Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pius PP. VI
Quare lacrymae

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
13-inter | intes-zelo

                                                   grassetto = Testo principale
     Cap. Par.                                     grigio = Testo di commento
1 | 13 2 11, 1 | e pubblicato il 2 luglio 1741.~2. 3 6, 2 | Clero Gallicano nell’anno 1745 aveva già condannato questa 4 7, 1 | divinae del 25 dicembre 1775] l’abbiamo caratterizzata 5 6, 2 | libro pubblicato nell’anno 1787 che questa affermazione 6 8, 1 | Nostra risposta del 10 marzo 1791 sottoscritta da trenta Vescovi. 7 | 21 8 | 25 9 | 4 10 7, 1 | la fine del regno e per l’abbattimento della Religione, esaltano 11 7, 1 | fra loro, che una volta abbattuto l’uno, l’altro doveva necessariamente 12 4, 1 | respinse le proposte di abiurare la Religione Cattolica; 13 2, 1 | alcun diritto. Infatti, abolita la più prestigiosa forma 14 16, 1 | insultato con gravissime offese, abusi, ingiurie e calunnie, ed 15 12, 2 | regni, poiché reprime l’abuso dei potenti e la licenza 16 7, 1 | schiere vittoriose. E così è accaduto che, con queste arti, hanno 17 8, 3 | cercano d’indurre tutti ad accettare la loro confessione.~ 18 5, 1 | o vi appartiene soltanto accidentalmente". Risolse il caso affermativamente, 19 16, 1 | propria ostinazione nell’accumulare delitti e consideri le varie 20 2, 1 | da giudici i suoi stessi accusatori che gli si erano dichiarati 21 9, 1 | approntare un cumulo di accuse ispirate da motivi politici, 22 16, 1 | delitti e consideri le varie e acerbissime pene che Dio, giusto vindice 23 14, 1 | contro il Re, che non ti sei acquietata e saziata neppure con la 24 8, 1 | E qui si può giustamente adattare al caso ciò che scrisse 25 2, 4 | storia un esempio che si addice pienamente al Nostro argomento 26 6, 2 | il principe che non vuole aderire alla religione riformata 27 16, 1 | quando lo esortava "ad adoperarsi con tutte le sue energie 28 11, 1 | rimosse ogni difficoltà, affermando che dalla proclamazione 29 5, 1 | accidentalmente". Risolse il caso affermativamente, indotto dalla ragione che 30 3, 1 | quante avversità dovette affrontare da questa sua rivale e dai 31 8, 1 | difensori del genere umano hanno aggiunto a questo falso e bugiardo 32 8, 1 | moderi e richiami dall’agire perverso sulla strada dei 33 9, 1 | oggi tutta l’Europa ne è agitata e sconvolta e nessuno può 34 8, 1 | I suddetti agitati difensori del genere umano 35 7, 1 | malvagi libri, come da un albero velenoso. È stato scritto 36 | alcun 37 2, 2 | amante del suo popolo, alieno da rigore e severità, cordiale 38 7, 1 | grande moltitudine di popolo, allettandola sempre più, o meglio illudendola 39 16, 1 | Fede, i convertiti non si allontanassero più, e i lontani ritornassero". 40 | allora 41 | allorché 42 | altre 43 2, 2 | paziente di Luigi XVI, amante del suo popolo, alieno da 44 8, 1 | giudicare i cristiani, gli ammalati ad occuparsi dei sani, i 45 4, 1 | se si osserva la forza ammirevole con cui sostenne la morte; 46 2, 4 | virtù in lui; quanto zelo e amore per la Religione cattolica! 47 11, 2 | ritrattazione di Luigi era vera e ampiamente provata, scritta non soltanto 48 10, 1 | della gloria del martirio. Analogamente per San Cipriano, che a 49 8, 1 | tante fazioni, non cada nell’anarchia e si dissolva, come qualsiasi 50 | ancor 51 7, 1 | sventure alle quali Luigi andò incontro: si è dovuto riscontrare 52 16, 1 | assassinio del re di Sicilia, Andrea, infliggendo gravissime 53 2, 1 | si vedeva negli antichi anfiteatri, e se ne pasce voluttuosamente. 54 15, 1 | perenne, intessuta dagli Angeli con gigli immortali.~ 55 2, 1 | morenti, come si vedeva negli antichi anfiteatri, e se ne pasce 56 | anzi 57 | anziché 58 6, 2 | cominciarono a sostenere apertamente in quel libro pubblicato 59 16, 1 | secondo il Nostro dovere apostolico, lo desumiamo dalla lettera 60 5, 1 | causa delle circostanze, non appartengono alla fede.~ 61 5, 1 | riguarda la Fede di Cristo o vi appartiene soltanto accidentalmente". 62 17, 2 | affermazione del Santo si deve applicare non a colui che per giudizio 63 9, 1 | Maria Stuarda cercava di appoggiarsi su pretese macchinazioni, 64 2, 4 | pentimento per aver dovuto apporre la sua firma sotto gli atti 65 2, 1 | il giusto e l’ingiusto; apprezza e stima poche cose secondo 66 9, 1 | di lui si sforzarono di approntare un cumulo di accuse ispirate 67 9, 1 | con la quale si rifiutò di approvare e sancire il decreto di 68 11, 1 | suddetti. Nello stesso tempo approvava la ritrattazione emessa 69 8, 1 | stessi comandamenti, anzi arbitri della Religione, mentre, 70 8, 1 | ciascuno spinto dal proprio arbitrio, e non ci debba essere nessuno 71 2, 4 | addice pienamente al Nostro argomento e che è provato dalla testimonianza 72 8, 1 | dissolva, come qualsiasi armonia che si compone dell’accordo 73 8, 3 | in quei luoghi venivano arrestati e, ingannati perfidamente, 74 2, 1 | gli eccessi; è ingrato, arrogante, crudele. Gode nel vedere 75 14, 2 | ancora maggiori di quelli che arsero contro Elisabetta d’Inghilterra?~ 76 6, 2 | perniciosa scelleratezza degli artefici di inique dottrine. Noi 77 7, 1 | accaduto che, con queste arti, hanno attirato dalla loro 78 2, 1 | estorti, che cosa ci si doveva aspettare e temere se non un risultato 79 12, 2 | per toglierlo di mezzo, aspirano a sovvertire la Fede cattolica.~ 80 16, 1 | contro i cospiratori e gli assassini, come si legge nella sua 81 10, 1 | siano svolte diversamente e asseriscono che, quando fu presentata 82 10, 1 | fatti (in proposito Noi non assumiamo alcuna responsabilità) anche 83 3, 1 | II re di Francia, avendo assunto i titoli e le insegne dei 84 3, 1 | tuttavia, i giudici si astennero dal compiere l’ingiustizia 85 6, 1 | caso vi furono lo stesso attaccamento alla Religione, lo stesso 86 7, 1 | con queste arti, hanno attirato dalla loro parte una grande 87 5, 1 | indotto dalla ragione che un atto desume la sua specifica 88 5, 1 | Fede di Cristo, anche se si attribuisce l’occasione della morte 89 3, 1 | che gl’Inglesi avevano già attribuito ad Elisabetta, come narrano 90 16, 1 | giunto a un punto tale di audacia e di pazzia da scrivere 91 2, 2 | generi di tribolazioni per aumentargli la pena e l’ignominia. Davanti 92 2, 1 | Tuttavia non riuscirono ad aumentarne il numero, in modo che il 93 10, 1 | nessun sospetto sulla sua autenticità, per questa semplice ragione 94 10, 1 | quello scritto era il vero e autentico testo della Costituzione, 95 6, 2 | non sia qualcun altro l’autore del libro: "È cosa lodevole 96 | avere 97 | averne 98 | avessimo 99 | avrebbe 100 | avremmo 101 | avuto 102 6, 2 | gregge tutti questi libri avvelenati". Se avessero avuto esito 103 10, 1 | in qualunque modo siano avvenuti i fatti (in proposito Noi 104 12, 1 | implacabile nemica fra tutti gli avversari della Fede che mai siano 105 14, 2 | dei re e dei principi un’avversione, un disgusto, un odio e 106 2, 2 | nella dignitosa difesa degli avvocati e qua e là nei pubblici 107 7, 1 | spiegate insegne e queste bandiere. Questa dunque è quella 108 8, 2 | indistintamente; si è infierito barbaramente contro moltissimi uomini 109 1, 1 | orrendo di crudeltà e di barbarie!~ 110 7, 1 | abbattere il formidabile bastione del dispotismo, cioè il 111 10, 1 | Cipriano, che a proposito del Battesimo degli eretici aveva espresso 112 | ben 113 11, 2 | lontani dal parere del Papa Benedetto non per emettere un simile 114 2, 2 | a tutti l’indole soave, benefica, clemente, paziente di Luigi 115 16, 1 | desumiamo dalla lettera di San Bernardo al suo discepolo, il Papa 116 6, 2 | Religione Cattolica; ma bisognava prima preparare gli animi. 117 | breve 118 2, 1 | ciò sia stato compiuto, brevemente Vi riferiremo: la cosa è 119 4, 1 | eretici, specialmente Giorgio Buchanan in quell’infame libello 120 8, 1 | aggiunto a questo falso e bugiardo nome di libertà l’altro 121 8, 3 | La pena meno grave fu di cacciarli in esilio in regioni straniere, 122 10, 1 | decreto col quale venivano cacciati in esilio quei preti che 123 8, 1 | contrastante di tante fazioni, non cada nell’anarchia e si dissolva, 124 14, 1 | voluto infierire anche sul cadavere; hai voluto che il suo corpo 125 7, 1 | altro doveva necessariamente cadere. E costoro, cantando già 126 15, 1 | felicemente cambiato una caduca corona regale e i gigli, 127 2, 4 | Giacomo I: "che egli veniva calunniato in tutte le assemblee popolari 128 15, 1 | fiducia che tu hai felicemente cambiato una caduca corona regale 129 7, 1 | necessariamente cadere. E costoro, cantando già vittoria per la fine 130 4, 1 | Beatificazione dei Servi di Dio, cap. 13, n. 10, ragiona così 131 17, 2 | nella Nostra pontificia cappella per il cristianissimo re 132 8, 3 | venivano soppressi. Questa è la caratteristica di tutte le eresie, questo 133 7, 1 | dicembre 1775] l’abbiamo caratterizzata e definita con queste parole: " 134 11, 1 | l’uso di tali riti. Ma i Cardinali si trovarono poi divisi 135 2, 2 | la segregazione dalla sua carissima regale famiglia, e tanti 136 8, 3 | sangue per le piazze e le case, come se ogni credente fosse 137 17, 1 | sollievo in una così orribile catastrofe.~2. 138 6, 1 | e oltraggio ai dogmi del Cattolicesimo?~2. 139 9, 1 | decreto di esiliare i preti cattolici, come pure l’affermazione 140 | Ce 141 8, 1 | ormai alla Chiesa, se non cedere a un insensato?~2. 142 14, 1 | della loro dignità, senza cederle a nessuno, finché non si 143 17, 2 | Nostro discorso invitandovi a celebrare con Noi le solenni esequie 144 17, 2 | Voi, Venerabili Fratelli, celebreremo le pubbliche esequie nella 145 6, 2 | energia e sollecitudine cercate di far sparire dal Vostro 146 6, 2 | tempo i Calvinisti avevano cercato di abbattere in Francia 147 9, 1 | capitale contro Maria Stuarda cercava di appoggiarsi su pretese 148 | certa 149 | certamente 150 16, 1 | predecessore Clemente VI che non cessò di perseguire il crimine 151 8, 3 | moltitudine di uomini di ogni ceto fu in questo modo soppressa. 152 7, 1 | specioso di libertà onde chiamare tutti a raccogliersi sotto 153 2, 1 | vollero repentinamente chiamarne altri peggiori, affinché 154 12, 1 | Ahi Francia, ahi Francia! Chiamata dai Nostri predecessori " 155 7, 1 | sopra riportata, risulta chiaro a tutti quale sia stata 156 5, 1 | di Maria Stuarda. Egli si chiese "se per il martirio è sufficiente 157 13, 1 | ancora una volta! Tu che hai chiesto di avere un re cattolico, 158 | ciascuno 159 11, 1 | usato i cosiddetti riti Cinesi che erano stati proibiti. 160 8, 2 | quali dovrebbero essere circondati di devozione e riverenza, 161 5, 1 | motivi, che, a causa delle circostanze, non appartengono alla fede.~ 162 10, 1 | risposta ai Vescovi già citata. Invece parecchie persone 163 14, 1 | sua salma fu portata nella cittadella, imbalsamata e riposta in 164 8, 2 | nelle diverse classi dei cittadini rimanevano ancora fedeli 165 8, 2 | Coloro che nelle diverse classi dei cittadini rimanevano 166 12, 1 | lontana da Noi oggi, con codesto animo così ostile verso 167 12, 1 | la Cristianità e sicura colonna della Fede", tu che nel 168 8, 3 | se ogni credente fosse da colpire con pena capitale. Non potevano 169 | colui 170 8, 1 | riformatori degli stessi comandamenti, anzi arbitri della Religione, 171 7, 1 | scrittori, come se fossero i comandanti di schiere vittoriose. E 172 8, 1 | prevalga per autorità e forza, comandi, moderi e richiami dall’ 173 2, 1 | togliere anche la vita, comandò che fungessero da giudici 174 2, 4 | popolari non perché avesse commesso qualche crimine, ma soltanto 175 3, 1 | giudici si astennero dal compiere l’ingiustizia già premeditata 176 11, 1 | miracoli che erano stati compiuti con la sua intercessione. 177 2, 1 | quale modalità ciò sia stato compiuto, brevemente Vi riferiremo: 178 8, 1 | qualsiasi armonia che si compone dell’accordo di tanti suoni, 179 4, 1 | d’Inghilterra; allora si comprenderà che non manca nessuna condizione 180 10, 1 | responsabilità) anche se concediamo che Luigi abbia approvato 181 7, 1 | istituzioni. Tale falsa libertà fu condannata dall’Assemblea del Clero 182 2, 1 | facile ad essere ingannato e condotto a tutti gli eccessi; è ingrato, 183 8, 3 | Chiesa; e questo è pure confermato dalla tirannica condotta 184 10, 1 | indotto a sottoscrivere, e ciò confermò nel suo testamento quando 185 8, 3 | tutti ad accettare la loro confessione.~ 186 2, 2 | Convenzione; l’assassinio del suo confessore; la segregazione dalla sua 187 16, 1 | perseverare nella sua pertinacia; confidiamo che il sangue innocente 188 8, 1 | suoni degenera in rumori confusi e del tutto stonati. Essendosi 189 2, 1 | soltanto espressione dei congiurati, fu dichiarato legittimo.~ 190 9, 1 | macchinazioni, crimini e congiure contro lo Stato, facendo 191 11, 1 | questione sollevata nella Congregazione dei Riti, se era di ostacolo 192 10, 1 | infatti non sarebbe stato conseguente con se stesso, se avesse 193 17, 2 | sembrano inutili, avendo egli conseguito, come si crede, il nome 194 6, 1 | perché anche Noi non dovremmo considerare martirio la morte del re 195 17, 1 | Abbiamo voluto fare queste considerazioni con Voi per averne un po’ 196 16, 1 | nell’accumulare delitti e consideri le varie e acerbissime pene 197 2, 1 | né dalla ragione, né dal consiglio; non fa distinzione fra 198 17, 2 | il defunto Re, secondo la consuetudine, anche se i Nostri uffici 199 2, 1 | feroce di questo popolo, non contenta di aver degradato la maestà 200 9, 1 | come pure l’affermazione contenuta nella lettera inviata al 201 3, 1 | vita solo a Dio. Vessata continuamente e in tutti i modi, rispose, 202 8, 1 | stessa, sotto la spinta contrastante di tante fazioni, non cada 203 2, 2 | davanti alle sbarre della Convenzione; l’assassinio del suo confessore; 204 16, 1 | energie perché gl’increduli si convertissero alla Fede, i convertiti 205 16, 1 | convertissero alla Fede, i convertiti non si allontanassero più, 206 1, 1 | le Nostre parole? Non Ci conviene piuttosto esprimere con 207 2, 3 | questo che ci s’indusse a convocare le Assemblee del regno che 208 2, 2 | alieno da rigore e severità, cordiale e indulgente verso tutti.~ 209 14, 1 | cadavere; hai voluto che il suo corpo venisse immediatamente sotterrato, 210 7, 1 | che mira al risultato di corrompere gli animi, depravare i costumi, 211 11, 1 | di Madura aveva usato i cosiddetti riti Cinesi che erano stati 212 16, 1 | pene spirituali contro i cospiratori e gli assassini, come si 213 2, 1 | Per la cospirazione di uomini empi è stato condannato 214 4, 1 | se si esamina l’invitta costanza con la quale respinse le 215 8, 1 | uguaglianza fra uomini che si costituiscono in società civile, quantunque 216 | costoro 217 2, 2 | tutto quello che il Re fu costretto a subire e soffrire prima 218 8, 3 | tutte le eresie, questo il costume degli eretici fin dai primi 219 7, 1 | corrompere gli animi, depravare i costumi, sovvertire l’ordine delle 220 17, 2 | egli conseguito, come si crede, il nome di martire. Sant’ 221 8, 3 | e le case, come se ogni credente fosse da colpire con pena 222 11, 2 | col suo sangue generoso, crediamo di non essere lontani dal 223 8, 2 | rimanevano ancora fedeli al loro credo e costantemente ricusavano 224 8, 1 | gli eretici a giudicare i cristiani, gli ammalati ad occuparsi 225 12, 1 | predecessori "specchio di tutta la Cristianità e sicura colonna della Fede", 226 2, 1 | eccessi; è ingrato, arrogante, crudele. Gode nel vedere il sangue 227 1, 1 | anno? Spettacolo orrendo di crudeltà e di barbarie!~ 228 9, 1 | sforzarono di approntare un cumulo di accuse ispirate da motivi 229 | dagli 230 6, 1 | del papa Pio VI, e si deve dare molto peso alla sua opinione 231 8, 1 | proprio arbitrio, e non ci debba essere nessuno che prevalga 232 2, 1 | disputa fra i votanti, si decise di ripetere ancora la votazione, 233 10, 1 | di Clermont che egli era deciso a ristabilire il culto cattolico 234 8, 3 | Per la verità era stato decretato che ognuno potesse liberamente 235 11, 1 | intendesse recedere dai decreti dei suoi predecessori, che 236 11, 1 | quel decreto non si poteva dedurre che la Santa Sede intendesse 237 6, 1 | opinione quando propende a definire martirio l’uccisione della 238 7, 1 | abbiamo caratterizzata e definita con queste parole: "Questi 239 17, 2 | le solenni esequie per il defunto Re, secondo la consuetudine, 240 8, 1 | equilibrio fra strumenti e suoni degenera in rumori confusi e del 241 2, 1 | popolo, non contenta di aver degradato la maestà del suo Re, volendogli 242 6, 2 | Nostro Pontificato, abbiamo denunciato a mezzo di una lettera enciclica 243 7, 1 | di corrompere gli animi, depravare i costumi, sovvertire l’ 244 6, 2 | regni. Quando questi uomini depravati hanno notato l’esito favorevole 245 16, 1 | dunque nella sua miseranda depravazione chi vuole perseverare nella 246 7, 1 | riscontrare che tali frutti derivavano in Francia dai malvagi libri, 247 6, 2 | empie ideologie che essi non desistevano di spargere fra il volgo 248 8, 2 | oggetto di malversazioni e destinati alla morte. Si è osato perfino 249 5, 1 | dalla ragione che un atto desume la sua specifica natura 250 16, 1 | Nostro dovere apostolico, lo desumiamo dalla lettera di San Bernardo 251 4, 1 | contro il suo martirio, desunta dalla sentenza del processo 252 2, 2 | pena capitale: la sua lunga detenzione in varie prigioni, dalle 253 6, 2 | Chiesa Cattolica la manovra detestabile dei perfidi uomini e il 254 16, 1 | popolo francese riconosca e detesti la propria ostinazione nell’ 255 4, 1 | non si omettono, come non devono essere omesse, le evidentissime 256 | dice 257 7, 1 | Inscrutabile divinae del 25 dicembre 1775] l’abbiamo caratterizzata 258 3, 1 | rifiutò di rispondere, dicendo che una regina deve rendere 259 7, 1 | sopravvivendo il quale – dicevano – il giogo della tirannide 260 5, 1 | fondamentale. Pertanto per dichiarare un vero martirio è sufficiente 261 2, 1 | accusatori che gli si erano dichiarati nemici. Questi, durante 262 11, 1 | inchiostro ma col sangue, e dichiarava che l’eccezione che si era 263 5, 1 | questa ragione Pio VI si dichiarò propenso a ritenere vero 264 8, 1 | I suddetti agitati difensori del genere umano hanno aggiunto 265 8, 3 | capitale. Non potevano essere difesi e sicuri coloro che si erano 266 11, 1 | Ma Pio VI rimosse ogni difficoltà, affermando che dalla proclamazione 267 2, 2 | si possono leggere nella dignitosa difesa degli avvocati e 268 5, 1 | il martirio è sufficiente dimostrare che il tiranno fu mosso 269 10, 1 | fatto – come sopra abbiamo dimostrato – che la morte gli fu inferta 270 3, 1 | in tutti i modi, rispose, dimostrò l’infondatezza dei crimini 271 10, 1 | Ma, come si sente dire, contro questo martirio 272 8, 1 | diverse, procedano verso direzioni diverse, ciascuno spinto 273 2, 1 | alcuna autorità e senza alcun diritto. Infatti, abolita la più 274 16, 1 | lettera di San Bernardo al suo discepolo, il Papa Eugenio IV, quando 275 2, 4 | sotto gli atti contrari alla disciplina e alla vera Fede della Chiesa! 276 17, 2 | Poniamo fine al Nostro discorso invitandovi a celebrare 277 11, 1 | doveva ostacolare oltre la discussione sulla vera causa del martirio 278 11, 1 | intercessione. Si doveva discutere secondo il decreto emanato 279 9, 1 | Religione. Tuttavia Pio VI, disdegnate le menzogne espresse nella 280 6, 2 | mettere in esecuzione i loro disegni, cominciarono a sostenere 281 14, 2 | principi un’avversione, un disgusto, un odio e un’indignazione 282 14, 2 | inestinguibile odio, se non disonore e infamia, e da parte dei 283 4, 1 | che finora non è mai stato disposto, risalterebbe subito un’ 284 7, 1 | formidabile bastione del dispotismo, cioè il potere religioso 285 16, 1 | da un popolo che non solo disprezzò i Nostri ammonimenti, ma 286 2, 1 | essendo sorta una grande disputa fra i votanti, si decise 287 10, 1 | posto tanta fiducia, gli disse che la sottoscrizione significava 288 8, 1 | cada nell’anarchia e si dissolva, come qualsiasi armonia 289 12, 1 | verso la vera Religione: sei diventata la più implacabile nemica 290 11, 1 | Non molto diversa la questione sollevata nella 291 10, 1 | le cose si siano svolte diversamente e asseriscono che, quando 292 7, 1 | enciclica [Inscrutabile divinae del 25 dicembre 1775] l’ 293 11, 1 | Cardinali si trovarono poi divisi nell’esprimere un decreto 294 2, 4 | animo, e che è stato poi divulgato dovunque a mezzo stampa. 295 6, 2 | ammonimenti, oggi non avremmo a dolerci del progresso di questa 296 6, 2 | degli artefici di inique dottrine. Noi stessi, all’inizio 297 | dove 298 8, 1 | perverso sulla strada dei doveri, affinché la società stessa, 299 4, 1 | su questo evento: "Se si dovesse istituire un processo sul 300 3, 1 | storici, quante avversità dovette affrontare da questa sua 301 4, 1 | se si tien conto, come si dovrebbe, che ella protestò prima 302 8, 2 | soppressi dei Vescovi, i quali dovrebbero essere circondati di devozione 303 2, 4 | che è stato poi divulgato dovunque a mezzo stampa. Quanta virtù 304 6, 1 | mai potrebbe mettere in dubbio che quel Re fu messo a morte 305 | durante 306 8, 2 | pontefici e i sacerdoti ebrei, nonostante essi non avessero 307 2, 1 | ingannato e condotto a tutti gli eccessi; è ingrato, arrogante, crudele. 308 11, 1 | sangue, e dichiarava che l’eccezione che si era posta nella causa 309 6, 2 | riboccanti di perfidie ed eccitanti alla rivolta; e per realizzare 310 7, 1 | rivoluzione generale, avendo eccitato i popoli a riconoscere le 311 11, 1 | erano stati proibiti. Gli elettori non esitarono ad esprimersi 312 8, 1 | cominciarono essi stessi ad emanare norme e inauditi statuti 313 11, 1 | discutere secondo il decreto emanato e pubblicato il 2 luglio 314 11, 1 | approvava la ritrattazione emessa dal venerabile Giovanni 315 11, 2 | del Papa Benedetto non per emettere un simile decreto ma per 316 6, 2 | il male, cioè, con grande energia e sollecitudine cercate 317 16, 1 | adoperarsi con tutte le sue energie perché gl’increduli si convertissero 318 | Eppure 319 8, 1 | se non ottiene un idoneo equilibrio fra strumenti e suoni degenera 320 8, 3 | caratteristica di tutte le eresie, questo il costume degli 321 4, 1 | restassero immutabili i dogmi ereticali nel regno d’Inghilterra; 322 10, 1 | Costituzione o per inganno, o per errore, o per leggerezza, dovremmo 323 16, 1 | quali ha inserito i propri errori? Lasciamo dunque nella sua 324 7, 1 | abbattimento della Religione, esaltano il nome glorioso di questi 325 2, 1 | risultato triste, orribile, esecrato per tutti i secoli? Tuttavia, 326 2, 1 | condanna è stata subito eseguita. Ma quale processo, e con 327 8, 1 | di Poitiers, la Religione esige il dovere dell’obbedienza, 328 13, 1 | fondamentali del regno non esigono nessun altro re se non cattolico, 329 9, 1 | e sancire il decreto di esiliare i preti cattolici, come 330 9, 1 | Religione Cattolica; pertanto esisteva il motivo del martirio.~ 331 12, 1 | della Fede che mai siano esistiti!~2. 332 11, 1 | proibiti. Gli elettori non esitarono ad esprimersi in senso negativo: 333 10, 1 | per essere firmata, egli esitò, raccolto nei suoi pensieri; 334 6, 2 | sovrastante, allorché li abbiamo esortati con queste parole: "Togliete 335 16, 1 | Papa Eugenio IV, quando lo esortava "ad adoperarsi con tutte 336 6, 2 | avessero avuto esito le Nostre esortazioni e i Nostri ammonimenti, 337 1, 1 | dobbiamo manifestare, mentre Vi esponiamo quanto è successo a Parigi 338 9, 1 | disdegnate le menzogne espresse nella sentenza, indicò quale 339 10, 1 | Battesimo degli eretici aveva espresso principi contrari alla verità; 340 11, 1 | elettori non esitarono ad esprimersi in senso negativo: cioè 341 | essa 342 | essendo 343 | Essendosi 344 14, 1 | Invece a Maria Stuarda, già estinta, si tributò l’onore dovuto 345 8, 3 | Religione Cattolica, e per estirparla si faceva scorrere il sangue 346 2, 1 | perversi, da tanti voti estorti, che cosa ci si doveva aspettare 347 8, 3 | straniere, senza distinzione di età, di sesso, di condizione. 348 8, 3 | fosse vera e portasse all’eterna salvezza. In realtà era 349 7, 1 | umano gli doveva essere eternamente grato per essere stato il 350 16, 1 | al suo discepolo, il Papa Eugenio IV, quando lo esortava " 351 9, 1 | Cattolica; oggi tutta l’Europa ne è agitata e sconvolta 352 4, 1 | ragiona così su questo evento: "Se si dovesse istituire 353 4, 1 | devono essere omesse, le evidentissime ragioni dalle quali emerge 354 | facendo 355 | faceva 356 2, 1 | corrente; è incostante, facile ad essere ingannato e condotto 357 3, 1 | questa sua rivale e dai facinorosi Calvinisti, che le portarono 358 10, 1 | aveva purificato con la falce del martirio, come si pota 359 7, 1 | fra il popolo con queste fallaci opinioni; Noi stessi nella 360 7, 1 | tutte le istituzioni. Tale falsa libertà fu condannata dall’ 361 16, 1 | e di pazzia da scrivere false lettere con il Nostro nome, 362 4, 1 | quali emerge non solo la falsità dei crimini attribuiti alla 363 2, 2 | dalla sua carissima regale famiglia, e tanti altri generi di 364 4, 1 | che contro di lei hanno farneticato gli eretici, specialmente 365 2, 1 | affinché il numero dei giudici favorevoli alla condanna prevalesse 366 8, 1 | spinta contrastante di tante fazioni, non cada nell’anarchia 367 8, 2 | cittadini rimanevano ancora fedeli al loro credo e costantemente 368 15, 1 | ferma fiducia che tu hai felicemente cambiato una caduca corona 369 8, 1 | ad occuparsi dei sani, i feriti di chi è rimasto incolume, 370 15, 1 | supplizio! Noi abbiamo la ferma fiducia che tu hai felicemente 371 9, 1 | ragione, cioè quella sua fermezza d’animo con la quale si 372 2, 1 | voluttuosamente. La parte più feroce di questo popolo, non contenta 373 6, 1 | stesso proposito e la stessa ferocia. Deve essere quindi riconosciuto 374 12, 1 | della Fede", tu che nel fervore della Fede cristiana e nella 375 3, 1 | Stuarda, regina di Scozia, figlia di Giacomo V re di Scozia, 376 7, 1 | dunque è quella libertà filosofica che mira al risultato di 377 8, 3 | il costume degli eretici fin dai primi secoli della storia 378 | finché 379 4, 1 | questa Regina, processo che finora non è mai stato disposto, 380 10, 1 | approvato, non avendo mai voluto firmare il decreto col quale venivano 381 10, 1 | pensieri; poi ricusò di firmarla, temendo che quella firma 382 10, 1 | Costituzione per essere firmata, egli esitò, raccolto nei 383 10, 1 | testamento quando scrisse di aver firmato contro la propria volontà. 384 7, 1 | Quindi la società è una folla di uomini inetti, la stupidità 385 5, 1 | impulsiva, ma dalla causa fondamentale. Pertanto per dichiarare 386 13, 1 | cattolico, poiché le leggi fondamentali del regno non esigono nessun 387 4, 1 | ingiusta sentenza di morte, fondata su calunnie ispirate dall’ 388 2, 1 | abolita la più prestigiosa forma di governo, quella monarchica, 389 11, 2 | nell’opinione che Ci siamo formati sul martirio del Re Luigi, 390 7, 1 | proprie forze per abbattere il formidabile bastione del dispotismo, 391 | Forse 392 7, 1 | libertà e ad usare le proprie forze per abbattere il formidabile 393 | fossero 394 3, 1 | re di Scozia, e vedova di Francesco II re di Francia, avendo 395 10, 1 | si pota un ramo che porta frutta.~ 396 7, 1 | dovuto riscontrare che tali frutti derivavano in Francia dai 397 17, 2 | anche se i Nostri uffici funebri di suffragio sembrano inutili, 398 2, 1 | anche la vita, comandò che fungessero da giudici i suoi stessi 399 | furono 400 14, 1 | Fu tanto il tuo furore contro il Re, che non ti 401 6, 2 | Assemblea generale del Clero Gallicano nell’anno 1745 aveva già 402 2, 2 | famiglia, e tanti altri generi di tribolazioni per aumentargli 403 11, 2 | inchiostro, ma col suo sangue generoso, crediamo di non essere 404 1, 1 | successo a Parigi il 21 gennaio del corrente anno? Spettacolo 405 11, 1 | riconoscere il martirio del gesuita Giovanni de Britto, il fatto 406 7, 1 | il quale – dicevano – il giogo della tirannide non sarebbe 407 4, 1 | gli eretici, specialmente Giorgio Buchanan in quell’infame 408 2, 2 | e qua e là nei pubblici giornali. Tralasciamo anche tutto 409 8, 1 | che siano gli eretici a giudicare i cristiani, gli ammalati 410 8, 1 | trenta Vescovi. E qui si può giustamente adattare al caso ciò che 411 10, 1 | al Re dell’onore e della gloria del martirio. Analogamente 412 7, 1 | Religione, esaltano il nome glorioso di questi empi scrittori, 413 2, 1 | ingrato, arrogante, crudele. Gode nel vedere il sangue umano, 414 2, 1 | più prestigiosa forma di governo, quella monarchica, essa 415 7, 1 | o meglio illudendola con grandi promesse; hanno percorso 416 7, 1 | doveva essere eternamente grato per essere stato il primo 417 8, 3 | soppressa. La pena meno grave fu di cacciarli in esilio 418 16, 1 | popoli per delitti molto meno gravi.~ 419 6, 2 | dei perfidi uomini e il gravissimo pericolo sovrastante, allorché 420 6, 2 | di far sparire dal Vostro gregge tutti questi libri avvelenati". 421 16, 1 | sangue innocente di Luigi gridi in qualche modo e interceda 422 14, 2 | Che cosa hai guadagnato, tu, con tutto il tuo inestinguibile 423 2, 1 | il quale non si lascia guidare né dalla ragione, né dal 424 [Titolo]| Capp. I-III~ 425 6, 2 | essere indottrinato con empie ideologie che essi non desistevano 426 8, 1 | suoni, e se non ottiene un idoneo equilibrio fra strumenti 427 2, 2 | aumentargli la pena e l’ignominia. Davanti ad esse, ognuno 428 12, 2 | Eppure non puoi ignorare, anche se lo volessi, che 429 | III 430 8, 1 | secondo l’espressione di Sant’Ilario di Poitiers, la Religione 431 2, 2 | sotto silenzio altri atti illegittimi, certamente nulli e irriti, 432 7, 1 | allettandola sempre più, o meglio illudendola con grandi promesse; hanno 433 14, 1 | portata nella cittadella, imbalsamata e riposta in un loculo già 434 7, 1 | impero non è altro che un’immane congiura contro la naturale 435 14, 1 | che il suo corpo venisse immediatamente sotterrato, senz’alcuna 436 1, 1 | anziché con le parole quell’immenso dolore dell’animo che Vi 437 15, 1 | intessuta dagli Angeli con gigli immortali.~ 438 4, 1 | Cattolica, perché restassero immutabili i dogmi ereticali nel regno 439 7, 1 | accordo fra il sacerdozio e l’impero non è altro che un’immane 440 12, 1 | Religione: sei diventata la più implacabile nemica fra tutti gli avversari 441 5, 1 | occasione o da altra causa impulsiva, ma dalla causa fondamentale. 442 8, 1 | stessi ad emanare norme e inauditi statuti sulla Chiesa stessa. 443 3, 1 | insidie e violenze! Spesso incarcerata, spesso soggetta agli interrogator" 444 8, 1 | feriti di chi è rimasto incolume, i peccatori del santo, 445 7, 1 | sventure alle quali Luigi andò incontro: si è dovuto riscontrare 446 11, 2 | Noi, incoraggiati da tale decreto, riconoscendo 447 2, 1 | secondo l’opinione corrente; è incostante, facile ad essere ingannato 448 16, 1 | le sue energie perché gl’increduli si convertissero alla Fede, 449 9, 1 | espresse nella sentenza, indicò quale era realmente la principale 450 2, 1 | scelleratezza aveva fatto indietreggiare molti, essendo sorta una 451 14, 2 | un disgusto, un odio e un’indignazione ancora maggiori di quelli 452 6, 2 | di una lettera enciclica indirizzata a tutti i Vescovi della 453 10, 1 | Noi, a cui il testo era indirizzato, non avessimo nessun sospetto 454 8, 2 | osato perfino di massacrarli indistintamente; si è infierito barbaramente 455 2, 2 | poiché era ben nota a tutti l’indole soave, benefica, clemente, 456 6, 2 | Il popolo doveva essere indottrinato con empie ideologie che 457 2, 2 | rigore e severità, cordiale e indulgente verso tutti.~3. 458 8, 3 | minacce e violenze cercano d’indurre tutti ad accettare la loro 459 2, 3 | Fu per questo che ci s’indusse a convocare le Assemblee 460 14, 2 | guadagnato, tu, con tutto il tuo inestinguibile odio, se non disonore e 461 7, 1 | società è una folla di uomini inetti, la stupidità dei quali 462 14, 2 | odio, se non disonore e infamia, e da parte dei re e dei 463 2, 1 | condannato con un numero di voti inferiore a quello richiesto dalla 464 10, 1 | dimostrato – che la morte gli fu inferta in odio alla Religione Cattolica. 465 14, 1 | decapitazione. Hai voluto infierire anche sul cadavere; hai 466 8, 2 | massacrarli indistintamente; si è infierito barbaramente contro moltissimi 467 2, 3 | la sua regia autorità e infine contro la sua persona.~4. 468 16, 1 | del re di Sicilia, Andrea, infliggendo gravissime pene spirituali 469 16, 1 | scelleratezze, è solito infliggere ai popoli per delitti molto 470 9, 1 | stata la causa della morte inflitta al re Luigi. Contro di lui 471 3, 1 | modi, rispose, dimostrò l’infondatezza dei crimini che le erano 472 2, 1 | incostante, facile ad essere ingannato e condotto a tutti gli eccessi; 473 10, 1 | firma la Costituzione o per inganno, o per errore, o per leggerezza, 474 14, 1 | predisposto per la sepoltura. Fu ingiunto ai suoi servi e ai suoi 475 16, 1 | gravissime offese, abusi, ingiurie e calunnie, ed è giunto 476 4, 1 | suoi oppositori, ma anche l’ingiusta sentenza di morte, fondata 477 3, 1 | astennero dal compiere l’ingiustizia già premeditata e pronunciarono 478 2, 1 | distinzione fra il giusto e l’ingiusto; apprezza e stima poche 479 3, 1 | re d’Inghilterra, che gl’Inglesi avevano già attribuito ad 480 2, 1 | condotto a tutti gli eccessi; è ingrato, arrogante, crudele. Gode 481 9, 1 | Da questa serie ininterrotta di empie violenze iniziate 482 7, 1 | A seguito dell’iniqua affermazione sopra riportata, 483 6, 2 | scelleratezza degli artefici di inique dottrine. Noi stessi, all’ 484 2, 1 | legge. E da tanti giudici iniqui e perversi, da tanti voti 485 9, 1 | ininterrotta di empie violenze iniziate in Francia, emerge evidente 486 6, 2 | dottrine. Noi stessi, all’inizio del Nostro Pontificato, 487 16, 1 | confidiamo che il sangue innocente di Luigi gridi in qualche 488 3, 1 | attribuiti e provò la propria innocenza. Ma non per questo, tuttavia, 489 7, 1 | ricordata lettera enciclica [Inscrutabile divinae del 25 dicembre 490 8, 2 | devozione e riverenza, come ha insegnato col suo esempio Cristo Signore 491 8, 1 | Chiesa, se non cedere a un insensato?~2. 492 16, 1 | Nostro nome, nelle quali ha inserito i propri errori? Lasciamo 493 3, 1 | Calvinisti, che le portarono insidie e violenze! Spesso incarcerata, 494 17, 2 | che Vi verrà notificato, insieme con Voi, Venerabili Fratelli, 495 2, 3 | Assemblee del regno che venivano insistentemente richieste, e che risultarono 496 16, 1 | Nostri ammonimenti, ma Ci ha insultato con gravissime offese, abusi, 497 11, 1 | dedurre che la Santa Sede intendesse recedere dai decreti dei 498 6, 2 | e per realizzare il loro intento utilizzavano l’opera di 499 16, 1 | gridi in qualche modo e interceda affinché il popolo francese 500 11, 1 | stati compiuti con la sua intercessione. Si doveva discutere secondo 501 3, 1 | incarcerata, spesso soggetta agli interrogator" dei giudici, rifiutò di


13-inter | intes-zelo

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL