Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allievi 4
allievo 1
allo 60
allocuzione 43
allocuzioni 39
allontana 1
allontanando 2
Frequenza    [«  »]
44 terra
44 titolo
43 5
43 allocuzione
43 leone
43 opere
43 santa
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

allocuzione

                                                   grassetto = Testo principale
   Chap., §                                        grigio = Testo di commento
1 1 (7) | Nel 1944 fu tenuta una allocuzione straordinaria pronunciata 2 2, 3 | universale.~Per esempio, nell'allocuzione del 26 dicembre 1941, rivolta 3 4, 3 | lettura affrettata dell'allocuzione al Patriziato ed alla Nobiltà 4 4, 3 | pure con passi di più di un'allocuzione dei Pontefici posteriori 5 4, 3 | Pontefice, espresso nella stessa allocuzione del 1952. Secondo lui, le 6 4, 3 | ancor più chiaramente nell'allocuzione al Patriziato ed alla Nobiltà 7 4, 8 | questa riflessione nell'allocuzione di Pio XII alla Guardia 8 4, 9 | distinguono~ ~Nella sua allocuzione del 1958, il Pontefice si 9 4, 10 | benedizioni questa così espressiva allocuzione, il Pontefice fa ancora 10 4, 11 | nobiltà possiamo trovarla nell'allocuzione di Giovanni XXIII al Patriziato 11 4, 11 | anche da Giovanni XXIII nell'allocuzione al Patriziato ed alla Nobiltà 12 6, 1 | questi concetti nella sua allocuzione del 1949:~“Della fortezza 13 7, 8 | prima guerra mondiale, nell'allocuzione del 5 gennaio 1920, rivolse 14 7, 8 | nobile.”~Alla fine dell'allocuzione, nel concedere la benedizione 15 7 (146)| testo integrale di questa allocuzione in Documenti II.~ 16 App1, 6 | luglio 1920, pronunciò l'allocuzione dalla quale riportiamo i 17 App2, 1 | forma di governo~ ~Dall'allocuzione di Pio VI al Concistoro 18 App2, 1 | diritti divini e umani~ ~Dall'allocuzione nel Concistoro segreto straordinario ( 19 App2, 3 | francese fece Pio VI nell'allocuzione pronunciata a proposito 20 Doc1 | alla Nobiltà Romana~ ~ ~Allocuzione dei 8 gennaio 1940~ ~ ~Un 21 Doc1, 1 | Allocuzione del 5 gennaio 1941~ ~Fonte 22 Doc1, 2 | Allocuzione del 5 gennaio 1942~ ~I voti 23 Doc1, 3 | Allocuzione del 11 gennaio 1943~ ~Ai 24 Doc1, 4 | Allocuzione del 19 gennaio 1944~ ~Non 25 Doc1, 5 | Allocuzione del 14 gennaio 1945~ ~Ancora 26 Doc1, 6 | Allocuzione del 16 gennaio 1946~ ~Negli 27 Doc1, 7 | Allocuzione del 8 gennaio 1947~ ~L'omaggio 28 Doc1, 8 | Allocuzione del 14 gennaio 1948~ ~Diletti 29 Doc1, 9 | Allocuzione del 15 gennaio 1949~ ~Le 30 Doc1, 10 | Allocuzione del 12 gennaio 1950~ ~Se 31 Doc1, 11 | Allocuzione del 11 gennaio 1951~ ~Con 32 Doc1, 12 | Allocuzione del 14 gennaio 1952~ ~Fedeli 33 Doc1, 13 | Allocuzione del 9 gennaio 1958~ ~Con 34 Doc2 | Documenti II - Allocuzione di Benedetto XV al Patriziato 35 Doc4, 1 | è un dono di Dio~ ~Dall'allocuzione di Pio IX al Patriziato 36 Doc4, 2 | amò l’aristocrazia~ ~Dall'allocuzione di Pio IX al Patriziato 37 Doc4, 3 | benevolo disegno di Dio~ ~Dall'allocuzione di Leone XIII al Patriziato 38 Doc4, 4 | di stirpe regale~ ~Dall'allocuzione di Leone XIII al Patriziato 39 Doc4, 5 | con l’aristocrazia~ ~Dall'allocuzione di Benedetto XV al Patriziato 40 Doc5, 8 | disuguaglianza fra loro~ ~Nella sua allocuzione al Patriziato ed alla Nobiltà 41 Doc5, 18 | gradi e di differenze~ ~Dall'allocuzione di Pio XII ai lavoratori 42 Doc6, 3 | sottovalutare la tradizione~ ~Allocuzione di Paolo VI ai pellegrini 43 Doc6, 5 | eredità da conservare ~ ~Dall'allocuzione tenuta da Paolo VI ai suoi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL