Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Plinio Corrêa de Oliveira Nobiltà ed élites tradizionali analoghe… IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Chap., § grigio = Testo di commento
502 | allorché 503 Doc1, 4 | sfera quasi senza limiti, allorchè la vostra esperienza diviene 504 7, 5 | tornava dall'esilio senza gli allori di nessuna vittoria militare, 505 Pre2 | crudele smentita a tante allucinate speranze: le guerre mondiali.~ 506 7, 7 | preparandoli per il Cielo.~Allungheremmo troppo questo studio se 507 App2 (180) | Theologica, quando si fa allusione alle forme di governo (ad 508 | alquanto 509 7, 1 | talvolta il retto ordine viene alterato nei gruppi privati per via 510 Doc1, 3 | tempo stesso una legittima alterezza e un sentimento di grave 511 7 (129) | feudali, né al Re Sole il suo altezzoso assolutismo" (La vie quotidienne 512 4, 1 | nell'esercizio della sua altissima missione indipendente da 513 Doc5, 13 | affetto farà sì che i più altolocati s'inclinino in certo modo 514 | altrettante 515 | altrettanti 516 | altrettanto 517 Doc10 | Imperatore. Tutta Vienna era già alzata, calcata gli uni contro 518 7, 7 | diventavano particolarmente amabili agli occhi delle moltitudini 519 2, 1 | socialmente parlando, l'amalgama si realizzò in grado notevole, 520 2, 1 | Casa di Savoia tentò di amalgamare queste diverse nobiltà.~ 521 App2 (198) | come egli stesso riconobbe amaramente in una lettera al presidente 522 Doc1, 10 | mezzo secolo meno gravato da amarezze e da delusioni? Il sintomo 523 Doc3, 2 | con le sue regali mani, amava aggiustar loro il velo nuziale. 524 Doc1, 13 | predilezione, e dei quali amavamo “l'ingenuo candore, il fulgore 525 7, 3 | i ministri di Stato, gli ambasciatori e i generali, cariche indispensabili 526 App2, 3 | si può intravedere nelle ambiguità dello stesso trinomio.~Non 527 App2, 3 | rivoluzionaria - espressa nell'ambiguo trinomio e i fatti ai quali 528 Doc11, 5 | Graziano, come pure da Sant'Ambrogio in vari capitoli del suo 529 Pre2 | Contemporaneamente l’ “american way of life” diffuso dappertutto 530 App2, 1 | pose nella prima democrazia americana come un problema costituzionale, 531 Doc9, 1 | patrone de Lille (1891); L'américanisme et la conjuration antichrétienne ( 532 1 (14) | Milano 1985, 218 pp.; Romano Amerio, Iota unum – Studio delle 533 6, 1 | al contrario, rendendo amichevoli le relazioni fra loro.~ ~ ~ 534 Doc5, 20 | le questioni si risolvano amichevolmente, con fraterna e mutua carità”.! 234~ ~ ~ 535 App1, 6 | chi non li avrebbe detti ammantati a guisa di agnelli 'in vestimentis 536 2 (21) | stabiliva:~"Art. 42 - L'Italia ammetterà il riconoscimento, mediante 537 Doc7, 7 | e le sue misure. Non si ammetteva che ci dovesse esser niente 538 Doc7, 2 | dubbio, i Greci e i Romani ammettevano alle parole gens e génos 539 App3, 3 | possiedono come propri e si amministrano come se fossero comuni. 540 Doc1, 9 | del modo come sono stati amministrati, e secondo il guadagno ottenuto 541 Doc1, 6 | politiche, economiche, amministrative, molti di loro sono incomparabilmente 542 7, 5 | militare, finanziario e amministrativo, del Bonaparte.~Dopo aver 543 App2, 2 | dottrina della Chiesa deve ammirare e desiderare ciò che è eccellente 544 7, 8 | è l'entusiasmo gioioso e ammirato col quale folle, che sarebbe 545 Doc9, 1 | santo Pontefice comprese, ammirò ed appoggiò chiaramente 546 Doc7, 2 | comunemente con 'famiglia'. Ora, è ammissibile mai che parole, il cui senso 547 Doc7, 1 | aveva figli, che non era ammogliato, che non era neppure in 548 Doc1, 2 | costume della vita, come ce ne ammoniscono fuori di ogni dubbio le 549 Doc1, 2 | crocifisso e morente per amor nostro. Voi, ricordando 550 1, 4 | sulla conoscenza lucida e amorevole degli insegnamenti della 551 7, 6 | condizionare il voto delle masse amorfe e disorientate dei nostri 552 7, 8 | integrarsi in quel grande insieme amorfo e inerte che è la massa. 148~ 553 App2 (183) | un solo Re" (Traité de l'amour de Dieu, in Oeuvres Complètes 554 7, 5 | Tuttavia, numerosi di questi ampiamenti mancavano di criterio e 555 7, 5 | di attività. 135~Questo ampiamento dei quadri nobiliari - escludendo 556 7, 7 | leva obbligatoria, con l'ampiezza e durata indefinita delle 557 7, 3 | nobile, comportò un graduale ampliamento quando le circostanze - 558 7, 8 | quest'impulso e perfino ampliarlo coraggiosamente, contribuendo 559 Doc9, 2 | gesta ci mostrano la mesnìa, ampliata dal patronato e dalla clientela, 560 5, 9 | singolari elogi e testimonianze amplissime.~“Si aggiunga, (...) per 561 Doc4, 7 | universo. Anche nei registri anagrafici di Betlemme san Giuseppe 562 7, 6 | quadro storico qui esposto, analizzando il corso degli avvenimenti 563 App2, 3 | evidente ogni volta che analizziamo le trasformazioni subite 564 1, 1 | socialisti, comunisti e anarchici. 5~Le TFP e gli uffici delle 565 Pre2 | principio perfettamente anarchico del libero esame.~Passando 566 Pre2 | liberalismo, che definirei “anarcogenico”, porta con sé un'altra 567 App2 (194) | of the French Revolution, Anchor Books, Doubleday (New York) 568 1 (14) | Cowden-Guido, John Paul II and the Battle for Vatican II, 569 Doc1, 4 | interrompono e perturbano il quieto andamento della vita familiare e sociale, 570 1, 1 | nobili” ?~No, se la nobiltà andasse necessariamente considerata 571 2, 1 | moderna, questa situazione è andata perdendo gradualmente la 572 Doc1, 6 | complessa e confusa, nella sua andatura disordinata, offre spesso 573 Doc8 | una tradizione sovrana, andranno sviluppandosi e definendosi”. 254~ ~ 574 Doc1, 6 | teso verso la volta, in cui Andrea Pozzo dipinse il suo stupefacente 575 Doc4 (211) | eximii, vol. IV, in Aedibus Andreae Poletti, Venetiis, 1745, 576 7, 5 | del Tirolo capitanati da Andreas Hofer, contro Napoleone, 577 App2, 3 | fratellanza.~Analoghe osservazioni andrebbero fatte nei più diversi campi: 578 Doc12 (274)| Catholique, Letouzay et Ané, Paris, 1923, T. II, seconda 579 7, 8 | elevazione in tutti i sensi, anelavano e andavano realizzando: 580 Doc1, 7 | essere Egli stesso la pietra angolare dell'edificio, per restaurarlo 581 7, 6 | avvenimenti da una peculiare angolazione.~ ~ ~ 582 Doc4, 8 | raggi solari, che non in un angoletto oscuro, e le macchie su 583 Doc1, 6 | la luce divina fino agli angoli più riposti della terra. 584 Pre2 | ridotto a sopravvivere negli angolini della società di allora, 585 Doc5, 23 | inferiori - minerale, vegetale e animale - ma anche fra gli uomini 586 Doc4, 9 | ingeniosus, et sortitus sum animam bonam' ('Io tuttavia ero 587 App2, 3 | orizzonte mentre abbelliva e animava l'elevato ambiente in cui 588 7, 2 | all'ambiente domestico un'animazione, una giovialità effervescente, 589 7, 7 | nonostante i successivi annacquamenti di contenuto provocati dalla 590 2 (22) | successivamente agli Stati annessi da quel Regno, per finire 591 Doc2 | gennaio 1920~ ~ ~Nella recente anniversaria commemorazione del Natale 592 1, 3 | insegnamenti sul tema, li ha annotati ed adesso li rende pubblici? 593 2 (22) | Re. (Statuto del Regno, annotato dall'avv. Carlo Gallini, 594 7, 5 | la II Guerra Mondiale. L'annullamento di queste conquiste centripete 595 App1, 6 | fratelli; e l'uguaglianza annunziata dagli stessi profeti non 596 App2, 1 | Dall'Enciclica Centesimus annus (1-5-1991) di Giovanni Paolo 597 App3, 5 | mediante servitori anch'essi anonimi (per non dimenticare le 598 App3, 5 | burocrazie che lo Stato anonimo, mediante servitori anch' 599 Pre2 | rischio di diventare una massa anorganica e inerte, trascinata nelle 600 4, 1 | la formazione di società anorganiche, rappresentate da un criterio 601 Doc5, 19 | incapaci; talvolta qualcuno è anormale o addirittura diviene un 602 7, 5 | l'impulso centripeto. L'Anschluss dell'Austria e poco dopo 603 7, 8 | lui, per scrutare con muta ansietà se la nobiltà saprà conservare 604 Doc9, 1 | problème de l'heure présente: antagonisme de deux civilisations (1904, 605 App1, 7 | negli uomini del secolo antecedente. C'era grande bisogno di 606 2, 1 | risultava evidente già dagli antecedenti della questione. Contrariamente 607 4, 8 | Ed è perciò che il Nostro Antecessore Leone XII, nel Chirografo 608 Pre2 | una gigantesca protesta anti-sessantottina sfilasse sulle strade di 609 App2, 3 | implacabilmente antimonarchico e antiaristocratico.~L'intenzione che ha animato 610 Doc5, 23 | sublime ed amplissima di antiateismo.~È quanto sembra avere ben 611 App2, 3 | princìpi rivoluzionari ed anticattolici che avevano dato origine 612 Pre | prevedendo con 15 anni di anticipo le principali dottrine e 613 Pre | intitolato “Comunismo e anticomunismo alle soglie dell'ultima 614 7, 6 | insieme di associazioni anticomuniste di ispirazione cattolica 615 App3, 8 | rinnoverete la faccia della terra (Antifona della festa di Pentecoste).~ 616 Doc9, 1 | appoggiò senza riserve la lotta antiliberale ed antimodernista di san 617 Doc9, 1 | la lotta antiliberale ed antimodernista di san Pio X. Come riconoscimento 618 App2, 3 | ugualitario, implacabilmente antimonarchico e antiaristocratico.~L'intenzione 619 Doc5, 24 | ugualitarie sarebbero, quindi, antinaturali.~“Viste sotto questa luce, 620 1, 3 | dalla mentalità ipso facto antinobiliare.~La società odierna è satura 621 1, 3 | 3. Obiezioni antinobiliari impregnate dello spirito 622 7 (124) | La Cité Antique, Librairie Hachette, Paris, 623 App2, 3 | cattolico approvò gli estremi antireligiosi della Montagna.~In molti 624 App2 (190) | carattere essenzialmente antireligioso, l'empietà di principio 625 7, 6 | tempo dopo, le “aristocrazie antitetiche” 139 giunte all'apice del 626 1 (14) | Editore, Milano 1974, 250 pp.; Anton Holzer, Vatikanum II - Reform-konzil 627 Doc4 (213) | Ignatii Adami et Francisci Antonii Veith Bibliopolarum, Augustae 628 Doc5, 24 | de Proença Sigaud, mons. Antonio de Castro Mayer, prof. Plinio 629 App2, 3 | sulla terra, dissolvendo gli antri tenebrosi nei quali la Rivoluzione 630 App2 (178) | umanismo cristiano e Studi di antropologia teologica.~Il padre Victorino 631 1 (14) | Cornelio Fabro, La svolta antropologica di Kart Rahner, Rusconi 632 | anziché 633 App3, 2 | si santifichi ancora' (Ap. XXII, 11). 'Cammina alla 634 App2, 1 | presiede : la ragione. Anche le api hanno un solo re e in tutto 635 Pre2 | sua prima esplosione nell'apocalittica rivoluzione protestante, 636 Doc1, 6 | della terra. Nel vedere l'apocalittico crollo di personaggi e di 637 App2, 3 | portò uno dei più focosi apologeti del fenomeno rivoluzionario - 638 1, 4 | molto vantaggioso per l'apologista della nobiltà e delle élites 639 Doc3 (205) | Isabel, Rainha de Portugal, Apostolado de Imprensa, Porto, 1958, 640 5 (72) | di autosufficienza e di appagamento delle sue aspirazioni di 641 7, 5 | storica si mostrava sempre più appagata nel gravitare attorno al 642 Doc1 | continuità che vi onora come appannaggio glorioso delle vostre Famiglie, 643 Pre2 | pienamente le porte dell'apparato pubblicitario, all'altro 644 App2, 3 | metamorfosi del comunismo apparentemente “suicidatosi” nella defunta 645 3, 4 | vittime illuse dal fascino appariscente della democrazia, confuso 646 Doc1, 2 | chiara luce della storia appariscono quali menti e volontà fattrici 647 7, 3 | nazione, non avvenne senza che apparissero qui o là rivendicazioni 648 Pre2 | estensioni dell'Asia e che appariva ora nella storia dell'Occidente.~ 649 App2, 3 | Rivoluzione francese sia apparsa, quasi fin dal suo inizio, 650 App1, 6 | molti falsi profeti erano apparsi in Francia, e di là miravano 651 App1, 6 | con un suo simulacro prima apparso, poscia sparito e finalmente 652 Doc4, 1 | potrete farne verso coloro che appartenendo al vostro ceto, non seguono 653 2, 2 | dettagli.~In effetti, egli apparteneva ad una famiglia nobile, 654 7, 1 | istituzione, per quanto appartenga al mero campo privato, costituisce 655 Doc4, 8 | non ignoriamo che tutti apparteniamo alla vera nobiltà - quella 656 7 (136) | della Casa di Braganza, apparve dapprima la Commissione 657 7, 4 | sposa. In quella cerimonia apparvero anche gli aggiornamenti 658 7, 3 | formulate unilateralmente e appassionatamente, da parte di coloro che 659 App2, 2 | sull'argomento – talvolta appassionate, talvolta sonnolente - acquisterebbero 660 Doc1, 2 | patreciique progenies eorum appellati” (Liv. l. I, c. 8 n. 7), 661 Doc7, 1 | diventare, a poco a poco, il suo appellativo più comune, è certo un fatto 662 Doc12 | Quest'opera include varie appendici, tre delle quali ci interessano 663 3, 4 | sfogo agl'impulsi e agli appetiti umani a danno degli altri. 664 1, 1 | risolvere la questione sociale, appiattendo tutte le classi nell'illusione 665 1, 1 | accordo con questo processo di appiattimento sociale. Infatti, in contrapposizione 666 7 (132) | per il Paese come fuoco appiccato all'erba secca; l’11 giugno 667 7, 3 | circostanze differenti, applicandosi non a tutti gli Stati europei 668 Doc1, 7 | parte da quelli che debbono applicarla. Nelle mani di uomini, che 669 App3, 3 | presenti, per assimilarli e applicarli, tutti i progressi tecnici, 670 Doc7, 1 | Che questa parola si sia applicata al padre di famiglia fino 671 App2, 2 | eccellente. Tale principio, applicato alla scelta delle forme 672 Doc7, 1 | Nella lingua religiosa, si applicava a tutti gli dèi; nella lingua 673 Doc1, 12 | necessario di enumerarvene le applicazioni pratiche? Date al mondo, 674 7, 5 | avevano perduto i propri appoggi naturali, o li avevano indeboliti 675 Doc1, 6 | attribuzioni elettorali, non si appoggiano fermamente l'uno e l'altro 676 7, 5 | muoversi, sono obbligati ad appoggiarvici.~Così, la regalità assoluta 677 Doc10, 2 | cancelli; altri audaci, appollaiati sui tetti, agitavano i cappelli. 678 Doc1, 9 | proposito di contribuire ad apportarvi rimedio secondo giustizia 679 Doc1 | ignorate che tutto ciò che vi apporterà questa successione ancora 680 Doc1, 10 | cooperazione che i cattolici vi apporteranno, soprattutto con la preghiera 681 Doc4, 5 | ed i Nobili di Roma. Ed apporti la loro virtù la sociale 682 Doc10, 2 | volontà suprema che non si apprende ma si eredita. (...)~“A 683 App2 (198) | continuarono a vedere con apprensione la politica seguita dal 684 Pre | da realizzazioni e crisi, apprensioni e catastrofi.~Come uomo 685 Doc2 | godimento di un concerto, si apprezza o si gusta anche più la 686 1, 3 | Quei pochi che ancora le apprezzano sarebbero ispirati da fatui 687 1, 3 | pensare, sentire ed agire non apprezzate dall'uomo di oggi, e nemmeno 688 App2 (197) | francese nel Mediterraneo approdò nel porto di Algeri. Il 689 7, 1 | le lascia sfuggire o ne approfitta solo parzialmente.~Inoltre 690 App1, 4 | rileviamo il seguente passo:~“Approfittiamo a bella posta di quest'adeguata 691 7, 10 | Papa Pio XII abbia pensato approfonditamente a questo, sebbene, per motivi 692 Doc12 | elaborare una statistica approssimativa del numero di nobili presenti 693 Doc12 (278)| esatto, per cui le cifre sono approssimative.~ 694 App2, 3 | presentare qui un elenco, almeno approssimativo, di tutte le trasformazioni 695 Doc11, 6 | approvazione di questi ordini. Nell'approvarli, la Chiesa li rivendicava 696 Doc11, 6 | tradizionali su una Regola approvata dalla Santa Sede. In quanto 697 App2, 1 | ragione perché la Chiesa non approvi il governo di uno solo o 698 App2, 3 | quasi nessun cattolico approvò gli estremi antireligiosi 699 2, 1 | viva come realtà sociale, aprendo un complesso problema nei 700 Pre2 | la società contemporanea, aprendole le braccia allo scopo di 701 Doc2 | Nobiltà romana.~Vogliamo anzi aprirvi anche meglio l'animo nostro, 702 7 (150) | nella sua importante opera Apuntes de Nobiliaria y nociones 703 7, 5 | cattolici Ferdinando di Aragona e Isabella di Castiglia, 704 Doc10, 2 | era ornato da bandiere, arazzi, tappeti, fiori, e tutti 705 App1, 1 | riguarda la religione e che ha arbitrario diritto di pensare, parlare, 706 Doc11, 2 | regolamentazione pacifica e mediante arbitrato dei conflitti tra regni. 707 Doc9, 1 | mission posthume de Jeanne d'Arc et le Règne social de Jésus-Christ ( 708 1, 3 | cambiati, sembrerà un residuo arcaico e inutile del mondo feudale. 709 5, 3 | non in modo esclusivamente archeologico, ma come fattore indispensabile 710 5, 9 | Due eccessi da evitare: archeologismo e falsa restaurazione~ ~ 711 7, 8 | dinamismo, potere e per l'archetipicità delle loro caratteristiche.~ ~ ~ 712 7, 10 | col modello originario e archetipico di nobiltà, sorto nel medioevo, 713 7, 5 | onnipotenza bonapartista~ ~L'archetipo farraginoso e terribile 714 Doc1, 6 | verticalmente, sostenendo gli archi che salivano nello spazio, 715 Doc4, 9 | della quale è il grande architetto: tuttavia, Egli procede 716 Doc1, 6 | crollo di personaggi e di architetture che si urtavano al di sopra 717 Doc12 (275)| Mártires, BAC, Madrid, 1951; Archives de Sociologie des Réligions, 718 App2, 2 | privati, ma anche in musei ed archivi di prim'ordine. Ciò accade, 719 Doc12 | antiche conservate nell'Archivio Segreto Vaticano”.~Quest' 720 Pre | presidente della Giunta arcidiocesana dell'Azione Cattolica di 721 4 (38) | come in Portogallo gli arcivescovi di Braga, che erano allo 722 7 (132) | la gioventù studentesca ardeva in favore della liberazione 723 Doc1, 3 | baldi giovani dal condente ardire, sugli uomini maturi dal 724 4 (38) | ipso facto, erano conti di Arganil, per cui usavano correntemente 725 Doc12 | al bene comune. Secondo d'Argenson “La Cour était le tombeau 726 Doc7, 7 | montagne tra Tebe e Platea, tra Argo e Sparta, tra Sibari e Crotone. 727 Doc4, 3 | moderatrici dei fatti umani. Onde, argomentando dal passato, non è illogico 728 App1, 6 | lui contemporanei aveva argomentato la falsità di questi, così 729 7, 1 | sappia solo persuadere con argomentazione logica impeccabile. Gli 730 4, 6 | mondo moderno. Questo mondo, argomenterebbero tali aristocratici, disprezza 731 1, 7 | riportiamo in questo studio, argumentandi gratia, espressivi documenti 732 7, 10 | su di lui una pressione aristocratizzante, a sua volta rafforzata 733 7, 10 | poco a poco in una classe aristocratizzata, finiscono col fondersi 734 App2 (180) | Etica e della Politica di Aristotele, ove quella è chiamata anche 735 7, 7 | bellico, nel brillare degli armamenti, nell’addobbamento dei cavalli, 736 7 (132) | incitare i lavoratori ad armarsi; erano accolti col suono 737 7, 4 | rispettivi monarchi e delle forze armate, come ad esempio Francesco 738 Doc8 | dolcezza; solida e cara armatura, protezione necessaria. 739 7 (132) | clamori di giubilo. Tutti si armavano; i lavoratori brandivano 740 Doc5, 23 | disuguaglianza, che Dio creò armoniche fra loro e benefiche per 741 Doc5, 7 | determinano quelle relazioni armoniose che giustamente viene chiamata 742 Pre2 | fedeli dunque (...) sappiano armonizzare la conoscenza delle nuove 743 Doc5, 24 | economico-sociale organica e viva deve armonizzarsi con l'ordine naturale delle 744 App1, 6 | questi, così dai buoni frutti arrecati dall'opera sua poteva di 745 App3, 3 | raffinamento delle abitazioni, dell’arredamento, dell'abbigliamento, delle 746 App1, 6 | praticamente ripeteva chi voleva arrestare la fiumana di errori e di 747 App1 (164) | del Direttorio ed egli fu arrestato e giustiziato nel 1797.~ 748 App1, 9 | religiose.(...)~“Il loro arresto [del Beato Repin e novantotto 749 1, 2 | esercitano, ossia è solo arricchendosi a proprio vantaggio che, 750 App1, 4 | ma come Gesù Cristo vuole arricchire con esse il genere umano, 751 Doc2 | agere” di San Paolo, vi arricchirete delle dovizie augurate dallo 752 Doc1, 11 | e che deve continuare ad arricchirsi con l'incessante contributo 753 1, 2 | conseguenza collaterale, arricchiscono la nazione. E questo da 754 7, 2 | continuità - incessantemente arricchita dall'elaborazione di aspetti 755 7, 8 | antitesi~ ~Quanto alle élites arricchite che, invece di cercare di 756 Doc1, 12 | suggello della bontà divina e arricchito dei più preziosi favori 757 Doc12 | presentato una statistica analoga arrivando alla percentuale di 1,3% 758 Doc12 | prima della Rivoluzione, non arrivava all'1,5% della popolazione. 279~ 759 App2 (198) | poter misurare fino a dove arriveranno i suoi eccessi, né poter 760 App2, 1 | Restando nell'astratto, si arriverebbe a definire qual'è la migliore 761 7, 10 | certa quale categoria di arrivisti... in stato di permanente 762 Doc6, 3 | nell'XI centenario dell'arrivo dei santi Cirillo e Metodio 763 7, 5 | diverse dal despotismo duro e arrogante di Napoleone, come anche 764 7 (132) | scienza si trasformò in arsenale di guerra. Nel laboratorio 765 Doc6, 1 | con l'ausilio dei veri artefici della restaurazione sociale, 766 5, 9 | forme di governo in cui si articolano armonicamente elementi monarchici, 767 Doc5, 5 | risulta dall'unione e dalla articolazione delle membra, che non hanno 768 App2, 3 | trascinato, con ogni tipo di artifici, una grandissima parte del 769 Doc7, 2 | indicato se non un'associazione artificiale? Questo non sarebbe certo 770 3, 2 | tendenze egoistiche abbiano artificialmente raggruppati, lo Stato stesso 771 7, 2 | esempio nelle corporazioni di artigiani o dei mercanti, nonché nelle 772 Doc1, 3 | poeti, con la mano dei suoi artisti: ha giudicato però anche, 773 7, 5 | francese e della monarchia asburgica - toccò versare il sangue 774 7, 5 | costituì cosi la Casa degli Asburgo-Lorena, legittima continuatrice 775 Pre2 | perfetta.~Questo processo ascendente era chiamato progresso, 776 App2, 3 | dovette rispondere quando ascese al trono pontificio nel 777 App3, 4 | inquadrarsi nella dottrina ascetica e sociale della Chiesa.~“ 778 Doc1, 1 | Quante secrete lacrime da asciugare! Quanti dolori da lenire! 779 7, 10 | struttura politico-sociale; ascoltando aspirazioni che animano 780 7, 6 | interlocutori che, mentre lo ascoltano, sanno che da lui dipende, 781 1, 3 | far nulla di meglio che ascoltarla dalle stesse autorevoli 782 7, 5 | condizione di crescente asfissia provocata dal loro stesso 783 7, 5 | punto di dover chiedere asilo al re dell'Inghilterra, 784 Doc10 | gli uni contro gli altri, aspettando come figli che attendono 785 1, 3 | opinione dai quali si potrebbe aspettare una compatta unanimità nel 786 4 (37) | frutti superiori a qualsiasi aspettativa, la cui memoria permane 787 Doc1, 8 | benefiche vittorie.~In tale aspettazione e con fiducia inconcussa 788 App2, 3 | consono al loro cattolicesimo: aspiravano al mantenimento di una religione 789 App2, 1 | suoi elementi integranti, aspirazione di qualsiasi governo onesto. 790 Doc1, 7 | dovesse essere arduo ed aspro. In tal guisa - nonostante 791 Doc1, 12 | che giova l'indugiarsi ad assaporarne lungamente l'amarezza? Tutti 792 App2, 3 | perché era cattolico lo hai assassinato!”. 191~Il fenomeno rivoluzionario 793 App2, 1 | segreto (17-6-1793) sull'assassinio del Re Luigi XVI:~“Dopo 794 Doc1, 5 | sue facoltà spirituali gli assegnano.~Questa volta l'opera di 795 Doc1, 4 | coraggiosamente la missione assegnatagli dalla Provvidenza divina.~ 796 App2 (197) | repubblicana di governo, asserendo che "quando la volontà di 797 1, 3 | caratteristiche della nobiltà, e asserisce che essa continua ad essere 798 Doc10, 2 | di Napoleone: “Nous avons assez de gloire, Monseigneur, 799 6, 3 | direttiva nella società per assicurarne il bene comune.~ ~b) Assenteismo 800 2, 1 | molti dei loro membri ad assicurarseli - per quanto onestamente 801 3, 4 | quella dell'organizzazione, assicurarsi sugli altri una condizione 802 2, 1 | 1929, nel suo articolo 42, assicurava tuttavia alla nobiltà romana 803 Doc9, 1 | libertà che quelle leggi gli assicuravano. Così fu oggetto di avvertenze 804 Doc1, 9 | amore con auguri e con mutua assicurazione di preghiere. Questa gioia 805 1, 4 | come pure dalla pratica assidua dei doveri di pietà e dal 806 Pre | Brasile. Ha collaborato assiduamente, fra il 1968 e il 1990, 807 5, 9 | stesso Concilio, vollero che, assieme con i libri della Scrittura 808 App3, 3 | tenere ben presenti, per assimilarli e applicarli, tutti i progressi 809 Pre | dell'intero Paese. In quell'assise legislativa egli agi come 810 4, 11 | famiglie, invocando le divine assistenze segnatamente là ove c'è 811 Doc1, 5 | un tempo così agitato, Ci assistete nel compimento dei formidabili 812 Doc1, 4 | rialzare l'edificio.~Noi assistiamo oggigiorno ad uno dei più 813 Doc2 | sentimenti; epperò, mentre Ci associamo agli elogi che il Patriziato 814 Doc2 | voti, o a questi voti si associano da lontano, perché impediti 815 Doc7, 7 | popolazione vittoriosa e associarli sotto uno stesso governo, 816 Doc7, 5 | giustizia interna. Le curie si associarono in seguito; ma ognuna conservava 817 App2, 1 | il bene della moltitudine associata è che si conservi la sua 818 App2 (193) | espressero così: 55,5% per l'assoluzione, 17,5% per l'esilio, 27% 819 7, 5 | a) La monarchia assoluta assorbe i corpi e i poteri subordinati~ ~ 820 7, 6 | successive, e sempre più assorbenti, forme di Stato nati infine 821 7, 1 | beni subordinati, senza assorbirli e neanche comprimerli. Il 822 7, 6 | Lo Stato collettivista ha assorbito perfino il diritto alla 823 7, 5 | svolgeva alte funzioni, assorbiva buona parte del loro tempo 824 6, 3 | situazione patrimoniale, assorti nel ricordo dei giorni che 825 App2, 3 | che unisce i coniugi va assottigliandosi sempre di più: libertà.~ 826 7, 8 | accentuatissimo di proletarizzazione, assumendo questo termine nel suo senso 827 Pre | insegnamento universitario. Assunse la cattedra di “Storia della 828 1, 2 | effettivo e naturale che assunsero pienamente l'elevato tonus 829 7 | sulle varie caratteristiche assunte nel corso dei secoli, come 830 1, 1 | affermazione potrà sembrare assurda, visto che, in tesi, la 831 App1, 9 | approvare gli errori radicali e assurdi che i rivoluzionari, considerati 832 5 (84) | nelle Decretali che 'è un assurdità ed un affronto estremamente 833 App1, 4 | uguaglianza, non secondo il modo assurdo con cui i massoni intendono 834 Doc1 | Chiesa di Cristo, la quale assurge a più alta grandezza, vincente 835 Doc2 | Cattolico, il suo elogio, assurto ad importanza di manifestazione 836 App2 (198) | governo, Leone XIII non si astenne dal considerare le circostanze 837 5, 3 | soltanto le élites che si astraggono dalla vita concreta, ma 838 App2, 2 | presenza di princìpi di natura astratta esercita nella mentalità 839 App2, 2 | che oggi pensano che le astrazioni non hanno alcuna utilità 840 App1, 9 | severi sul trinomio così astutamente manipolato. A loro volta, 841 App2 (198) | fobia, di matrice deista e atea, verso la Chiesa cattolica.~ 842 App1, 9 | sue finalità radicalmente atee, anzi forse panteiste, e 843 Doc7, 5 | oratori attici che ogni Ateniese fa parte contemporaneamente 844 1 (14) | Graber, vescovo di Ratisbona, Athanasius und die Kirche unserer Zeit, 845 Pre2 | perfino ad una ecatombe atomica.~Possiamo, dunque, considerare 846 Pre2 | fatto con le esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki, 847 | atque 848 2, 3 | nobiltà; e nei fasti e negli atri di grandi famiglie unica 849 2, 3 | exornent undique cerae~“atria, nobilitas sola est atque 850 App2 (188) | Tse-Tung: "Se il nemico attacca, io indietreggio. Se il 851 6, 3 | se non per se stessi. Si attaccano dunque ad esso con un'ostinazione 852 7, 3 | potendo le popolazioni, così attaccate da tutti i lati, resistere 853 Pre | denuncia una sfaccettatura dell'attacco progressista al Brasile: 854 App1, 6 | dottrine. Erano profeti che si atteggiavano a vindici dei diritti del 855 App3, 8 | Pentecoste).~Senza di ciò, è vano attendersi la salvezza di qualsiasi 856 1, 6 | duraturo dei frutti che se ne attendeva. Tutto il contrario, dunque, 857 Doc4, 8 | innanzitutto ad esaminare attentamente la nobiltà, l'insigne lignaggio 858 Doc1, 13 | verso la dissoluzione, è un attentato all'onore ed alla dignità 859 App2, 2 | il Re e i sudditi viene attenuata, giacché ad alcuni di loro - 860 1 (15) | che nessuno si sarebbe atteso dopo il Concilio. (...) 861 Doc12 | all'onore degli altari, attestandone la pratica in grado eroico 862 Doc1, 2 | vostre famiglie, affine di attestarvi ancora una volta, per così 863 4, 8 | Corpo del 17 Febbraio 1824, attestava che la Guardia Nobile è ' 864 Doc7, 5 | durare. Si vede negli oratori attici che ogni Ateniese fa parte 865 7, 2 | particolarmente, con i corpi attinenti in diverse forme al bene 866 Doc4, 5 | adunque, che tanto insigne attinenza volle avere con l'aristocrazia 867 6, 2 | profondamente tradizionale, può attingere, dall'esperienza del passato 868 Doc4, 8 | vizi sono più notevoli e attirano di più l'attenzione, e più 869 Doc1, 6 | base per guardare in alto e attirare sul loro paese e sul mondo 870 App2, 3 | mete radicali ed ultime che attirarono i rivoluzionari dal suo 871 Doc5, 5 | plastica, la sua forza e la sua attitudine a prestare i servizi necessari, 872 Doc5, 5 | meriti, dei gusti, delle attitudini, ognuna concorre al bene 873 Pre | azione.~Nel 1933 partecipò attivamente all'organizzazione della 874 App3, 5 | informazioni e coi sempre attivi servizi di informazione 875 Doc1, 5 | tecniche o liberali, ma anche attivitità politica, sociale, occupazioni 876 7, 6 | Corona. Pari passu, la corte attraeva sempre più la nobiltà, un 877 App2, 3 | popolo nel loro partito, per attrarlo meglio ancora con la loro 878 7, 10 | La decisione del monarca attrasse alle attività industriali 879 Pre | presto il suo interesse fu attratto dall'analisi filosofica 880 1 (15) | La Chiesa attraversa oggi un momento di inquietudine. 881 Pre | sovietico e l'Occidente stanno attraversando nei nostri giorni. “Rivoluzione 882 7, 8 | gentiluomo.~Le vicende storiche attraversate dalla nobiltà hanno modificato, 883 App1, 9 | del secolo XVIII, la quale attraversò il secolo XIX e quasi tutto 884 App1, 1 | i decreti dell'Assemblea attribuiscono all'uomo riunito in società 885 5 (70) | qui impiegato nel senso attribuitogli nel mio saggio “Rivoluzione 886 7, 5 | naturalmente, senza numerosi attriti tra il re e la nobiltà.~ 887 4, 4 | stirpi e, ancor più, per attuarla a beneficio del bene comune 888 Doc1, 12 | ispirarvi il proposito di attuarli e si degni di fecondare 889 App2, 1 | ammette varie forme e può attuarsi così nelle monarchie come 890 Doc11, 6 | fuerit, juxta Evangelicae auctoritatis doctrinam ipse erit adversus' [ 891 Doc2 | arricchirete delle dovizie augurate dallo stesso apostolo “divites 892 Doc1, 7 | notevoli progressi che Ci auguriamo duraturi - la incertezza 893 Pre2 | sole lusinghe e cortesie.~Auguro a questo nuovo libro di 894 Doc4, 7 | il protettore della più augusta Regina dell'universo”. 212~ ~ ~ 895 Doc4 (213) | Antonii Veith Bibliopolarum, Augustae Vindelicorum, ed. novissima, 896 Doc9 (257) | dans l'Etat, Société Saint Augustin, Desclée de Brouwer, Lille, 897 7, 5 | retribuivano le cariche auliche di buona parte di questa 898 Doc12 | ecclesiastica.~Più tardi, aumentando la partecipazione dell'autorità 899 7 (121) | edifici nel quale è inserito, aumentandone la bellezza e facendo da 900 Doc5, 8 | umili, e di sostenere e aumentare il decoro delle classi elevate. 901 Doc10, 2 | centro di Parigi, l'allegria aumentava, l'entusiasmo trasformavasi 902 Pre2 | maggio 1888, nota come “legge aurea”. Proclamata la repubblica 903 7, 7 | gradini superiori persone aureolate con l'alta e sublime rispettabilità 904 Doc1, 3 | santità; quali e quante aureole di gloria li cingono! Il 905 4, 1 | Stato, un mezzo prezioso di auscultare i battiti del cuore.~Si 906 7, 2 | simbiosi naturale e altamente auspicabile.~Importa però soprattutto 907 Doc1, 2 | cristiana, una irreprensibile e austera condotta, una fedeltà a 908 1, 6 | per riempirli di quegli austeri e magnanimi richiami, onde 909 Doc1, 7 | oggidi bene spesso grave ed austero - che per servire.~Andate 910 7, 10 | anche nelle tre Americhe, in Australia e altrove.~Siano quindi 911 App2, 3 | morte. Su quest'ultima - austriaca di nascita ma talmente impregnata 912 Doc10 | Il 26 novembre le truppe austriache ritornarono a Vienna; il 913 7, 5 | Bonaparte.~Dopo aver vinto gli austriaci a Wagram (1809), Napoleone 914 7, 5 | sciolta per colpa della guerra austro-prussiana e della battaglia di Sadowa ( 915 1 (15) | Taluni si esercitano nell'autocritica, si direbbe perfino nell' 916 7, 10 | causato dalla determinazione autofagica di non accumulare abitudini 917 Pre2 | millennio, la 4ª Rivoluzione, autogestionaria e tribale, come afferma 918 7, 5 | perestrojka, della glasnost e dell'autogestione socialista - come reazioni 919 7, 10 | mobilitazione in certo modo automatica, come quella stabilita da 920 3 (31) | formazione dei vari paragrafi autonomi fatti per facilitare l'analisi 921 App1, 5 | di religione, ogni uomo è autonomo. Da questo principio fondamentale, 922 App3 (200) | elaborado por una comisión de autores bajo la dirección de mons. 923 4, 11 | nobiltà romana dal loro autorevole interprete è quanto mai 924 Doc11, 6 | secondo quanto proclama autorevolmente la dottrina evangelica, 925 7, 6 | della linea centripeta ed autoritaria anteriore -tomba di quanto 926 7, 5 | Giuseppe, da lui “promosso” autoritariamente a “Re” di Napoli e “Re” 927 App2, 3 | trattava di repubblicani che si autoritenevano moderati, e che quindi si 928 2 (22) | La costituzione del 1947 autorizza che, nei documenti, risulti 929 7 (136) | presso il loro capo) li autorizzasse ad usare il titolo. Questa 930 7 (136) | concessione, vennero legalmente autorizzati ad usare i loro titoli, 931 Pre2 | nettamente usata - era guida autosufficiente per individuare la felicità 932 5 (72) | suo altare, un senso di autosufficienza e di appagamento delle sue 933 Doc11 (265)| Sacerdotium e Imperium, Auustae Tarinorum, Torino, 1956, 934 App2, 3 | Tuttavia, questi regicidi l'avallano perché ritengono di vedere 935 Pre | francese. Questo studio - avallato e diffuso a proprio nome 936 1, 4 | cristiano?~Un aristocratico che, avanzando queste motivazioni, giudicasse 937 Doc1, 4 | tifone o uragano al suo avanzarsi, escavando con furioso distruggimento 938 Doc11, 6 | esempio, le motivazioni avanzate per indurre i fedeli a partecipare 939 Doc10, 2 | cavalleresco! In questo modo avanzava verso Notre-Dame. (...) 940 7, 5 | esecuzione pubblica del duca di Aveiro e di personaggi fra i più 941 | avergli 942 3, 3 | ineguaglianze di cultura, di averi, di posizione sociale - 943 Doc4, 3 | se mostrò col fatto di averla in pregio il divin Redentore? 944 | averlo 945 | avevi 946 | avranno 947 | avreste 948 | avrete 949 | avuta 950 2 (22) | del Regno, annotato dall'avv. Carlo Gallini, Unione Tipografica 951 4, 6 | cooperare al bene comune avvalendosi di tali caratteristiche:~“ 952 4, 11 | insuperabile Maestro.~“Ad avvalorare le migliori disposizioni 953 App3, 4 | collettiva, poiché se ne avvantaggia tutta la società.~“L'aristocrazia 954 App3, 4 | più duraturo non può che avvantaggiarsi della forza propulsiva dell' 955 Doc6, 2 | cammino; un freno allo spirito avventuriero, incline ad abbracciare 956 Doc2 | Dio ed alla Pace. Da quell'avventuroso giorno non hanno poi cessato 957 Pre | consiste nella fondazione, avvenuta a San Paolo nel 1960, della “ 958 1, 1 | di quelle successivamente avvenute in Europa e nel mondo, Pio 959 2, 1 | di unificazione politica avvenuto nella penisola nel secolo 960 7, 2 | aspirazioni, tendenze e avversioni comuni, modi comuni di convivenza, 961 7, 2 | problemi, di affrontare avversità e di trarre profitto dalle 962 6 (113) | passato sociale ed economico”, avvertì Pio XII (PNR 1952, p. 457).~ 963 App3 (201) | Avvertiamo che sono state fatte due 964 Doc5, 16 | 1937), afferma:~ ~“Si deve avvertire che sbagliano in maniera 965 Pre2 | di Parigi. Eppure esso si avvia verso la fine in mezzo a 966 Doc10 | e migliaia di persone si avviarono a Simmering, per ricevere 967 App2 (198) | i suoi leader avrebbero avviato da parte loro una politica 968 7, 1 | rilevanza, ipso facto, le avvicina a questo bene comune, del 969 2, 1 | Italia, respinse qualsiasi avvicinamento col Quirinale, e chiuse 970 Doc7, 6 | ognuno dei suoi compagni, avvicinandosi alla sua volta, getta, come 971 3 | XII~ ~ ~Prima ancora di avvicinarci ai testi delle allocuzioni 972 Doc10, 2 | permetteva alla folla di avvicinarsi, di toccargli gli stivali, 973 Doc10, 2 | Monsieur! A misura che ci si avvicinava al centro di Parigi, l'allegria 974 Doc1, 6 | centro. Man mano che vi si avvicinavano, i pilastri si ergevano 975 5, 5 | modo che venga negata o avvilita la loro naturale superiorità: “ 976 App2, 3 | Papa Leone XIII, quando avviò la politica detta del “ralliement” 977 Doc1, 9 | rallentamento, ma si svolga e si avvivi con costanza e saldezza. 978 App3 (200) | laico, fondò col padre Angel Ayala S.J. l'Asociación Católica 979 Doc10, 2 | così bene la sua uniforme azzurra con fregi e dragoni di argento! 980 App1 (164) | stessa Rivoluzione. Col babevismo, il comunismo, fino ad allora 981 App2, 3 | alla montagna, o persino al babuvismo, costituirebbe còmpito troppo 982 App2, 3 | vuoto, e alla cui destra un babuvista immaginava di vedere tutto 983 7, 2 | alle cure mercenarie delle baby-sitters o disperdendoli nel caos 984 5, 4 | Dio illumina, protegge e bacia tutte le culle, ma non le 985 Doc10 | lenti passi. Il popolo gli baciava le mani, le vesti e i cavalli. 986 7 (132) | grande concorso di popolo; baciò l'antica bandiera e benedisse 987 Pre | opzione preferenziale, si badi, non dunque un'opzione esclusiva 988 App3 (200) | una comisión de autores bajo la dirección de mons. Angel 989 Doc1, 2 | benedizione scenda e sia per voi balsamo, conforto, protezione, auspicio 990 4, 7 | a non dissolversi nella banalità dell'anonimato ma al contrario, 991 7, 6 | superpiramidizzazione - Due esempi: la banca e i mass-media~ ~Per avere 992 7, 6 | funzione della grande impresa bancaria o giornalistica, invadendo 993 7, 6 | basti citare il sistema bancario e i mass-media.~Tale processo, 994 App2 (197) | offri agli ufficiali un banchetto nella sua residenza.~L'ammiraglio 995 7, 6 | transitabili e più protette dal banditismo endemico dei secoli anteriori, 996 Doc2 | grande dramma, paziente banditore del dovere presso ognuna 997 Doc8 | successione delle invasioni barbare, normanne, ungheresi, saracene, 998 Doc11, 6 | Domini' [per distruggere la barbarie dei pagani, proteggere l' 999 Doc11, 6 | ad expugnandam paganorum barbariem et haereditatem Domini servandam 1000 App2 (198) | affetto" (apud Emmanuel Barbier, Histoire du Catholicisme 1001 Doc1, 5 | a rischio di lasciar la barca urtare nello scoglio o precipitare