Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ozio 3 ozouf 1 p. 117 pace 59 pacelli 1 pacem 1 pacifica 2 | Frequenza [« »] 59 agli 59 fine 59 giustizia 59 pace 59 persone 58 cose 58 cristiano | Plinio Corrêa de Oliveira Nobiltà ed élites tradizionali analoghe… IntraText - Concordanze pace |
grassetto = Testo principale Chap., § grigio = Testo di commento
1 Pre2 | illusione di rafforzare la pace fra gli uomini, mediante 2 1, 1 | svolgono in favore della pace sociale mediante la giusta 3 3, 1 | desiderare la mutua armonia e la pace tra le classi, e non la 4 4, 3 | alla ricostruzione della pace, alla rinascita della vita 5 4, 11 | la sua attuazione porterà pace e letizia e benedizione.~“ 6 5 (92)| del 28 marzo 1897, in La Pace interna delle nazioni, Edizioni 7 7, 3 | eroe.~Negli intervalli di pace, con molta naturalezza, 8 7, 3 | publica tanto in guerra che in pace, si trovava investito di 9 7, 3 | conoscere più lunghi periodi di pace; e per molto tempo non cessò 10 7, 3 | le attività inerenti alla pace.~A questo signore della 11 7, 7 | Nella guerra come nella pace, un esempio di perfezione~ ~ 12 7, 8 | il successivo periodo di pace.~In quell'occasione, il 13 7, 8 | della nobiltà nel periodo di pace che allora si apriva:~“E 14 7, 8 | benemerenza anche in tempo di pace, sarà perciò da Noi riguardato 15 7, 8 | continuino, in tempo di pace, ad informarsi a quello 16 App2, 1 | facilmente favorisce la pace~ ~Oltre ai testi pontifici 17 App2, 1 | conservi la sua unità, ossia la pace; poiché, quando questa venga 18 App2, 1 | procurare l'unità della pace.~“E non c'è bisogno di discutere 19 App2, 1 | se si debba mantenere la pace nella moltitudine a lui 20 App2, 1 | spirito nel vincolo della pace'.~“Un governo dunque sarà 21 App2, 1 | conservare l'unità della pace. Infatti diciamo che è più 22 App2, 1 | si agitano lontane dalla pace, cosicché sembra adempiersi 23 App2, 1 | da un solo re godono la pace, fioriscono nella giustizia 24 App2, 1 | monarchico per preservare la pace sociale. È indubbio che 25 App2, 1 | sociale. È indubbio che la pace, nel suo senso positivo 26 App2, 1 | governo onesto. Ora, la pace, in quel che ha di ordine 27 App2, 1 | per ciò che riguarda la pace sociale.~“Riguardo l'aspetto 28 App2, 1 | moltitudine è l'unità o la pace. Ora, la causa propria dell' 29 App3, 5 | normale del Paese in tempo di pace, non in quanto ne costituisca 30 Doc1 | nubilosa speranza, timida, la pace; e sulle sue tracce e sui 31 Doc1, 1 | augurio è la giusta e durevole pace e la tranquillità ordinata 32 Doc1, 1 | tranquillità ordinata del mondo; la pace che rallegri tutti i popoli 33 Doc1, 1 | popoli e le nazioni; la pace che, richiamando il sorriso 34 Doc1, 1 | e riconoscenza al Dio di pace che adoriamo nella culla 35 Doc1, 2 | speranza di tranquillità e di pace! (Discorsi e Radiomessaggi 36 Doc1, 5 | tranquillità dell'ordine, che è la pace, la sola vera pace, non 37 Doc1, 5 | è la pace, la sola vera pace, non può rinascere e perdurare 38 Doc1, 7 | poteva chiamarsi e non era pace, Noi v'intrattenemmo, più 39 Doc1, 7 | attendono conclusioni di pace almeno tollerabili, ma altresì 40 Doc1, 10 | di riconciliazione e di pace fra gli uomini, che la guerra 41 Doc1, 10 | promuovere il ravvicinamento e la pace fra gli uomini e fra le 42 Doc1, 13 | allora - sono passati alla pace dei giusti, adorni dei “ 43 Doc1, 13 | alla ricostruzione della pace, alla rinascita della vita 44 Doc2 | inneggianti a Dio ed alla Pace. Da quell'avventuroso giorno 45 Doc2 | organizzazione di guerra, ma di pace; e non ad opera di guerra, 46 Doc2 | ritornando alle opere di pace, più conformi alla indole 47 Doc2 | qualunque protocollo di pace, l'opera di illuminato zelo 48 Doc2 | benemerenza anche in tempo di pace, sarà perciò da Noi riguardato 49 Doc2 | continuino, in tempo di pace, ad informarsi a quello 50 Doc4, 5 | di ognuno e la sospirata pace del mondo”. 210~ ~ ~ 51 Doc5, 8 | onesto benessere, della vera pace e floridezza dei popoli.~“ 52 Doc5, 15 | le classi sociali, ma la pace e la mutua carità' (Pio 53 Doc9, 1 | sfumature. All'alba della pace, nel 1918, mons. Delassus 54 Doc11, 1 | legittimo della guerra è la pace nella giustizia~ ~Secondo 55 Doc11, 1 | insegnamento di Sant'Agostino sulla pace e la guerra può essere riassunto 56 Doc11, 1 | relative soddisfazioni, ma la pace nella giustizia, ossia il 57 Doc11, 2 | medioevo a proposito della pace di Dio, della tregua di 58 Doc11, 2 | riguardanti il diritto di pace e di guerra (...).~“La pratica 59 Doc11, 4 | della patria, o quella della pace, o della Fede”. 263~ ~ ~