Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
business 1
bussola 1
c 17
c' 41
c. 15
caccia 1
cada 2
Frequenza    [«  »]
42 qualsiasi
42 siano
42 vera
41 c'
41 diritti
41 diverse
41 mezzo
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

c'

   Chap., §
1 Pre2 | Fra queste convinzioni, c'era quella secondo cui l' 2 Pre2 | autentica glorificazione. C'è di più. Nella nostra epoca, 3 2, 2 | Principi. 24 ~In quel Papa c'era un qualcosa che faceva 4 2, 3 | dinastia dei Savoia nel 1946.~C'è di più. Anche negli Stati 5 4, 1 | Vehementer Nos:~“La Scrittura c'insegna, e la Tradizione 6 4, 1 | etc.~In queste assemblee c'era una rappresentanza nazionale 7 4 (38) | Similmente ai vescovi-principi c'erano dignitari ecclesiastici 8 4, 11 | anche quel che di notevole c'è stato nella storia di ogni 9 4, 11 | assistenze segnatamente ove c'è una sofferenza e maggiore 10 5, 2 | nelle élites tradizionali~ ~C'è innanzitutto un fatto naturale, 11 5, 3 | custodi della tradizione~ ~C'è un nesso tra la nobiltà 12 7, 3 | proprietario. Per tutti c'era protezione, cibo, assistenza 13 7, 4 | questa prospettiva... se c'è qualcosa di indiscutibile 14 7, 5 | più con lo Stato: “L'Etat, c'est moi”, è una massima generalmente 15 7, 7 | possano ben valutare quanto c'è in essa di reale, basterà 16 7, 7 | socio-politica, tutto quanto c'è di ammirevole nelle virtù 17 App1, 4 | se ne possono attendere, c'è uno che primeggia su tutti 18 App1, 7 | del secolo antecedente. C'era grande bisogno di mettere 19 App1, 7 | di qualche cosa di nuovo; c'erano delle idee vive, delle 20 App2, 1 | delle forme di governo: non c'è ragione perché la Chiesa 21 App2, 1 | unità della pace.~“E non c'è bisogno di discutere se 22 App2, 3 | famiglie, le nazioni. Non c'è quasi nessun campo in cui, 23 App2 (190)| Discours preliminaire).~"'C'è nella Rivoluzione francese 24 App2, 3 | nel 1878.~Fra i cattolici c'erano allora polemiche senza 25 App2, 3 | sua politica religiosa.~C'erano cattolici inflessibili 26 App2, 3 | e controrivoluzionarie, c'erano quelli che aderivano 27 App2, 3 | una monarchia sbiadita.~C'erano anche gli adepti di 28 App3, 4 | nelle sue esigenze.~“Non c'è scuola paragonabile a un 29 App3, 8 | aristocrazia del suo tempo, non c'è dubbio che sarebbe stato 30 Doc3, 1 | vagano per le strade, non c'è molto da capire, giacché 31 Doc4, 8 | volgare condizione. Che c'è in verità di più indegno 32 Doc4, 8 | soltanto la propria origine. C'è qui realmente un diabolico 33 Doc7, 7 | divisioni naturali; ma non c'erano montagne tra Tebe e 34 Doc7, 7 | potente. Tra due città vicine c'era qualche cosa di più insormontabile 35 Doc7, 7 | insormontabile d'una montagna: c'era la serie dei confini 36 Doc7, 7 | serie dei confini sacri, c'era la differenza dei culti, 37 Doc7, 7 | la differenza dei culti, c'era la barriera che ogni 38 Doc7, 7 | pericolo da respingere, ma non c'era mai unione completa, 39 Doc11, 3 | punire. Si dirà di lui: 'C'è davvero ricompensa per 40 Doc11, 3 | ricompensa per il giusto; c'è veramente un Dio che giudica 41 Doc11, 6 | questi monaci guerrieri.~“Non c'è altro modo di spiegare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL