Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] civili 3 clausola 4 clemente 1 clero 17 coadiutore 2 coadiutori 2 cocolla 1 | Frequenza [« »] 18 signore 18 suoi 17 cioè 17 clero 17 dunque 17 francia 17 legge | Pius PP. VI Quod aliquantum IntraText - Concordanze clero |
Cap.
1 2 | Costituzione Civile del Clero, si procedeva realmente 2 3 | principi della Costituzione del Clero: nelle prime pagine di essa 3 15| Sacramenti, Censura del Clero, Funzione, Condizioni e 4 22| presenza. Ma non per questo il Clero decadde dal gius della elezione, 5 24| quale, messo da parte il Clero, queste elezioni si affidano 6 29| dei Vicari dal Corpo del Clero, non lo ha lasciato loro 7 35| Crodegando comandò che il Clero, ammaestrato benissimo nella 8 48| pietà di se stesso e del Clero, per non dovere soggiacere 9 48| soggiacere egli al carcere, ed il Clero allo sterminio. L’uomo, 10 48| finalmente a compassione più del Clero che di se stesso, viene 11 51| Costituzione Civile del Clero" ha realmente abrogato tutta 12 53| prendere istruzione dal suo Clero, al quale era stato parificato: 13 53| stato parificato: dal suo Clero al quale avrebbe dovuto 14 53| quella sua dichiarazione il Clero di Autun, richiamandosi 15 53| principi sulla Costituzione del Clero data dai Vescovi deputati 16 53| della nuova Costituzione del Clero, e specialmente a ciò che 17 55| Costituzione Civile del Clero. Infine abbiamo fatto e