Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] generavano 1 generazione 24 generazioni 18 genere 29 generi 2 genericamente 1 generico 2 | Frequenza [« »] 29 costumi 29 dice 29 fronte 29 genere 29 giuseppe 29 importanza 29 infine | Plinio Corrêa de Oliveira Nobiltà ed élites tradizionali analoghe… IntraText - Concordanze genere |
grassetto = Testo principale Chap., § grigio = Testo di commento
1 Pre2 | promuove ed esprime l'unità del genere umano, quanto meglio rispettale 2 1, 1 | fortune, certo, a volte; ma in genere corrose da una implacabile 3 1, 2 | 2. Nobiltà: specie del genere “élites tradizionali”~ ~ 4 1, 2 | certo, non l'unica. Nel genere élites, essa è una specie.~ 5 1, 2 | nobiliare.~Qualcosa del genere accadde con la nobiltà veneziana, 6 1, 5 | nozioni intuitive di questo genere, di solito più implicite 7 2, 1 | della nobiltà europea in genere - non mancò di presentare 8 5 (75)| allude alla decadenza del genere umano provocata dal peccato 9 5, 7 | in qualità di specie del genere élites - può e deve sopravvivere 10 7, 3 | Tutto questo portava, in genere, a guerre feudali a volte 11 7, 4 | sviluppare nel modellare, in genere in modo lento, prudente, 12 7, 6 | favorivano scambi di vario genere tra le diverse regioni del 13 7, 6 | I regionalismi di ogni genere entravano in decadenza, 14 7, 6 | reso evidente a tutto il genere umano l'esperienza storica, 15 7, 7 | signori feudali l'ottennero in genere nei rispettivi feudi, stimolando 16 7, 8 | che è eccellente nel suo genere.~Ancora nelle prime decadi 17 7, 10 | era eterogeneo, faceva in genere tutto il possibile per adattarsi 18 7, 10 | proprio blasone.~Qualcosa del genere accade anche ai nostri giorni. 19 7, 10 | costituire una sorta di terzo genere tra l'intellettuale e il 20 App1, 1 | natura dotò specialmente il genere umano e per la quale esso 21 App1, 2 | questi tracotanti padroni del genere umano agganciarono un'altra 22 App1, 4 | vuole arricchire con esse il genere umano, e come san Francesco 23 App2, 3 | prudenza sopraenunciati, in genere la marcia rivoluzionaria 24 App2, 3 | del secolo XIX erano in genere di un ateismo becero, nonché 25 Doc1, 1 | cammino della sua Chiesa e del genere umano verso quel termine, 26 Doc5, 12 | quanto nella società in genere”. 226~ ~ ~ 27 Doc5, 15 | Quelli che dirigono questo genere di istituzioni (che hanno 28 Doc7 | vero capolavoro nel suo genere.~ ~ ~ 29 Doc11, 6 | spedizioni erano tutte di questo genere; giravano intorno ad un