Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carrozza 1
carte 1
cartellino 2
casa 36
casata 1
casate 1
casati 5
Frequenza    [«  »]
37 vaticana
36 anni
36 avere
36 casa
36 detto
36 devono
36 esse
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

casa

   Chap., §
1 Pre2 | e Braganza~ ~Capo della Casa Imperiale del Brasile~ ~ 2 Pre2 | opera di vari monarchi della Casa di Braganza, in Portogallo 3 1, 3 | Giuseppe, Principe della Casa di Davide eppure modesto 4 2, 1 | delle truppe piemontesi, la Casa di Savoia tentò di amalgamare 5 4, 11 | dimora, dalla più umile casa di campagna, al palazzo 6 5, 2 | dimorano in una medesima casa, influenza i cui benefici 7 6, 5 | voi stessi e nella vostra casa, e di adoperarsi poi, ciascuno 8 7, 2 | interno e all'esterno della casa, che fanno della convivenza 9 7 (126)| Aquino: "Il rettore di una casa non si chiama re, ma padre 10 7, 5 | matrimoniali tra membri della Casa Reale ed eredi delle grandi 11 7, 5 | Chiesa cattolica e della Casa d'Austria. A questi difensori 12 7 (132)| restituire le prerogative alla Casa Reale di Braganza, con grande 13 7, 5 | Alberto II l'Illustre, della Casa d'Austria. Da allora in 14 7, 5 | sempre il capo della stessa casa al trono imperiale. Una 15 7, 5 | verità sposò l'erede della Casa d'Austria, l'arciduchessa 16 7, 5 | Teresa. Si costituì cosi la Casa degli Asburgo-Lorena, legittima 17 7, 5 | legittima continuatrice della Casa d'Austria, alla testa del 18 7, 5 | suo culmine con i re della casa dei Borbone nel secolo XVIII. 19 7 (134)| del potere politico della Casa d'Austria: infatti Francesco 20 7 (136)| dinastici dei due rami della Casa di Braganza, apparve dapprima 21 7, 7 | nella decorazione della casa e nelle feste, il suo esempio 22 7 (150)| gli alti servitori della Casa Reale, le governanti e le 23 7 (150)| reali, i maggiorenti della Casa e della Corte, presidenti, 24 Doc1 | rinvenire il sentiero verso la casa del Padre. Lo splendore 25 Doc1, 1 | dimorano in una medesima casa, influenza i cui benefici 26 Doc1, 2 | e paterno incontro nella casa del Padre comune, se non 27 Doc1, 3 | voi stessi e nella vostra casa, e di adoperarvi poi, ciascuno 28 Doc1, 4 | trovare in voi. Quando la casa è in fiamme, una prima sollecitudine 29 Doc4, 8 | introdotto la nobiltà nella tua casa; io ti ho portato lo splendore 30 Doc4, 8 | Qual'è la tribù, quale la casa, quale la nobiltà di Maria? 31 Doc4, 9 | i prìncipi d'Europa [la casa di Lorena e quella di Savoia].~“ 32 Doc7, 2 | essa indica il campo, la casa, il danaro, gli schiavi; 33 Doc8 | restringe nei limiti della casa e dei domini; si circoscrive 34 Doc9, 2 | mesnìa (mesnìa, magnie: casa, famiglia, come ancor oggi 35 Doc9, 2 | ancor oggi si dice nella Casa di Francia), come aveva 36 Doc10 | misura dai sovrani della Casa d’Austria, fino alla detronizzazione


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL