Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secolare 3 secolari 2 secolarmente 1 secoli 46 secolo 62 seconda 9 secondaria 1 | Frequenza [« »] 46 negli 46 ossia 46 posto 46 secoli 45 capo 45 cattolici 45 documenti | Plinio Corrêa de Oliveira Nobiltà ed élites tradizionali analoghe… IntraText - Concordanze secoli |
Chap., §
1 Pre2 | secolo ventesimo, e anche nei secoli successivi, un alto grado 2 Pre2 | intellettuali europee durante i secoli XIX e XX.~Contemporaneamente 3 4, 1 | fino alla consumazione dei secoli - un effetto sommamente 4 4, 2 | corso dei tempi moderni (secoli XV-XVIII). A partire da 5 4, 3 | costitutivi della nobiltà nei secoli passati: il legame tra “ 6 4, 7 | andarono cadendo nel corso dei secoli XIX e XX, fino a sparire 7 4, 9 | nobiltà dello splendore dei secoli passati, che ancor oggi 8 5, 1 | sboscatori e coltivatori che, per secoli, hanno realizzato il progresso 9 5, 2 | che unisce attraverso i secoli membri di una medesima famiglia - 10 5, 5 | pure i Papi attraverso i secoli, usciti dalle famiglie del 11 6, 4 | in Europa. Negli ultimi secoli non si rileva forse nell' 12 6, 4 | civiltà negli ultimi due secoli: essa vi palesa e dimostra 13 7 | caratteristiche assunte nel corso dei secoli, come pure sul ruolo che 14 7, 4 | nobiltà descritta come era nei secoli del suo pieno vigore, nei 15 7, 6 | aggiungere all'ipertrofia nei secoli XVII e XVIII. Cominciava 16 7, 6 | banditismo endemico dei secoli anteriori, favorivano scambi 17 7, 6 | di Stato nati infine nei secoli XIX e XX. Così, lo Stato 18 7, 7 | trasmettersi, nel corso dei secoli, alle generazioni successive. 19 7, 7 | concetti che nel corso dei secoli, e nonostante i successivi 20 7, 8 | diverse misure, nel corso dei secoli; sia anche sulla specifica 21 7, 8 | questa classe durante i secoli, o le varietà che presenta 22 7, 8 | ha fatto sì che, durante secoli, e ancora nella nostra società 23 7, 8 | aspetti, sviluppato nei secoli successivi. Al contrario, 24 App2, 2| lungo le generazioni e i secoli, perfino originando una 25 App2, 3| nessi che, al di sopra dei secoli, legano certe forme di ecologismo 26 App3, 8| mantenessero nel corso dei secoli, indefinitamente; a condizione 27 Doc1 | stima vibra la storia dei secoli passati. Tra coloro che 28 Doc1 | pochi portano nomi che da secoli s'intrecciano con la storia 29 Doc1, 1| che unisce attraverso i secoli membri di una medesima famiglia 30 Doc1, 2| Roma, il cui nome varca i secoli e splende sul mondo quale 31 Doc1, 2| mente la storia di quei secoli lontani. Erano i patres 32 Doc1, 2| pure i Papi attraverso i secoli, usciti dalle famiglie del 33 Doc1, 3| gravante già sugli antenati dei secoli trascorsi, come con ogni 34 Doc1, 3| quasi un paragone coi primi secoli della Chiesa. Ma, a paragone 35 Doc1, 3| situazione al confronto dei primi secoli del Cristianesimo - contro 36 Doc1, 3| in Europa. Negli ultimi secoli non si rileva forse nell' 37 Doc1, 3| civiltà negli ultimi due secoli: essa vi palesa e dimostra 38 Doc6, 2| mantener vivo ciò che i secoli hanno provato esser buono 39 Doc7, 4| chiamano storici, una serie di secoli, durante i quali la famiglia 40 Doc7, 7| aver per effetto, per molti secoli, di rendere impossibile 41 Doc8 | private.~“Nel corso dei secoli IX e X, la successione delle 42 Doc9, 2| frequentemente, nei testi dei secoli XII e XIII – epoca in cui 43 Doc12 | continuamente durante i secoli XIX e XX dalle correnti 44 Doc12 | Delle migliaia che nei primi secoli della chiesa hanno versato 45 Doc12 | parte dei fedeli nei primi secoli della Chiesa.~Dopo la fine 46 Doc12 | neppure sempre, con alcuni secoli di ritardo.~È soltanto dall'