Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vérités 1
verlag 3
verme 1
vero 60
verrà 3
verranno 3
verrebbe 4
Frequenza    [«  »]
60 anno
60 autorità
60 paese
60 vero
59 agli
59 fine
59 giustizia
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

vero

                                                 grassetto = Testo principale
   Chap., §                                      grigio = Testo di commento
1 Pre2 | XII raccomanda, ossia un vero popolo animato da un'animo 2 1, 4 | dei nostri antenati?~È ben vero che forse non era tanto 3 1, 4 | in che cosa ci porterà un vero arricchimento dell'anima 4 1, 4 | grande incoraggiamento per il vero aristocratico cattolico 5 1, 7 | argomento.~Nemmeno questo è vero. Per provarlo, riportiamo 6 3, 2 | esuberanza di vita d'un vero popolo la vita si effonde, 7 3, 2 | propria responsabilità, il vero senso del bene comune. Della 8 3, 2 | alla parte migliore del vero popolo: l'interesse comune 9 3, 3 | corollario dell'esistenza di un vero popolo, la seconda è a sua 10 3, 4 | monocroma: sentimento del vero onore, attività personale, 11 4, 4 | sguardo all'ideale cristiano, vero e indelebile titolo di genuina 12 4, 6 | gloriose città europee. È vero che la moderna società non 13 4, 6 | seduzione del lustro; tanto è vero che si sforza di creare 14 5, 3 | Le élites, promotrici del vero progresso e custodi della 15 5, 3 | futuro nel quale si trova il vero progresso; esse rappresenterebbero 16 5, 3 | conviene prima intendersi sul vero senso e valore di questa 17 5, 3 | provvidamente ad aiutare il vero progresso verso un avvenire 18 5, 8 | benefica e illustre:~“È ben vero che nella nuova Costituzione 19 6, 1 | soddisfarla. E non è forse vero che coloro, i quali dispongono 20 6, 1 | i primi. è il vostro vero grado di onore; è la 21 6, 2 | stabilirsi per formare un vero popolo, vale a dire un corpo 22 6, 2 | economico che sociale. Un vero gentiluomo non presta mai 23 6, 2 | attività generale. È ben vero che in tempi antichi l'esercizio 24 7, 10 | Questo è particolarmente vero se consideriamo che la soluzione 25 App1, 6 | confondere il falso col vero, di preferire quello a questo, 26 App2, 1 | dall'unità. Perciò, se è vero che le cose dovute all'arte 27 App2, 2 | mostra con chiarezza che è vero il contrario.~Ad esempio, 28 App2, 2 | ogni modo, ne deriva che il vero cattolico deve avere una 29 App2, 2 | Quanto si potrebbe dire di vero, di giusto e perfino di 30 App2, 2 | sembrano tante navi in un vero mare di indecisioni, come 31 App2, 3 | posizione esprimesse il vero pensiero dei rivoluzionari “ 32 App3, 8 | Si tratta nondimeno di un vero rinnovamento, in cui tuttavia 33 Doc1 | per farne omaggio al solo vero Signore e Maestro, invisibile 34 Doc1 | importante. Giacchè, se è vero che, la società moderna 35 Doc1 | privilegiata, non è men vero che, al pari delle società 36 Doc1, 4 | conviene prima intendersi sul vero senso e valore di questa 37 Doc1, 4 | provvidamente ad aiutare il vero progresso verso un avvenire 38 Doc1, 5 | sentimento cristiano e al vero senso e scopo del vostro 39 Doc1, 6 | stabilirvisi per formare un vero popolo, vale a dire un corpo 40 Doc1, 6 | economico che sociale. Un vero gentiluomo non presta mai 41 Doc1, 7 | il cui fine supremo è il vero bene di tutti, e la cui 42 Doc1, 7 | costantemente dinanzi agli occhi il vero bene di tutti, tali sono 43 Doc1, 9 | vostri concittadini.~È ben vero che nella nuova Costituzione 44 Doc1, 9 | soddisfarla. E non è forse vero che coloro, i quali dispongono 45 Doc1, 9 | i primi. è il vostro vero grado di onore; è la 46 Doc1, 10| comodità e ai piaceri, di vero spirito di penitenza, di 47 Doc1, 13| sguardo all'ideale cristiano, vero e indelebile titolo di genuina 48 Doc1, 13| gloriose città europee. È vero che la moderna società non 49 Doc1, 13| seduzione del lustro; tanto è vero che si sforza di creare 50 Doc4, 8 | molto contribuisce anche al vero brillio dell'anima e le 51 Doc4, 8 | certamente riconosciuto come vero che la nobiltà, la magnificenza, 52 Doc4, 8 | ornamento.~“Non è soltanto vero che si deve attribuire valore 53 Doc5, 20| pubblico e privato. (...) È vero che tutte le classi e tutte 54 Doc6, 2 | non impedisce per nulla il vero progresso~ ~Dal discorso 55 Doc6, 5 | nostra esperienza. Questo è vero perfino nel campo delle 56 Doc7 | giorni il carattere di un vero capolavoro nel suo genere.~ ~ ~ 57 Doc7, 2 | parentela; il significato vero di familia è quello di ' 58 Doc10 | con immutabile amore. È vero che il funesto risultato 59 Doc10, 2| tempo che non si vedeva un vero Principe, affascinante e 60 Doc12 | possa contenere qualcosa di vero, poichè nella nobiltà e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL