| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Plinio Corrêa de Oliveira Nobiltà ed élites tradizionali analoghe… IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Chap., § grigio = Testo di commento
5022 7 (147) | sezione "Les journaux se racontent" (Robert Laffont, 1991,
5023 App2, 3 | Connivenze dei “moderati” con la radicalità della Rivoluzione~ ~Questo
5024 1, 4 | insegnamenti della Chiesa e nella radicata adesione ad essi, oppure
5025 1 | animata da preconcetti molto radicati, la situazione è simile
5026 7, 7 | lo sostituiva. Lo stemma raffigurava l'emblema di famiglia e
5027 App3, 3 | cresca continuamente il raffinamento delle abitazioni, dell’arredamento,
5028 App2, 2 | condizione modesta, anche se raffinandosi, ma cerca di spingerla invariabilmente
5029 App2, 2 | tendono a perpetuarsi ed a raffinarsi - senza cadere per questo
5030 7, 7 | civiltà progrediva e si raffinava.~Quest'affermazione potrà
5031 7 (129) | della centralizzazione e rafforzamento del potere regio non colpì
5032 1, 6 | Pontefice, cui non scema ne raffredda il mutar degli eventi, lieti
5033 Doc10, 2 | fiori, volti ridenti. (...) Ragazzi e giovani si aggrappavano
5034 Doc5, 2 | queste dalle superiori, raggiungano il loro fine.~“Perciò, così
5035 7, 1 | di azione necessarie al raggiungimento di questo bene.~Non basta
5036 Doc4, 8 | queste infatti neanche raggiungono il loro scopo, quello cioè
5037 App2, 3 | membri alla pena capitale, raggiunta la sua meta di impiantare
5038 Doc9, 2 | scaturisce il grande feudo. Il raggruppamento dei grandi feudi forma i
5039 5, 7 | provvista di una permanente ragion d'essere:~“Il soffio impetuoso
5040 App2, 2 | parte le premesse di molti ragionamenti sulle forme di governo diventerebbero
5041 App3, 4 | l'applicazione di questo ragionamento impedisce la formazione
5042 1, 1 | molto favorevoli a tutti i ragionevoli miglioramenti in favore
5043 1 (14) | svolta antropologica di Kart Rahner, Rusconi Editore, Milano
5044 Doc3 (205) | Le Brun, Santa Isabel, Rainha de Portugal, Apostolado
5045 Doc1, 1 | ordinata del mondo; la pace che rallegri tutti i popoli e le nazioni;
5046 Doc5, 13 | inferiori, dal canto loro, si rallegrino con la prosperità delle
5047 Doc1, 9 | non subisca alcuna sosta o rallentamento, ma si svolga e si avvivi
5048 Doc7, 3 | estende, si sviluppa, si ramifica, senza dividersi: molti
5049 App2 (178) | del celebre padre Santiago Ramirez O.P., suo maestro in filosofia
5050 Doc4, 3 | cose, diletti figli, vi rammemoriamo non per lusinga di folle
5051 Doc9, 1 | Nel 1902, il cardinale Rampolla chiese a mons. Sonnois,
5052 Doc4, 4 | putativo Giuseppe, eletti rampolli della stirpe davidica; e
5053 Doc4, 9 | defunto principe, degno rampollo di due grandi stirpi, delle
5054 App1, 6 | intrinsecus autem sunt lupis rapacis' [si avvicinano a voi con
5055 Pre2 | meritato rilievo. La morte lo rapi prematuramente.~In entrambe
5056 Doc1 | né gli uomini varranno a rapirvi, se voi stessi, non più
5057 App1, 9 | trascinato in uno scatenarsi di rappresaglie, violenze e odio religioso.
5058 7, 8 | residuo. Residuo prezioso che rappresenta la tradizione e che consiste
5059 7, 3 | effettivamente l'intero regno e ne rappresentasse il bene comune, cominciarono
5060 App2, 1 | opportuno aggiungere altri testi rappresentativi del pensiero di san Tommaso
5061 7, 3 | dominii, più potente, più rappresentativo dell'intera regione, e quindi
5062 7, 3 | giudice. In quanto tale, egli rappresentava un elemento di unione con
5063 7, 3 | da parte di coloro che rappresentavano giuste autonomie o promuovevano
5064 5, 3 | il vero progresso; esse rappresenterebbero quindi un ostacolo per realizzarlo
5065 7 (151) | sembra che quest'affermazione rappresenti una critica, ma soltanto
5066 5, 3 | tradizione è oggi virtù rarissima: da un lato perché l'ansia
5067 App3, 4 | famiglie nobili e fa tabula rasa della loro missione propulsiva
5068 App2, 2 | democrazia.~* In questa rassegna è necessario considerare
5069 App2, 3 | della nobiltà, accoglienza rassegnata e sorridente delle conquiste
5070 Doc5, 14 | mali inevitabili con la rassegnazione e il coraggio dato dalla
5071 Doc12 | i vescovi continuarono a ratificare il culto. Pertanto, molte
5072 Doc12 | certo culto e molte volte lo ratificarono, su richiesta dei fedeli,
5073 App2, 3 | alcune delle quali poi ratificate dallo stesso Leone XIII
5074 7, 10 | di una nobiltà diminutae rationis, come lo furono in Francia
5075 Doc1, 10 | circostanze, di promuovere il ravvicinamento e la pace fra gli uomini
5076 Doc2 | Tristi e gravi ha Ella ravvisato gli anni che si son chiusi,
5077 Doc1 | tramonti dorati, che si ravviva in novele aurore a ogni
5078 Doc2 | lunghe e pericolose degenze, ravvivare il senso del dovere, preservare
5079 App2 (178) | monastero di Santo Domingo el Real di Madrid, è stato professore
5080 App3, 7 | Questa propensione si realizza anche per mezzo del decorum
5081 5, 3 | rappresenterebbero quindi un ostacolo per realizzarlo nella società.~Tuttavia,
5082 Pre | epoca caratterizzata da realizzazioni e crisi, apprensioni e catastrofi.~
5083 App3, 6 | eccessivamente conservatori o perfino reazionari, causeranno forse gradevole
5084 7, 5 | autogestione socialista - come reazioni che a loro volta accusano
5085 App2, 1 | Costituzione democratica deve recepire e~proteggere i valori della
5086 Pre2 | che potremmo chiamare la recessione monarchica, e il cui pensiero
5087 Doc1 | nuovi tempi, che esso apre, recheranno pure occasioni di contrasti
5088 Doc12 (275)| du Centre National de la Recherche Scientifique, Paris, Gennaio-Giugno
5089 7, 3 | sopravvivono tanti esemplari. Nel recinto di questi castelli, erano
5090 Doc4, 9 | virtù il trovarsi in un recipiente tanto capace; e fu un gran
5091 Doc1, 6 | sotto la spinta collettiva e reciproca, l'avvenimento apparisce
5092 Doc7, 7 | attorno a uno stesso pritaneo, recitare la stessa preghiera e dividersi
5093 Doc5, 3 | nuturale fra gli uomini, e reclamando la comunione dei beni, dichiarano
5094 App2, 2 | Paese comportano o perfino reclamano l'instaurazione della migliore
5095 1, 6 | regge la funzione tuttora reclamata nei vostri riguardi dalla
5096 App2, 3 | e, sul piano religioso, reclamavano per la Chiesa tutti o quasi
5097 Doc12 | lo stesso Marinelli che Rèclus nel 1879 aveva presentato
5098 7, 10 | noblesse de robe, che veniva reclutata nella magistratura, sarebbe
5099 App3 (200) | Acción Nacional. Nel 1936 si recò in Svizzera per gli studi
5100 5 (92) | Lettera “Nous avons reçu” al cardinale Matthieu del
5101 7, 3 | man mano che i re andarono recuperando i propri mezzi per esercitare
5102 7, 10 | posizione, ma possa anche magari recuperare per sé un posto al sole
5103 Doc12 | gli atti dei tribunali - redatti dai pagani - che riportavano
5104 Doc9, 1 | direttore e principale redattore nel 1874. Fece di questa
5105 4, 1 | esercizio delle professioni più redditizie, come il commercio e l'industria.
5106 Doc5, 16 | XI, nell'Enciclica Divini Redemptoris (19/3/1937), afferma:~ ~“
5107 App1, 6 | origine, non della comune redenzione, ne sulla non diversa destinazione
5108 App2 (198) | XVIII, cioè l'ugualitarismo redicale, e la fobia, di matrice
5109 Doc1, 7 | affidata la grande opera di redigere una Costituzione.~D'altra
5110 7, 3 | elevato e più nobile.~Le redini del comando di questo bene
5111 App2 (194) | E. Burke, Reflections on the Revolution in France,
5112 1 (14) | Giuseppe Siri, Gethsemani - Réflexions sur le mouvement théologique
5113 1 (14) | Anton Holzer, Vatikanum II - Reform-konzil oder Konstituante einer
5114 Doc9, 1 | cessare “la sua campagna refrattaria e le sue polemiche violente”.
5115 Doc4, 4 | ex progenie Maria exorta refulget [Rifulge Maria, per nascita
5116 1, 6 | Provvidenza alla vostra vita, e si regge la funzione tuttora reclamata
5117 Doc4, 1 | proferì una giusta sentenza: reggersi i troni principalmente per
5118 7, 5 | rado ospitata nelle stesse reggie, a somiglianza di quanto
5119 Doc10 | e con l’uniforme del suo reggimento di Ussari, avendo accanto
5120 App2, 3 | favore. Tuttavia, questi regicidi l'avallano perché ritengono
5121 App2, 3 | adepti contemporanei del regicidio, sorprendentemente numerosi,
5122 App3, 5 | parte in quelle dell'Ancien Règime, era normale la vicinanza
5123 7, 3 | intelligentemente intesa. Infatti, regionalismo non vuol dire ostilità tra
5124 Doc4, 7 | dell'universo. Anche nei registri anagrafici di Betlemme san
5125 7 (136) | Commissione di Verifica e Registro delle Concessioni, seguita
5126 Doc9, 1 | posthume de Jeanne d'Arc et le Règne social de Jésus-Christ (
5127 Doc1, 6 | segreto: “Quaerite primum regnum Dei et iustitiam eius, et
5128 Doc11, 2 | della tregua di Dio e della regolamentazione pacifica e mediante arbitrato
5129 Doc1, 7 | la legge di Dio, degna, regolata, felice, è il fine e la
5130 App2, 3 | con un solo colpo, abbiamo regolato un terribile conto, il 21
5131 7 (129) | indubbiamente soffriva della regressione della nobiltà a profitto
5132 Doc11, 6 | similiter Iesus Christus Rex regum et Dominus dominantium (...)
5133 App2, 1 | Dall'Enciclica Sollicitudo rei socialis (30-12-1987) di
5134 Doc9, 1 | congresso ecclesiastico di Reims (1896) e al congresso della
5135 7 (133) | Cfr. Elaine Sanceau, 0 Reinado do Venturoso, Livraria Civilização
5136 7, 5 | di Adolf Hitler, come la reincorporazione della Germania Orientale
5137 Doc1, 5 | complessa. Non si tratta di reintegrare nella normalità una sola
5138 App1 (164) | Buonarroti, amico di Babeuf, reintrodusse in Francia dopo la Rivoluzione
5139 App2 (198) | ai quali Noi abbiamo dato reiterate testimonianze non solo delle
5140 Doc11 (265)| como un presupuesto de las Relaciones entre Sacerdotium e Imperium,
5141 Doc11, 1 | non è la vittoria con le relative soddisfazioni, ma la pace
5142 7, 2 | distrazioni della vita mondana, relegando i figli alle cure mercenarie
5143 Doc9, 1 | mons. Delassus, “Semaine réligieuse”.~L'ascesa di san Pio X
5144 Doc9 (256) | Cfr. Dictionnaire du monde religieux dans la France contemporaine -
5145 Doc12 (275)| Archives de Sociologie des Réligions, pubblicato dal Gruppo di
5146 5, 9 | san Tommaso e di aderirvi religiosamente, stabilendo che a nessuno
5147 App2, 3 | tradizione nata con san Remigio e Clodoveo.~Oltre ai cattolici
5148 2 (22) | è riconosciuta come mera reminiscenza del passato.~
5149 6, 3 | accorgono che, nel cumulo di reminiscenze di cui vivono, vi sono cose
5150 7, 6 | casi prossima, in altri remota, dell'ideologia del 1789. 140~ ~
5151 Pre2 | ottimista. In essa gli uomini, remoti eredi del Secolo dei Lumi,
5152 7, 1 | per quanto onorifici e remunerativi possano essere i compensi
5153 7, 5 | anno, la Confederazione Renana.~La successiva Confederazione
5154 App2, 2 | condizioni concrete, egli si renderà degno di lode se sarà disposto
5155 Doc5, 9 | membri del corpo umano; renderli tutti eguali è impossibile,
5156 4, 11 | società umana - Essa dovrà renderne particolare conto a Dio~ ~
5157 Doc10, 2 | mais venez, venez nous rendre l'honneur” [Abbiamo gloria
5158 7, 6 | autonoma che si mostrasse renitente a integrarsi nella piramide
5159 App3, 8 | Spiritum tuum et creabuntur, et renovabis faciem terrae” - Inviate
5160 7 | riuniti in un'opera di facile reperimento. Bisogna poi aggiungere
5161 Doc12 | sapere quali, fra i nomi reperiti, appartengono alla nobiltà.~
5162 App3 (200) | La Palabra de Cristo - Repertorio organico de textos para
5163 4, 5 | uditori, un modo adeguato di replicare alle invettive dell'ugualitarismo
5164 Doc9, 1 | pourquoi de la Guerre Mondiale: réponses de la justice divine, de
5165 7, 7 | del nobile una continua repressione di ciò che v'è di volgare,
5166 Doc11, 4 | insolenza che deve essere represso con la guerra. Cause sufficienti
5167 App2, 3 | ateismo becero, nonché di un repubblicanesimo radicale. Ancora qui dobbiamo
5168 App2 (197) | contemporaine sous la troisième République, Flammarion, Paris 1951,
5169 Doc1, 5 | delle cateratte, è stata resa non soltanto inoffensivo,
5170 Doc1, 13 | della prima visita da voi resaCi nel lontano 1940. Quanti
5171 App1, 1 | E dopo, quando l'uomo si rese colpevole di disubbidienza,
5172 App2 (197) | ufficiali un banchetto nella sua residenza.~L'ammiraglio Duperré, comandante
5173 7, 5 | alcune delle quali solo residualmente monarchiche, altre già apertamente
5174 Pre2 | negare anche queste ultime residue disuguaglianze.~A sua volta,
5175 Doc8 | piena tormenta, la famiglia resiste, si fortifica e cresce in
5176 7 (129) | intendere lo spirito di queste resistenze della nobiltà vandeana all'
5177 7 (129) | tipico di una nobiltà che resistette a questa influenza demolitrice
5178 1, 4 | tempio di Dio”'(Omelia “Resistite Fortes in Fide”, 29/6/72,
5179 2, 1 | annessione di Roma all'Italia, respinse qualsiasi avvicinamento
5180 7, 8 | quando contennero i barbari, respinsero l'Islam oltre il Mediterraneo,
5181 1, 1 | nel mondo, Pio XII l'ha respinta. Sebbene affermi chiaramente
5182 Doc1, 7 | soluzioni, che lascino gli animi respirare tranquilli, che chiariscano
5183 App2, 3 | Si giunge così all'ultimo respiro della Rivoluzione, esalato
5184 App2, 1 | monarchie, repubbliche. Restando nell'astratto, si arriverebbe
5185 Doc7, 3 | dividersi: molti rami minori restano aggruppati attorno al ramo
5186 Doc1, 3 | della nobiltà non ha da restar pago di risplendere alla
5187 App2, 3 | ristabilendo il culto, restaurando il trono, la nobiltà e tutte
5188 Doc1, 7 | angolare dell'edificio, per restaurarlo sempre nuovamente di generazione
5189 7, 4 | creatrice, conservatrice o restauratrice, che una nazione intera,
5190 Pre2 | Nel campo politico, alcuni restavano fedeli al caduto regime,
5191 Doc12 | questo compito. Quest'usanza resterà fino al 1588, quando le
5192 Doc10 | cuori del tuo popolo ti resterebbero la più salda fortezza!'~“
5193 7, 8 | nelle monarchie appena i resti di questo potere; scarsamente
5194 7 (132) | arcivescovo di Braga fece restituire le prerogative alla Casa
5195 Pre2 | mezzi per realizzare la resurrezione dei morti...~È certo che,
5196 7, 5 | obbligata ad appoggiarsi a reti burocratiche, sempre maggiori.
5197 7 (126) | interesse - del contadino Retif de la Bretonne: "Lo Stato
5198 Doc6, 1 | prendano in prestito dalla retorica dei peggiori nemici della
5199 7, 5 | famiglia. Di conseguenza, i re retribuivano le cariche auliche di buona
5200 App2, 3 | non impedisce che tutte le retromarce vengano fatte per evitare
5201 Doc2 | nel volgere uno sguardo retrospettivo all'opera ardua, contrastata,
5202 Doc4, 8 | più facilmente le opere rette; quest'altro, tuttavia,
5203 App1, 9 | disorientato, si sono impegnati a rettificare certi giudizi unilaterali
5204 App1 (156) | Acta Pii IX, Typis Rev. Camerae Apostolicae, Roma
5205 3 (30) | e A. Fierro, História da Revolução Francesa, Edição Livros
5206 App3, 8 | di fare il possibile per riabilitare l'aristocrazia antica. Resta
5207 Doc9, 1 | nel 1918, mons. Delassus riaccendeva la sua fiamma di polemista
5208 App1 | Rivoluzione francese hanno riacceso considerevolmente in tutto
5209 Doc1, 2 | nella grotta di Betlemme riadoriamo il Bambino Gesù, Salvatore
5210 App2, 2 | Il compianto pontefice riaffermò quest'insegnamento rivolgendosi
5211 App2 (188) | tormento. Se il nemico si riaggrega, io mi disperdo" (Cfr. Pierre
5212 App2, 3 | gerarchia e di autorità; infine, riallacciando il filo degli avvenimenti
5213 Doc1, 4 | conviene riparare i danni e rialzare l'edificio.~Noi assistiamo
5214 App2, 3 | rierigendo gli altari, riaprendo i templi, rintronizzando
5215 7, 3 | un non minore processo di riarticolazione unificatrice e centralizzatrice
5216 7, 3 | promuovevano necessarie riarticolazioni. Tutto questo portava, in
5217 7, 5 | i grandi feudi vennero riassorbiti dalla Corona, soprattutto
5218 7, 3 | subordinata del potere regio.~Riassumendo quanto detto, essa aveva
5219 7, 6 | Questa qualifica potrebbe riassumersi nei tre grandi princìpi
5220 Doc5, 11 | una dignità indipendente e ribelle all'ubbidienza”. 225~ ~ ~
5221 Pre2 | Secolo questo che si presenta ribollente e tumultuoso, in gran parte
5222 4, 1 | onorificenze e sulla quale ricadeva di conseguenza l'onere delle
5223 Doc1, 5 | Cristo, per raccogliere, ricapitolare e ricongiungere tutto in
5224 1 (14) | cattolica nel secolo XX, Riccardo Ricciardi Editore, Milano-Napoli
5225 1 (14) | nel secolo XX, Riccardo Ricciardi Editore, Milano-Napoli 1985,
5226 Doc5, 20 | Cathedram (29/6/1959):~ ~“La ricercata concordia fra i popoli deve
5227 Doc12 | questo argomento.~Alcuni ricercatori hanno affrontato questa
5228 4, 1 | Legge di Dio. Ora, un popolo ricettivo a questa influenza della
5229 Doc5, 1 | giudicato dalla stessa Legge e riceverà il castigo o la ricompensa
5230 Pre | poveri vergognosi, affinché ricevessero l'aiuto necessario senza
5231 Doc1 | lo involge, voi pronti lo ricevete dalle mani della Provvidenza,
5232 2, 2 | Marcantonio e don Giulio Pacelli - ricevettero dal Re d'Italia, Vittorio
5233 App2, 3 | declinare, l'appoggio che riceveva da queste falangi di valorosi,
5234 7, 5 | promotori del bene comune ricevevano nell'essere introdotti in
5235 Doc4, 9 | più raro alimento che ne riceviamo”. 214~ ~
5236 Doc3, 1 | obbligati a comparire a ricevimenti nei quali, essendo uguali
5237 5 (84) | distruzione delle tradizioni ricevute fin dall'antichità dai nostri
5238 7 (129) | perdonò mai del tutto a Richelieu la demolizione dei propri
5239 4, 11 | che la distinta udienza richiama quello che è il consorzio
5240 4, 11 | adeguata considerazione, è richiamo per coloro che ne fanno
5241 2 (20) | nobiltà dei Paesi europei richiederebbe che, raccogliendo gli esempi
5242 Doc1, 9 | brevità che le circostanze richiedevano. Noi non dubitiamo che,
5243 Doc1, 6 | alle mature riflessioni richieste da lavori di così grande
5244 Doc11, 3 | soldato che merita di essere ricompensato. Col soldato si feliciterà
5245 Doc12 | grazie ai meriti e alle ricompense ottenute da lontani antenati,
5246 App2 (198) | sempre più numerosi, si riconciliasse seriamente con la Repubblica,
5247 Doc1 | preoccupati e pensosi di ricondurla in mezzo agli uomini per
5248 Doc1, 5 | posizioni antiche, ma per ricondurlo a un punto di partenza malauguratamente
5249 Doc1, 5 | adattamento da effettuare per ricondurre un Paese turbato e danneggiato
5250 Doc1, 13 | festività natalizie, venuti per riconfermare la devota fedeltà a questa
5251 Doc1, 5 | raccogliere, ricapitolare e ricongiungere tutto in Lui: instaurare
5252 Pre | con un governo che, pur riconoscendole la libertà di culto, le
5253 Doc7, 2 | osservate più sopra; e si riconoscerà pure che la gens è derivata
5254 Doc1, 7 | film”. Nel qual caso non si riconoscerebbe il diritto alla vera e genuina
5255 Doc1, 6 | ogni passo, senza giammai riconoscerla.~Pur supponendo i membri
5256 App3, 4 | doveri, la società deve riconoscerle i mezzi dei quali ha bisogno
5257 Doc4, 8 | carne. Al contrario, chi non riconoscesse che anche questa stessa
5258 2, 1 | situazione speciale, poiché riconosceva al Papa il diritto di continuare
5259 Doc2 | del Patriziato Romano Voi riconoscevate che “il sacerdote, a costo
5260 Doc4, 7 | regale pergamena, facilmente riconoscibile e che porta la sua regale
5261 App2, 2 | In sintesi, tali princìpi riconoscono innanzitutto l'uguaglianza
5262 Doc11, 6 | fine principalissimo la riconquista della Terra Santa o, secondo
5263 Doc1, 5 | generale, per fare ad esso riconquistare il posto che gli spetta,
5264 7, 2 | qualità caratteristiche che ricordano in piccola scala le differenze
5265 Doc5, 15 | della società. (...) Che si ricordino che Gesù Cristo volle unire
5266 Doc5, 10 | Predecessore di felice memoria lo ricordò in pagine magistrali, che
5267 Doc11, 1 | rimedio estremo al quale si ricorre solo dopo aver riconosciuto
5268 7, 3 | resistere a tante calamità ricorrendo solo al potere centrale
5269 App3, 8 | quando anime piene di fede ricorrono umilmente e insistentemente
5270 Doc1, 1 | celesti favori, mentre, ridando nell'immensa bontà divina,
5271 7, 3 | processo di stabilizzazione, di ridefinizione dei compiti e di organizzazione,
5272 Doc10, 2 | bandiere bianche, fiori, volti ridenti. (...) Ragazzi e giovani
5273 Doc1, 13 | interprete.~La presente Udienza ridesta nell'animo Nostro il ricordo
5274 Doc5, 24 | ordine generale e pertanto ridondano a vantaggio di tutto il
5275 App2, 3 | parte degli allievi si sono ridotte sempre di più: uguaglianza.
5276 Doc1, 12 | famiglie della vostra classe, riducendole dalla potenza e dalla ricchezza
5277 Doc7, 3 | delle età antiche non si riduceva alle proporzioni della famiglia
5278 7, 5 | pressioni di Napoleone. Questi ridusse drasticamente il numero
5279 3, 3 | volta conseguenza della riduzione del popolo a mera massa
5280 Doc1, 5 | intero, si può dire, è da riedificare; l'ordine universale è da
5281 1 | ossia i preconcetti che riempiono la mentalità di numerosi
5282 1, 6 | ancora nei vostri animi per riempirli di quegli austeri e magnanimi
5283 App2, 3 | moltitudini innumerevoli che riempivano strade e piazze, i cospiratori
5284 Doc11, 6 | Di conseguenza, esse rientravano nell'ambito della Chiesa,
5285 App2, 3 | pseudo-benemerite “conquiste”, rierigendo gli altari, riaprendo i
5286 Doc1, 2 | nome di Patriziato romano rievoca in noi il ricordo di quelle
5287 3 | studio. È quindi opportuno rievocare e illustrare la vera dottrina
5288 1, 4 | tempio di Dio”. 15 (2)~“Riferendosi alla situazione della Chiesa
5289 1, 6 | allocuzioni. Al riguardo, basta riferire queste parole rivolte da
5290 App2, 1 | pretendono il contrario, o si rifiutano di ascoltare la Chiesa o
5291 Doc4, 8 | debba essere disprezzata o rifiutata la nobiltà secondo la carne.
5292 5, 9 | D'altra parte, ha sempre rifiutato di accettare la teoria secondo
5293 App1, 9 | regime che, a quell'epoca, rifiutava tanti valori religiosi.
5294 App2, 3 | davanti alla Rivoluzione, rifiutavano tutto perché “non avevano
5295 App1, 4 | in nome della quale ci rifiutiamo di ubbidire ai padroni iniqui
5296 2, 1 | solennità del Vaticano, rifiutò di riconoscere l'annessione
5297 1, 6 | ne raccoglievamo l'onda riflessa, vibri ancora nei vostri
5298 App2 (190) | palese agli occhi di chiunque rifletta sul fatto che tale liberalismo
5299 Doc5, 24 | disuguaglianza naturale deve riflettersi in essa. Tale riflesso consiste
5300 Doc5, 2 | Chiesa e la società civile riflettono l’amore di Dio con un’organica
5301 Doc1 | Città eterna riflette e rifrange i suoi raggi sopra le famiglie
5302 Doc8 | brughiere inaccessibili; si rifugiava sull'alto delle montagne.
5303 Doc1, 2 | perchè la vostra dignità rifulga in faccia al mondo, nella
5304 1, 6 | fedeltà dei vostri antenati rifulse più splendida e aperta,
5305 4, 6 | disprezza la nobiltà e ne rigetta la collaborazione.~A questo
5306 Pre2 | stesso in cui scrivo queste righe.~Questo rispetto mi porta
5307 Doc1 | il sacrificio.~A questo rigoglio di varie età, che Noi godiamo
5308 Doc5, 4 | vita civile un'uguaglianza rigorosa e matematica”. 218~ ~ ~
5309 App2, 3 | dei documenti pontifici, riguadagnasse terreno la chiarezza di
5310 Doc1, 6 | versati nelle materie che riguardano l'ordine religioso, la dottrina
5311 1, 6 | tuttora reclamata nei vostri riguardi dalla società contemporanea”. 16~
5312 7, 7 | desiderio di laissez-faire, di rilassamento, e a favorire il dominio
5313 Doc12 | stessa ad un atteggiamento di rilassatezza morale, molto diversa dalla
5314 App2 (198) | allora.~Inoltre, il Pontefice rilevò di essere convinto che la
5315 2, 3 | Tanto degna di lode riluce la nobiltà congiunta con
5316 Doc1, 6 | del tutto nuova, sia per rimaneggiare, ritoccare, modificare più
5317 Doc7, 5 | una fratria, ognuna d'esse rimaneva costituita come nel momento
5318 App3, 8 | direbbe, l'aristocrazia ha rimarchevoli qualità, ma anche gravi
5319 Pre | spesso manca di risorse per rimediare alle proprie carenze. Di
5320 App3, 5 | altrui, Maria va da chi può rimediarvi per presentargliele.~“b)
5321 Doc11, 1 | pubblico in cui ogni cosa venga rimessa al suo giusto posto. (...)~“
5322 Pre | quanto è necessario perché si rimetta in piedi.~Il caso del povero
5323 Doc1, 5 | tutto è da rifare e da rimettere in movimento regolare e
5324 App2, 3 | ostacoli che non possono essere rimossi con mere azioni di forza.
5325 App2, 2 | deriva:~* Non può essere rimproverato il cattolico che, avendo
5326 Doc4, 8 | suo onore. Questo è quanto rimproverava Nostro Signore Gesù Cristo
5327 Doc1, 3 | nobili presso Dio, giusto rimuneratore del bene che, fatto al prossimo,
5328 Doc1, 5 | sola vera pace, non può rinascere e perdurare che a condizione
5329 Doc1, 2 | e la sua rinascita. Noi rinasciamo, noi riviviamo, commemorando
5330 Doc8 | alla violenza; il popolo si rinchiudeva nel fondo di foreste o di
5331 7, 2 | sopra ricordati e viene rinforzata principalmente nella formazione
5332 Doc1, 6 | di accompagnare i Nostri ringraziamenti con alcune raccomandazioni
5333 Doc4, 8 | singolare di Dio, e non ringraziasse specialmente per essa Dio,
5334 5, 3 | assorbire dal presente, rinnegando tutto il passato.~Mediante
5335 4, 4 | significa per la nobiltà rinnegare se stessa né le sue tradizioni
5336 App1, 4 | quest'adeguata occasione per rinnovare la raccomandazione, già
5337 Doc1, 2 | orizzonte delle speranze. Il rinnovarsi della sacra gioia dello
5338 3, 2 | con vigore incessantemente rinnovato, la consapevolezza della
5339 7, 4 | lento, prudente, ma tuttavia rinnovatore, istituzioni come la nobiltà.~ ~ ~
5340 App3, 8 | Spirito e tutto sarà creato, e rinnoverete la faccia della terra (Antifona
5341 Pre | giuridiche e sociali nella rinomata Facoltà di Diritto della
5342 7, 3 | mercanti alle fiere più rinomate.~Contribuirono inoltre a
5343 App2, 3 | altari, riaprendo i templi, rintronizzando le immagini sacre, ristabilendo
5344 7, 7 | Molti santi, nati nobili, rinunciarono interamente alla loro condizione
5345 App3 (200) | diocesi fino al 1966, quando rinunciò per ragioni di età. Nel
5346 Doc1, 10 | cristiana nel tenore di vita, di rinunzia alle comodità e ai piaceri,
5347 Doc1 | passeggeri traviamenti, pronta a rinvenire il sentiero verso la casa
5348 7, 1 | essa fino a questo punto, rinviando ad ulteriori considerazioni. 120~
5349 App1 | anni dopo.~Tuttavia, questo rinvio può essere ritenuto felice,
5350 7, 5 | con l'alta borghesia, o riparati da sussidi dispensati dai
5351 Doc9, 1 | soglio pontificio avrebbe riparato largamente mons. Delassus
5352 6, 3 | avvenimenti. Pensando di essere al riparo dalle vicissitudini in virtù
5353 App2, 3 | occidente.~Queste discussioni si ripercossero in tutto il mondo e, naturalmente,
5354 App2 (197) | approvazione di Leone XIII, ebbe ripercussioni molto sfavorevoli negli
5355 Doc2 | anche più la voce di chi ripete e sviluppa da solo le note
5356 App1, 6 | parole che praticamente ripeteva chi voleva arrestare la
5357 7 (129) | e i discorsi dei verbosi ripetitori della dottrina del secolo
5358 4, 11 | che anche il suo nome sarà ripetuto, nel futuro, con rispetto
5359 7, 4 | scoperte geografiche, dal ripopolamento, dal genio organizzatore
5360 Doc10, 2 | concesso questa gioia di aver riportato la Francia al trono gigliato”. 259~
5361 Doc12 | redatti dai pagani - che riportavano i processi verbali, ora
5362 Doc1, 5 | che a condizione di far riposare la società umana su Cristo,
5363 Doc7, 6 | fissato il focolare e dove riposavano gli antenati divini; bisognò,
5364 Doc5, 8 | doveri e nella mutua carità è riposto il segreto del giusto equilibrio,
5365 App2, 3 | permettano, il rivoluzionario riprenderà ostinatamente la sua marcia
5366 1 (7) | alla Nobiltà romana. Le riprese più tardi, pronunciandone
5367 Pre2 | ottimismo avrebbe subito ripreso la sua marcia.~Ecco come
5368 4 (59) | omelia di San Carlo Borromeo riprodotta in Documenti IV, 8.~
5369 Pre2 | allocuzioni pontificie qui riprodotte e commentate - l'attenzione
5370 Pre | e polacco. È stato anche riprodotto integralmente in trentotto
5371 7, 6 | passerotto, all'infimo e più ripugnante verme.~Così gli operai,
5372 App2, 1 | poiché non hanno nulla che ripugni alla dottrina cattolica,
5373 1, 3 | evoluzione storica finisca per ripulire interamente la faccia della
5374 App1, 9 | anch'esso degno della stessa ripulsa.~Tutta questa dannosa confusione
5375 7, 7 | princìpi, di aspirazioni, di ripulse, senza un sistema di cultura
5376 Doc7, 1 | concludere che questa parola risale a un tempo in cui gli antenati
5377 7, 4 | Edoardo VII in Inghilterra.~Risaliamo a questi esempi storici
5378 App3, 8 | Quanto più si cerca di risanarla, tanto più essa si aggroviglia
5379 App1, 3 | Papa e alla Santa Sede], è risaputo che la sua meta principale
5380 App2, 1 | la causa più efficace del riscaldamento è ciò che è caldo per natura.
5381 Doc11, 6 | espulso dalla terra che ha riscattato a prezzo del Suo Sangue,
5382 5, 3 | viene esposta a terribili rischi:~“Le cose terrene scorrono
5383 1, 4 | manca di serio fondamento, rischiando di crollare da un momento
5384 Doc1, 11 | altrettanti fari luminosi per rischiarare la via che si apre dinanzi
5385 7, 3 | direzione delle offensive più rischiose, delle difese più ostinate.~
5386 Pre2 | movimento, e da questo una riscossa. La fondazione della TFP
5387 5 (72) | con l'assoluta fiducia che riscuote, con le inesauribili possibilità
5388 App2, 3 | ideologie, aspirazioni, risentimenti ed ambizioni che costituivano
5389 Doc1, 12 | storia. Qualcuno, forse, risentirà penosamente una così profonda
5390 7, 1 | dotato di queste qualità che risiedono tutte nell'intelligenza.~
5391 Doc5, 10 | Infatti, il Sillon propone il risollevamento e la rigenerazione delle
5392 Doc1, 7 | voi al Dio fatto uomo per risollevare la società umana dal suo
5393 7, 5 | rovinosi indebitamenti, risolti a volte mediante mésalliances
5394 App3, 8 | situazioni disperate sono risolubili solo quando un pugno di
5395 App2, 2 | aristocratica; la preferenza risoluta per la migliore forma di
5396 App2, 3 | potere pubblico, benché risoluti ad accettare senza scrupoli
5397 Doc1, 9 | dunque negli animi vostri la risoluzione di corrispondere pienamente
5398 Doc5, 20 | che tutte le questioni si risolvano amichevolmente, con fraterna
5399 Doc4, 8 | studiato le Sacre Scritture risolverà facilmente questo dubbio,
5400 Pre2 | protesta, molte delle quali risonanti del meritato prestigio di
5401 Doc5, 24 | lavoro onesto e il loro risparmio.~“L'uguaglianza e la disuguaglianza
5402 Doc5, 22 | eccellenti, nelle quali si rispecchia l'infinita ed adorabile
5403 App1 | mete, del resto, che si rispecchiano nelle violenze da loro compiute,
5404 4, 1 | nazionale autentica che rispecchiava fedelmente l’organicità
5405 7, 10 | perfezionamenti, altamente rispettabili, della struttura politico-sociale;
5406 7, 7 | aureolate con l'alta e sublime rispettabilità che s'irradia dalla personalità
5407 Pre2 | genere umano, quanto meglio rispettale particolarità delle diverse
5408 Doc7, 5 | a condizione che fosse rispettato il culto di ciascuna. Quando
5409 Doc1 | storia, i cui fatti per molti rispetti hanno avuto gran parte nelle
5410 Doc4, 7 | in termini di democrazia: rispettiamo, pertanto, tutto ciò che
5411 7 (125) | di mons. Henri Delassus, rispettivamente nei Documenti VII, VIII
5412 Doc5, 11 | traviati e i peccatori, non rispettò le loro erronee convinzioni
5413 7, 2 | dai genitori e accresciuta rispettosamente e cautamente dal prudente
5414 Pre2 | un sorriso melanconico e rispettoso, che sorprenderà certi cattolici
5415 Doc1, 2 | mai non si smentiscano, ma risplendano vivamente e chiaramente
5416 Doc4, 5 | più accetta, perché più risplende.~“Fu nobile anche Gesù Cristo,
5417 Doc1 | proseguendo, sempre più risplenderà e continuerà la nobiltà
5418 Doc1, 1 | paterno e vivo augurio che risponda al desiderio di ciascuno
5419 Doc1 | sicuri, che il nuovo anno risponderà buono e cristianamente felice.
5420 Doc10, 2 | tempo così pieno di bontà! Rispondeva alle acclamazioni con tanta
5421 1, 6 | Patriziato e alla Nobiltà romana rispondevano ad elevati disegni, chiaramente
5422 Doc4, 7 | soltanto per umiliarsi. Rispondo che il Figlio di Dio, il
5423 7 (132) | Nelle città e nei villaggi rispose il popolo: "Viva il Principe
5424 1, 5 | alle pronte e taglienti risposte che i nobili debbono dare
5425 App2 (198) | sempre che essa avrebbe risposto come conviene ad una nazione
5426 App2, 3 | rintronizzando le immagini sacre, ristabilendo il culto, restaurando il
5427 Doc11, 1 | nella giustizia, ossia il ristabilimento duraturo di un ordine pubblico
5428 Doc1, 5 | l'ordine universale è da ristabilire. Ordine materiale, ordine
5429 5, 3 | preserva le società dal ristagnamento, come pure dal caos e dalla
5430 Doc12 | santi furono venerati da ristretti gruppi di fedeli, senza
5431 7, 1 | influenza e forza d'impatto risultano, in larga misura, dall'intensità,
5432 5, 8 | grave e magnifico dovere, risultante dal prestigio che amici
5433 2, 1 | aspetti.~Questa complessità risultava evidente già dagli antecedenti
5434 App2, 3 | feuillants”, e tuttavia risvegliava l'ira degli ultraintransigenti
5435 App2, 3 | antireligiosa della Rivoluzione, ritenendo che tale posizione esprimesse
5436 Doc6, 3 | storiche sulle quali riposa, e ritenere che la rottura con la cultura
5437 1, 6 | con palese superficialità, riterranno di essere dispensati dal
5438 7, 5 | fine le truppe francesi si ritirarono, l'Imperatore Francesco
5439 6 (115) | capeggiava l'esercito greco, si ritirò nella sua tenda, provocando
5440 Doc1, 6 | nuova, sia per rimaneggiare, ritoccare, modificare più o meno profondamente
5441 Doc2 | perciò il Clero sta ora ritornando alle opere di pace, più
5442 Doc1 | Patriziato e della Nobiltà romana ritornano ancor più sovente nella
5443 Doc10 | novembre le truppe austriache ritornarono a Vienna; il 27 arrivò l’
5444 App1 | la citata Rivoluzione è ritornata, più di una volta nelle
5445 Doc7, 7 | in vista d'un profitto da ritrarre o d'un pericolo da respingere,
5446 2, 3 | colpisce la nobiltà italiana si ritrova, mutatis mutandis, in tutti
5447 App3, 7 | orientatrice di tutti i ritrovati della tecnica e del progresso
5448 App1, 6 | poscia sparito e finalmente ritrovato. Fu veramente meraviglioso
5449 7, 3 | tratti di questo quadro li ritroviamo nella storia di più di un
5450 7, 5 | monarchie europee, andò riunendo nelle mani del re (che a
5451 7, 3 | coagularne le varie parti, riunendole in un tutt'unico senza pregiudizio
5452 Doc7, 5 | proprio culto, le proprie riunioni, le proprie feste, il proprio
5453 Doc7, 7 | cittadini potevano, a rigore, riunirsi attorno a uno stesso pritaneo,
5454 Doc8 | comanda il gruppo che si riunisce attorno a lui, e porta il
5455 App1, 2 | se fra gli uomini che si riuniscono nella società civile, per
5456 App3, 5 | famiglie che ne facevano parte riunisse attorno a sé un insieme
5457 Doc7, 4 | religione particolare, si riunissero almeno per la celebrazione
5458 7 (136) | monarchici portoghesi, in quanto riuniva in sé i diritti dinastici
5459 Doc7, 7 | città. (...)~“La Grecia non riuscì mai a formare un solo Stato;
5460 Doc8 | la famiglia, l'uomo non riuscirebbe a sopravvivere.~“Così, si
5461 App2, 1 | modo che più persone non riuscirebbero a dirigere una nave in un'
5462 7, 8 | dominazione dispotica non riuscirono a sottrarsi per tempo.~ ~
5463 Doc3, 2 | segretezza e discrezione, perché riuscissero ad ottenere il beneficio
5464 7 (147) | minimo lancio promozionale, è riuscita, anno dopo anno, a raggiungere
5465 Doc1, 3 | contro le incursioni di rivali o di malfattori, là organizzavano
5466 Doc4, 3 | 1897:~ ~“Ci gode l'animo di rivedervi dopo un anno in questo luogo
5467 Doc3, 2 | i seguenti fatti che ci rivelano un tratto edificante del
5468 App3, 4 | praticato azioni ardue e rivelatrici di qualità personali rilevanti,
5469 1, 3 | Diritto naturale nonché dalla Rivelazione. Contemporaneamente, mostra
5470 Doc11, 6 | approvarli, la Chiesa li rivendicava strettamente come propri
5471 Doc1, 2 | amore Nostro meritatamente riversa i Nostri voti su di voi
5472 7, 8 | il suo insegnamento si riveste di impressionante forza
5473 Pre | in trentotto giornali o riviste di tredici Paesi.~“Tribalismo
5474 Doc1, 2 | rinascita. Noi rinasciamo, noi riviviamo, commemorando i misteri
5475 Doc4, 9 | un metallo di buona lega, rivo di buona fonte. (...)~“Nacque,
5476 Doc12 (281)| normale che le persecuzioni si rivolgano contro l'intera popolazione
5477 Pre2 | attenzione dell'autore si rivolge specialmente all'opzione
5478 Doc5, 8 | civile convivenza, più volte rivolgemmo lo sguardo alle classi infime,
5479 App2, 2 | riaffermò quest'insegnamento rivolgendosi al Patriziato ed alla Nobiltà
5480 1 (15) | autodemolizione. È come un rivolgimento interiore acuto e complesso,
5481 Doc4, 9 | anche le virtù: come due rivoli che unendosi formano un
5482 7, 10 | nobiltà togata, noblesse de robe, che veniva reclutata nella
5483 7, 2 | coordinarlo, zavorrarlo con una robusta tradizione e dargli la spinta
5484 App2, 2 | monarchica, che coesista col robusto e penetrante senso della
5485 Doc10, 2 | entusiasmata che diventava roca dalle grida. Tutto era ornato
5486 Doc1, 3 | vostri, dimoranti nelle loro rocche e nei loro castelli isolati,
5487 Pre2 | nella nobiltà una di queste roccie immobili senza la cui resistenza
5488 App1, 1 | 1791 al cardinale de la Rochefoucauld e all'arcivescovo di Aix-en-Provence,
5489 Doc5, 23 | scrittore comunista francese Roger Garaudy (successivamente “
5490 Doc10, 2 | spontaneamente le grida di: Vive le Roi! Vive Monsieur! A misura
5491 3, 1 | rivoluzionaria francese Madame Roland mentre veniva condotta,
5492 2, 1 | Imperatori del Sacro Impero Romano-Germanico, Re di Spagna, delle Due
5493 5, 3 | variazioni tipico di un romanticismo nostalgico; essa è un valore
5494 7, 8 | potrebbe quasi definirsi romantico. Sarebbe interminabile la
5495 Doc10 | Vienna erano squassate dal rombo della battaglia, pensavamo
5496 7, 6 | febbricitante e rumorosa ronda,~MASSIFICAZIONE - SCHIAVITÙ –
5497 Doc11, 6 | eretici ad opera di Mons. Rosalio Castillo Lara265, poi elevato
5498 App2, 3 | più cruenta – dopo aver rotto le immagini e gli altari,
5499 Doc6, 3 | riposa, e ritenere che la rottura con la cultura ereditata
5500 Doc12 | professore all'Università di Rouen, intitolato La Sainteté
5501 App1 (164) | sua evoluzione Leclerc e Roux e finì per soccombere temporaneamente
5502 2, 1 | provocò nuovi e più ampi rovesci economici a molte famiglie
5503 7, 6 | un certo modo, uno strano rovesciamento di valori. Per esempio,
5504 Doc1, 3 | stesso, apparisce altresì il rovescio della medaglia. Il fronte
5505 7, 1 | che dirige, o persino di rovinarlo, se non sa discernere il
5506 4, 7 | segnato questo secolo, avevano rovinato economicamente un considerevole
5507 7, 5 | derivavano in più di una corte rovinosi indebitamenti, risolti a
5508 Pre2 | i sintomi di ignoranza, rudezza e crudeltà, caratteristici
5509 Doc1, 2 | ragione l'arbitrio. Uomini rudi, i più antichi, tutti penetrati
5510 1 (14) | Parigi, 1970, 239 pp.; dr. Rudolf Graber, vescovo di Ratisbona,
5511 1 (14) | 1981, 384 pp.; Enrique Rueda, The Homosexual Network,
5512 7 (136) | regime repubblicano, afferma Rui Dique Travassos Valdez:~"
5513 Doc9, 1 | voulant s'elever sur les ruines de l'Eglise catholique (
5514 App1, 2 | corde e di voci, si perde in rumori disordinati e completamente
5515 7, 6 | agitata, febbricitante e rumorosa ronda,~MASSIFICAZIONE -
5516 Doc5, 24 | in questo modo, svolgendo ruoli diversi ma armonici nell'
5517 7, 2 | provincie e nelle regioni rurali, a formare “dinastie” locali,
5518 Doc12 | opera di Peschel-Krumel, Das Russische Reich (Leipzig, 1880), fornisce
5519 7 (126) | Fuerza Nueva Editorial S.A., Madrid, 1978, p. 34).~Su
5520 1, 4 | dal ricorso frequente ai Sacramenti.~In questa prospettiva,
5521 App2 (198) | politiche stabilirono la "Union Sacrée" contro l'invasore. Ne derivò