Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirigeva 1
dirigono 2
diritta 1
diritti 41
diritto 70
dirsi 6
dirvi 1
Frequenza    [«  »]
42 siano
42 vera
41 c'
41 diritti
41 diverse
41 mezzo
41 molte
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

diritti

                                               grassetto = Testo principale
   Chap., §                                    grigio = Testo di commento
1 Pre2 | della proprietà privata, dei diritti e dei doveri che comporta.~ 2 1, 1 | differenti, aventi funzioni, diritti e doveri specifici; e che 3 1, 1 | significato, dei loro doveri, diritti e funzioni specifici in 4 1, 1 | ognuna, rispettata nei propri diritti specifici, sia in condizioni 5 3, 3 | dei suoi doveri e dei suoi diritti, della propria libertà congiunta 6 4, 1 | fronte ai suoi membri ha diritti e doveri specifici. La protezione 7 4, 1 | La protezione di questi diritti, il retto compimento di 8 7, 3 | posizione con un insieme di diritti e doveri intrinsecamente 9 7, 5 | distinzioni onorifiche e diritti di nobiltà. 136~A sua volta, 10 7, 5 | estinzioni e restaurazioni dei diritti e privilegi della nobiltà; 11 7 (136)| sulla considerazione dei diritti acquisiti. Così, i titolati 12 7 (136)| avessero pagato i rispettivi diritti di concessione, vennero 13 7 (136)| in quanto riuniva in sé i diritti dinastici dei due rami della 14 7, 6 | diritto individuale. Perfino i diritti più elementari di qualsiasi 15 7, 6 | elementari di qualsiasi uomo - diritti spettanti non in virtù di 16 7, 10 | un generoso olocausto di diritti e di interessi propri in 17 App1, 1 | governo in virtù della quale i diritti della libertà fossero circoscritti 18 App1, 6 | atteggiavano a vindici dei diritti del popolo, preconizzando 19 App1, 6 | all'errore ed al vizio i diritti e le ragioni della giustizia 20 App1, 8 | la formulazione dei suoi diritti inalienabili! Si sa il posto 21 App2, 1 | principio di autorità o dei diritti acquisiti, si trovi nella 22 App2, 1 | un'altra, fatti salvi i diritti di Dio e la coscienza cristiana, 23 App2, 1 | governo~che non si opponga ai diritti divini e umani~ ~Dall'allocuzione 24 App2, 1 | purché non si opponga ai diritti divini ed umani.~“Tuttavia, 25 App2, 2 | uomini in ciò che riguarda i diritti che spettano loro per il 26 App2, 3 | difendere l'integrità dei diritti secolarmente riconosciuti 27 App2, 3 | Chiesa tutti o quasi tutti i diritti che la Rivoluzione le aveva 28 App3, 3 | nell'aver cura zelante dei diritti delle classi bisognose.~ 29 Doc1, 6 | cristiana, la natura, i diritti e la missione della Chiesa, 30 Doc5 | possono in alcun modo ledere i diritti dell'uomo in quanto tale, 31 Doc5, 1 | 1. La disuguaglianza dei diritti e dei poteri proviene dello 32 Doc5, 1 | Tuttavia, la disuguaglianza dei diritti e del potere proviene dallo 33 Doc5, 2 | ordini diversi in dignità, in diritti e in poteri, affinché la 34 Doc5, 3 | povertà e che le proprietà e i diritti dei ricchi possono essere 35 Doc5, 4 | esaminiamo i doveri e i diritti che derivano da questa origine 36 Doc5, 8 | nel rispetto reciproco dei diritti e doveri e nella mutua carità 37 Doc5, 16 | legittima disuguaglianza dei diritti~ ~Pio XI, nell'Enciclica 38 Doc5, 16 | società civile siano uguali i diritti di tutti i cittadini, e 39 Doc5, 20 | possono difendere i propri diritti, purché lo facciano nella 40 Doc5, 20 | violenza, nel rispetto dei diritti altrui, inviolabili quanto 41 Doc5, 23 | più fondamentale dei suoi diritti: quello di conoscere, amare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL