Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Nobiltà ed élites tradizionali analoghe…

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
despo-esala | esalt-grata | grati-intol | intos-minac | mine-pensi | penso-racco | racon-sacre | sacri-sotto | sottr-ulter | ultim-zucch

                                                                    grassetto = Testo principale
     Chap., §                                                       grigio = Testo di commento
2012 7, 5 | conoscenza di questo fatto, il despota corso non poté trattenersi 2013 7, 5 | radicalmente diverse dal despotismo duro e arrogante di Napoleone, 2014 7, 10 | nate nella più umile plebe, dessero prove inconcusse di possedere 2015 App2 (197) | come inno nazionale.~Al dessert, il cardinale si levò in 2016 7, 8 | esempio di questa attenzione destata dalla nobiltà è il fatto 2017 App1, 6 | redenzione, ne sulla non diversa destinazione di tutti gli uomini. Ahimè 2018 Doc12 | sostanzialmente da gaudenti che, detenendo insigni privilegi onorifici 2019 7, 10 | contestato, residuo di ciò che deteneva. Bisognerebbe escogitare 2020 Doc11, 6 | Crucis Ligno quasi captivo detento negligeris subvenire' [analogamente 2021 Doc5, 24 | vivo se non progredisce si deteriora e muore.~“Così si spiega 2022 6, 4 | lasciarsi corrompere e deteriorare~ ~Tuttavia, la nobiltà e 2023 App2, 1 | tutti.~“Il problema è: chi determina questi 'valori fondamentali'? 2024 App3 (200) | Cattolica. Ebbe un ruolo determinante in movimenti come Pax Romana 2025 7 (150) | madre hidalga, oppure in determinati territori, l’aver prestato 2026 7, 10 | mutazione causato dalla determinazione autofagica di non accumulare 2027 Doc1, 6 | le soluzioni e fissare le determinazioni definitive, che faranno 2028 Doc7, 5 | importa ricercare la causa che determinò diverse tribù vicine a unirsi: 2029 Doc4, 8 | quella dello sposo; sono detestabili quelle mogli che si preferiscono 2030 App2, 2 | la disuguaglianza tra chi detiene il potere e quelli sui quali 2031 Doc10 | Casa d’Austria, fino alla detronizzazione degli Asburgo nel 1918.~ 2032 2, 2 | Pio XII in tutti i suoi dettagli.~In effetti, egli apparteneva 2033 7 (121) | È bene analizzare più dettagliatamente il significato qui attribuito 2034 App2, 1 | oppone, per se stessa, ai dettami della sana ragione né alle 2035 Pre2 | cultura. (...) Le scienze dette esatte affinano grandemente 2036 App2, 3 | di san Michele: “Quis ut Deus?”. E, analogamente a quanto 2037 App1, 1 | libertà, di modo che non deva essere per natura disturbato 2038 7, 3 | si lanciarono in nuove e devastanti incursioni i barbari, i 2039 Doc8 | abbandonava la sua terra devastata per sfuggire alla violenza; 2040 7 (121) | protegge dalle intemperie devastatrici, o come il campanile di 2041 Doc1, 3 | lasciato tracce della sua devastazione.~Non già che tutto e tutti 2042 Doc1, 5 | malauguratamente abbandonato a causa di deviamenti o di falsi scambi, sarebbe 2043 App2, 3 | interrotto e turpemente deviato dal loro corso.~ ~b) La 2044 1 (14) | Homosexual Network, The Devin Adair Company, Old Greenwich, 2045 Doc5, 7 | integrano fra loro, cosi devo integrarsi le classi~ ~Un 2046 Doc1, 9 | conoscere l'unica dottrina e metterla in pratica nella 2047 Doc4, 8 | origine. C'è qui realmente un diabolico spirito di superbia. Qual' 2048 7 (136) | preceduto dal nome civile) nel 'Diario do Governo' (Gazzetta Ufficiale), 2049 Doc4, 8 | farisei: 'Avete come padre il diavolo' (Gv. 8, 44), ed erano chiamati 2050 1, 4 | tragica crisi in cui si dibatte la Chiesa14 - alla quale 2051 App1, 9 | materiali in cui oggi si dibattono i popoli dell'Est europeo.~ 2052 Pre | Pizzardo, Prefetto di quel Dicastero Romano. In questa lettera 2053 App3 (200) | morte avvenne nel 1968 (Cfr. Diccionario de Historia eclesiástica 2054 Doc1, 8 | fossero tentati di dubitare o dicedere.~Quel che attendiamo da 2055 App1, 6 | società; erano profeti che dicevano fratelli tutti gli uomini, 2056 App2, 3 | esigevi un Re cattolico. Tu dicevi che le leggi fondamentali 2057 Doc5, 8 | della Chiesa. E più volte dichiarammo, che rimedio ai mali non 2058 App2, 1 | provenienti dalla Fede cristiana, dichiarandoli inviolabili, precisamente 2059 7 (135) | della nobiltà una classe dichiaratamente aperta, come il re Carlo 2060 App2, 3 | soltanto ai controrivoluzionari dichiarati (emigrati, chouans ed altri 2061 Doc11, 6 | adversus' [Colui che ora non si dichiari in favore di Cristo sarà, 2062 7, 6 | rado queste grandi forze - diciamolo di passaggio - possiedono 2063 7 (150) | troverà una visione ampia e didattica del tema qui trattato.~ ~ 2064 App2, 3 | cavalieri. Avrei supposto che diecimila spade sarebbero state sguainate 2065 7, 5 | restaurazioni monarchiche, diedero origine ad altrettante estinzioni 2066 7, 10 | affinché essa non solo difenda con successo la sua attuale 2067 App3, 6 | massa. ~“3) l'aristocrazia difende la monarchia e la modera.~“ 2068 Doc11, 6 | ingiuria fatta al Crocifisso, difendendo la Terra che ha dato il 2069 Doc9 (255) | la dottrina cattolica che difendete, che per la disciplina ecclesiastica 2070 2, 1 | odio, di prevenzione, di diffamazione e di sarcasmo verso una 2071 App2, 3 | Rivoluzione187 e come essa si differenzi dalla repubblica, prendendo 2072 App2, 3 | moderati, e che quindi si differenziavano dai repubblicani, meno numerosi, 2073 5, 9 | il pensiero di Leone XIII differisca da quello di san Tommaso. 2074 7 (136) | autorizzazione veniva di regola differita (...) e aveva soprattutto 2075 Pre2 | Maggio francese.~Il caos va diffondendosi dovunque. Dimostrarlo, sarebbe 2076 Pre2 | caratterizzati da quel secolo diffusero in Europa una smodata sete 2077 App3, 5 | l'alto.~Il bene è per sé diffusivo. Era attraverso le capillarità 2078 4 (38) | vescovi-principi c'erano dignitari ecclesiastici di grado meno 2079 2, 1 | per quanto onestamente e dignitosamente - esercitando professioni 2080 Doc1, 9 | tempo; nondimeno esso si digrada e si differenzia secondo 2081 1, 1 | classe parassitaria che dilapida i propri beni. Ma questa 2082 Doc9, 2 | mondo moderno.~“La famiglia, dilatandosi, formò fra noi la mesnìa ( 2083 App2, 1 | governo~ ~Dall'Enciclica Dilectissima nobis (3-6-1933), di Pio 2084 App2, 3 | sfiorare - una visione più dilettevole. La vidi appunto spuntare 2085 Doc4, 8 | In terzo luogo, infine, o dilettissime figlie - perché questo vi 2086 Doc4, 2 | Dio; e perciò conservatelo diligentemente, usatene degnamente. Voi 2087 App1, 9 | Fratellanza.~Quest'impressione si diluisce se si tiene conto del fatto 2088 App2, 3 | fatti successivi, per non dilungare troppo la materia.~Così, 2089 Doc2 | dilettissimi figli, non dimenticherete che la carità è dovuta anche 2090 1, 3 | Libertà-Uguaglianza-Fratellanza e per ciò stesso dimentichi del fatto che esso veniva 2091 Pre2 | protestanti avevano fortemente diminuito i poteri del clero (che 2092 7, 10 | nobiltà, ma di una nobiltà diminutae rationis, come lo furono 2093 App2, 3 | instaurato, a partire delle dimissioni del generale Mac Mahon del 2094 | dimodoché 2095 7, 5 | gravitare attorno al monarca, dimorando nella capitale e non di 2096 Doc1, 3 | antenati. Quegli avi vostri, dimoranti nelle loro rocche e nei 2097 Doc4, 6 | allo sposo della Vergine, dimostrando chiaramente che in lui sfociò 2098 Pre2 | diffondendosi dovunque. Dimostrarlo, sarebbe in questa sede 2099 App2, 3 | repubblicana qualora questa si dimostrasse necessaria al bene comune.~ 2100 6, 4 | morali: politica ben presto dimostrata si funesta e di corta veduta, 2101 Doc1, 3 | morali: politica ben presto dimostratasi funesta e di corta veduta, 2102 4, 11 | oggi benediranno i padri e dimostreranno che il pensiero cristiano 2103 1, 4 | tutta la nobiltà europea - dimostrerebbe di essere superficiale tanto 2104 1, 5 | materia, e che pertanto si dimostrino più insicuri e timorosi 2105 7, 5 | Il seguito della storia dimostrò che Bonaparte aveva ragione. 2106 7 (136) | riuniva in sé i diritti dinastici dei due rami della Casa 2107 Doc10 | Alla notte, la città e i dintorni erano completamente illuminati”. 258~ ~ ~ 2108 Doc12 | soprattutto in quella di Diocleziano. 273~Riesce così impossibile 2109 Doc10, 2 | 1814, dalla porta di san Dionigi. Testimonia il barone di 2110 Doc1, 10 | irradiare sulla umanità, dipenderà in buona parte dalla più 2111 Doc7, 1 | diritto, a qualunque uomo non dipendesse da un altro e avesse autorità 2112 App2 (183) | facendo sì che tutte le cose dipendessero le une dalle altre, e tutte 2113 Doc1, 6 | volta, in cui Andrea Pozzo dipinse il suo stupefacente trionfo 2114 7, 5 | termine mediante negoziati diplomatici che ancora avevano apparenze 2115 7 (136) | repubblicano, afferma Rui Dique Travassos Valdez:~"L'articolo 2116 App1, 5 | vuole parteciparla, o per dir meglio vuole moltiplicarla 2117 2, 3 | sono: Ego sum qui sum. Così dirai ai figli di Israele: Colui 2118 App3 (200) | comisión de autores bajo la dirección de mons. Angel Herrera Oria, 2119 7, 1 | comprendere facilmente quanto diremo.~ ~ ~b) Primato e nobiltà 2120 App3 (200) | governo di quella diocesi, diresse l'elaborazione dell'importante 2121 Doc4, 7 | la nobiltà di Giuseppe?, direte forse. Gesù è venuto soltanto 2122 Doc2 | opportunamente rivolto ai più diretti e fedeli interpreti dei 2123 6, 3 | ispirazioni, tendenze, direttive che potrebbero influenzare 2124 7, 2 | lo Stato, e il suo organo direttivo supremo che è il governo 2125 Pre2 | di potere o di influenza direttrice di chi è maggiore su chi 2126 Doc1, 5 | di cedere, hanno saputo dirigerla mediante chiuse, sbarramenti, 2127 Doc4, 7 | Cielo e della terra, di dirigerlo e di servirlo, era necessario 2128 Pre2 | rischio supremo verso cui si dirigeva. Non era solo un libro speculativo, 2129 App2, 1 | purché sappia avviarsi diritta verso il suo fine, ossia 2130 1, 6 | molto diverso: “Vorremmo dirvi molte cose. La vostra presenza 2131 App2, 3 | presumibilmente sarebbe disapprovata da molti di coloro che, 2132 App1, 7 | Rivoluzione francese con tutti i disastri e le idee disordinate e 2133 Doc4, 6 | patriarcale, regale e principesca, discendendo direttamente com'è stato 2134 4, 1 | Chiesa docente e Chiesa discente. Lo afferma, per esempio, 2135 Doc1, 9 | guadagno ottenuto giudicherà e discernerà i buoni e i cattivi servitori ( 2136 Doc2 | terribile della guerra, gli dischiude molteplici vie al buon operare 2137 Doc2 | le opere buone avrebbero dischiuse ad essi le porte di quella 2138 Doc1, 12 | preghiere, affinchè l'anno testè dischiusosi sia segnato dal suggello 2139 Doc9 (255) | che difendete, che per la disciplina ecclesiastica che osservate, 2140 7, 5 | per sua parte, accettò disciplinatamente la caduta di Napoleone. 2141 Doc1, 6 | visitatori, ponendosi sul piccolo disco circolare che indica nel 2142 App2, 2 | fra le parti che minaccia disconnettere e distruggere il tutto.~ ~ ~ ~ 2143 Doc1, 7 | Costituzione. Chi potrebbe disconoscere la importanza capitale di 2144 Doc1 | amore evangelico è stata disconosciuta, negata e oltraggiata, imperversano 2145 Doc1, 7 | soprattutto delle diverse e discordanti dottrine nel campo religioso, 2146 Doc4, 3 | l'ingegno. La quale, se discordasse dagli intendimenti di natura, 2147 Doc1, 2 | volge, - ora opaca delle discordie e delle fiere contese cruente 2148 Doc4, 8 | grande argomento di cui discorre:~“In terzo luogo, infine, 2149 App2 (190) | essenza' (De Maistre, Du Pape, Discours preliminaire).~"'C'è nella 2150 7, 5 | mancanza di una intelligente e discreta selezione: nobiltà e selezione 2151 App3, 5 | costituendo così un'aura discretamente luminosa di affetti e di 2152 Doc3, 2 | non minore segretezza e discrezione, perché riuscissero ad ottenere 2153 App2, 3 | sofferto persecuzioni e discriminazioni di ogni sorta da parte della 2154 7 (150) | Bernabé Moreno de Vargas, Discursos de la nobleza de España, 2155 7 (147) | che la rivista sia molto discussa in alcuni ambienti di élite 2156 1, 5 | la materia prima di una discussione seria e concludente con 2157 7, 6 | classi nobili; modo peraltro discutibile di praticare l'uguaglianza. 2158 1, 5 | In realtà, a quelli che discutono in favore e contro la nobiltà 2159 Doc1, 6 | sul corso dei tempi e ne disegneranno le curve. Si tratta, infatti, 2160 Doc1, 12 | emigrazione” esso sarebbe una diserzione, poichè, qualunque cosa 2161 App2 (198) | nostra vita, ci trovassimo disillusi in quelle speranze, frustrati 2162 7 | rado, sorprendentemente disinformato su questa classe sociale, 2163 App2, 1 | quanto possono e che la loro disintegrazione proviene dalla deficienza 2164 App3, 5 | dedicazione che si ergevano disinteressatamente per proteggerlo, talvolta 2165 3 | l'affermazione franca e disinvolta di molte delle tesi enunciate 2166 4, 8 | per umile che sia, non disistima quel tesoro familiare, che 2167 App1, 7 | tutti i disastri e le idee disordinate e caotiche e nello stesso 2168 7, 6 | voto delle masse amorfe e disorientate dei nostri giorni?~ ~d) 2169 Doc1, 6 | rovina! Altri, sentendosi disorientati e smarriti, cercano ansiosamente, 2170 App1, 9 | pubblico in larga parte disorientato, si sono impegnati a rettificare 2171 3, 4 | poco a poco sprofonda e dispare. E sopravvivono soltanto, 2172 Doc4, 8 | specialmente per essa Dio, che è il dispensatore di tutti i beni, costui 2173 Doc9 (255) | con tutto il cuore che vi dispensiamo meritati elogi e vi conferiamo, 2174 App3, 8 | la situazione si presenta disperata. Quanto più si cerca di 2175 App3, 8 | così la fine.~Le situazioni disperate sono risolubili solo quando 2176 Pre2 | pessimismo in Schopenhauer e di disperazione in Nietzsche. L'apologia 2177 7, 2 | mercenarie delle baby-sitters o disperdendoli nel caos di certi collegi 2178 App2 (188) | nemico si riaggrega, io mi disperdo" (Cfr. Pierre Darcourt, 2179 Pre2 | clamorose e la conseguente dispersione e diminuzione di forze.~ 2180 5 (72) | promette, la tecnica moderna dispiega intorno all'uomo contemporaneo 2181 Pre2 | secondo la quale il testatore disponeva che il suo cadavere fosse 2182 7, 1 | semplicemente della leadership, disponga anche di una ricchezza di 2183 7, 2 | utilizzare tutto il tempo disponibile nelle distrazioni della 2184 Doc7, 6 | sacrificio: i suoi compagni sono disposti intorno a lui; accendono 2185 7, 8 | comunisti, alla cui dominazione dispotica non riuscirono a sottrarsi 2186 App2, 3 | quelle più violente, più dispotiche, più sanguinarie) del trinomio, 2187 App3, 5 | governa i figli con governo 'dispotico', nel senso classico della 2188 4, 6 | argomenterebbero tali aristocratici, disprezza la nobiltà e ne rigetta 2189 Doc4, 8 | coltivano la magnanimità, disprezzano i vantaggi di basso prezzo, 2190 7, 8 | conviene ripeterlo, per quanto disprezzato e odiato, il nobile che 2191 App2, 3 | dottrine, correnti di pensiero, dispute e sulla storia di tutto 2192 7, 5 | pienezza dei poteri prima disseminati tra i corpi intermedi, come 2193 App3 (200) | sinistra, mentre quelli che dissentivano da lui, con calore non minore, 2194 Pre2 | famiglia. Non è necessario dissertare a lungo, poiché è evidente 2195 Doc5, 5 | quasi infinita di parti dissimili. Se fossero tutte uguali 2196 Doc3, 1 | elemosine più abbondanti, essi dissimulano per quanto possono, nascondendo 2197 Doc1 | disegni. Potremmo però Noi dissimularvi che l'anno nuovo e i nuovi 2198 App1, 9 | una vita lunga, poiché va dissipandosi con lentezza; e sopravvive 2199 Doc7, 5 | città; ma le tribù non si dissolsero per questo, e ognuna d'esse 2200 4, 2 | sociale ed economica, si è dissolta nel corso dei tempi moderni ( 2201 Pre2 | coesione e si sarebbero dissolte nel turbine delle onde.~ 2202 App1, 2 | cada nell'anarchia e si dissolva completamente; similmente 2203 App2, 3 | proelium magnum” sulla terra, dissolvendo gli antri tenebrosi nei 2204 4, 10 | la nobiltà non si lasci dissolvere nell'anonimato verso il 2205 Doc1, 13 | dalle insidie dei germi dissolvitori, da qualsiasi parte provengano. 2206 App1, 2 | filosofi osano anche di più: dissolvono tutti quei vincoli con i 2207 App1, 2 | disordinati e completamente dissonanti”. 155~ ~ ~ 2208 1, 3 | cattolica. 11~Se troviamo queste dissonanze ugualitarie perfino in certi 2209 7 (132) | brandivano le loro falci, dissotterravano cannoni tenuti nascosti 2210 Doc11, 6 | numerose e la finalità non si distacca dalla linea tradizionale: 2211 App2, 3 | anche amore entusiastico, distaccato e pieno di rispetto - che 2212 Pre | associazione in tutto il Brasile, distinguendosi per le sue doti di oratore, 2213 App2, 3 | considerare la Rivoluzione distinguendovi diverse sfaccettature presuppone, 2214 App2, 3 | rivoluzionaria, bisogna distinguerla da quella del repubblicano 2215 7, 5 | aboliti titoli nobiliari, distinzioni onorifiche e diritti di 2216 Doc5, 1 | sprovveduti, si siano abituati a distorcerlo per adattarlo alle loro 2217 7, 2 | tempo disponibile nelle distrazioni della vita mondana, relegando 2218 7, 5 | portoghesi e spagnoli andavano distribuendo con crescente larghezza, 2219 Doc8 | organizza la comune difesa, distribuisce il lavoro secondo le capacità 2220 Doc1, 9 | ha perciò anche diviso e distribuito i suoi doni. Ora questi 2221 Doc10 | quando palle incandescenti distruggevano le nostre case, quando le 2222 App2, 3 | ogni tappa, il fermento distruttore agisce con più efficacia, 2223 App1, 1 | non deva essere per natura disturbato in ciò che riguarda la religione 2224 Pre2 | col produrre molti e vari disturbi fisici e mentali che vanno 2225 Doc5, 2 | amore di Dio con un’organica disuaglianza~ ~Nella stessa Enciclica, 2226 App1, 1 | uomo si rese colpevole di disubbidienza, non gli impose forse un 2227 7, 1 | gruppo sociale per chi gli disubbidisca, per quanto onorifici e 2228 4, 1 | una società per sua natura disuguale; cioè comprende un duplice 2229 Doc1, 10 | lotte sociali hanno così disuniti fra di loro? Come dunque 2230 Doc1, 10 | inizio del gran Giubileo il dito di Dio?~La potenza di benedizione, 2231 1, 1 | beneficio esclusivo della dittatura di una sola, cioè del proletariato, 2232 App2, 1 | comune~ ~Dall'Enciclica Diuturnum illud (29-6-1881) di Leone 2233 1, 1 | nella nostra epoca, in cui è diventata così necessaria una opzione 2234 5, 1 | alle loro tradizioni, sono diventate preziosa ricchezza morale 2235 7, 7 | entrambi i qualificativi sono diventati deprecabilmente obsoleti.~ 2236 App1, 5 | tal modo che ogni operaio diventerà una sorta di padrone. (...)~“ 2237 App2, 2 | ragionamenti sulle forme di governo diventerebbero più chiare, e dall'altra 2238 App1, 5 | modo che ogni cittadino diventi una sorta di Re. (...)~“ 2239 7 (151) | persino al complicato. Questo diverge di molto da tanti freddi 2240 Doc5, 4 | dell'intelligenza, e siccome divergono fra loro sia per le facoltà 2241 App2, 1 | governo più pluralistiche o diversificate. È un aspetto di preferenza 2242 App3, 5 | delle loro aspirazioni e divertimenti, della loro posizione nella 2243 Doc1, 5 | spirito di casta. La casta divide la società umana in sezioni 2244 Doc5, 20 | senz'altro, di perturbare e dividere la società, a danno del 2245 Doc1, 6 | capriccio delle correnti che la dividono e la traviano. Una volta 2246 7, 5 | Borbone nel secolo XVIII. Il divieto di costruire nuovi castelli, 2247 Doc4, 3 | fatto di averla in pregio il divin Redentore? Certo, nel suo 2248 App1, 2 | dell'Enciclica Inscrutabile Divinae Sapientiae del 25 dicembre 2249 App2, 3 | attorno a sé i cattolici divisi dal modo di valutare il 2250 Doc1, 9 | funzione; essa ha perciò anche diviso e distribuito i suoi doni. 2251 7, 6 | microscopici. Nella sua divoratrice forza di attrazione, il 2252 7, 5 | regalità assoluta e burocratica divorò nel corso del tempo lo Stato 2253 App3, 5 | Infatti le scarse opere di divulgazione sull'aristocrazia oggi esistenti 2254 7 (142) | ci il suo nome, io le la mia umanità. In essa, 2255 Doc1, 9 | lealmente affermare la loro docilità ai consigli paterni.~Così 2256 Doc11, 6 | Evangelicae auctoritatis doctrinam ipse erit adversus' [Colui 2257 2 (20) | com'è naturale, illustra o documenta le sue affermazioni con 2258 Doc11, 6 | studio eminente e molto ben documentato sul diritto della Chiesa 2259 Doc11 (265)| suprema de la Iglesia en los documentos conciliares y pontifícios 2260 1, 4 | sia un cattolico o – proh dolor! - un sacerdote.~Nella tragica 2261 Doc1, 13 | nel lontano 1940. Quanti dolorosi vuoti, da allora, nella 2262 Doc1, 4 | Questo periodo tragico e doloroso, pieno di ansie e di cure, 2263 5, 9 | Tommaso d'Aquino, alla quale domandare consigli, argomenti e oracoli”. 91~ 2264 Doc11, 6 | spirito della Chiesa, né si domandarono se avevano diritto di organizzare 2265 Doc1, 9 | coscienza, voi vi siate domandati con quale fedeltà e in quale 2266 App2, 3 | scambio? È ciò che molti si domandavano.~Leone XIII decise che sì. 2267 6, 2 | Provvidenza~ ~Ma, ci si domanderà, introducendosi nei posti 2268 App2, 3 | fronte a questo quadro si domandi che pensare della Rivoluzione 2269 1, 4 | appartenenti alla nobiltà si domandino che beneficio possano trarre 2270 Doc8 | viene chiamata 'dama', domina. (...)~“La famiglia diventa 2271 Doc11, 6 | Christus Rex regum et Dominus dominantium (...) de ingratitudinis 2272 7 (132) | 24.000 uomini non poteva dominare la rivolta di un intero 2273 Doc1, 8 | contrario, un potente stimolo a dominarla ed a vincerla. E voi volete 2274 Doc11, 6 | fatto che la Terra Santa è dominata da empi e blasfemi saraceni. 2275 Doc1, 3 | situati in alto e dall'alto dominate, non è più al modo dei vostri 2276 App1, 5 | economica. Infine, esso è dominato da una casta chiamata dirigente, 2277 Doc11, 6 | Re dei re e Signore dei dominatori (...) ti condannerebbe per 2278 App2 (178) | Priore del monastero di Santo Domingo el Real di Madrid, è stato 2279 App3 (200) | estudio de las homilías dominicales y festivas, elaborado por 2280 Doc9, 1 | L'Enciclique Pascendi dominici gregis et la démocratie ( 2281 7, 3 | un signore dai più ampi dominii, più potente, più rappresentativo 2282 4, 8 | stirpe reale: 'Joseph, de domo David' (Luc., I, 27). Ed 2283 Pre (3) | Curieae Pontificalisque Domus Prelatos, imminente Nativitate 2284 1, 4 | uno stravagante paladino donchisciottesco di un mondo che fu e non 2285 Doc1 | silenziosa e calma di tramonti dorati, che si ravviva in novele 2286 Doc3, 2 | santa Chiara un fondo per dotare le nobili povere e diede 2287 7, 6 | alcune istituzioni ancora più dotate di forza di comando. A titolo 2288 Doc3, 2 | le forniva di abbondante dote e le adornava con i suoi 2289 App1, 1 | con la quale la natura dotò specialmente il genere umano 2290 Doc5, 9 | proletari, ricchi e poveri, dotti e ignoranti, nobili e plebei, 2291 1, 6 | sociale, senza alcun contenuto dottrinario o affettivo.~Il giudizio 2292 App2 (194) | Revolution, Anchor Books, Doubleday (New York) 1989, p. 89.~ 2293 | dov' 2294 Doc4, 7 | vergognare di suo padre. Quindi, dovendo essere Re, della stirpe 2295 Doc1, 4 | vita familiare e sociale, dovessero impedirvi di venire, come 2296 Doc2 | Paolo, vi arricchirete delle dovizie augurate dallo stesso apostolo “ 2297 Doc11, 3 | Ps. 57,12). I pagani non dovrebbero essere uccisi, se si potesse 2298 App2, 3 | gioia.~“Ah! Che rivoluzione! Dovrei essere senza cuore per contemplare 2299 1 (14) | Parigi, 1970, 239 pp.; dr. Rudolf Graber, vescovo di 2300 Doc10, 2 | uniforme azzurra con fregi e dragoni di argento! Montava con 2301 Doc2 | oscuro eroe del grande dramma, paziente banditore del 2302 7, 5 | Napoleone. Questi ridusse drasticamente il numero delle unità sovrane 2303 7, 1 | un tale capo, per quanto drastiche possano essere le penalità 2304 1 (14) | unserer Zeit, Verlag und Druck Joseph Kral, Abensber, 1973, 2305 7 (136) | il re e riconosciuto don Duarte Nuno, duca di Braganza, 2306 2, 3 | nome della virtù, come non dubitò di affermare anche il pagano 2307 2, 1 | Sardegna, Granduchi di Toscana, Duchi di Parma, e altri ancora, 2308 Doc5, 7 | a vicenda in un ostinato duello. Questa è una tale aberrazione 2309 Doc7, 5 | di essa e ch'essa lascia durare. Si vede negli oratori attici 2310 App2, 1 | ingiustizia era legge, finché durasse questo stato di cose, un 2311 App3, 4 | propulsiva teoricamente tanto duratura quanto la società stessa.~ 2312 App3, 4 | famiglie, e queste sono più durature degli individui che le compongono 2313 Doc1, 7 | progressi che Ci auguriamo duraturi - la incertezza continua 2314 Doc1 | per vie giuste e solide e durevoli, e di preparare, in uno 2315 7, 8 | della povertà, obbligati a duri ed umili lavori per mantenere 2316 Doc7, 7 | occasioni per andare in rovina, durò a lungo; in secondo luogo, 2317 | é 2318 | eam 2319 | Ebbene 2320 | ebbi 2321 Doc11, 5 | guerra contro i nemici degli Ebrei; e S. Paolo dice che questi 2322 Pre2 | universale o perfino ad una ecatombe atomica.~Possiamo, dunque, 2323 Pre2 | 1917.~Tre rivoluzioni, tre ecatombi, l'una generata dall'altra, 2324 | Ecc. 2325 | Ecce 2326 5, 5 | nobili che sanno essere eccellentemente benevole verso i propri 2327 Doc5, 22 | creazione; ne sono qualità eccellenti, nelle quali si rispecchia 2328 Doc1 | patrizi, “patricii”, per le eccelse qualità della mente e del 2329 7, 7 | loro origine nobiliare - eccelsero per il loro particolare 2330 App3, 6 | questi insegnamenti sembrino eccessivamente conservatori o perfino reazionari, 2331 7, 3 | qui o rivendicazioni eccessive, formulate unilateralmente 2332 5, 3 | quelle che peccano per l'eccesso opposto: ignorando la propria 2333 7 (150) | beni per grandi ideali, eccetera, sono sempre stati, e devono 2334 | Eccettuati 2335 7, 1 | della grandezza di tali eccezionalità, mostrandosi così superiore 2336 7 (129) | fisicamentemoralmente. Salvo eccezioni, l'influenza delle idee 2337 Doc1, 2 | non si smentivano; essi eccitano anche oggi l'ammirazione 2338 App1, 1 | osservati, lo salvassero' (Eccl. 15, 15-16).~“Da dove viene 2339 Doc4, 5 | prosapia, sebbene la virtù ne ecelissasse lo splendore nei poveri 2340 App1 | questa rievocazione perdurano echi che ancor oggi danno alla 2341 2, 3 | luce della virtù spesso eclissa la chiarezza della nobiltà; 2342 Doc9, 1 | démocratie chrétienne: parti et école vus du diocèse de Cambrai ( 2343 7, 6 | all'uomo quanto la moda ecologica contemporanea si sforza 2344 4, 7 | secolo, avevano rovinato economicamente un considerevole numero 2345 Doc5, 24 | altre ancora. Ogni struttura economico-sociale organica e viva deve armonizzarsi 2346 App2, 3 | succeduta quella dei solisti, economisti e calcolatori; la gloria 2347 Pre2 | il festival mondiale dell'ecumenismo in tutti i campi e settori - 2348 3 (30) | História da Revolução Francesa, Edição Livros do Brasil, Lisboa 2349 Doc3, 2 | che ci rivelano un tratto edificante del suo carattere:~“Aveva 2350 7, 8 | modello di eccellenza per edificare tutti gli uomini e, in un 2351 7 (121) | aleggia sul complesso di edifici nel quale è inserito, aumentandone 2352 App2, 3 | ben noto storico inglese Edmund Burke:~“Sono già 16 o 17 2353 7, 4 | Francesco Giuseppe in Austria ed Edoardo VII in Inghilterra.~Risaliamo 2354 Doc5, 11 | sembrassero; li amò tutti per educarli, convertirli e salvarli. 2355 Doc3, 2 | personali, le aveva raccolte ed educate presso di sé; quando contraevano 2356 6, 2 | comprende il duplice carattere educativo e caritativo dell'azione 2357 App2, 1 | fine. Perciò l'apostolo (Efes. IV, 3), nel raccomandare 2358 Doc1, 5 | tutto un adattamento da effettuare per ricondurre un Paese 2359 7, 5 | di un territorio feudale effettuata dalla Corona francese, portata 2360 App2, 3 | Rivoluzione francese, le indagini effettuate dalla televisione per sapere 2361 Pre2 | con l'aiuto brillante ed efficiente del Principe Bertrand, mio 2362 Doc5, 15 | con la conquista dei beni effimeri e fragili della terra, trascurando 2363 Doc1, 13 | ancora pervasa dai santi effluvi delle festività natalizie, 2364 3, 2 | un vero popolo la vita si effonde, abbondante, ricca, nello 2365 Doc1, 8 | bisogno di molte parole per effondersi nel cuore di figli che gli 2366 Doc1, 3 | far rifulgere quella bontà effusiva di se stessa, che vi acquista 2367 1, 3 | Duca di Orléans Philippe Egalité. Da allora in poi, il suo 2368 7, 5 | Allora si formò, sotto l'egemonia prussiana, la Confederazione 2369 7, 3 | del monarca, sotto la sua egida tutelare e sotto il suo 2370 Doc9, 1 | elever sur les ruines de l'Eglise catholique (prefazione del 2371 | Ego 2372 7, 8 | che ancora esistono; negli egoismi, nella sfrenata mania per 2373 App3, 4 | istituzione non può essere egoista: deve essere eminentemente 2374 7, 10 | causa del tonus fortemente egualitario della società moderna e 2375 Doc1, 9 | piccoli, alti ed umili, sono egualmente tenuti a sottomettere il 2376 | ei 2377 1 (14) | Reform-konzil oder Konstituante einer neuer Kirche, Saka, Basel, 2378 | eius 2379 Doc11, 6 | crimine te damnaret, si ei ejecto de terra quam pretio sui 2380 | ejus 2381 App3 (200) | dominicales y festivas, elaborado por una comisión de autores 2382 7 (151) | quadri di funzionalismo elaborati dal capitalismo di Stato, 2383 7 (133) | Cfr. Elaine Sanceau, 0 Reinado do Venturoso, 2384 Doc1, 7 | quale ve l'ha affidata, vi elargirà ad un tempo le forze e i 2385 7, 10 | riflessioni rende un poco più elastica di prima la distinzione 2386 Doc10, 2 | argento! Montava con tanta eleganza il suo magnifico cavallo 2387 Pre | organizzazione della Liga Eleitoral Católica (LEC), nelle cui 2388 3, 2 | bene comune. Della forza elementare della massa, abilmente maneggiata 2389 Doc3, 1 | dalla compassione altrui elemosine più abbondanti, essi dissimulano 2390 Doc12 | adottato come regola quella di elencare come nobili solo quelli 2391 Pre2 | che, sulle questioni sopra elencate, non hanno che nozioni vaghe, 2392 App2, 3 | ingiustizie che abbiamo elencato, dando al trinomio rivoluzionario 2393 Doc12 | calcoli, si sono basati su elenchi che essi ammettono non essere 2394 7, 6 | occupazione degli incarichi elettivi della maggior parte delle 2395 7, 5 | Il Sacro Romano Impero, elettivo fin dalle origini, diventò 2396 Doc10, 2 | misteriosa scintilla aveva elettrizzato i cuori. Era stato Monsieur 2397 Doc7, 4 | sul gruppo intero; esse le elevarono un altare, le accesero il 2398 Doc5, 14 | esaurirebbero in inutili sforzi per elevarsi ad un livello superiore 2399 Doc12 | vivendo completamente nella elevatissima condizione nobiliare che 2400 7, 8 | durante la guerra. Egli si elevava un piano più alto di quello 2401 Doc9, 1 | temple maçonnique voulant s'elever sur les ruines de l'Eglise 2402 Doc1, 1 | mondo degli eventi umani, eleviamo al Signore, invocando sopra 2403 7, 6 | davanti nei giorni delle elezioni. Una moltitudine di persone 2404 App2, 3 | falangi dei cospiratori, eliminando le pseudo-benemerite “conquiste”, 2405 Doc5, 23 | condizione sine qua non per eliminare le radici sociali della 2406 7, 1 | il grado di dannosità ed eliminarlo definitivamente il più presto 2407 Pre2 | Chiesa) e altre lo avevano eliminato completamente; e proclamò, 2408 5, 5 | affermazione di superiorità elimini dai rapporti sociali il 2409 5 | CAPITOLO V - Elites, ordinamento naturale, famiglia 2410 Doc7, 1 | in cui gli antenati degli Elleni, degl'Italici e degl'Indù 2411 App1, 9 | quelle giuste e necessarie.~Elogiare il trinomio Libertà, Uguaglianza, 2412 Doc1, 3 | voce non potrebbe troppo elogiarli: hanno l'alta lode di buoni 2413 Pre | privata. Questo studio fu elogiato da una lettera della Sacra 2414 4, 1 | lo Stato. Lo afferma con eloquenza Leone XIII nell'Enciclica 2415 1, 4 | è uno stravagante che ha elucubrato per proprio conto le convinzioni 2416 1, 4 | a semplice categoria di elucubrazione individuale fatta da uno 2417 App2, 3 | rivoluzionario - Clemenceau - ad eludere le accuse di contraddizione 2418 App2, 3 | repubbliche: le repubbliche elvetiche. Essi non ritenevano di 2419 6, 2 | tratto cavalleresco che emanano dalle virtù cristiane rendono 2420 Doc5, 15 | pratici di ordine morale, emanati dalla suprema autorità ecclesiastica:~ ~“' 2421 7, 6 | irradiazione del comando emanato dalla Corona. Pari passu, 2422 Doc7, 4 | fratria, teneva assemblee ed emanava decreti, a cui tutti i suoi 2423 App1, 1 | secondo loro, deriverebbero ed emanerebbero dall'uguaglianza degli uomini 2424 7, 8 | classi dirigenti che vanno emergendo dalle nuove condizioni di 2425 5, 9 | con questi insegnamenti emessi in un'epoca in cui il più 2426 App2, 3 | controrivoluzionari dichiarati (emigrati, chouans ed altri guerriglieri 2427 Doc1, 12 | astensionismo”. Più che una “emigrazione” esso sarebbe una diserzione, 2428 App2 (198) | lettera al presidente francese Emile Loubet, del giugno 1900:~" 2429 7, 8 | Il Pontefice mostra agli eminenti membri di questa categoria, 2430 App2 (197) | Bevo alla salute di sua eminenza il cardinale e del clero 2431 App3, 8 | un intervento salvatore. “Emitte Spiritum tuum et creabuntur, 2432 App2 (198) | particolare affetto" (apud Emmanuel Barbier, Histoire du Catholicisme 2433 7 (122) | derivati e composti (Cfr. A. Emout - A. Meillet, Dictionnaire 2434 7, 8 | un elevato rispetto e un emozionato interesse che potrebbe quasi 2435 App2, 3 | cuore per contemplare senza emozione una tale ascesa e una tale 2436 App2, 3 | alla pena capitale da un'empia congiura, e questo giudizio 2437 Doc1 | venir citate ad esempio ed emulazione.~Per voi, in tal guisa operando 2438 Doc9, 1 | civilisations (1904, 2vv.); L'Enciclique Pascendi dominici gregis 2439 7 (127) | Lisboa 1981, pp. 27-28; Enciclopedia Universal Ilustrada, Espasa-Calpe, 2440 7 (136) | Portugal e do Brasil, Editorial Enciclopédia, Lisboa 1960, vol. II, pp. 2441 7, 8 | più alto di quello di una encomiastica narrazione storica, per 2442 Pre | una calorosa lettera di encomio, a nome di Pio XII, diretta 2443 7 (147) | riguardo nel Dictionnaire Encyclopédique QUID, sezione "Les journaux 2444 7, 6 | protette dal banditismo endemico dei secoli anteriori, favorivano 2445 Pre2 | chi rifiuta con indignata enfasi ogni autorità, si oppone 2446 7, 3 | abbastanza simile all'attuale enfiteusi - doveva al suo rispettivo 2447 Doc6, 2 | professori ed allievi del Liceo Ennio Quirino Visconti, di Roma ( 2448 4, 11 | ed onore quali che sia la entità e proporzione.~“Il fatto, 2449 Doc10, 2 | Bordonove:~“Monsieur fece la sua entrata solenne a Parigi il 10 aprile 2450 Doc1, 13 | Creatore. Frattanto sono entrati a prender parte nell'agone 2451 App1 (164) | la congiura degli eguali entrava nella storia politica” ( 2452 7, 6 | regionalismi di ogni genere entravano in decadenza, e la formazione 2453 7 (121) | che è celeste, incantando, entusiasmando ed elevando ad alte cime 2454 Doc10, 2 | comprendevamo perché i parigini si entusiasmassero a tal punto per questo principe, 2455 Doc10, 2 | contenere la moltitudine entusiasmata che diventava roca dalle 2456 1, 3 | esempio, di ecclesiastici entusiasmati dal trinomio rivoluzionario 2457 Doc10, 2 | altra accoglienza festosa e entusiastica, fatta dal popolo di un' 2458 App2, 3 | venerazione ma anche amore entusiastico, distaccato e pieno di rispetto - 2459 Doc1, 12 | guide. E forse necessario di enumerarvene le applicazioni pratiche? 2460 Doc12 | seconda appendice vengono enumerati solo quelli beatificati 2461 Doc11, 2 | fonte, S. Tommaso d'Aquinoenuncia le tre condizioni che rendono 2462 App2, 2 | valutazione. Questi documenti enunciano specialmente princìpi astratti. 2463 Pre2 | senza la cui resistenza epica, a volte perfino tragica, 2464 7, 5 | Napoleone. Infatti, per quanto epiche e brillanti fossero le memorie 2465 App2 (197) | e persino nello stesso episcopato francese, dal quale il cardinale 2466 7, 5 | nobiltà.~Questa tensione ebbe episodi notevoli e drammatici in 2467 4 (36) | Epist. 138 ad Marcellinum, cap. 2468 Doc11, 6 | Re Gesù Cristo.~“In una epistola al Re di Francia spiega: 2469 7 (122) | il che fa di "magnus" un epiteto onorifico o laudativo del 2470 7 (132) | Giovanni Battista Weiss narra l'epopea della reazione patriottica 2471 | epperò 2472 App2, 2 | basate su una armoniosa ed equa disuguaglianza fra classi.~ 2473 7, 5 | necessità di rispondere alle equilibrate esigenze di trasformazioni 2474 7, 8 | Pontefice non ha intenzione di equiparare la condizione del nobile 2475 App3 (200) | è frutto di un lavoro di équipe. Ho collaborato con un gruppo 2476 Doc12 | del culto o canonizzazione equivalente, “sentenza per la quale 2477 1, 1 | favore del bene comune, da equivalere alla loro virtuale estinzione. 2478 App2, 3 | con questo regime? 0 ciò equivarrebbe a fare un concordato con 2479 | eram 2480 | eran 2481 | eravate 2482 7 (132) | come fuoco appiccato all'erba secca; l’11 giugno 1808 2483 Doc10, 2 | che non si apprende ma si eredita. (...)~“A fatica venne aperta 2484 App2 (198) | errori dottrinali che avevano ereditato dall'Illuminismo del secolo 2485 Doc4, 9 | passioni che molte volte ereditiamo dai nostri predecessori, 2486 7 (134) | matrimonio dell'illustre ereditiera degli Asburgo con chi prima 2487 Doc4, 9 | come ricevette il sangue, ereditò anche le virtù: come due 2488 App1 (164) | fantasia utopistica, si eresse a sistema ideologico; con 2489 Doc5, 5 | al bene generale, vedete erigersi davanti a voi l'immagine 2490 | erit 2491 | ero 2492 7, 10 | sia ancora per abnegazione eroica e cavalleresco coraggio, 2493 App2, 3 | piedi del trono lottando eroicamente per la monarchia francese, 2494 7 (129) | affrontarono oppositori più eroici e orgogliosi.~ 2495 App1, 6 | promulgare il decreto sull'eroicità delle virtù del Beato Marcellino 2496 7, 8 | elogio per la condotta di eroismo e di abnegazione tenuta 2497 Doc1 | quell'intimo sentimento erompente dalle profondità di una 2498 7, 7 | condizioni di vita. Così, l'erosione di ogni buon gusto, di ogni 2499 Doc1 | necropoli di straziati cadaveri? Erra, solitaria per vie deserte, 2500 5 (72) | pensiero di alcuni in un'errata concezione della vita e 2501 Doc9, 1 | 1908); Vérités sociales et erreurs démocratiques (1909); La 2502 Doc5, 11 | peccatori, non rispettò le loro erronee convinzioni per quanto sincere 2503 3, 3 | più delle volte nel senso erroneo e rivoluzionario.~ ~ ~ 2504 App3 | secolo XX~ ~ ~La estesa ed erudita opera omeletica Verbum Vitae - 2505 Doc11, 6 | Su di essi così scrive l'erudito porporato nella sua valida 2506 App2 (180) | alle forme di governo (ad es. 1-IIae, 95, 4; II-IIae, 2507 Doc3, 1 | indigenza, e non di rado persino esagerano la misura della loro povertà, 2508 2 (23) | espressione potrà apparire forse esagerata. Sarà loro utile conoscere 2509 7, 8 | è la massa. 148~Sarebbe esagerato dire che tutti i plutocrati 2510 App2, 2 | senza cadere per questo nell'esagerazione - lungo le generazioni e 2511 App2, 3 | respiro della Rivoluzione, esalato quando già era moribonda


despo-esala | esalt-grata | grati-intol | intos-minac | mine-pensi | penso-racco | racon-sacre | sacri-sotto | sottr-ulter | ultim-zucch

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL