Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
condizionata 1
condizionato 1
condizione 78
condizioni 66
condotta 21
condotte 2
condotti 1
Frequenza    [«  »]
67 pontefice
67 proprio
66 capitolo
66 condizioni
66 nostra
66 qui
65 forse
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

condizioni

                                                    grassetto = Testo principale
   Chap., §                                         grigio = Testo di commento
1 Pre | stessa modestia delle sue condizioni, può e deve suscitare e 2 Pre | vengono trasgrediti.~In queste condizioni si trovano spesso membri 3 Pre2 | multiforme miglioramento delle condizioni di vita e, conseguentemente, 4 Pre2 | Vaticano II ha descritto le condizioni di vita nelle quali le sembrava 5 Pre2 | questa gioia universale:~“Le condizioni di vita dell'uomo moderno, 6 Pre2 | pseudo-evangelico, che vede nelle condizioni di vita tribali l'organizzazione 7 Pre2 | in tutti i campi e nelle condizioni in cui Egli lo ha voluto 8 Pre2 | in tutti i campi e nelle condizioni in cui l'ha voluto fallibile, 9 1, 1 | diritti specifici, sia in condizioni di compiere i doveri che 10 1, 6 | mirabili insegnamenti sia le condizioni vostre, sia quelle del tempo 11 1, 6 | imponevano alla Nobiltà le mutate condizioni dei tempi17.~Queste parole 12 3, 3 | personale, nel posto e nelle condizioni in cui i disegni e le disposizioni 13 4, 3 | riconoscimento oggettivo e virile di condizioni di vita sulle quali “si 14 4, 3 | imponevano alla nobiltà le mutate condizioni dei tempi; che, anzi, più 15 4, 7 | e rispettata anche nelle condizioni più penose!~ ~ ~ 16 4, 11 | si trova maggiormente in condizioni di dare buoni esempi, ognuno 17 5, 10 | Noi abbiamo parlato delle condizioni necessarie, acciò che il 18 5, 10 | élite, dovete adempire le condizioni e corrispondere alle esigenze 19 6, 1 | tutte le classi, a tutte le condizioni, a tutte le famiglie, a 20 6, 2 | esse. In ciascuna di queste condizioni voi dovete porre ogni cura 21 6, 2 | Oggidì poi, nelle mutate condizioni politiche e sociali, non 22 6, 5 | buon esempio e creano le condizioni pubbliche, che non rendano 23 7, 1 | privato non possiede le condizioni normali per svolgere fruttuosamente 24 7, 2 | famigliare raggiunge le condizioni ottimali per segnare con 25 7, 7 | volgarità delle loro anteriori condizioni di vita. Così, l'erosione 26 7, 7 | alle guerre provocate dalle condizioni dell'epoca, la nobiltà usò 27 7 (144)| dottori e teologi sulle condizioni di liceità della guerra.~ 28 7, 8 | con un residuo insieme di condizioni indispensabili perché essa, 29 7, 8 | vanno emergendo dalle nuove condizioni di vita. Posto di inconfondibile 30 7, 10 | sarebbe fattibile nelle condizioni odierne?~Perché non pensare, 31 7, 10 | bene comune; e infine le condizioni economiche sufficienti per 32 App1, 4 | sì che la varietà delle condizioni e dei doveri della vita 33 App1, 4 | sì che la varietà delle condizioni e dei doveri della vita 34 App1, 5 | intellettuale. Il livellamento delle condizioni, secondo questo triplice 35 App2, 1 | natura si trovano nelle condizioni migliori; la natura infatti 36 App2, 2 | che, avendo in vista le condizioni concrete del suo Paese, 37 App2, 2 | alla Provvidenza quando le condizioni concrete del suo Paese comportano 38 App2, 2 | prudente cambiamento delle sue condizioni concrete, egli si renderà 39 App2, 2 | elettorato a modificare quelle condizioni concrete in modo da istaurare ( 40 App2, 2 | questa sia inadeguata alle condizioni del Paese, l'instaurazione 41 App2, 2 | miglioramento economico nelle condizioni di vita di una famiglia 42 App2, 3 | ottenere dalla Repubblica le condizioni minime per un'esistenza 43 App3, 4 | i più vecchi trovano le condizioni psicologiche e le mille 44 App3, 4 | può essere ottenuta in condizioni ottimali. Quest'azione mira 45 App3, 7 | governo sia in funzione delle condizioni, soprattutto religiose e 46 App3, 8 | sociale che non sia in buone condizioni.~Ora, quando l'intero corpo 47 App3, 8 | corpo sociale non è in buone condizioni, il problema è puramente 48 Doc1, 3 | loro buon esempio e creano condizioni pubbliche, che non rendano 49 Doc1, 4 | Oggidi poi, nelle mutate condizioni politiche e sociali, non 50 Doc1, 5 | esse. In ciascuna di queste condizioni voi dovete porre ogni cura 51 Doc1, 6 | Noi abbiamo parlato delle condizioni necessarie, acciocchè un 52 Doc1, 6 | élite, dovete adempire le condizioni e corrispondere alle esigenze 53 Doc1, 7 | animi dinanzi alle mutevoli condizioni dei tempi. Dopo gli orrori 54 Doc1, 7 | chiariscano definitivamente le condizioni della vita pubblica, che 55 Doc1, 7 | attuazione di normali e stabili condizioni pubbliche, in modo che sia 56 Doc1, 9 | eventi sempre mutevoli e le condizioni speciali di coloro che obbliga.~ 57 Doc1, 9 | tutte le classi, a tutte le condizioni, a tutte le famigli e, a 58 Doc1, 13 | imponevano alla Nobiltà le mutate condizioni dei tempi; che, anzi, più 59 Doc2 | svolgerà la loro azione, e le condizioni particolari dei luoghi potranno 60 Doc5, 6 | la disuguaglianza delle condizioni. D'altra parte, questa disuguaglianza 61 Doc5, 6 | differenza delle loro rispettive condizioni”. 220~ ~ ~ 62 Doc5, 13 | scomparire la varietà delle condizioni e la diversità delle classi 63 Doc5, 13 | scomparsa delle varietà delle condizioni né di conseguenza della 64 Doc5, 15 | pretendendo migliorare le loro condizioni di esistenza, non li aiutassero 65 Doc7, 7 | potessero unirsi e vivere a condizioni uguali sotto uno stesso 66 Doc11, 2 | d'Aquino “enuncia le tre condizioni che rendono legittimo, in


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL