Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secolari 2 secolarmente 1 secoli 46 secolo 62 seconda 9 secondaria 1 secondario 1 | Frequenza [« »] 62 dunque 62 presente 62 quasi 62 secolo 62 tutta 61 nazione 60 allo | Plinio Corrêa de Oliveira Nobiltà ed élites tradizionali analoghe… IntraText - Concordanze secolo |
grassetto = Testo principale Chap., § grigio = Testo di commento
1 Pre2 | dottrinale che all'analisi del secolo in cui vive, dei problemi 2 Pre2 | condotta la storia umana.~Secolo questo che si presenta ribollente 3 Pre2 | considerare nel nostro secolo, da questo punto di vista, 4 Pre2 | uomini, remoti eredi del Secolo dei Lumi, credevano nel 5 Pre2 | adatta ad assicurare nel secolo ventesimo, e anche nei secoli 6 Pre2 | testamentarie di questo secolo, secondo la quale il testatore 7 Pre2 | certo che, in quel mezzo secolo di giubilo universale, due 8 Pre2 | Occidente, dalla sua genesi nel secolo XIV fino ai nostri giorni. 9 Pre2 | costumi caratterizzati da quel secolo diffusero in Europa una 10 1, 1 | cristiana a partire dal secolo XV; ai nostri giorni, questa 11 1 (14) | della Chiesa cattolica nel secolo XX, Riccardo Ricciardi Editore, 12 2, 1 | avvenuto nella penisola nel secolo passato, i vari sovrani 13 2, 1 | rivoluzioni ugualitarie del secolo XIX, la situazione della 14 2, 1 | nobiltà, all'inizio del secolo, si trovava ancora all'apice 15 3, 1 | storia del nostro tormentato secolo XX: “Popolo, popolo, quanti 16 3, 3 | opposte a quelle che, nel XVI secolo, furono stabilite dalle 17 4, 1 | dalle ultime decadi del secolo XVIII si estese fino ai 18 4, 7 | che hanno segnato questo secolo, avevano rovinato economicamente 19 5 (70) | un processo iniziato nel secolo XV tendente a distruggere 20 5 (72) | tecnica, giunta nel nostro secolo all'apogeo dello splendore 21 6, 4 | alta società francese del secolo decimottavo ne fu, fra molti 22 7, 4 | fino al nostro tormentato secolo.~ ~b) Esempi nei diversi 23 7, 5 | vari monarchi alla fine del secolo XVIII. Questo tipo di sovrano 24 7, 5 | regalità della fine del secolo XVIII. Infatti il funzionarismo, 25 7 (129) | ripetitori della dottrina del secolo dei lumi la lasciavano indifferente. 26 7, 5 | della casa dei Borbone nel secolo XVIII. Il divieto di costruire 27 7, 5 | bisogna dire che già nel secolo XIX si delineava lo strapotere 28 7, 5 | assolutismo monarchico del Secolo dei Lumi - e del sorgere 29 7, 6 | repubblicano e borghese del secolo XIX era, nonostante i suoi 30 7, 6 | effettivo delle libertà nel secolo XIX, bisogna dire che nel 31 7, 6 | accentuatamente nel nostro secolo grazie alle nuove invenzioni, 32 7, 6 | che aveva la nobiltà nel secolo XIX, o perfino prima della 33 7, 6 | nobiltà antitetica” 138 del secolo XX e deposita il suo voto 34 7, 8 | prime decadi del nostro secolo, la tendenza dominante della 35 7, 8 | sprofondando.~Se il nobile del secolo XX si mantenesse consapevole 36 App1, 6 | pensiero agli inizii del secolo decimonono per riconoscere 37 App1, 7 | aveva posto negli uomini del secolo antecedente. C'era grande 38 App1, 9 | convulsione della fine del secolo XVIII, la quale attraversò 39 App1, 9 | la quale attraversò il secolo XIX e quasi tutto il XX, 40 App2, 1 | Francia nel corso di questo secolo ed ognuno con la sua forma 41 App2, 1 | dichiarò Origene nel III secolo: se nel Paese degli Sciti 42 App2, 1 | facile applicare questo al secolo XX: quando, durante il governo 43 App2, 2 | rivoluzionario del nostro secolo al punto che, quando circostanze 44 App2, 3 | Questi montagnardi del secolo XIX erano in genere di un 45 App2 (198)| ereditato dall'Illuminismo del secolo XVIII, cioè l'ugualitarismo 46 App3 | controverso ma non sospetto, del secolo XX~ ~ ~La estesa ed erudita 47 App3 (200)| della Chiesa spagnola nel secolo XX.~Nacque a Santander nel 48 App3, 5 | tenebrosa decade di fine secolo e millennio.~Nella prospettiva 49 Doc1, 3 | destinati a vivere in pieno secolo ventesimo, presentemente 50 Doc1, 5 | alta società francese del secolo decimottavo ne fu, fra molti 51 Doc1, 10 | divisione fra le due parti del secolo ventesimo, anno giubilare, 52 Doc1, 10 | attesa di un nuovo mezzo secolo meno gravato da amarezze 53 Doc7, 2 | attraverso le età, perpetuando di secolo in secolo il suo culto e 54 Doc7, 2 | perpetuando di secolo in secolo il suo culto e il suo nome, 55 Doc8 | estende da circa la metà del X secolo a circa la metà del secolo 56 Doc8 | secolo a circa la metà del secolo XI, dall'antica organizzazione 57 Doc9 | dalla Chiesa, tra fine del secolo scorso e l'inizio del nostro 58 Doc9, 2 | chiama familia. A partire dal secolo X, l’insieme delle persone 59 Doc12 | analoghe della fine del secolo XVIII già si facevano notare 60 Doc12 | perfezionati.~Dalla fine del secolo XIII, la decisione pontificia 61 Doc12 | precedente da Papa Sisto V.~Nel secolo XVII questo sviluppo giunse 62 Doc12 | soltanto dall'inizio del secolo XVI che si può essere sicuri