Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] decretata 1 decretato 3 decreti 22 decreto 30 dedica 1 dedicata 1 dedicati 1 | Frequenza [« »] 32 ha 32 re 31 chiese 30 decreto 30 nazionale 30 senza 30 tutti | Pius PP. VI Quod aliquantum IntraText - Concordanze decreto |
Cap.
1 2 | numero) era stato emanato un Decreto con cui, sotto il titolo 2 3 | leggemmo il tenore dello stesso Decreto: a Noi avvenne non altrimenti 3 3 | Regia Sanzione un nuovo Decreto esecutivo emanato il 27 4 5 | base e di fondamento al decreto nazionale di cui ora si 5 12| Giurisdizione, dato che il decreto così si esprime: "Il nuovo 6 14| toglie ai Nostri diritti il decreto nazionale; poiché, come 7 19| esame dei vari articoli del Decreto di codesta Assemblea Nazionale; 8 19| Sinodo Calcedonese e del Decreto d’Innocenzo, ed ha stimato 9 24| che dovrà dirsi ora del Decreto dell’Assemblea Nazionale, 10 26| Ma nel Decreto dell’Assemblea viene poi 11 27| Ad essi inoltre viene per decreto assegnato uno stabile Consiglio 12 30| popolani, mentre qui il Decreto dell’Assemblea non ne assegna 13 31| Pontefice Bonifacio I con un Decreto riferito da parecchi scrittori. " 14 31| Concilio di Toledo. Tale decreto viene illustrato da Loaise 15 37| Assemblea Nazionale col suo Decreto, non senza grave scandalo 16 37| tutti gli altri articoli del Decreto) le massime degli Eretici, 17 38| Ma gli autori del Decreto debbono attentamente riflettere 18 39| proprietà di dominio! Col Decreto cioè del 13 febbraio 1790, 19 39| Preti e in esso fece questo Decreto: "Che nessuno dei Vescovi 20 42| più oltre, e con un suo Decreto del 13 febbraio 1790 stabilisce 21 46| che sono contenuti in quel Decreto dell’Assemblea, poiché dal 22 46| Inoltre i concetti di quel Decreto sono tra loro così connessi 23 46| giuramento a tenore di quel Decreto. Fummo colpiti da tanto 24 47| religioso zelo impugnavano il Decreto dell’Assemblea) e che non 25 48| II. Egli aveva fatto un Decreto consimile, steso peraltro 26 48| Primato. Nel proporre il Decreto ai Vescovi comandò che prestassero 27 50| restituzione. Ad un simile Decreto il Re Cristianissimo è stato 28 51| nell’assegnare a quel suo Decreto il titolo "Sopra la Costituzione 29 52| tener sotto l’occhio il Decreto stesso dell’Assemblea, sulle 30 53| gli errori contenuti nel Decreto: "Il Capitolo d’Autun dichiara: