Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessariamente 12
necessarie 12
necessario 38
necessità 33
necropoli 1
nefanda 1
nefasti 2
Frequenza    [«  »]
33 gran
33 istituzioni
33 maggior
33 necessità
33 nuova
33 oliveira
33 origine
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

necessità

                                                grassetto = Testo principale
   Chap., §                                     grigio = Testo di commento
1 Pre | aiuti a soddisfare le sue necessità - almeno quelle essenziali - 2 3, 1 | 1. Legittimità e perfino necessità di giuste e proporzionate 3 3, 1 | legittimità e perfino la necessità di giuste e proporzionate 4 4, 7 | in conseguenza della dura necessità. In questo modo la nobiltà 5 4, 11 | sofferenza e maggiore è la necessità. Aggiunge l'augurio paterno 6 5, 7 | prove, ai doveri e alle necessità del tempo, con quel coraggio, 7 5 (84)| oppure in caso di estrema necessità, oppure quando la legge 8 5 (97)| Sulla legittimità e la necessità dell'esistenza di una nobiltà 9 6 | considerato la legittimità e la necessità dell'esistenza delle élites 10 6, 1 | sofferenze, le difficoltà, le necessità, sono, ordinariamente, comuni 11 6, 2 | largamente aperto a tutte le necessità sociali. Fortemente convinti 12 6, 5 | preferenziale per le loro necessità materiali. È bene però non 13 7, 3 | caratteristiche geografiche, le necessità militari, gli scambi d'interesse, 14 7, 5 | titoli - corrispondeva alla necessità di rispondere alle equilibrate 15 App2, 1 | alla natura, ne consegue di necessità che tra le collettività 16 App2, 3 | dalla convinzione della necessità della Repubblica per la 17 App3, 3 | Si parla molte volte di necessità e di decoro, e si dimentica 18 App3, 3 | che possano soddisfare le necessità delle classi più indigenti”.~ 19 App3, 5 | dev'essere più attenta alle necessità dei figli e dei servi e 20 App3, 5 | commentiamo, 202~“a) Attenta alle necessità altrui, Maria va da chi 21 App3, 5 | della vita popolare e nelle necessità dei bisognosi. Tutto questo 22 App3, 5 | conoscenza di questa o quella necessità dei figli: cioè dei poveri, 23 Doc1, 6 | comprendono più chiaramente la necessità di dedicarsi, nella calma 24 Doc1, 6 | largamente aperto a tutte le necessità sociali. Fortemente convinti 25 Doc1, 7 | cui lo Stato ha assoluta necessità, sono uomini competenti 26 Doc1, 9 | mettere anche voi nella necessità di lavorare, come tanti 27 Doc1, 9 | sofferenze, le difficoltà, le necessità, sono, ordinariamente, comuni 28 Doc1, 11 | prove, ai doveri e alle necessità del tempo, con quel coraggio, 29 Doc3, 1 | perfino quando, stretti dalla necessità, giungono agli estremi, 30 Doc3, 2 | erano decadute, e la loro necessità e miseria veniva aggravata 31 Doc5, 7 | Ognuna di esse ha imperiosa necessità dell'altra; il capitale 32 Doc8 | Costretta a soddisfare le sue necessità, si crea organi che le sono 33 Doc8 | secondo le capacità e le necessità di ognuno. Egli regna -


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL