Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finanziario 1
finché 2
finchè 1
fine 59
finestre 1
finezza 4
finì 3
Frequenza    [«  »]
60 paese
60 vero
59 agli
59 fine
59 giustizia
59 pace
59 persone
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

fine

                                                   grassetto = Testo principale
   Chap., §                                        grigio = Testo di commento
1 Pre | parlamentare cattolico.~Alla fine del mandato, si dedicò simultaneamente 2 Pre2 | Eppure esso si avvia verso la fine in mezzo a incertezze e 3 Pre2 | come risultato, in questa fine di millennio, la 4ª Rivoluzione, 4 1, 7 | permanente~ ~Ma - dirà alla fine qualcuno - dopo Pio XII 5 2, 1 | monarchia italiana della fine della II Guerra Mondiale, 6 4, 1 | dirigere gli associati al fine della società, mentre il 7 4, 8 | costituente un Corpo, tanto per il fine della sua istituzione, che 8 5 (65) | rilievo dall'inizio alla fine con caratteri grafici speciali. 9 5, 9 | direttamente al proprio fine, ossia al bene comune per 10 7, 1 | queste mete, il tutto al fine di conseguire il bene comune.~ ~* 11 7 (128) | consiglieri del re, alla fine del medioevo, che si impegnarono 12 7 (128) | feudalesimo, basandosi a questo fine sull'antico Diritto romano.~ 13 7, 5 | ansia, i vari monarchi alla fine del secolo XVIII. Questo 14 7, 5 | di questa regalità della fine del secolo XVIII. Infatti 15 7, 5 | alcuni mesi. Quando alla fine le truppe francesi si ritirarono, 16 7, 5 | Bonaparte aveva ragione. Alla fine dei “centogiorni”, sconfitto 17 7, 5 | incorporato dalla Corona.~Alla fine di questo processo - ancor 18 7, 8 | 1914-1922), poco dopo la fine della prima guerra mondiale, 19 7, 8 | cosa bella e nobile.”~Alla fine dell'allocuzione, nel concedere 20 7, 10 | specialmente a partire dalla fine del medioevo, a fianco della 21 7, 10 | antica, in modo che, alla fine di una o più generazioni, 22 App1, 9 | grande convulsione della fine del secolo XVIII, la quale 23 App2, 1 | avviarsi diritta verso il suo fine, ossia il bene comune per 24 App2, 1 | scoprire partendo dallo stesso fine del governo.~“L'intenzione 25 App2, 1 | infatti deve discutere il fine al quale deve tendere, ma 26 App2, 1 | solo i mezzi occorrenti al fine. Perciò l'apostolo (Efes. 27 App2, 1 | conduce maggiormente al fine. Ora, è evidente che quanto 28 App2, 1 | le cose governate al loro fine, che consiste in un bene. 29 App2, 3 | rivoluzionari dal suo inizio alla fine, e che in questa fine terribile 30 App2, 3 | alla fine, e che in questa fine terribile lasciarono intravedere, 31 App2, 3 | termini, dall'inizio alla fine, uno stesso fermento agisce 32 App2, 3 | erano allora polemiche senza fine che non si limitavano ad 33 App3 (200)| membri sono elencati alla fine di questa prefazione".~E 34 App3, 2 | cui raggiunge il proprio fine, che è l'ultima perfezione 35 App3, 2 | Dio, il quale è l'ultimo fine della mente umana, poiché ' 36 App3, 5 | ultima tenebrosa decade di fine secolo e millennio.~Nella 37 App3, 8 | complicazioni, accelerando così la fine.~Le situazioni disperate 38 Doc1, 7 | regolata, felice, è il fine e la norma dello Stato e 39 Doc1, 7 | popolo; è lo Stato, il cui fine supremo è il vero bene di 40 Doc1, 7 | tradizionale e familiare, è il fine sentimento e la volontà 41 Doc1, 10 | faccia della terra, alla fine dell'Anno Santo, risplendere 42 Doc1, 11 | spettacolo giunto alla sua fine, ma come il programma di 43 Doc1, 12 | amarezza? Tutti debbono alla fine inchinarsi dinanzi alla 44 Doc5, 1 | avendo tutti lo stesso fine, ognuno sarà giudicato dalla 45 Doc5, 2 | superiori, raggiungano il loro fine.~“Perciò, così come nel 46 Doc5, 4 | tutti giungere allo stesso fine ultimo, e se esaminiamo 47 Doc5, 9 | conseguire il loro ultimo fine in Cielo; e qui, sulla terra, 48 Doc5, 15 | istituzioni (che hanno per fine promuovere il bene degli 49 Doc5, 21 | principio secondo cui 'il fine giustifica i mezzi', quando 50 Doc9 | Francia, dalla Chiesa, tra fine del secolo scorso e l'inizio 51 Doc11, 1 | 1. Il fine legittimo della guerra è 52 Doc11, 1 | un imperioso dovere.~“Il fine legittimo della guerra non 53 Doc11, 6 | conciliari presentano sempre come fine principalissimo la riconquista 54 Doc11, 6 | religione cristiana. Il fine ecclesiastico che esclusivamente 55 Doc11, 6 | propri e santificava il fine al quale, per professione, 56 Doc12 | nelle élites analoghe della fine del secolo XVIII già si 57 Doc12 | secoli della Chiesa.~Dopo la fine delle persecuzioni e per 58 Doc12 | un nuovo santo.~Solo alla fine del primo millennio il Papa 59 Doc12 | più perfezionati.~Dalla fine del secolo XIII, la decisione


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL