Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pius PP. VI
Ubi lutetiam

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1-pubbl | punto-xiii-

                                                      grassetto = Testo principale
    Cap.                                              grigio = Testo di commento
1 | 1 2 | 10 3 10 | lo stesso San Girolamo.~11. 4 | 12 5 | 14 6 | 15 7 | 16 8 | 17 9 5 | Nostra lettera del 13 aprile 1791, nella quale si faceva menzione 10 16 | il giorno 2 aprile del 1792", cioè quattordici giorni 11 | 3 12 | 4 13 | 5 14 | 6 15 | 7 16 | 8 17 | 9 18 8 | Sacramenti; infine, che abbandonassero le chiese occupate e le 19 9 | applicato una volta tanto, ed è abbastanza evidente che fu quasi un 20 15 | riserva il loro animo si abbatta e s’infranga, ma desideriamo 21 | abbiamo 22 12 | essa occupata; rinuncia e abdicazione debbono essere pubbliche 23 1 | subito i vostri confratelli abitanti in quella città, che avevano 24 17 | giorno 2 del mese di aprile abitavamo, come del resto tuttora, 25 11 | equità e dall’indulgenza, accettate in seguito dalla Chiesa, 26 6 | deliberatamente e consapevolmente, si accinge ad eseguire ciò che aveva 27 8 | primo luogo: riconoscere, accogliere e seguire tutte le disposizioni 28 15 | dichiariamo di nuovo, li accoglieremo a braccia aperte e li chiameremo 29 10 | Perché tale clemenza fosse accompagnata da regole precise, nel Sinodo 30 6 | e dai Vescovi legittimi, accumula giorno per giorno, con velocità 31 12 | soddisfazioni salutari e adatte alla qualità del delitto 32 2 | anche quelli che avevano aderito allo scisma e che avevano 33 17 | cure impartiamo con grande affetto l’Apostolica Benedizione.~ 34 6 | facoltà di assolvere fosse affidata all’arbitrio di molti.~7. 35 17 | Venerabili Fratelli e ai greggi affidati alle vostre cure impartiamo 36 | affinché 37 1 | corpo episcopale, capirono agevolmente che fra le facoltà a loro 38 14 | rimuovere ogni ambiguità, aggiungiamo che i poteri compresi nel 39 17 | loro tanto familiare, non aggiungono alcun argomento che non 40 13 | rimanere strettamente unito all’albero della vita.~14. 41 | alcuna 42 | alcuni 43 10 | regole precise, nel Sinodo di Alessandria, al quale intervennero S. 44 | allora 45 | alquanto 46 6 | illegittima; profana inoltre i più alti Sacramenti; induce miseramente 47 | Altresì 48 | altrettanto 49 14 | al fine di rimuovere ogni ambiguità, aggiungiamo che i poteri 50 9 | evidente che fu quasi un atto amministrativo "come rimedio e necessità 51 1 | Arcivescovi, ai Vescovi e agli amministratori di diocesi di Francia, subito 52 13 | vi concediamo questa più ampia facoltà di assolvere anche 53 4 | investirvi di un nuovo più ampio potere che corrisponda ai 54 6 | traccia di propria mano un’amplissima strada allo scisma. Per 55 | ancor 56 | ancora 57 16 | Maria Maggiore, sotto l’anello del pescatore, il giorno 58 16 | disprezzata da tutti e ormai annientata, hanno avuto l’ardire di 59 10 | si conservasse intatta l’antica regola e che gli altri pentiti 60 8 | comunione laica, secondo le antiche regole che, tramandate dagli 61 15 | li accoglieremo a braccia aperte e li chiameremo a godere, 62 8 | regole che, tramandate dagli Apostoli e dai loro discendenti, 63 16 | dichiara false tutte le lettere apostoliche da Noi redatte e pubblicate 64 1 | giunse a Parigi l’indulto apostolico relativo ad alcune facoltà 65 | appena 66 6 | facilmente e regolarmente applicare se la facoltà di assolvere 67 9 | caratteristiche generali un condono applicato una volta tanto, ed è abbastanza 68 5 | ciò che avete puntualmente appreso da Noi nella prima e nella 69 4 | sicuramente degno del più grande apprezzamento, che Noi manifestiamo come 70 6 | assolvere fosse affidata all’arbitrio di molti.~7. 71 16 | annientata, hanno avuto l’ardire di divulgare con il Nostro 72 8 | tutto, avrebbero dovuto, con argomenti più che convincenti, sconfessare 73 17 | familiare, non aggiungono alcun argomento che non sia stato cento 74 5 | l’altro, si può benissimo arguire che la concessione riguardava 75 5 | Ci potevano sfuggire gli aspetti pertinenti sia al primo 76 4 | pronti e ben disposti ad assecondare le vostre petizioni in tutto 77 15 | superiore, siano consacratori e assistenti, o essi stessi intrusi o 78 10 | pentiti sinceri si potessero associare alla Chiesa. Tutta la Chiesa 79 12 | nessuno degli intrusi sia assolto se prima non abbia sconfessato 80 12 | E perché tali assoluzioni non siano elargite inconsultamente 81 17 | Oh, malaugurata astuzia! come se non fosse evidente 82 10 | al quale intervennero S. Atanasio, S. Ilario di Poitiers S. 83 7 | delitti. Facendo in ogni caso attenzione alla diversità esistente 84 9 | evidente che fu quasi un atto amministrativo "come rimedio 85 3 | limiti delle facoltà loro attribuite, però, ricorrendo di nuovo 86 | avere 87 | avesse 88 | avessero 89 | avete 90 | aveva 91 | avevamo 92 | avrebbe 93 | avuto 94 13 | ecclesiastici pentiti, perché si avvalgano con animo riconoscente della 95 17 | sono le frodi dei Nostri avversari, maggiore deve essere la 96 6 | quel divario che è stato avvertito dai vostri stessi confratelli 97 17 | grande affetto l’Apostolica Benedizione.~ 98 12 | avere e di conservare i benefici e le parrocchie da loro 99 5 | silenzio l’altro, si può benissimo arguire che la concessione 100 16 | ciò, se mai ce ne fosse bisogno, vi informeremo su un certo 101 15 | nuovo, li accoglieremo a braccia aperte e li chiameremo a 102 8 | persecuzione continuarono a cadere in errore fossero osservati 103 10 | Sinodo di Rimini dei Vescovi caduti in errore, dichiarò che 104 8 | scisma o anche che vi sia caduto in seguito, può usufruire 105 15 | che, secondo i ricordati canoni, meritano che contro di 106 4 | contemporaneamente soddisfi alle regole canoniche e alle consuetudini della 107 15 | che alcuni di loro sono i capi di tutta l’infame situazione; 108 3 | d’incertezza, Ci fecero capire che desideravano ardentemente 109 1 | tutto il corpo episcopale, capirono agevolmente che fra le facoltà 110 9 | non si può presentare con caratteristiche generali un condono applicato 111 8 | confermargli la dignità della carica, tuttavia stabilirono che, 112 8 | disposizioni e i dogmi della Chiesa cattolica e apostolica; in secondo 113 7 | quelli che, nati da genitori cattolici, passavano volontariamente 114 13 | ripetiamo, affinché usiate con cautela la facoltà concessa a scopo 115 | ce 116 6 | D’altra parte non lo cederemo mai ad altri, ma riserveremo 117 16 | giurisdizionale, continuano a celebrare con infinite lodi tutta 118 2 | assolvere chiunque da tutte le censure, sia laici, sia ecclesiastici 119 | cento 120 | certa 121 15 | accoglieremo a braccia aperte e li chiameremo a godere, in concordia, 122 5 | citato fu da Noi ricordato chiaramente l’uno, e passato sotto silenzio 123 1 | rivolsero di nuovo a Noi per chiederci che includessimo in una 124 8 | insegna che il Vescovo o il chierico ordinato nell’eresia o nello 125 | chiunque 126 8 | certa, come dissero i già citati Padri, che solo al Vescovo 127 10 | questo rigore. Perché tale clemenza fosse accompagnata da regole 128 15 | rovinosamente per tutto codesto regno, tanto più che, secondo 129 17 | non siano ingannati, Noi, coerenti con quello che dicemmo nell’ 130 8 | stessa città non possono coesistere due vescovi.~ 131 | col 132 | coloro 133 12 | così come fu pubblica la colpa, imponendo a ciascuno di 134 6 | quanti sono gli atti che compie secondo una giurisdizione 135 9 | Infatti, se avessero voluto comprendere tutti, avrebbero aggiunto 136 2 | non sapere se alla facoltà compresa nel primo articolo dello 137 14 | aggiungiamo che i poteri compresi nel già citato indulto generale, 138 15 | rivolgersi verso la Madre comune e rifugiarsi prontamente 139 8 | considerato Vescovo nella sua comunità avrebbe mantenuto l’incarico 140 1 | facoltà straordinarie che Noi concedemmo il 19 marzo scorso a tutti 141 17 | discorso così come è stato concepito. Infatti, usando il solito 142 8 | riguardo verso i Novaziani, concessero benevolenza al canone ottavo 143 14 | questa lettera, si intendano concessi sia agli Arcivescovi e ai 144 5 | benissimo arguire che la concessione riguardava il caso di cui 145 15 | chiameremo a godere, in concordia, della pace e della Nostra 146 3 | e di assolverli da ogni condanna, giacché questa facoltà 147 15 | sarà sincero e vorranno condannare con convincenti riparazioni 148 17 | respingiamo, lo riproviamo e lo condanniamo. Quanto più grandi sono 149 12 | qualità del delitto e alla condizione dei penitenti", in sostituzione 150 13 | osserviate scrupolosamente quelle condizioni che vi sono state prescritte; 151 9 | caratteristiche generali un condono applicato una volta tanto, 152 12 | che l’autorità da loro conferita non è valida, che l’intrusione 153 10 | diede il suo consenso, come conferma lo stesso San Girolamo.~ 154 8 | Vescovo non fosse piaciuto confermargli la dignità della carica, 155 7 | ecclesiastici, tanto che conosciamo le minacce che furono fatte 156 6 | giuramento (cioè sacrilegamente o consacrato secondo il rito, se vescovo; 157 15 | ecclesiastico superiore, siano consacratori e assistenti, o essi stessi 158 6 | da chi, deliberatamente e consapevolmente, si accinge ad eseguire 159 10 | Occidentale diede il suo consenso, come conferma lo stesso 160 12 | saranno assolti, di avere e di conservare i benefici e le parrocchie 161 10 | poteva scusare l’errore, si conservasse intatta l’antica regola 162 17 | ma in San Pietro – sia considerando l’intero contesto e il nesso 163 5 | necessario, prima di ogni cosa, considerare che da ciò che avete puntualmente 164 8 | parte del clero, e chi era considerato Vescovo nella sua comunità 165 9 | Fotiniani e, al riguardo, chiese consiglio a Sant’Innocenzo I, il Pontefice 166 4 | regole canoniche e alle consuetudini della Chiesa.~ 167 4 | lodevoli intendimenti e contemporaneamente soddisfi alle regole canoniche 168 5 | evidente che fra le facoltà contenute nell’indulto generale Noi 169 17 | sia considerando l’intero contesto e il nesso del discorso 170 16 | primato giurisdizionale, continuano a celebrare con infinite 171 8 | corso della persecuzione continuarono a cadere in errore fossero 172 8 | tornati alla Chiesa avrebbero continuato a far parte del clero, e 173 17 | non sia stato cento volte controbattuto e respinto e, altrettanto 174 4 | nuovo più ampio potere che corrisponda ai vostri lodevoli intendimenti 175 8 | riguardo a quelli che nel corso della persecuzione continuarono 176 6 | rimuovere questo stato di cose, era giusto e doveroso ricorrere 177 3 | questa facoltà non solo non costituirebbe alcun pericolo, ma potrebbe 178 6 | nel regno una nuova chiesa costituzionale diversa dalla Chiesa di 179 16 | ai Vescovi e ai parroci costituzionali.~17. 180 6 | diversa dalla Chiesa di Gesù Cristo, sia nella sostanza che 181 16 | cui inizio è "Il Nostro cuore paterno",con inaudita temerarietà 182 3 | con devota e scrupolosa cura, dichiararono di non pretendere 183 17 | greggi affidati alle vostre cure impartiamo con grande affetto 184 8 | discendenti, la Chiesa Romana custodisce. Anche se i Padri del primo 185 16 | e, in più, come se fosse dato "a Roma, presso Santa Maria 186 12 | rinuncia e abdicazione debbono essere pubbliche così come 187 8 | il loro errore; inoltre decretarono che da loro fossero rispettate 188 15 | di assolverli. Sulla loro defezione, infatti, ricade un giudizio 189 4 | Venerabili Fratelli è sicuramente degno del più grande apprezzamento, 190 11 | anche una sola parte e, delegati da Vescovi intrusi, vi esercitarono 191 6 | grave è perpetrata da chi, deliberatamente e consapevolmente, si accinge 192 12 | come gli atti che ne sono derivati, e non abbia promesso con 193 3 | incertezza, Ci fecero capire che desideravano ardentemente che ai Vescovi 194 15 | abbatta e s’infranga, ma desideriamo ardentemente che la loro 195 4 | Signore, siamo venuti nella determinazione di investirvi di un nuovo 196 3 | situazione, i Vescovi, con devota e scrupolosa cura, dichiararono 197 17 | coerenti con quello che dicemmo nell’ultima Nostra Lettera 198 16 | con inaudita temerarietà dichiara false tutte le lettere apostoliche 199 6 | come alla Nostra solenne dichiarazione, è in parte eretica e in 200 10 | Vescovi caduti in errore, dichiarò che essi, spogliati delle 201 12 | sentimento e la saggezza – come dicono i Padri Tridentini – delle 202 10 | Chiesa Romana Occidentale diede il suo consenso, come conferma 203 16 | non sperando più di poter difendere oltre la loro autorità, 204 11 | la facoltà di assolvere direttamente o per mezzo di preti da 205 8 | dagli Apostoli e dai loro discendenti, la Chiesa Romana custodisce. 206 7 | quelli che per loro sfortuna discendevano da genitori eretici o scismatici 207 12 | principi più favorevoli della disciplina ecclesiastica: ordiniamo 208 12 | inconsultamente o non siano discordanti tra loro. Ci uniformeremo 209 17 | contesto e il nesso del discorso così come è stato concepito. 210 11 | Non ci discosteremo minimamente dall’equità 211 15 | a ricondurre all’ovile i dispersi, a porre finalmente termine 212 8 | accogliere e seguire tutte le disposizioni e i dogmi della Chiesa cattolica 213 4 | Pertanto, pronti e ben disposti ad assecondare le vostre 214 16 | oltre la loro autorità, disprezzata da tutti e ormai annientata, 215 8 | infatti cosa certa, come dissero i già citati Padri, che 216 11 | di assolvere gli intrusi, distingueremo i preti e gli altri ecclesiastici 217 6 | infamia si frappone quel divario che è stato avvertito dai 218 7 | nello scisma e a quelli diventati eretici e scismatici, sempre 219 7 | ogni caso attenzione alla diversità esistente fra quelli che 220 2 | incorrere nella sospensione a divinis, fosse aggiunto il potere 221 16 | hanno avuto l’ardire di divulgare con il Nostro nome sotto 222 17 | Lettera contro siffatti documenti perversi, dichiariamo quello 223 8 | tutte le disposizioni e i dogmi della Chiesa cattolica e 224 11 | rispondendo alla vostra domanda generica sulla facoltà di 225 10 | delitto. Tuttavia il Santo Dottore osservava che si poteva 226 | dove 227 6 | stato di cose, era giusto e doveroso ricorrere alla Santa Sede 228 10 | prerogative episcopali, dovessero essere riportati allo stato 229 8 | le norme allora vigenti, dovevano precedere la riconciliazione 230 7 | questi ultimi molto più duramente in quanto considerati maggiormente 231 12 | favorevoli della disciplina ecclesiastica: ordiniamo che nessuno degli 232 15 | e i Vescovi dell’ordine ecclesiastico superiore, siano consacratori 233 13 | facoltà concessa a scopo di edificazione e osserviate scrupolosamente 234 | egli 235 12 | tali assoluzioni non siano elargite inconsultamente o non siano 236 3 | ricorrendo di nuovo a Noi per eliminare ogni motivo d’incertezza, 237 17 | dove si finge che sia stato emesso – Noi il giorno 2 del mese 238 13 | Spirito Santo, si guardi dall’entrare nella Chiesa sotto mentite 239 13 | mentite spoglie; ma se già vi entrò così, eviti di persistere 240 10 | spogliati delle prerogative episcopali, dovessero essere riportati 241 11 | discosteremo minimamente dall’equità e dall’indulgenza, accettate 242 | erano 243 6 | dichiarazione, è in parte eretica e in parte scismatica, tuttavia 244 6 | consapevolmente, si accinge ad eseguire ciò che aveva promesso sotto 245 6 | secondo il rito, se prete) ed esercita così una missione e un’autorità 246 11 | delegati da Vescovi intrusi, vi esercitarono atti ufficiali, e di riportarli 247 7 | attenzione alla diversità esistente fra quelli che per loro 248 16 | lodi tutta la Costituzione, esortando le popolazioni ad obbedire 249 | essa 250 | esso 251 14 | popolazioni e diocesi si estendono nel regno di Francia~15. 252 1 | assolvere gli ecclesiastici estranei e, pensando che questo preciso 253 10 | laicale per piangere in eterno sul loro delitto. Tuttavia 254 10 | S. Ilario di Poitiers S. Eusebio di Vercelli, si ritenne 255 13 | ma se già vi entrò così, eviti di persistere in tale simulazione, 256 | facemmo 257 | Facendo 258 | faceva 259 6 | indulgenza che non si potrebbero facilmente e regolarmente applicare 260 13 | lo potrà ricevere chi sta falsamente nella Chiesa, poiché sta 261 16 | inaudita temerarietà dichiara false tutte le lettere apostoliche 262 17 | ingannatore a loro tanto familiare, non aggiungono alcun argomento 263 | fanno 264 | far 265 | fare 266 | farli 267 15 | considerati gli autori del fatale scisma che imperversa rovinosamente 268 | fatta 269 | fatte 270 12 | Nicea e ai principi più favorevoli della disciplina ecclesiastica: 271 | fecero 272 15 | ardentemente che la loro fiducia si risollevi tanto da rivolgersi 273 | finalmente 274 14 | Inoltre, al fine di rimuovere ogni ambiguità, 275 17 | guardando il luogo da dove si finge che sia stato emesso – Noi 276 1 | includessimo in una nuova formula anche questa facoltà.~2. 277 9 | Tessalonica, volle ricevere, in forza di questo canone di Nicea, 278 9 | chierici ordinati dai Vescovi Fotiniani e, al riguardo, chiese consiglio 279 14 | Arcivescovi e ai Vescovi francesi, sia agli stranieri le cui 280 6 | una e l’altra infamia si frappone quel divario che è stato 281 17 | Quanto più grandi sono le frodi dei Nostri avversari, maggiore 282 7 | parte degli eretici, di fronte a quelli nati nell’eresia 283 | furono 284 9 | presentare con caratteristiche generali un condono applicato una 285 11 | rispondendo alla vostra domanda generica sulla facoltà di assolvere 286 6 | diversa dalla Chiesa di Gesù Cristo, sia nella sostanza 287 | giacché 288 4 | ciò che riterremo possa giovare al Signore, siamo venuti 289 15 | defezione, infatti, ricade un giudizio che è molto più grave degli 290 1 | Quando giunse a Parigi l’indulto apostolico 291 16 | Santa Sede del suo primato giurisdizionale, continuano a celebrare 292 6 | atti che compie secondo una giurisdizione illegittima; profana inoltre 293 6 | questo stato di cose, era giusto e doveroso ricorrere alla 294 | gl’ 295 15 | aperte e li chiameremo a godere, in concordia, della pace 296 | gran 297 17 | condanniamo. Quanto più grandi sono le frodi dei Nostri 298 3 | riottenere per gli intrusi la grazia della Chiesa e di assolverli 299 17 | Venerabili Fratelli e ai greggi affidati alle vostre cure 300 17 | calunnioso di questo scritto, sia guardando il luogo da dove si finge 301 13 | possedere lo Spirito Santo, si guardi dall’entrare nella Chiesa 302 | hanno 303 [Titolo]| Capp. I-IV~1. 304 7 | Certamente non vi è ignoto, Venerabili Fratelli, quanta 305 10 | intervennero S. Atanasio, S. Ilario di Poitiers S. Eusebio di 306 12 | loro occupati e posseduti illegalmente.~ 307 6 | secondo una giurisdizione illegittima; profana inoltre i più alti 308 11 | coloro che, ordinati sia illegittimamente, sia legittimamente, occuparono 309 6 | una missione e un’autorità illegittime e invade le chiese vescovili 310 17 | dichiariamo quello scritto falso, immaginario, calunnioso, eretico e scismatico, 311 17 | affidati alle vostre cure impartiamo con grande affetto l’Apostolica 312 15 | autori del fatale scisma che imperversa rovinosamente per tutto 313 12 | come fu pubblica la colpa, imponendo a ciascuno di essi "secondo 314 6 | quanto sia grave il delitto imputato a quelli che, mettendo in 315 11 | per mezzo di preti da voi incaricati, tutti coloro che, ordinati 316 8 | comunità avrebbe mantenuto l’incarico di prete, sempre che al 317 3 | In questa incerta situazione, i Vescovi, con 318 3 | eliminare ogni motivo d’incertezza, Ci fecero capire che desideravano 319 5 | non intendevamo affatto includere quella di assolvere gli 320 1 | a Noi per chiederci che includessimo in una nuova formula anche 321 11 | in quanto spetti, da Noi inclusi nella quarta e quinta classe 322 12 | assoluzioni non siano elargite inconsultamente o non siano discordanti 323 2 | dello scorso anno per non incorrere nella sospensione a divinis, 324 6 | inoltre i più alti Sacramenti; induce miseramente le popolazioni 325 16 | continuano a celebrare con infinite lodi tutta la Costituzione, 326 16 | ce ne fosse bisogno, vi informeremo su un certo scritto che 327 15 | loro animo si abbatta e s’infranga, ma desideriamo ardentemente 328 17 | perché gli ingenui non siano ingannati, Noi, coerenti con quello 329 17 | usando il solito linguaggio ingannatore a loro tanto familiare, 330 17 | parole. Nondimeno, perché gli ingenui non siano ingannati, Noi, 331 6 | più di ogni altro subisce ingiustizia, e che può inoltre usare 332 15 | termine allo scisma, come ininterrottamente supplichiamo in lacrime 333 12 | valida, che l’intrusione è iniqua e nulla, così come gli atti 334 16 | Questo falso Breve, il cui inizio è "Il Nostro cuore paterno", 335 8 | Vescovi della Macedonia, egli insegna che il Vescovo o il chierico 336 10 | l’errore, si conservasse intatta l’antica regola e che gli 337 14 | contenuti in questa lettera, si intendano concessi sia agli Arcivescovi 338 5 | indulto generale Noi non intendevamo affatto includere quella 339 4 | corrisponda ai vostri lodevoli intendimenti e contemporaneamente soddisfi 340 7 | qualcuno si fosse rivolto intenzionalmente ad un eretico e ne avesse 341 15 | Le Nostre come le vostre intenzioni non mirano ad altro che 342 11 | legittimamente, occuparono un’intera parrocchia o anche una sola 343 17 | Pietro – sia considerando l’intero contesto e il nesso del 344 10 | di Alessandria, al quale intervennero S. Atanasio, S. Ilario di 345 6 | un’autorità illegittime e invade le chiese vescovili o parrocchiali; 346 5 | quale si erano macchiati gli invasori delle sedi vescovili e parrocchiali, 347 | invece 348 4 | nella determinazione di investirvi di un nuovo più ampio potere 349 12 | non abbia sconfessato per iscritto il giuramento civico e gli 350 [Titolo]| Capp. IX-XII~9. 351 15 | ininterrottamente supplichiamo in lacrime Dio Ottimo Massimo.~16. 352 8 | usufruire solo della comunione laica, secondo le antiche regole 353 10 | essere riportati allo stato laicale per piangere in eterno sul 354 2 | da tutte le censure, sia laici, sia ecclesiastici secolari 355 8 | le chiese occupate e le lasciassero ai legittimi Vescovi. È 356 6 | nella sostanza che nelle leggi e nel nome; infine traccia 357 11 | sia illegittimamente, sia legittimamente, occuparono un’intera parrocchia 358 15 | dichiarato col Papa San Leone e allo stesso modo lo dichiariamo 359 16 | dichiara false tutte le lettere apostoliche da Noi redatte 360 3 | pretendere affatto di superare i limiti delle facoltà loro attribuite, 361 16 | titolo di Breve, redatto in lingua francese e tedesca e, in 362 17 | Infatti, usando il solito linguaggio ingannatore a loro tanto 363 4 | che corrisponda ai vostri lodevoli intendimenti e contemporaneamente 364 16 | a celebrare con infinite lodi tutta la Costituzione, esortando 365 15 | altri e li supera di gran lunga, dal momento che alcuni 366 5 | crimine del quale si erano macchiati gli invasori delle sedi 367 8 | agli altri Vescovi della Macedonia, egli insegna che il Vescovo 368 15 | tanto da rivolgersi verso la Madre comune e rifugiarsi prontamente 369 | maggior 370 7 | duramente in quanto considerati maggiormente responsabili. Questa severità 371 17 | Oh, malaugurata astuzia! come se non fosse 372 4 | grande apprezzamento, che Noi manifestiamo come già facemmo in altra 373 6 | infine traccia di propria mano un’amplissima strada allo 374 8 | nella sua comunità avrebbe mantenuto l’incarico di prete, sempre 375 15 | supplichiamo in lacrime Dio Ottimo Massimo.~16. 376 13 | entrare nella Chiesa sotto mentite spoglie; ma se già vi entrò 377 | Mentre 378 15 | secondo i ricordati canoni, meritano che contro di loro si proceda 379 17 | emesso – Noi il giorno 2 del mese di aprile abitavamo, come 380 6 | delitto imputato a quelli che, mettendo in mezzo anche il vincolo 381 7 | tanto che conosciamo le minacce che furono fatte contro 382 11 | Non ci discosteremo minimamente dall’equità e dall’indulgenza, 383 15 | le vostre intenzioni non mirano ad altro che a ricondurre 384 6 | alti Sacramenti; induce miseramente le popolazioni nell’errore; 385 15 | convincenti riparazioni i loro misfatti e rinunciare alle chiese 386 6 | prete) ed esercita così una missione e un’autorità illegittime 387 6 | inoltre usare le opportune misure d’indulgenza che non si 388 12 | Nicea, è stata più tardi mitigata dalla benevolenza della 389 10 | osservava che si poteva moderare alquanto questo rigore. 390 | molti 391 5 | È tuttavia necessario, prima di ogni cosa, considerare 392 9 | amministrativo "come rimedio e necessità del momento".~10. 393 | nelle 394 17 | considerando l’intero contesto e il nesso del discorso così come è 395 | nessun 396 | nessuno 397 | nonché 398 | Nondimeno 399 8 | penitenza che, secondo le norme allora vigenti, dovevano 400 | Nostre 401 | nulla 402 6 | vincolo della Religione, si obbligarono ad osservare una costituzione 403 6 | confratelli e che è evidente agli occhi di tutti. In realtà, per 404 10 | Tutta la Chiesa Romana Occidentale diede il suo consenso, come 405 11 | illegittimamente, sia legittimamente, occuparono un’intera parrocchia o anche 406 12 | parrocchia o alla parte di essa occupata; rinuncia e abdicazione 407 12 | e le parrocchie da loro occupati e posseduti illegalmente.~ 408 | od 409 | Oh 410 | oltre 411 1 | loro concesse era stata omessa quella di assolvere gli 412 5 | ecclesiastici intrusi. L’omissione di questa facoltà non può 413 10 | Non fu diversa l’opinione di San Girolamo. Infatti, 414 6 | che può inoltre usare le opportune misure d’indulgenza che 415 15 | scorso, e riteniamo sia opportuno riservare unicamente a Noi 416 16 | scritto che Ci è stato appena ora trasmesso. Si tratta di 417 7 | eretico e ne avesse ricevuto l’ordinazione, sarebbe stato respinto 418 12 | dichiarato specificamente che le ordinazioni ricevute o concesse dagli 419 12 | disciplina ecclesiastica: ordiniamo che nessuno degli intrusi 420 16 | disprezzata da tutti e ormai annientata, hanno avuto 421 6 | Religione, si obbligarono ad osservare una costituzione che, stando 422 8 | cadere in errore fossero osservati gli spazi fissati e i tempi 423 10 | Tuttavia il Santo Dottore osservava che si poteva moderare alquanto 424 13 | scopo di edificazione e osserviate scrupolosamente quelle condizioni 425 1 | quella città, che avevano ottenuto quell’indulto a nome di 426 15 | supplichiamo in lacrime Dio Ottimo Massimo.~16. 427 15 | altro che a ricondurre all’ovile i dispersi, a porre finalmente 428 15 | godere, in concordia, della pace e della Nostra comunione. 429 15 | abbiamo già dichiarato col Papa San Leone e allo stesso 430 6 | costituzione che, stando al parere di tutto il corpo episcopale 431 1 | Quando giunse a Parigi l’indulto apostolico relativo 432 10 | di San Girolamo. Infatti, parlando al Sinodo di Rimini dei 433 17 | tanti errori quante sono le parole. Nondimeno, perché gli ingenui 434 12 | conservare i benefici e le parrocchie da loro occupati e posseduti 435 16 | obbedire ai Vescovi e ai parroci costituzionali.~17. 436 1 | pensando che questo preciso particolare fosse dovuto ad una dimenticanza, 437 7 | nati da genitori cattolici, passavano volontariamente dalla parte 438 13 | possiamo non rivolgerci ancora paternamente a voi e a quei tali ecclesiastici. 439 16 | inizio è "Il Nostro cuore paterno",con inaudita temerarietà 440 6 | velocità inaudita, tanti peccati quanti sono gli atti che 441 12 | delitto e alla condizione dei penitenti", in sostituzione dei gradi 442 1 | ecclesiastici estranei e, pensando che questo preciso particolare 443 15 | suo seno. Se poi il loro pentimento sarà sincero e vorranno 444 3 | non costituirebbe alcun pericolo, ma potrebbe invece essere 445 12 | Riserviamo a Noi la facoltà di permettere, a quelli che saranno assolti, 446 | però 447 6 | maggiore e ben più grave è perpetrata da chi, deliberatamente 448 8 | quelli che nel corso della persecuzione continuarono a cadere in 449 2 | prestato giuramento civile perseverando in esso più dei quaranta 450 13 | vi entrò così, eviti di persistere in tale simulazione, se 451 5 | dimenticanza. Infatti, rivedendo personalmente la Nostra lettera del 13 452 | Pertanto 453 5 | potevano sfuggire gli aspetti pertinenti sia al primo che al secondo 454 17 | contro siffatti documenti perversi, dichiariamo quello scritto 455 16 | Maggiore, sotto l’anello del pescatore, il giorno 2 aprile del 456 4 | ad assecondare le vostre petizioni in tutto ciò che riterremo 457 8 | al vero Vescovo non fosse piaciuto confermargli la dignità 458 10 | riportati allo stato laicale per piangere in eterno sul loro delitto. 459 17 | Maria Maggiore, ma in San Pietro – sia considerando l’intero 460 | poi 461 | poiché 462 10 | S. Atanasio, S. Ilario di Poitiers S. Eusebio di Vercelli, 463 15 | all’ovile i dispersi, a porre finalmente termine allo 464 6 | popolazioni nell’errore; porta nel regno una nuova chiesa 465 | possa 466 | possano 467 13 | falso". Perciò, chi vuole possedere lo Spirito Santo, si guardi 468 12 | parrocchie da loro occupati e posseduti illegalmente.~ 469 | possiamo 470 13 | rinnegano se stessi non possiedono lo Spirito Santo, certamente 471 | Posso 472 | poter 473 14 | ambiguità, aggiungiamo che i poteri compresi nel già citato 474 | potessero 475 | potevano 476 | potrà 477 | potrebbe 478 | potrebbero 479 8 | allora vigenti, dovevano precedere la riconciliazione e la 480 10 | fosse accompagnata da regole precise, nel Sinodo di Alessandria, 481 1 | estranei e, pensando che questo preciso particolare fosse dovuto 482 11 | rispettando l’indulgenza del predetto canone ottavo del Concilio 483 10 | che essi, spogliati delle prerogative episcopali, dovessero essere 484 13 | condizioni che vi sono state prescritte; agli ecclesiastici pentiti, 485 9 | Posso dire che questa prescrizione si riferisce solo ai Novaziani 486 9 | stabilì che non si può presentare con caratteristiche generali 487 | presso 488 3 | cura, dichiararono di non pretendere affatto di superare i limiti 489 16 | questa Santa Sede del suo primato giurisdizionale, continuano 490 6 | assolvere gl’intrusi; il principale motivo senza dubbio è quello 491 10 | di stabilire che verso i principali delitti e i relativi responsabili, 492 12 | suddetto Concilio di Nicea e ai principi più favorevoli della disciplina 493 15 | meritano che contro di loro si proceda con maggior rigore. Tuttavia 494 6 | giurisdizione illegittima; profana inoltre i più alti Sacramenti; 495 15 | Madre comune e rifugiarsi prontamente nel suo seno. Se poi il 496 4 | altra occasione. Pertanto, pronti e ben disposti ad assecondare 497 | propria 498 8 | tempi stabiliti per fare la prova del loro ravvedimento, cioè 499 16 | apostoliche da Noi redatte e pubblicate contro la Costituzione civile 500 12 | abdicazione debbono essere pubbliche così come fu pubblica la


1-pubbl | punto-xiii-

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL