) | ricevuto un feudo dal Sommo Pontefice;~b) Patrizi 4 1 (7) | sessanta famiglie che il Sommo Pontefice aveva riconosciuto come 5 1 (7) | compendiavano tutto ciò che il Pontefice aveva detto nelle precedenti.~ 6 1, 3 | economica, per cui il Romano Pontefice non aveva nulla a che fare 7 1, 3 | sarebbe stato meglio che il Pontefice avesse taciuto?~La risposta 8 1, 3 | autorevoli parole di quel Pontefice. Come più avanti si vedrà12, 9 1, 3 | altamente onorifica, il Pontefice ricorda l'analogia della 10 1, 5 | espressi dall'indimenticabile Pontefice Pio XII nelle sue allocuzioni 11 1, 6 | nella mente e nel cuore del Pontefice, e mostrano anche l'importanza 12 1, 6 | alla Chiesa e al Romano Pontefice, cui non scema ne raffredda 13 1, 7 | allocuzioni del defunto Pontefice rivolte al Patriziato ed 14 1, 7 | successori del compianto Pontefice. 19~Non rimane dunque che 15 2, 2 | perfino le sue mani. Quel Pontefice, di spirito così universale 16 2, 2 | verso la Chiesa e il Romano Pontefice, il cui amore per il Vicario 17 3, 3 | una vera democrazia~ ~Il Pontefice, di seguito, distingue la 18 3, 4 | oggettivamente descritta dal Pontefice, è evidente che, perfino 19 4, 1 | sotto l'autorità del Sommo Pontefice, in qualità di pastori, 20 4, 2 | Questa situazione, osserva il Pontefice, è il punto terminale di 21 4, 3 | è questo il pensiero del Pontefice, espresso nella stessa allocuzione 22 4, 3 | sono depositarie”. 48~Il Pontefice quindi non auspica la scomparsa 23 4, 4 | perenni, fra i quali il Pontefice mette in rilievo il più 24 4, 5 | fecondità delle opere”. 52~Il Pontefice mostra qui, ai suoi illustri 25 4, 6 | A questo proposito, il Pontefice stima che nella società 26 4, 7 | esercitano~ ~Prosegue il Pontefice: “È però chiaro che il vigore 27 4, 7 | commerciali”. 54~Il Sommo Pontefice allude, in questo passo, 28 4, 9 | allocuzione del 1958, il Pontefice si riferisce al dovere di 29 4, 9 | Patria”, 58 dice il Sommo Pontefice.~Conservare, difendere e 30 4, 10 | espressiva allocuzione, il Pontefice fa ancora uno speciale accenno 31 4, 11 | disposizioni dei presenti il Sommo Pontefice annunzia la sua Benedizione 32 5 | analizzare la dottrina del Pontefice sul compito che spetta alle 33 5, 3 | parola tradizione, dice il Pontefice, “suona sgradita a molti 34 5 (75) | Il Pontefice qui allude alla decadenza 35 5, 9 | stesse”. 89 Tuttavia, il Pontefice non dice quale sia questa 36 5, 9 | definire”.~Di fatto, ciò che il Pontefice intende dire è che è possibile, 37 5, 9 | secondo il pensiero del Pontefice, questa forma di governo 38 5, 9 | seguente frase dello stesso Pontefice:~“Noi non abbiamo mai voluto 39 5, 9 | non sarebbe tale. Dice il Pontefice:~“Come non si potrebbe concepire 40 6, 1 | oscuro traforo”. 100~Il Pontefice sviluppa ancor più questi 41 6, 1 | ultime parole mostrano che il Pontefice non ammette una nobiltà 42 7 | allocuzioni, quel memorabile Pontefice non intese trattare della 43 7, 6 | economico”. 141~Tuttavia, il pontefice auspica che questa classe, 44 7, 6 | il pensiero del defunto pontefice sopravvive chiaramente nelle 45 7, 8 | alla Nobiltà romana. Il Pontefice mostra agli eminenti membri 46 7, 8 | In quell'occasione, il Pontefice disse: “(…) simile al Sacerdozio 47 7, 8 | Nobiltà.”~In queste parole, il Pontefice non si riferiva soltanto 48 7, 8 | maggiore.~È ben chiaro che il Pontefice non ha intenzione di equiparare 49 7, 8 | benedizione apostolica, il Pontefice manifesta il desiderio “ 50 7, 10 | importante. A questo scopo, il Pontefice vuole conservarla come una 51 7, 10 | cammino tracciato da quel Pontefice non venga dimenticato né 52 App2, 2 | Paese”. 185 Il compianto pontefice riaffermò quest'insegnamento 53 App2, 3 | lucidità dall'indimenticabile Pontefice Pio VI, prigioniero e poi 54 App2 (198)| Francia di allora.~Inoltre, il Pontefice rilevò di essere convinto 55 App2 (198)| pensava che, purché il Romano Pontefice, seguito da fedeli sempre 56 App2 (198)| governo di quel Paese, il Pontefice manifestò la sua delusione 57 App2 (198)| politica seguita dal famoso Pontefice in Francia, giudicando che 58 Doc1, 1 | verso la Chiesa e il Romano Pontefice, il cui amore per il Vicario 59 Doc4 (206)| Discorsi del Sommo Pontefice Pio IX, Tipografia di G. 60 Doc4 (207)| Discorsi del Sommo Pontefice Pio IX, Tipografia di G. 61 Doc5, 2 | stessa Enciclica, afferma il Pontefice:~ ~“Colui che ha creato 62 Doc5, 7 | Un poco più avanti, il Pontefice dichiara:~ ~“L'errore capitale, 63 Doc7, 1 | ebbe per lui come per un pontefice e per un sovrano”. 247~ ~ ~ 64 Doc9, 1 | aveva sofferto. Il santo Pontefice comprese, ammirò ed appoggiò 65 Doc9 (255)| mons. Delassus ricevette dal Pontefice la seguente lettera:~"Abbiamo 66 Doc12 | Santa Sede e riservato al Pontefice il diritto di canonizzazione.~ 67 Doc12 | sentenza per la quale il Sommo Pontefice ordina di onorare come santo,