Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ratisbona 1
ravenna 1
ravvederà 1
re 32
reale 2
realmente 3
realtà 2
Frequenza    [«  »]
33 quali
32 altro
32 ha
32 re
31 chiese
30 decreto
30 nazionale
Pius PP. VI
Quod aliquantum

IntraText - Concordanze

re

   Cap.
1 3 | Figlio in Gesù Cristo il Re Cristianissimo Luigi, con 2 3 | espediente il rispondere al Re, con la maggiore piacevolezza, 3 3 | lettera Noi esortammo il Re perché vedesse di indurre 4 3 | consegnata una lettera del Re Cristianissimo, con cui 5 4 | Il Re, fra le altre cose, richiede 6 4 | Dalle stesse domande che il Re Ci fa espressamente, si 7 7 | convennero anche i vostri Re, fino all’avolo del Regnante, 8 7 | dell’ubbidienza dovuta ai Re. Con tale disegno appunto 9 8 | umana ubbidire ai propri Re".Pertanto, questa potestà 10 10| suo governo secolare, il Re stesso poté benissimo approvare. 11 16| Ecclesiastica, sulla quale i Re e i Principi Cristiani hanno 12 19| Vescovati per comando dei Re, ecc. Onde non è da recedere 13 19| medesimi Canoni attribuì ai Re l’erezione dei Vescovati; 14 21| il Pontefice Leone X e il Re Francesco I e dal Concilio 15 23| non cessò di riprendere il Re Lotario, perché procurava 16 29| Capitolari di Carlo Magno e del Re Lotario: "Vogliamo, ivi 17 33| che molti Regni, e i loro Re, sono andati in rovina per 18 35| di questa Santa Sede col Re Francesco I; si è voluto 19 40| desideri di San Ludovico IX Re di Francia, il quale aveva 20 48| clausola non piaceva al Re, il quale diceva "che sotto 21 49| non cessò di ammonire il Re con dolcezza e con forza, 22 49| danneggiare la Chiesa. Il Re, avvertito frattanto che 23 50| Ad un simile Decreto il Re Cristianissimo è stato costretto 24 50| Assemblea Nazionale e del Re Enrico.~ 25 51| Primato ecclesiastico del Re, e si riconoscesse in lui 26 51| tutto quel potere che dal Re del Cielo Cristo Signore 27 51| Costituzione i Decreti dei Re d’Inghilterra Enrico Secondo, 28 52| donatele dalla pietà dei Re, egli difese anche la parte 29 52| Città. Questi consegnò ai Re della terra il più intimo 30 55| Costanzo, Ivone di Chartres al Re Filippo. Noi dal canto Nostro, 31 55| preghiere; esortammo il Re a non voler apporre la sua 32 55| Arcivescovi che erano accanto al Re su come dovevano comportarsi,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL