Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Plinio Corrêa de Oliveira Nobiltà ed élites tradizionali analoghe… IntraText CT - Lettura del testo |
5. Le disuguaglianza sono una condizione dell’organicità sociale
Leone XIII prosegue:
“Allo stesso modo che la perfetta costituzione del corpo umano risulta dall'unione e dalla articolazione delle membra, che non hanno le stesse forze né le stesse funzioni, ma la cui felice associazione ed armonioso concorso danno all'intero organismo la sua bellezza plastica, la sua forza e la sua attitudine a prestare i servizi necessari, così pure, nel seno della società umana, si trova una varietà quasi infinita di parti dissimili. Se fossero tutte uguali fra loro, e libere, ognuna per conto suo, di agire a loro talento, non ci sarebbe cosa più deforme di una tale società. Al contrario, se per una saggia gerarchia dei meriti, dei gusti, delle attitudini, ognuna concorre al bene generale, vedete erigersi davanti a voi l'immagine di una società ben ordinata e conforme alla natura”. 219